Un ritratto unico di un’icona di eleganza e stile, una bellezza luminosa eppure segnata da un’infanzia sofferente, dall’abbandono e dalla necessità di farsi coraggio. La étoile del Royal Ballet di Londra Darcey Bussell racconta Audrey Hepburn nel nuovo appuntamento con la serie “Darcey Bussell in cerca di…”, in onda lunedì 28 dicembre alle 19.15 su Rai5. Muovendosi tra Olanda, Londra, Roma, Parigi e Hollywood, la Bussell incontra familiari, amici e collaboratori della Hepburn, scoprendo che il primo, vero amore di Audrey non fu il cinema, bensì la danza. E che per quanto fosse venerata dal mondo intero, per lei – in amore – nulla fu né facile, né scontato.
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) con Darcey Bussell – In cerca di Audrey Hepburn

Un ritratto unico di un’icona di eleganza e stile, una bellezza luminosa eppure segnata da un’infanzia sofferente, dall’abbandono e dalla necessità di farsi coraggio. La étoile del Royal Ballet di Londra Darcey Bussell racconta Audrey Hepburn nel nuovo appuntamento con la serie “Darcey Bussell in cerca di…”, in onda lunedì 28 dicembre alle 19.15 su…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" c'è Masaniello - Su Rai3 la rivolta di Napoli
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” c’è Masaniello – Su Rai3 la rivolta di Napoli

Si chiamava Tommaso Aniello D’Amalfi, ma è passato alla storia come Masaniello, reso famoso nel 1647 dalla rivolta del popolo di Napoli contro il sistema fiscale, introdotto dalla monarchia spagnola degli Asburgo. Un sistema di tasse iniquo che scaricava su gran parte del popolo il peso di guerre sempre più lunghe e costose. Ne parlano…

Stasera in TV: La scelta di Josef Mayr-Nusser - Su Rai Storia (canale 54) una testimonianza di fede e coraggio civile
 | 

Stasera in TV: La scelta di Josef Mayr-Nusser – Su Rai Storia (canale 54) una testimonianza di fede e coraggio civile

Josef Mayr-Nusser (Bolzano 1910 – Erlangen 1945) è l’uomo che rifiutò di pronunciare il giuramento di fedeltà alle SS di Hitler: un gesto, come quello di Franz Jägerstätter, che rappresenta il riscatto di tanti uomini, mai rassegnati di fronte al fascismo e al nazismo. Dopo settantacinque anni dalla sua morte in un carro bestiame, la…

Stasera in TV: Earth. La natura del nostro pianeta - Su Rai5 (canale 23) alla scoperta della Terra
 | 

Stasera in TV: Earth. La natura del nostro pianeta – Su Rai5 (canale 23) alla scoperta della Terra

La vita sul nostro pianeta, e l’insieme di complessità e di sfide che la compongono, dipende profondamente dagli elementi. Le meraviglie della geologia, la spettacolarità del clima, i misteri del regno vegetale e animale, sono tutti indissolubilmente legati e plasmati da Aria, Terra e Acqua. Questi elementi hanno dato origine a un’incredibile varietà di vita…

Stasera in TV: "Pompei ultima scoperta": con Rai Documentari nel Thermopolium appena tornato alla luce Su Rai2 il docu-film con le ultime sorprendenti scoperte nel sito archeologico più importante d'Europa
 |  | 

Stasera in TV: “Pompei ultima scoperta”: con Rai Documentari nel Thermopolium appena tornato alla luce Su Rai2 il docu-film con le ultime sorprendenti scoperte nel sito archeologico più importante d’Europa

Rai Documentari presenta “Pompei ultima scoperta”, un viaggio esclusivo per rivivere le ultime ore di Pompei. Il docu-film, che andrà in onda domenica 27 dicembre alle 21 su Rai2, mostrerà per la prima volta al grande pubblico le immagini del Thermopolium appena tornato alla luce quasi intatto, di fatto una bottega di alimentari con smercio…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente" - Federico II, "Stupor Mundi" o Anticristo?
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente” – Federico II, “Stupor Mundi” o Anticristo?

Federico di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, da sempre è considerato uno dei personaggi più affascinanti della storia europea, per interessi, cultura e capacità di vedere un mondo nuovo. Un personaggio raccontato da Paolo Mieli e dal professor Alessandro Barbero a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda domenica 27 dicembre…

Oggi in TV: Italiani: Fausto Coppi - Su Rai Storia (canale 54) l'uomo solo al comando
 | 

Oggi in TV: Italiani: Fausto Coppi – Su Rai Storia (canale 54) l’uomo solo al comando

Molto si conosce della vita, sportiva e non solo, di Fausto Coppi. Ma alcune delle pagine meno conosciute e aneddoti – tra i quali il suo avventuroso ritorno a casa nel ’45 – meritano di essere ripercorsi in un racconto biografico legato anche alle vicende storiche del suo tempo. Lo fa il documentario a lui…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa - Europa e vaccini
 | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa – Europa e vaccini

Come si è svolto l’acquisto dei vaccini da parte della Commissione Europa e quale sarà il ruolo dell’Esecutivo comunitario durante i mesi della distribuzione e della somministrazione? Sono le domande al centro dell’intervista al Portavoce della Commissaria Europea alla Salute che apre “RegionEuropa”, il settimanale della Tgr curato da Dario Carella, in onda 3 domenica…

Oggi in TV: "Tgr EstOvest" - Un "occhio" sull'Europa orientale, danubiana e balcanica
 | 

Oggi in TV: “Tgr EstOvest” – Un “occhio” sull’Europa orientale, danubiana e balcanica

Nuovo appuntamento con “EstOvest”, la rubrica della TGR dedicata agli avvenimenti nell’Europa orientale, danubiana e balcanica, in onda domenica 27 dicembre alle 11.05 su Rai3. Apre la puntata un servizio sulle prospettive dei pescatori in Adriatico dopo che Italia e Croazia hanno deciso di proclamare esclusive le reciproche zone economiche. In Slovenia si è aperta…

Oggi in TV : "O anche no" racconta la storia della figlia di De Gaulle - Su Rai2 una puntata speciale sulla piccola Anne
 | 

Oggi in TV : “O anche no” racconta la storia della figlia di De Gaulle – Su Rai2 una puntata speciale sulla piccola Anne

Una puntata speciale di “O anche no”, in onda domenica 27 dicembre alle 10.00 su Rai2, dedicata alla piccola Anne, la figlia del generale Charles De Gaulle affetta da trisomia 21. Il 22 novembre del 2020 ricorreva il 130° anniversario della nascita del Generale e il 9 novembre il 50° della sua morte. Nella puntata,…

Stasera in TV: Documentari d'autore - Su Rai Storia (canale 54) "Sono Gassman Vittorio re della commedia"
 |  | 

Stasera in TV: Documentari d’autore – Su Rai Storia (canale 54) “Sono Gassman Vittorio re della commedia”

La luminosa carriera di un artista a tutto tondo, Vittorio Gassman, sempre a suo agio nel cinema e nel teatro, sia con gli impegni più alti e sofisticati, sia con il puro divertissement, ma anche la intensa e tumultuosa esistenza di un uomo più segreto, sensibile e pudico: nel profondo era un’anima pensosa e tormentata,…

 | 

Stasera in TV: A Tg2 Dossier “Covid: la seconda ondata” – Su Rai2 il racconto dell’emergenza sanitaria che ha cambiato le nostre vite

Nella puntata di sabato 26 dicembre, alle 23.30 su Rai2, Tg2 Dossier ripercorre la seconda ondata del Coronavirus che si è abbattuta dopo l’estate anche sull’Italia ancora più virulenta della prima. Il numero dei morti ha superato quota 70mila, rendendoci il Paese con più vittime in Europa e tra i primi al mondo in rapporto…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente" - La Roma dei re
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente” – La Roma dei re

Le origini di Roma si confondono con la leggenda. Gli storici latini di età imperiale attribuiscono la fondazione della città a un re di origine divina, Romolo, che il 21 aprile del 753 a.C. traccia alle pendici del colle Palatino il recinto sacro che delimita il nuovo villaggio. A lui succedono tre re latini e…

Oggi in TV: Le Stardust Memories di Rai5 (canale 23) - Il "Natale in casa Cupiello" del 1977
 |  | 

Oggi in TV: Le Stardust Memories di Rai5 (canale 23) – Il “Natale in casa Cupiello” del 1977

Per lo spazio “Stardust Memories”, che ogni sabato pomeriggio su Rai5 offre in versione restaurata i grandi classici del teatro delle Teche Rai, Rai Cultura propone un grande classico del teatro, in onda sabato 26 dicembre alle 15.45: “Natale in casa Cupiello”. La commedia più nota di Eduardo De Filippo, portata in scena per la…

Oggi in TV: Tgr Petrarca, le parole dell'anno - Su Rai3 il 2020 della cultura
 | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca, le parole dell’anno – Su Rai3 il 2020 della cultura

Quali parole hanno accompagnato il 2020?” Petrarca” per l’ultima puntata dell’anno lo ha chiede al presidente dell’Accademia della crusca Claudio Marazzini. Un anno diverso da tutti gli altri per il mondo della cultura raccontato sabato 26 dicembre alle 12.55 su Rai3 dalla rubrica della Tgr curata da Simonetta Rho e condotta da Elisabetta Terigi dalle…

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Officina Italia - L'impegno umantitaio della cooperazione internazionale
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Officina Italia – L’impegno umantitaio della cooperazione internazionale

Combattono la fame, le malattie, la povertà minorile e propongono programmi di sviluppo economico ed educativo. Sono gli obiettivi delle organizzazioni di cooperazione internazionale, le cui attività sono al centro di “Officina Italia” il settimanale della Tgr curato da Giorgio Tonelli e Paolo Pardini, in onda sabato 26 dicembre alle 11.30 su Rai3. In collegamento,…

Oggi in TV: Il primo soccorso aereo alpino a "Passaggio a nord ovest" - Con Alberto Angela su Rai1
 | 

Oggi in TV: Il primo soccorso aereo alpino a “Passaggio a nord ovest” – Con Alberto Angela su Rai1

La puntata di “Passaggio a nord ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, in onda sabato 26 dicembre alle 11.25 su Rai1, sarà interamente dedicata alla storia di un sorprendente salvataggio, la prima operazione di soccorso aereo in montagna. Nell’estate del 2018 le forze aeree svizzere hanno ritrovato, sul ghiacciaio del Gauli nelle…

Oggi in Radio: A Eta Beta "Intelligenza spirituale o intelligenza artificiale?" - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
 |  | 

Oggi in Radio: A Eta Beta “Intelligenza spirituale o intelligenza artificiale?” – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

È invisibile, preveggente, onnisciente, onnipresente, onnipotente: gli attributi di un algoritmo sono molto simili a quelli che la tradizione religiosa ha sempre attribuito al divino. E allora, la domanda che in questi giorni di festa viene spontanea è questa: in cosa ha più fede oggi l’umanità? Nell’intelligenza spirituale o in quella artificiale? Nella nuova puntata…

Oggi in TV: Appuntamento con Vira Carbone a "Buongiorno Benessere" - Su Rai1 si parla di Covid e pressione del sangue
 | 

Oggi in TV: Appuntamento con Vira Carbone a “Buongiorno Benessere” – Su Rai1 si parla di Covid e pressione del sangue

“Buongiorno Benessere” a Natale, festa della famiglia, delle riunioni tra parenti e amici, dei grandi pranzi in casa. Anche se quest’anno i Decreti del governo e la Prudenza hanno molto ridimensionato la possibilità di ricevere e di estendere inviti, è bene non abbassare la guardia. Le norme di sicurezza e i buoni consigli su come…

Oggi in TV: 2020, in memoria di chi ci ha lasciato a "Tg1 Dialogo" - Appuntamento su Rai1 con la rubrica a cura di Piero Damosso
 |  | 

Oggi in TV: 2020, in memoria di chi ci ha lasciato a “Tg1 Dialogo” – Appuntamento su Rai1 con la rubrica a cura di Piero Damosso

Alla fine di quest’anno drammatico, il ricordo di chi ci ha lasciato, partendo dalle centinaia di morti per Covid ogni giorno nel nostro Paese, per imparare la tragica lezione della pandemia, insieme alla memoria di alcune grandi personalità come Gigi Proietti, Ennio Morricone, Sergio Zavoli, Franca Valeri, Ezio Bosso, Luis Sepulveda e Philippe Daverio, ripercorse…

Stasera in TV: Tg2 Storie - I racconti della settimana del Tg2
 |  | 

Stasera in TV: Tg2 Storie – I racconti della settimana del Tg2

Dentro il Quirinale, per scoprire la complessa macchina che organizza eventi e pranzi, in occasione di visite istituzionali e cerimonie ufficiali: parte da qui, con Lucia Buffo, il viaggio di Tg2 Storie, in onda sabato 26 dicembre alle 00.30 su Rai 2. Tra gli altri servizi in sommario, Gloria De Simoni racconta il lavoro di…

Stasera in TV: Su Rai1 "Il nostro Papa" con Iago Garcia - Un documentario di Marco Spagnoli e Tiziana Lupi alla scoperta delle origini di Papa Francesco
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Il nostro Papa” con Iago Garcia – Un documentario di Marco Spagnoli e Tiziana Lupi alla scoperta delle origini di Papa Francesco

La sera di Natale, in seconda serata alle 23.30, Rai1 trasmette in prima tv il documentario del 2018 di Marco Spagnoli e Tiziana Lupi “Il nostro Papa” con Iago Garcia. Le origini della famiglia di papa Francesco, l’abbandono dell’Italia per una sorte più fortunata in Argentina, l’infanzia del futuro pontefice vissuta con lo spirito delle…

Recensione: ”Miss Marx” La figura titanica e sofferta della ”figlia del Capitale”
 |  | 

Recensione: ”Miss Marx” La figura titanica e sofferta della ”figlia del Capitale”

Miss Marx, la figlia del ‘Capitale’ Una biografia pop di Barbara Minniti Oltre Edizioni Il libro inizia con la morte per suicidio di “Tussy” (Eleanor Marx) e questo può disorientare il lettore che forse si aspetterebbe di conoscere, man mano che va avanti con la lettura, il motivo per cui l’ha fatto. Ma l’intento, egregiamente…

Stasera in TV: Storie contemporanee. La ricerca storica in Italia - Su Rai Storia (canale 54) con Michela Ponzani e Marco Mondini
 | 

Stasera in TV: Storie contemporanee. La ricerca storica in Italia – Su Rai Storia (canale 54) con Michela Ponzani e Marco Mondini

Chi era il collezionista e uomo d’affari Calouste Gulbenkian? A “Storie Contemporanee” – il programma dedicato alle ricerche più interessanti a cui stanno lavorando oggi gli storici italiani in onda in prima visione venerdì 25 dicembre alle 22.10 su Rai Storia – ne parla con Barbara Curli. Maro Monini, invece, è a Casalecchio di Reno,…

Dal 28 dicembre le lezioni online di musica su MORRICONE, PETRASSI, DE PABLO con Alessandro Solbiati dall'Archivio del Campus Internazionale di Musica
 |  | 

Dal 28 dicembre le lezioni online di musica su MORRICONE, PETRASSI, DE PABLO con Alessandro Solbiati dall’Archivio del Campus Internazionale di Musica

La Fondazione Campus Internazionale di Musica, fra le iniziative del suo cinquantenario, affida al compositore e conduttore radiofonico Alessandro Solbiati, autore delle seguitissime lezioni di musica su Radio3, sei lezioni di musica dall’Archivio del Campus, on line a partire dal 28 dicembre sui canali social (facebook e youtube) della Fondazione e sull’app della Regione Lazio Laziocult. Un’occasione per conoscere…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'imperatore Costantino e la Chiesa - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Barbero
 |  | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’imperatore Costantino e la Chiesa – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Barbero

Dopo aver fatto porre il monogramma di Cristo, che gli era apparso in sogno, sugli scudi dei suoi soldati Costantino vince la famosa battaglia di Ponte Milvio. L’Impero, dopo l’editto di Milano del 313 d.C. e la battaglia di Adrianopoli, torna a essere unito nelle mani di un solo imperatore, in una monarchia d’investitura divina,…

Stasera in TV: "a.C.d.C" racconta la storia dello sci - Su Rai Storia (canale 54) dai primi sciatori alle settimane bianche
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C” racconta la storia dello sci – Su Rai Storia (canale 54) dai primi sciatori alle settimane bianche

Gli sci sono antichi quanto l’uomo e le testimonianze rinvenute suggeriscono che spostarsi sulla neve utilizzando delle assi levigate sia una pratica conosciuta da tempi remoti. Ad “a.C.d.C”, in onda in prima visione giovedì 24 dicembre alle 21.10 su Rai Storia, il professor Alessandro Barbero ricostruisce la storia degli “sciatori” nel tempo. Strumento essenziale per…

La musica ai tempi di Cervantes con Officine della Cultura
 | 

La musica ai tempi di Cervantes con Officine della Cultura

Martedì 29 dicembre, alle ore 17:30, Officine della Cultura rinnova l’appuntamento con Officine Foyer, il cartellone di eventi live streaming nato nella passata primavera per aprire virtualmente le porte chiuse dei propri teatri di residenza e, purtroppo, ancora indispensabile per tenere viva l’attenzione sui progetti culturali legati allo spettacolo dal vivo. Il percorso dei prossimi appuntamenti,…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Santa Caterina da Siena
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Santa Caterina da Siena

È stata una delle donne più importanti del Medioevo. Ha saputo coniugare la vocazione mistica con l’azione politica. Ha saputo opporsi ai costumi della sua epoca, che volevano la donna madre di famiglia o monaca chiusa in clausura, e ha scelto di pregare il suo Dio in una celletta della casa paterna e al tempo…