Stasera in TV: Etgar Keret, una storia vera - Su Rai5 (canale 23) tra realtà e finzione
 |  | 

Stasera in TV: Etgar Keret, una storia vera – Su Rai5 (canale 23) tra realtà e finzione

Etgar Keret, scrittore israeliano famoso in tutto il mondo per il suo stile velato di ironia e di assurdo, proietta nei suoi racconti surreali i piccoli e grandi eventi che hanno caratterizzato la sua esistenza. Nel documentario “Etgar Keret, una storia vera”, in onda lunedì 11 gennaio alle 21.15 su Rai5, amici, agenti letterari, parenti…

Oggi in TV: "Passato e Presente" racconta Lincoln - Su Rai3, l'abolizione della schiavitù
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” racconta Lincoln – Su Rai3, l’abolizione della schiavitù

Quando Lincoln viene eletto alla presidenza degli Stati Uniti d’America, nel novembre del 1860, la questione della schiavitù – del suo possibile rafforzamento o della sua graduale estinzione – divide il paese da anni. Lincoln è a capo dello schieramento che si oppone all’estensione territoriale della schiavitù. Sebbene la sua sia una posizione moderata, che…

Oggi in TV: Su Rai3, a "Quante Storie" la marcia espansionistica della 'ndrangheta Ospiti di Giorgio Zanchini i giornalisti Giovanni Tizian e Antonio Nicaso
 | 

Oggi in TV: Su Rai3, a “Quante Storie” la marcia espansionistica della ‘ndrangheta Ospiti di Giorgio Zanchini i giornalisti Giovanni Tizian e Antonio Nicaso

La ‘ndrangheta è ormai l’organizzazione criminale più potente nel mondo. Ma fino a che punto è arrivata la sua marcia espansionistica? Rispondono a “Quante Storie”, in onda lunedì 11 gennaio alle 12.45 su Rai3, i giornalisti Giovanni Tizian e Antonio Nicaso, da anni impegnati a denunciare il contagio, in Italia e nel mondo, della mafia…

Oggi in TV: "Per chi suona la campanella" a Fuori Tg - Su Rai3, l'approfondimento del Tg3 condotto da Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: “Per chi suona la campanella” a Fuori Tg – Su Rai3, l’approfondimento del Tg3 condotto da Maria Rosaria De Medici

Lunedì di nuovo scuole in primo piano. La ripresa dell’attività didattica in presenza è ancora argomento di discussione. In tutte le Regioni c’è il problema di coniugare le esigenze delle famiglie con quelle degli studenti. Molti alunni desiderano tornare in classe, esasperati dalle criticità della didattica a distanza, tra problemi di connessione e senso di…

Oggi in TV: A Tg2 Italia si parla di ritorno a scuola - Su Rai2 conduce Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia si parla di ritorno a scuola – Su Rai2 conduce Marzia Roncacci

Il ritorno a scuola, le proteste degli studenti, la didattica a distanza e il rischio contagio. Questi i temi centrali di Tg2 Italia in onda lunedì 11 gennaio su Rai2 alle 10. In collegamento Massimo Ciccozzi, epidemiologo del Campus Biomedico di Roma e Alfonso Fuggetta, docente Polimi e Ceo di Cefriel. Nella seconda parte si…

Stasera in TV: A Speciale Tg1 "Cavalieri nella vita" di Enrica Majo
 | 

Stasera in TV: A Speciale Tg1 “Cavalieri nella vita” di Enrica Majo

Sette ritratti di italiani che hanno ricevuto dal Capo dello Stato Sergio Mattarella le onorificenze di Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica. A Speciale TG1 in onda domenica 10 gennaio alle 23.30 su Rai1, Enrica Majo racconta le storie di alcune delle 56 persone che il 20 ottobre scorso hanno ricevuto al Quirinale dal Presidente…

Stasera in TV: A "Passato e Presente" le donne americane e la guerra - Su Rai Storia (canale 54) il "fronte" femminile
 | 

Stasera in TV: A “Passato e Presente” le donne americane e la guerra – Su Rai Storia (canale 54) il “fronte” femminile

Nel dicembre 1941 gli Stati Uniti entrano in guerra e danno inizio a un imponente piano di riconversione industriale con l’obiettivo di trasformare la produzione civile in produzione bellica. Molti uomini sono al fronte a combattere e tocca a milioni di donne americane entrare nelle fabbriche e nei cantieri come operaie, saldatrici, meccaniche, tecniche specializzate….

Oggi in TV: A "Da Noi… A Ruota Libera" ospiti Fiorella Mannoia ed Enrico Mentana - Su Rai1 conduce Francesca Fialdini
 | 

Oggi in TV: A “Da Noi… A Ruota Libera” ospiti Fiorella Mannoia ed Enrico Mentana – Su Rai1 conduce Francesca Fialdini

La nuova puntata di “Da Noi…A Ruota Libera” di Francesca Fialdini, in diretta domenica 10 gennaio alle 17.20 su Rai1, ospiterà la grande cantautrice Fiorella Mannoia, da anni in prima linea per diverse battaglie civili e sociali. Inoltre, interverrà Enrico Mentana per un viaggio emozionante e divertente tra le tappe principali della sua lunga carriera…

Oggi in TV: A "Quelli che il calcio" ospite Clementino - Su Rai2 conducono Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu
 | 

Oggi in TV: A “Quelli che il calcio” ospite Clementino – Su Rai2 conducono Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu

“Quelli che il calcio”, lo storico programma di Rai2 condotto da con Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, torna alle 14 di domenica 10 gennaio, per commentare la giornata calcistica inaugurata dal ghiotto anticipo tra Roma e Inter, ci saranno in studio il rapper e tifoso del Napoli Clementino e la calciatrice Eleonora Goldoni,…

Oggi in TV: Su Rai3 appuntamento con "EstOvest" - La rubrica della TGR dedicata agli avvenimenti nell'Europa orientale, danubiana e balcanica
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 appuntamento con “EstOvest” – La rubrica della TGR dedicata agli avvenimenti nell’Europa orientale, danubiana e balcanica

Ritorna domenica 10 gennaio “EstOvest”, la rubrica della TGR dedicata agli avvenimenti nell’Europa orientale, danubiana e balcanica, in onda alle 11.05 su Rai3. I riti di Natale dei serbo-ortodossi di Trieste: una chiesa che aspetta il nome del successore del patriarca Irinej, morto di covid-19. Un incendio ha devastato il campo profughi di Lipa, in…

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr RegionEuropa - Un futuro aerospaziale
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr RegionEuropa – Un futuro aerospaziale

La Space economy prende sempre più piede in Italia, che nel settore è sempre stata ai primi posti in Europa: una realtà analizzata, guardando al futuro, da “RegionEuropa”, il settimanale della Tgr curato da Dario Carella in ondo domenica 10 gennaio alle 11.30 su Rai3 e in live streaming su RaiPlay. In primo piano, gli…

Oggi in TV: "Le parole per dirlo" su Rai3 - La lingua di papa Francesco
 | 

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” su Rai3 – La lingua di papa Francesco

Dopo la pausa natalizia, “Le parole per dirlo” torna, domenica 10 gennaio alle 10.15 Rai3, con una puntata dedicata al linguaggio apostolico di Papa Francesco. Intervistato dalla conduttrice Noemi Gherrero, l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita, approfondisce i termini che meglio rappresentano il pensiero dell’attuale pontefice, dal continuo richiamo alla misericordia…

Oggi in TV: A "Paesi che vai" l'imperatrice Sissi e l'amore per Merano - Su Rai1 conduce Livio Leonardi
 | 

Oggi in TV: A “Paesi che vai” l’imperatrice Sissi e l’amore per Merano – Su Rai1 conduce Livio Leonardi

Domenica 10 gennaio alle 9.40 su Rai 1, “Paesi che vai” racconterà la storia e le vicende dell’Imperatrice Elisabetta, Amalia, Eugenia di Baviera, meglio nota come “Principessa Sissi”. Una donna forte, ribelle e bellissima che, dopo il matrimonio con il cugino Francesco Giuseppe, viaggiò instancabilmente tutta la vita, alla ricerca di quella serenità che alla…

Stasera in TV: A Tg2 Dossier "Vaccini, il tempo stringe" - Su Rai2 le domande più frequenti
 | 

Stasera in TV: A Tg2 Dossier “Vaccini, il tempo stringe” – Su Rai2 le domande più frequenti

I dubbi, le paure, le domande più frequenti e le evidenze scientifiche sui vaccini che ci salveranno dalla pandemia. A Tg2 Dossier in diretta, sabato 9 gennaio alle 23.30 su Rai2, con Laura Berti, per fare il punto sul vaccino anti Covid. Saranno ospiti Sandra Zampa, sottosegretaria alla Salute; Walter Ricciardi, consigliere del Ministro della…

Stasera in TV: I "Documentari d'autore" di Rai Storia (canale 54) - La scomparsa di mia madre
 | 

Stasera in TV: I “Documentari d’autore” di Rai Storia (canale 54) – La scomparsa di mia madre

La storia di Benedetta Barzini, ex top model con una biografia piuttosto unica – dalle copertine di Vogue America e la factory di Warhol degli anni 60 alle lotte femministe, dalle riflessioni originali sulla moda e sulla bellezza femminile alla vita semi monastica e un po’ sgangherata di oggi – raccontata attraverso il punto di…

Stasera in TV: A "Passato e Presente" la storia di Carlo Magno - Su Rai Storia (canale 54) il fondatore del Sacro Romano Impero
 | 

Stasera in TV: A “Passato e Presente” la storia di Carlo Magno – Su Rai Storia (canale 54) il fondatore del Sacro Romano Impero

Un condottiero e politico capace, con le sue imprese, di segnare profondamente un periodo della storia antica: Carlo Magno. Un personaggio analizzato da Paolo Mieli e dal professor Alessandro Barbero a “Passato e Presente”, in onda sabato 9 gennaio alle 20.30 su Rai Storia. Carlo è a capo di un popolo germanico, i franchi, ma…

Oggi in TV: A "Le Parole della Settimana" ospiti Roberto Vecchioni e Veronica Pivetti - Su Rai3 conduce Massimo Gramellini
 | 

Oggi in TV: A “Le Parole della Settimana” ospiti Roberto Vecchioni e Veronica Pivetti – Su Rai3 conduce Massimo Gramellini

A “Le Parole della settimana” sabato 9 gennaio alle 20.20 su Rai3, in apertura Roberto Vecchioni entrerà del dibattito suscitato dalle accuse di sessismo rivolte al film cult Grease raccontando l’origine delle parole “uomo” e “donna”. Il “Professore della Parole” continuerà la sfida enigmistica con Massimo Gramellini attraverso nuovi rompicapo a base di parole ai…

Oggi in TV: A Frontiere, " Vaccino e Pregiudizio" - Su Rai3 con Franco Di Mare
 | 

Oggi in TV: A Frontiere, ” Vaccino e Pregiudizio” – Su Rai3 con Franco Di Mare

Lo sviluppo dei vaccini contro il Covid 19 e le campagne per l’immunizzazione in tutto il mondo. Questi i temi della nuova puntata di “Frontiere”, in onda sabato 9 gennaio alle 16.30 su Rai3. Dopo appena 337 giorni da quel 30 gennaio di un anno fa, in tutta Europa è scattato il “Vaccine day”, mentre…

Oggi in TV Su Rai1 con ItaliaSì! le emozioni salgono sul "podio" - Tra gli ospiti il comico Lillo
 | 

Oggi in TV Su Rai1 con ItaliaSì! le emozioni salgono sul “podio” – Tra gli ospiti il comico Lillo

Nuovo appuntamento, sabato 9 gennaio alle 16.00 su Rai1, con ItaliaSì!, la trasmissione con il “podio” condotta da Marco Liorni. Al suo fianco vari personaggi dello spettacolo e della cultura si metteranno in gioco confrontandosi sui temi delle persone comuni e, grazie al loro spirito a volte allegro e a volte brusco, conquisteranno il pubblico…

Oggi in TV: Su Rai3 "Tv Talk" con Massimo Bernardini - Tra gli ospiti Monica Maggioni e Carlo Conti
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Tv Talk” con Massimo Bernardini – Tra gli ospiti Monica Maggioni e Carlo Conti

“Tv Talk”, il programma condotto da Massimo Bernardini, in onda su Rai3 sabato 9 gennaio alle 15.00, inaugura il nuovo anno con grandi ospiti e i temi al centro del dibattito mediatico degli ultimi giorni. Con Monica Maggioni e Peter Gomez, due profondi conoscitori della realtà d’oltreoceano, ci si interroga su quanto avvenuto negli Stati…

Oggi in Radio: "Prima Fila" rende omaggio al Sommo Poeta Dante Alighieri - Su Radio1 anche un ricordo di David Bowie e i 70 anni di Cristian De Sica
 | 

Oggi in Radio: “Prima Fila” rende omaggio al Sommo Poeta Dante Alighieri – Su Radio1 anche un ricordo di David Bowie e i 70 anni di Cristian De Sica

“Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale culturale di Radio1 condotto da Marcella Sullo, sabato 9 gennaio alle 12.30, si apre con un omaggio a Dante Alighieri, perché il 2021 è l’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, autore della Divina Commedia, padre della lingua italiana. Come…

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Officina Italia - Aziende di padre in figlio
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Officina Italia – Aziende di padre in figlio

Le imprese familiari sono l’ossatura del nostro sistema economico e rappresentano il 93 per cento delle aziende. Ma solo il 30 per cento proseguono l’attività dalla prima alla seconda generazione e solo il 4 per cento dalla terza alla quarta. Dei problemi del cambio generazionale nelle imprese italiane si occupa “Officina Italia”, il settimanale della…

Oggi in TV: Su Rai1 "Passaggio a Nord Ovest" con Alberto Angela - Un lungo viaggio da Rimini a Vladivostok
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai1 “Passaggio a Nord Ovest” con Alberto Angela – Un lungo viaggio da Rimini a Vladivostok

“Passaggio a nord ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, in onda su Rai1 sabato 9 gennaio alle 11.25, partirà anche questa settimana per una lunga esplorazione in continenti lontani, in remote epoche della storia e farà assistere a fenomeni naturali spettacolari. Insieme ad Alberto Angela si andrà alla scoperta di un aspetto…

Studio Astra - "1981-2021": un webinar per raccontare quarant’anni di pubblicità
 | 

Studio Astra – “1981-2021”: un webinar per raccontare quarant’anni di pubblicità

Un webinar per raccontare le evoluzioni e gli sviluppi del settore pubblicitario dal 1981 ad oggi. Il ciclo di incontri on-line prenderà il via da martedì 12 gennaio sulla pagina facebook dell’agenzia Studio Astra di Arezzo dove sarà proposto un interessante percorso settimanale dedicato al mondo della comunicazione e del marketing aziendale in cui verranno…

Oggi in TV: A "Eta Beta" lo strapotere dei giganti del web - Le norme allo studio per limitarne gli effetti
 | 

Oggi in TV: A “Eta Beta” lo strapotere dei giganti del web – Le norme allo studio per limitarne gli effetti

C’è chi li accusa di aver facilitato l’assalto al Congresso di Washington o al contrario, di aver censurato i messaggi del Presidente Trump. E chi, invece, di strozzare la concorrenza e accentrare il controllo sui dati presenti online. Per i giganti del web, dopo anni di sonno, proprio quando la pandemia aveva moltiplicato i loro…

Oggi in TV: Su Rai3 "Tgr Parma 2020" - La bellezza non si ferma
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Tgr Parma 2020” – La bellezza non si ferma

La musica, il ballo, i video, la fotografia: “Tgr Parma 2020”, il settimanale della Tgr curato da Silvano Barone e Ivan Epicoco, in collaborazione con la Tgr Emilia Romagna, in onda sabato 9 gennaio alle 10.45 su Rai3, racconta l’arte come “valvola di sfogo” durante il lockdown, ma anche mezzo espressivo per raccontare –attraverso la…

Oggi in TV: Su Rai1 "Buongiorno benessere" con Vira Carbone - Tema centrale della puntata il Covid-19
 | 

Oggi in TV: Su Rai1 “Buongiorno benessere” con Vira Carbone – Tema centrale della puntata il Covid-19

Nuovo appuntamento con “Buongiorno Benessere”, sabato 9 gennaio alle 10.30 su Rai1. Tema principale della trasmissione è ancora il Covid-19 e le contromisure messe in atto dalle autorità sanitarie e da ciascuno di noi per contrastare la diffusione del virus. Vira Carbone, con l’aiuto dei medici specialisti in studio e in collegamento dalle rispettive sedi…

Oggi in TV: Su Rai3 "Timeline Focus" con Marco Carrara - Vaccini, terza ondata e assalto al Congresso
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Timeline Focus” con Marco Carrara – Vaccini, terza ondata e assalto al Congresso

Come sta procedendo la campagna vaccinale? Di che colori sono davvero le regioni italiane? Siamo dentro la terza ondata del contagio da Covid-19? Marco Carrara, nella puntata di “Timeline Focus”, in onda su Rai3 sabato 9 gennaio alle 10.25, intervista Roberto Battiston, fisico dell’Università di Trento, secondo il quale “Veneto, Marche seguite da Trentino e…

Oggi in Radio: A "Mary Pop" come ritrovare il peso forma dopo le feste - Su Radio1 si parla anche di turismo e di food d'autore
 | 

Oggi in Radio: A “Mary Pop” come ritrovare il peso forma dopo le feste – Su Radio1 si parla anche di turismo e di food d’autore

I buoni propositi dopo le Feste, per tornare in forma. Come? A “Mary Pop Live”, il programma di Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, si farà il punto in diretta, sabato 9 gennaio alle 9.30. Ma si parlerà anche di turismo, nonostante il periodo di chiusura, con una storia che…

Oggi in TV: A Tg1 Dialogo “La pace di Papa Francesco” – Su Rai1 con il commento di padre Enzo Fortunato
 | 

Oggi in TV: A Tg1 Dialogo “La pace di Papa Francesco” – Su Rai1 con il commento di padre Enzo Fortunato

La pace di Papa Francesco, parte da questa consapevolezza: tutti, nessuno escluso, sono figli di Dio e fratelli. La cultura della cura, per la rinascita del mondo attraversato da pandemia, violenze, guerre, inquinamento, gravi divisioni e ingiustizie sociali, sarà al centro della puntata di “Tg1 Dialogo”, a cura di Piero Damosso, sabato 9 gennaio su…