Stasera in TV: A "DRITTO E ROVESCIO" l'analisi dell'evoluzione della crisi di governo e delle prospettive del Paese. Tra gli ospiti: A.Tajani e M.Fedriga
 | 

Stasera in TV: A “DRITTO E ROVESCIO” l’analisi dell’evoluzione della crisi di governo e delle prospettive del Paese. Tra gli ospiti: A.Tajani e M.Fedriga

Ora che il governo Conte ha ottenuto nuovamente la fiducia, sarà in grado di gestire l’emergenza sanitaria ed economica? Come si comporterà nelle prossime ore il presidente del Consiglio? E per i vaccini, possiamo fidarci degli accordi fatti dalla Comunità Europea con la Pfizer che continua a ritardare le consegne? Se ne discuterà oggi, giovedì…

Oggi in TV: A Fuori Tg la puntata "A casa con cura" - Ospiti su Rai3 Loris Pagano e Alessio D'Amato
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg la puntata “A casa con cura” – Ospiti su Rai3 Loris Pagano e Alessio D’Amato

Sono tante le persone positive al Covid che si sentono abbandonate a casa, in preda all’incertezza su come curarsi. La medicina territoriale continua a non funzionare come dovrebbe e cresce così l’incertezza nei malati. Una delle soluzioni è la telemedicina, la cura con monitoraggio a distanza, che resta però un metodo ancora troppo circoscritto. Giovedì…

Oggi in TV: Rai Cultura ricorda Marisa Rodano Cinciari - L'omaggio su Rai Storia (canale 54) a cento anni dalla nascita
 |  | 

Oggi in TV: Rai Cultura ricorda Marisa Rodano Cinciari – L’omaggio su Rai Storia (canale 54) a cento anni dalla nascita

A cento anni dalla nascita, Rai Cultura ripercorre la carriera politica di Marisa Rodano Cinciari – dalla lotta antifascista al Parlamento Europeo – con lo speciale “Marisa Rodano Cinciari. Paura non abbiamo!”, per la regia di Guendalina Biuso, in onda giovedì 21 gennaio alle 12.00 su Rai Storia. Esponente del partito comunista italiano, deputata, senatrice…

Oggi in TV: Su RaiPlay "Comunisti D'Italia" - Uno Speciale per i 100 anni della nascita del PCI
 |  | 

Oggi in TV: Su RaiPlay “Comunisti D’Italia” – Uno Speciale per i 100 anni della nascita del PCI

Cento anni fa nasceva il Partito Comunista Italiano. Per l’occasione da domani, 21 gennaio, RaiPlay proporrà lo speciale ‘Comunisti d’Italia’, un’antologia con materiale delle Teche Rai, che ripercorre le tappe salienti dal XVII° Congresso del Partito socialista del 21 gennaio 1921 a Livorno, concluso con la scissione dei comunisti, fino ai giorni nostri. Un secolo…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" l'era Biden - Roberto Zichittella fra elezioni e dossier
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” l’era Biden – Roberto Zichittella fra elezioni e dossier

Secondo la costituzione degli Stati Uniti, il mandato quadriennale di un presidente “terminerà a mezzogiorno del 20 gennaio”. Terminato l’“esperimento Trump” – come lo ha definito il New York Times – si apre così l’era di Joe Biden. “Per sanare le ferite dobbiamo prima di tutto ricordare”, ha detto ieri il nuovo presidente degli Stati…

Oggi in TV: A "Elisir" l'ipoacusia, l'artrosi e la campagna #mivaccinoperchè - Su Rai3 la salute con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” l’ipoacusia, l’artrosi e la campagna #mivaccinoperchè – Su Rai3 la salute con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Cos’è l’ipoacusia? Come si cura? Si può sempre fare ricorso ad apparecchi acustici? Se ne parlerà nella puntata di “Elisir” in onda giovedì 21 gennaio alle 11 su Rai3, per capire le origini del problema e che deficit può portare a chi ne soffre. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, il professor Marco Radici, direttore…

Oggi in TV: 'Tg2 Italia' in diretta su Rai2 - Marzia Roncacci tra serial killer e Totocalcio
 | 

Oggi in TV: ‘Tg2 Italia’ in diretta su Rai2 – Marzia Roncacci tra serial killer e Totocalcio

Si parlerà della nuova pista del serial killer milanese, che nel 1970 avrebbe ucciso tra le altre anche la madre dell’attrice Agostina Belli, nella puntata di “Tg2 Italia, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda in diretta giovedì 21 gennaio, alle 10, su Rai2. Interverranno il giornalista Andrea Galli del Corriere della Sera,…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 21 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Weimar im Fokus der Geschichte & der Kultur – La città di Weimar protagonista della storia della cultura”, tenuta dal professor Daniele Stramigioli del Liceo Linguistico “Mamiani”, Pesaro (replica alle 12.30 e…

Domani in Radio: A Radio anch'io, l'inizio dell'era Biden - Su Radio1 anche Conte al Quirinale e i 100 anni dalla nascita del PCI
 | 

Domani in Radio: A Radio anch’io, l’inizio dell’era Biden – Su Radio1 anche Conte al Quirinale e i 100 anni dalla nascita del PCI

Sarà il giuramento del 46simo presidente degli Stati Uniti, in una Washington quasi sigillata, l’apertura obbligata della puntata di Radio anch’io di giovedì 21 gennaio, in onda alle 7.30 come sempre su Radio1. Poi si parlerà del dopo crisi, a seguito del voto di fiducia dei giorni scorsi. Cosa chiederà il presidente Mattarella, quali sono…

Stasera in TV: "Restart" su Rai2 con Annalisa Bruchi. Parola a Cassese, Monti, Morani e Marattin
 |  | 

Stasera in TV: “Restart” su Rai2 con Annalisa Bruchi. Parola a Cassese, Monti, Morani e Marattin

Primo piano sulla crisi di governo e sugli scenari per le prossime settimane a ‘Restart – L’Italia ricomincia da te’ di mercoledì 20 gennaio, in onda alle 23.10, su Rai2. Che governo sarà dopo la fiducia? Sarà in grado di gestire un Paese già piegato dalla pandemia e dalla crisi economica? Annalisa Bruchi e Aldo…

Stasera in TV: Serena Rossi ospite di 'MovieMag' Cinema al femminile su Rai Movie
 |  | 

Stasera in TV: Serena Rossi ospite di ‘MovieMag’ Cinema al femminile su Rai Movie

Mercoledì 20 gennaio alle 22.50 torna su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) l’appuntamento con ‘MovieMag’, per parlare di Femminile nel Cinema, nel linguaggio e nell’Arte. Serena Rossi è l’ospite di Federico Pontiggia e Claudia Cardinale sará la protagonista con le.immagini delle Teche. Cristiana Capotondi, che ha interpretato una vittima di violenza in ‘Nome di…

Stasera in TV: "Storia del PCI 1921-1944". Su Rai Storia a 100 anni dalla sua fondazione
 |  | 

Stasera in TV: “Storia del PCI 1921-1944”. Su Rai Storia a 100 anni dalla sua fondazione

La storia del Partito comunista d’Italia dalla sua fondazione, il 21 gennaio 1921, alla svolta di Salerno, nell’aprile del 1944. La ricostruisce il doc “Storia del PCI 1921-1944” di Clemente Volpini, per la regia di Matteo Bardelli, in onda in prima visione mercoledì 20 gennaio alle 22.10 su Rai Storia. Una vicenda che affonda le…

SKY TG24 presenta una collection on demand con documentari, film, reportage e speciali per capire la politica USA
 |  | 

SKY TG24 presenta una collection on demand con documentari, film, reportage e speciali per capire la politica USA

Il 20 gennaio Joe Biden presterà giuramento come 46esimo presidente degli Stati Uniti d’America. Arriva alla casa Bianca in un momento molto complesso e dovrà guidare un Paese profondamente diviso, da ricomporre. Un Paese, la più importante democrazia d’occidente, che solo pochi giorni fa si è mostrato agli occhi attoniti del mondo attraverso quello che…

Stasera in TV: "La bussola e la clessidra" di Rai Storia. Il professor Barbero racconta le scoperte scientifiche
 |  | 

Stasera in TV: “La bussola e la clessidra” di Rai Storia. Il professor Barbero racconta le scoperte scientifiche

Quali sono le “nuove, misteriose energie” che, di volta in volta, hanno accompagnato il progresso umano? Lo spiega il professor Alessandro Barbero in “La bussola e la clessidra” commentando l’ultimo appuntamento con la serie dei Rossellini “La lotta dell’uomo per la sua sopravvivenza”, in onda mercoledì 20 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. In primo…

Oggi in TV: Il giorno di Biden a "Speciale Tg1" - In diretta su Rai1 l'insediamento del nuovo Presidente degli Stati Uniti
 | 

Oggi in TV: Il giorno di Biden a “Speciale Tg1” – In diretta su Rai1 l’insediamento del nuovo Presidente degli Stati Uniti

Una cerimonia super blindata, nel mezzo di una devastante pandemia, come mai era successo nella storia americana: ‘Speciale Tg1’ seguirà in diretta, mercoledì 20 gennaio a partire dalle 17 su Rai1, l’insediamento di Joe Biden, 46° Presidente degli Stati Uniti d’America. Riuscirà a pacificare un Paese mai così lacerato e diviso? A rilanciare l’economia e…

Oggi in TV: L'insediamento di Joe Biden in diretta sulle reti Rai - Con Speciali e approfondimenti Tg e Gr seguiranno la cerimonia del 20 gennaio
 | 

Oggi in TV: L’insediamento di Joe Biden in diretta sulle reti Rai – Con Speciali e approfondimenti Tg e Gr seguiranno la cerimonia del 20 gennaio

Collegamenti da Washington e lunghe dirette: le testate Rai seguiranno con ampi spazi l’insediamento di Joe Biden, 46° Presidente degli Stati Uniti, in programma nel pomeriggio di mercoledì 20 gennaio. Alle 17.00 su Rai1 andrà in onda lo Speciale Tg1 “Il giorno di Biden”, condotto da Emma D’Aquino, fino alle 18.40, con collegamenti da Washington,…

Oggi in TV: Question Time alla Camera, in diretta da Montecitorio, su Rai3 Con i ministri Costa, Di Maio, Franceschini e Patuanelli
 | 

Oggi in TV: Question Time alla Camera, in diretta da Montecitorio, su Rai3 Con i ministri Costa, Di Maio, Franceschini e Patuanelli

Saranno il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, quello degli Esteri Luigi Di Maio, il titolare del dicastero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini e il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli i protagonisti delle interrogazioni a risposta immediata previste nella seduta della Camera di mercoledì 20 gennaio, a partire dalle 15.00….

Oggi in TV: Le "Famiglie allargate" del regno animale - Su Rai5 (canale 23) "Animali genitori eccezionali"
 | 

Oggi in TV: Le “Famiglie allargate” del regno animale – Su Rai5 (canale 23) “Animali genitori eccezionali”

Per la maggior parte dei genitori del regno animale, convivere in gruppo significa condividere gli sforzi. Dall’elefante al bue muschiato, l’ultimo episodio della serie “Animali genitori eccezionali”, in onda mercoledì 20 gennaio alle 14.45 su Rai5, mostra affascinanti storie di genitorialità di gruppo e rivela ciò che alcuni genitori animali sono disposti a fare per…

Oggi in TV: "Basta la salute" su RaiNews24 - Con Gerardo D'Amico tra tamponi e vaccini
 | 

Oggi in TV: “Basta la salute” su RaiNews24 – Con Gerardo D’Amico tra tamponi e vaccini

La terza ondata pandemica sarà l’argomento al centro di ‘Basta la Salute’, la rubrica di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico in onda mercoledì 20 gennaio, alle 14.40 e alle 20.40, su RaiNews24. Se ne parlerà a tutto campo, dalla efficacia delle zone di restrizioni alla ripresa dell’attività scolastica in presenza al ruolo…

In occasione dell’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere, di chi ha fatto la Storia e di chi l'ha raccontata
 |  | 

In occasione dell’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere, di chi ha fatto la Storia e di chi l’ha raccontata

WONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata in partnership con MYmovies.it, celebra questa settimana l’insediamento alla Casa Bianca del neo Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Lo fa seguendo in diretta mercoledì 20 gennaio, a partire dalle 17:30 sui social di I Wonder Pictures, la cerimonia di giuramento da Capitol Hill,…

Oggi in TV: Il "Passato e Presente" di Rai3 - La storia di Salvo D'acquisto
 | 

Oggi in TV: Il “Passato e Presente” di Rai3 – La storia di Salvo D’acquisto

Dopo l’Armistizio dell’8 settembre 1943, l’esercito tedesco occupa il territorio italiano, mentre le nostre forze armate si disgregano. I Carabinieri sono tra i pochi militari che rimangono al loro posto, in virtù delle funzioni di polizia che devono svolgere e grazie alla loro presenza capillare sul territorio. In quei giorni concitati, a Torrimpietra, una località…

Oggi in TV: Rimborso di Stato a "Fuori Tg", su Rai3 - Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Silvia Giannini e Rosario Trefiletti
 | 

Oggi in TV: Rimborso di Stato a “Fuori Tg”, su Rai3 – Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Silvia Giannini e Rosario Trefiletti

Anno nuovo, cashback nuovo: a gennaio è scattata la fase 2 del cashback dopo la sperimentazione di Natale, i cui rimborsi arriveranno a febbraio. Con il cashback vero e proprio si potrà avere il rimborso del 10% delle spese effettuate, fino a un massimo di 1500 euro a semestre (dunque 150 euro di rimborso). Servono…

Oggi in TV: L'eterno conflitto tra ragione e sentimento a "Quante storie" - Ospite di Giorgio Zanchini su Rai3 Elena Pulcini
 | 

Oggi in TV: L’eterno conflitto tra ragione e sentimento a “Quante storie” – Ospite di Giorgio Zanchini su Rai3 Elena Pulcini

L’eterno conflitto tra ragione e sentimento si riaccende con particolare vigore nella nostra epoca, caratterizzata da un lato dal progresso della scienza e della tecnica e dall’altro da forti pulsioni irrazionali. Tra questi due poli si muove il pensiero della filosofa Elena Pulcini, ospite domani, mercoledì 20 gennaio alle 12.45 su Rai3, di Giorgio Zanchini…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" il caso Navalny - Roberto Zichittella ospita Paolo Calzini e Sergio Paini
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” il caso Navalny – Roberto Zichittella ospita Paolo Calzini e Sergio Paini

Il leader dell’opposizione russa Alexei Navalny è stato portato di corsa in un’aula di tribunale di fortuna lunedì, appena un giorno dopo il suo arresto in un aeroporto di Mosca. Navalny rientrava da Berlino, dopo aver passato mesi in ospedale per curarsi da un avvelenamento. Il giudice ha condannato Navalny a 30 giorni di carcere,…

Oggi in TV: A Tg2 Italia la situazione politica dopo il voto alle Camere - Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia la situazione politica dopo il voto alle Camere – Su Rai2 con Marzia Roncacci

A Tg2 Italia mercoledì 20 gennaio si fa il punto sulla situazione politica dopo la crisi e dopo il voto di fiducia alle Camere: ospiti in studio l’onorevole Michele Bordo del Partito Democratico e il senatore Lucio Malan di Forza Italia, insieme alla conduttrice Marzia Roncacci e al vicedirettore del Tg2 Massimo D’Amore. In chiusura…

Oggi in Tv: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in Tv: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 20 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Mujeres en el arte y en la sociedad”, tenuta dal professor Marco Morretta dell’I.T.C.S. “C.E. Gadda” – Paderno Dugnano (MI) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Filosofia e Fisica: “Acqua…

Domani in Radio: A "Radio Anch'io" il futuro del governo Conte e il giuramento di Joe Biden - Su Rai Radio1, conduce Giorgio Zanchini
 |  | 

Domani in Radio: A “Radio Anch’io” il futuro del governo Conte e il giuramento di Joe Biden – Su Rai Radio1, conduce Giorgio Zanchini

Mercoledì 20 gennaio “Radio Anch’io”, condotto da Giorgio Zanchini, su Rai Radio1 dalle 7.30 alle 9.30, prende le mosse dal giorno della verità per il Governo Conte. Il voto al Senato è atteso con grande ansia e determinerà gli scenari futuri. E alle 9.05 “Radio Anch’io” si sposta negli Stati Uniti: è il giorno del…

Stasera in TV: A Porta a Porta Matteo Renzi, Antonio Misani e Maria Stella Gelmini - Ospiti di Bruno Vespa su Rai1
 | 

Stasera in TV: A Porta a Porta Matteo Renzi, Antonio Misani e Maria Stella Gelmini – Ospiti di Bruno Vespa su Rai1

Il leader di Italia Viva Matteo Renzi, il Viceministro  dell’ Economia Antonio Misani e Maria Stella Gelmini, Capogruppo di Forza Italia alla Camera, intervistati da Bruno Vespa, saranno gli ospiti della puntata di Porta a Porta di martedì 19 gennaio, in onda su Rai1 alle 23.20 circa.

Stasera in TV: E pluribus unum. Storia dei presidenti americani - Su Rai Storia (canale 54) con Lucia Annunziata
 | 

Stasera in TV: E pluribus unum. Storia dei presidenti americani – Su Rai Storia (canale 54) con Lucia Annunziata

Ci sono stati momenti di crisi nella storia degli Usa, spesso superati grazie all’opera del primo cittadino, il presidente degli Stati Uniti. In 230 anni si sono succeduti alla guida del Paese 45 presidenti ai quali si aggiunge l’ultimo eletto, Joe Biden. Alcuni hanno segnato un’epoca come, nel XX secolo, Franklin Delano Roosevelt e Ronald…

Stasera in TV: Gli "Italiani" di Rai Storia (canale 54) - "Il transatlantico Rex. Nave 296"
 | 

Stasera in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54) – “Il transatlantico Rex. Nave 296”

La storia del Rex, il transatlantico più famoso e leggendario della Marina Italiana. Simbolo dell’Italia fascista, campione di velocità nella traversata atlantica, la nave che ha rivoluzionato il modo di viaggiare per mare, aprendo la strada al moderno concetto di crociera. Lo racconta il doc “Il transatlantico Rex. Nave 296”, di Maurizio Sciarra, in onda…