Oggi in TV: Su Rai Gulp (canale 42) alla scoperta dei pipistrelli - Con Francesco Barberini in #Explorers – Community
 | 

Oggi in TV: Su Rai Gulp (canale 42) alla scoperta dei pipistrelli – Con Francesco Barberini in #Explorers – Community

Ci saranno i pipistrelli al centro della nuova puntata di #Explorers – Community, il magazine per ragazzi di Rai Gulp. Sabato 23 gennaio, alle 14.05 sul canale 42 e su RaiPlay (e in replica domenica alle 14.05), il giovane ornitologo Francesco Barberini spiegherà al pubblico le caratteristiche di questi particolari mammiferi. Barberini, che nel 2018…

Stasera in TV: SPECIALE TG5: «PAROLE DAL SILENZIO»
 | 

Stasera in TV: SPECIALE TG5: «PAROLE DAL SILENZIO»

«Parole dal Silenzio» è il titolo dello Speciale TG5 in onda sabato 23 gennaio, in seconda serata, su Canale 5. 27 gennaio 2021: si celebra il 20° Giorno della Memoria, istituito dal Parlamento con la Legge 211 del 2000. L’articolo 2 del codice recita: in questo giorno «sono organizzati cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni…

Oggi in TV: "Linea verde life" viaggia tra Roma e Trento - Su Rai1 con Marcello Masi e Daniela Ferolla
 | 

Oggi in TV: “Linea verde life” viaggia tra Roma e Trento – Su Rai1 con Marcello Masi e Daniela Ferolla

La puntata di “Linea Verde Life”, in onda su Rai1 sabato 23 gennaio alle 12.25, viaggerà tra Roma e Trento. Marcello Masi e Daniela Ferolla porteranno i telespettatori alla scoperta dell’innovazione e della tradizione dei territori. Una torrefazione solare nella campagna della Capitale, una start up trentina che sta affrontando l’annosa questione del riciclo dei…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr - Su Rai3 il punto sui vaccini e altre storie
 | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr – Su Rai3 il punto sui vaccini e altre storie

L’importanza della rete delle diciannovemila farmacie italiane quando sarà il momento di vaccinare la popolazione, le regole per poterlo fare e gli ostacoli burocratici da superare affinché i farmacisti stessi possano inoculare il vaccino: nel Settimanale della Tgr, in onda sabato 23 gennaio alle 12.25 su Rai3, Monica Busetto ne parla con il segretario nazionale…

Oggi in TV: Tgr Officina Italia - Su Rai3 l'Italia che costruisce oltreconfine
 | 

Oggi in TV: Tgr Officina Italia – Su Rai3 l’Italia che costruisce oltreconfine

L’industria italiana delle costruzioni è sempre più forte a livello internazionale. Attualmente sono 923 le nostre imprese impegnate all’estero per la realizzazione di 800 opere ed un controvalore di oltre 82 miliardi di euro. Sono soprattutto strade, ponti, metropolitane, ferrovie, impianti idroelettrici. Delle grandi opere italiane all’estero si occupa “Officina Italia”, il settimanale della Tgr…

Oggi in TV: Il "Passaggio a nord ovest" di Rai1 - Con Alberto Angela dai vetri liguri al bazar di Teheran
 | 

Oggi in TV: Il “Passaggio a nord ovest” di Rai1 – Con Alberto Angela dai vetri liguri al bazar di Teheran

Dalla Liguria al Nepal, dall’Inghilterra all’Iran. Queste le tappe del viaggio di Alberto Angela nell’appuntamento con “Passaggio a nord ovest”, in onda sabato 23 gennaio alle 11.25 su Rai1. Ad Altàre, in provincia di Savona, esiste una lunga tradizione della lavorazione del vetro, risalente al Medio Evo. Dal 2004, la bellissima Villa Rosa, un edificio…

Oggi in TV: Tgr Parma 2021 - Su Rai3 graffiti e fumetti
 | 

Oggi in TV: Tgr Parma 2021 – Su Rai3 graffiti e fumetti

Non solo pennelli e olio su tela, ma anche bombolette spray e matite. “Parma 2021” – la rubrica della Tgr dedicata alla capitale italiana della cultura e curata da Silvano Barone e Ivan Epicoco in collaborazione con la redazione della Tgr Emilia Romagna, in onda sabato 23 gennaio alle 10.45 su Rai3 – racconta due…

Oggi in TV: A Eta Beta il fenomeno bitcoin - Su Radio1 le monete alternative del web
 | 

Oggi in TV: A Eta Beta il fenomeno bitcoin – Su Radio1 le monete alternative del web

C’è l’impennata record del bitcoin e delle altre monete alternative del web. Ci sono i progetti di Cina, Europa e Stati Uniti di introdurre valute digitali di Stato. C’è la ripresa delle stablecoin, virtuali sì, ma stabilmente legate al dollaro, come il nuovo Diem di Facebook. E ci sono gli appoggi di colossi un tempo…

Oggi in TV: Su Rai1 "Buongiorno benessere" con Vira Carbone - Differenze, efficacia, tempi di copertura dei vaccini anti Covid-19
 | 

Oggi in TV: Su Rai1 “Buongiorno benessere” con Vira Carbone – Differenze, efficacia, tempi di copertura dei vaccini anti Covid-19

Il punto sulla campagna vaccinale già in corso e gli aggiornamenti sui vaccini anti Covid-19 che stanno per essere approvati. Questi i temi approfonditi nel nuovo appuntamento con ‘Buongiorno Benessere’, in onda sabato 23 gennaio alle 10.30 su Rai1. Ospite di Vira Carbone, il professor Rossi Albertini spiegherà come dovrebbe essere applicata l’igiene sociale, quell’insieme…

Oggi in Radio: A Mary Pop il rito del tè - Su Radio1 anche la Campagna LEIDAA a supporto degli animali
 | 

Oggi in Radio: A Mary Pop il rito del tè – Su Radio1 anche la Campagna LEIDAA a supporto degli animali

Ci sono tendenze che ritornano, complice il covid, come il rito del tè con i biscotti. Se ne parlerà a Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, in onda in diretta sabato 23 gennaio alle 9.30. Per lo spazio dedicato al food questa settimana…

Oggi in TV: "Fratelli ebrei" a Tg1 Dialogo - Su Rai1 l'intervista a Sami Modiano a cura di Piero Damosso
 | 

Oggi in TV: “Fratelli ebrei” a Tg1 Dialogo – Su Rai1 l’intervista a Sami Modiano a cura di Piero Damosso

A Tg1 Dialogo parla Sami Modiano, ex deportato, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. La tragedia della Shoah e la missione del testimone. Il valore della fratellanza e la speranza affidata ai più giovani. L’impegno per la verità della storia delle persecuzioni e del genocidio del popolo ebraico nei lager nazisti. Tutto questo sabato…

Stasera in TV: La "Terza pagina" di Rai5 (canale 23) - Le letterature dal resto del mondo
 | 

Stasera in TV: La “Terza pagina” di Rai5 (canale 23) - Le letterature dal resto del mondo

Dall’Africa terribile, enorme e magica, di Ahmadou Kourouma al Giappone alieno e piccolo come un emporio di Sayaka Murata. Dai “canachi” di Feridun Zaimoglu, i figli di immigrati cresciuti sul difficile suolo germanico, tedeschi per contesto e turchi per sangue, ai romantici investigatori ribelli di Luis Sepúlveda e Paco Ignacio Taibo che incarnano la storia…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Gulag" - Gli anni dal 1934 al 1945
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Gulag” – Gli anni dal 1934 al 1945

Durante gli anni ’30, e fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, Stalin governa l’Unione Sovietica con il pugno di ferro, e i gulag sono uno dei mezzi che utilizza per mettere in atto le famose “purghe”, ossia l’eliminazione degli uomini e delle donne che egli considera nemici della patria. Lo racconta il secondo appuntamento…

Stasera in TV: "Progetto Scienza Newton" su Rai Scuola (canale 146) - La misura del tempo nei secoli
 | 

Stasera in TV: “Progetto Scienza Newton” su Rai Scuola (canale 146) – La misura del tempo nei secoli

Quali sono le motivazioni astronomiche, religiose e matematiche alla base dei progetti di costruzione di monumenti ed edifici antichi? E come, nel corso di migliaia di anni, sono cambiati i metodi e le esigenze della misura dell’ora? Temi al centro dell’appuntamento con “Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda…

Al via ogni giovedì il podcast originale di RADIO 24: ANCORA UNA E POI SMETTO, di Marta Cagnola. Sulle app e sul sito di RADIO 24
 |  | 

Al via ogni giovedì il podcast originale di RADIO 24: ANCORA UNA E POI SMETTO, di Marta Cagnola. Sulle app e sul sito di RADIO 24

Torna Ancora una poi smetto, il podcast originale di Radio 24 dedicato alle serie tv. Diciamo sempre “solo un’altra puntata, poi smetto“, ma se la serie tv è quella giusta, non riusciamo a staccarci e una puntata diventa una maratona. Nel podcast, Marta Cagnola ospita i più grandi esperti, per offrire consigli su misura, quasi come con…

Stasera in TV: Su Rai3 a "Titolo V" la crisi di governo e la gestione della pandemia - Tra gli ospiti i ministri Francesco Boccia e Vincenzo Spadafora
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 a “Titolo V” la crisi di governo e la gestione della pandemia – Tra gli ospiti i ministri Francesco Boccia e Vincenzo Spadafora

Torna, in diretta dagli studi Rai di Napoli e Milano, domani 22 gennaio alle 21.20 su Rai3, l’appuntamento con ‘Titolo V’ condotto da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti. La crisi di governo con le sue inevitabili conseguenze nella gestione dell’emergenza per fermare la pandemia sarà il tema a cui tentare di dare risposte attraverso…

Stasera in TV: Su Rete 4 "QUARTO GRADO": Il caso di Rosina Carsetti e la scomparsa dei coniugi di Bolzano
 |  | 

Stasera in TV: Su Rete 4 “QUARTO GRADO”: Il caso di Rosina Carsetti e la scomparsa dei coniugi di Bolzano

Venerdì 22 gennaio, alle ore 21.25, su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri si occupa della morte di Rosina Carsetti, la donna di 78 anni trovata morta alla Vigilia di Natale nella sua villetta a Montecassiano, un piccolo comune a pochi…

Stasera in TV: su Italia1 "FREEDOM - OLTRE IL CONFINE"
 |  |  | 

Stasera in TV: su Italia1 “FREEDOM – OLTRE IL CONFINE”

Terzo appuntamento con l’edizione 2021 di «Freedom – Oltre il confine», in onda venerdì 22 gennaio, in prima serata, su Italia 1. Il programma di Roberto Giacobbo racconta i luoghi più interessanti e sorprendenti del nostro Paese e del mondo. Questa settimana, reportage da Italia ed Egitto, alla ricerca di bellezze senza tempo, mummie e composti chimici misteriosi, civiltà prenuragiche e il fantomatico Idolo…

Oggi n TV: A "Passato e Presente" il genocidio in Ruanda - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Marcello Flores
 | 

Oggi n TV: A “Passato e Presente” il genocidio in Ruanda – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Marcello Flores

Nel 1923 la Società delle Nazioni affida al Belgio le colonie tedesche del Ruanda e del Burundi. I belgi si trovano ad amministrare in Rwanda una popolazione che comprende gli allevatori guerrieri, i Tutsi, e i coltivatori, gli Hutu, che sono la maggioranza. I Tutsi, ritenuti più adatti al comando, vengono designati come alleati del…

Oggi in TV: A 'Quante Storie' la crisi politica e l'insediamento di Joe Biden - Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: A ‘Quante Storie’ la crisi politica e l’insediamento di Joe Biden – Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini

Dal taccuino politico italiano, con il governo alla ricerca di una maggioranza, all’insediamento del 46° Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Verterà principalmente su questi due argomenti l’osservatorio settimanale di Corrado Augias, come ogni venerdì ospite di Giorgio Zanchini a ‘Quante Storie’ il 22 gennaio alle 12.45 per commentare insieme gli avvenimenti principali della settimana.

Oggi in TV: A Fuori Tg lo speciale "Scorie in comune" - Su Rai3 ospiti Alessandro Bratti e Paola Casula
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg lo speciale “Scorie in comune” – Su Rai3 ospiti Alessandro Bratti e Paola Casula

Sarà una puntata speciale quella di Fuori Tg, in onda venerdì 22 gennaio alle 12.25 su Rai3, dedicata al tema delle scorie radioattive prodotte nei centri medici, dalla ricerca, dall’attività industriale e alla scelta del luogo dove, secondo una direttiva europea, dovrà essere realizzato il Deposito Nazionale dei Rifiuti Radioattivi. Protestano tanti comuni delle 67…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" una vittoria per gli agricoltori indiani - Roberto Zichittella ospita lo scrittore e giornalista Carlo Pizzati
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” una vittoria per gli agricoltori indiani – Roberto Zichittella ospita lo scrittore e giornalista Carlo Pizzati

La corte suprema dell’India ha sospeso «fino a nuova comunicazione» l’entrata in vigore di tre leggi relative alla liberalizzazione del commercio agricolo, approvate a fine settembre dal governo del primo ministro Narendra Modi e molto contestate dagli agricoltori. Da mesi i contadini e i commercianti che protestano chiedono che le leggi vengano abrogate, ma secondo…

Oggi in TV: Crisi di coppia e separazioni a Tg2 Italia - Su Rai2, con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: Crisi di coppia e separazioni a Tg2 Italia – Su Rai2, con Marzia Roncacci

Si parlerà di coppie, separazioni e possibili riavvicinamenti nella puntata di Tg2 Italia di venerdì 22 gennaio, alle 10 su Rai2. Ospiti di Marzia Roncacci la psicologa e sessuologa Adele Fabrizi, Gian Ettore Gassani, presidente degli avvocati matrimonialisti e Teo Savin, consulente di coppia e youtuber. Nella seconda parte della rubrica, l’appuntamento con 7 Giorni,…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 22 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua russa: “Come si dice in russo telefono?”, tenuta dalla professoressa Darya Vasilyeva dell’I.S.I.S.S. Magnaghi Solari Salsomaggiore Terme (PR) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Il secondo principio della termodinamica”, con…

Stasera in TV: A Porta a Porta, Vespa intervista Matteo Salvini - Ospiti su Rai1 Graziano Delrio e Maurizio Lupi
 | 

Stasera in TV: A Porta a Porta, Vespa intervista Matteo Salvini – Ospiti su Rai1 Graziano Delrio e Maurizio Lupi

Il segretario della Lega Matteo Salvini sarà ospite di Porta a Porta, intervistato da Bruno Vespa, nella puntata in onda giovedì 21 gennaio alle 23.30 su Rai1. A seguire si confronteranno l’on. Graziano Delrio capogruppo alla Camera del PD e l’on. Maurizio Lupi di Noi con l’Italia.

Stasera in TV: Cina, l'impero del tempo - Con Rai Storia (canale 54) sulle orme di Matteo Ricci
 | 

Stasera in TV: Cina, l’impero del tempo – Con Rai Storia (canale 54) sulle orme di Matteo Ricci

La missione gesuita di Matteo Ricci e dei suoi confratelli in Cina, alla fine del Sedicesimo secolo. La racconta il documentario in due episodi “Cina, l’impero del tempo”, in onda giovedì 21 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Nella seconda parte il protagonista è un confratello di Ricci, il…

Stasera in TV: La "Révolution!" del professor Barbero - Su Rai Storia (canale 54) gli anni dal 1789 al 1791
 | 

Stasera in TV: La “Révolution!” del professor Barbero – Su Rai Storia (canale 54) gli anni dal 1789 al 1791

La Rivoluzione Francese ricostruita come un documentario filmato tra il 1789 e il 1795: anni narrati in prima persona dalle voci dei protagonisti e dei testimoni oculari nella serie in due puntate “Revolution!”, in onda in prima visione giovedì 21 gennaio alle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Politici,…

Stasera in TV: La "Money Art" di Rai5 (canale 23) - L'artista e la carta-moneta
 |  | 

Stasera in TV: La “Money Art” di Rai5 (canale 23) – L’artista e la carta-moneta

Arte e denaro, ispirazione e finanza: mondi solo apparentemente lontani. La serie in quattro episodi “Money Art”, che Rai Cultura propone da giovedì 21 gennaio alle 20.30 su Rai5, svela come nasce un capolavoro e come la storia dell’arte sia indissolubilmente legata a quella del denaro. Il documentario attraversa i continenti per entrare nei luoghi…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la nascita del Pci - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Silvio Pons
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la nascita del Pci – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Silvio Pons

Ottobre 1917. In Russia scoppia la rivoluzione. La conquista del potere da parte della fazione bolscevica diventa la nuova bussola dell’orientamento politico del partito socialista italiano. Nel 1919 i socialisti sono la maggiore forza del paese e in ottobre il loro segretario, Giacinto Menotti Serrati, decide per l’adesione alla Terza Internazionale, l’organizzazione dei partiti comunisti…

Oggi in TV: Su Rai3 "Quante storie" - Ospite di Giorgio Zanchini il pedagogista Daniele Novara
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Quante storie” – Ospite di Giorgio Zanchini il pedagogista Daniele Novara

I più fragili, ma anche i meno considerati. Nell’emergenza sanitaria che l’Italia sta attraversando, la preoccupazione per la crescita dei nostri bambini sembra infatti avere un ruolo sempre più marginale. Ospite di Giorgio Zanchini a ‘Quante Storie’, giovedì 21 gennaio alle 12.45 su Rai3, il pedagogista Daniele Novara denuncia i rischi di questo atteggiamento e…