Oggi in TV: 'Quante Storie' su Rai3 - E' Staino l'ospite di Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: ‘Quante Storie’ su Rai3 – E’ Staino l’ospite di Giorgio Zanchini

Attraverso il personaggio di Bobo, scettico e ironico, emblema di un certo tipo di comunista, il fumettista Sergio Staino ha raccontato le tappe fondamentali della storia del P.C.I., di cui ricorre in questi giorni il centenario della fondazione. Ospite domani, martedì 26 gennaio alle 12.45 su Rai3, di Giorgio Zanchini a ‘Quante Storie’, Staino ripercorrerà le…

Oggi in TV: A 'Fuori Tg' il tempo dei vaccini - Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: A ‘Fuori Tg’ il tempo dei vaccini – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

La campagna vaccinale ha rallentato la corsa a causa del taglio delle dosi annunciato dalle due principali aziende produttrici. A Fuori Tg, martedì 26 gennaio alle 12.25 su Rai3, si cercherà di capire quanto si allungano i tempi di attesa per L’Italia e per gli altri paesi europei. Sugli effetti collaterali del vaccino anti-covid intanto,…

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" lo scontro Grecia-Turchia nel Mediterraneo orientale - Giuseppe Di Luccia ospite di Laura Silvia Battaglia
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” lo scontro Grecia-Turchia nel Mediterraneo orientale – Giuseppe Di Luccia ospite di Laura Silvia Battaglia

La Turchia e la Grecia hanno annunciato la ripresa di un dialogo che secondo Erdogan dovrebbe “dare inizio a una nuova era”. Le tensioni tra Atene e Ankara la scorsa estate avevano scatenato una crisi nel Mediterraneo orientale che aveva coinvolto la Francia, fino a raggiungere Bruxelles e la Commissione Europea che aveva intimato al…

Oggi in TV: Tg2 Italia analizza la situazione politica - Su Rai2 con Marzia Roncacci gli aggiornamenti in diretta da Quirinale e Palazzo Chigi
 | 

Oggi in TV: Tg2 Italia analizza la situazione politica – Su Rai2 con Marzia Roncacci gli aggiornamenti in diretta da Quirinale e Palazzo Chigi

La puntata di Tg2 Italia, la trasmissione di approfondimento condotta da Marzia Roncacci, in onda martedì 26 gennaio in diretta dalle 10 alle 10,20 su Rai2, sarà interamente dedicata alla situazione politica italiana, con aggiornamenti dal Quirinale e da Palazzo Chigi con giornalisti e politici ospiti in studio.

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 26 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “À un mariage?!? Comment je m’habille?, tenuta dalla professoressa Annabella Famà del Liceo “Pietro Verri” di Milano (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Matematica: “La regressione lineare”, con la professoressa…

Stasera in TV: A "Settestorie" Sami Modiano, testimone della Shoah - Su Rai1 con Monica Maggioni
 | 

Stasera in TV: A “Settestorie” Sami Modiano, testimone della Shoah – Su Rai1 con Monica Maggioni

Nuovo appuntamento con “Settestorie”, il programma di approfondimento di Monica Maggioni, in onda in seconda serata su Rai1. Lunedì 25 gennaio, protagonista della conversazione sarà il testimone della Shoah, Sami Modiano. Quanto è ancora radicato l’antisemitismo nel 2021? E quanti sono nel mondo i movimenti che sostengono e si fondano su convinzioni razziste? Il racconto…

Stasera in TV: Su Rai3 le nuove inchieste di Report - Con Sigfrido Ranucci anche su RaiPlay
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 le nuove inchieste di Report – Con Sigfrido Ranucci anche su RaiPlay

Lunedì 25 gennaio, alle 21.20 su Rai3, tornano le inchieste di Report. Si comincia con ERA SOLO UN’INFLUENZA? di Giulio Valesini, Cataldo Ciccolella, Norma Ferrara Le indagini della procura di Bergamo hanno portato la Guardia di Finanza nelle stanze del ministero della Salute e dell’Iss. I funzionari che hanno gestito la prima ondata devono spiegare…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la resistenza ebraica - Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Foa
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la resistenza ebraica – Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Foa

L’idea che abbiamo della Shoah è condizionata dal luogo comune secondo il quale gli ebrei in Europa si sarebbero lasciati sterminare senza opporre alcuna resistenza ai nazisti. La realtà è ben diversa e composita. A “Passato e Presente” in onda lunedì 25 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, la professoressa…

Oggi in TV: A "Quante Storie", Rai3, il ritorno dei nazionalismi - Con lo storico Adriano Prosperi ospite di Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie”, Rai3, il ritorno dei nazionalismi – Con lo storico Adriano Prosperi ospite di Giorgio Zanchini

Il peso della storia nella nostra società è sempre più controverso: da un lato la strenua difesa della memoria come valore collettivo, dall’altro un processo di rimozione che tende a liberarsi del passato. Tra questi due poli si snoda la conversazione di lunedì 25 gennaio, alle 12.45 su Rai3, a Quante Storie, tra il conduttore…

Oggi in TV: A "Fuori Tg" sanificazione e lavoro - Su Rai3, conduce Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” sanificazione e lavoro – Su Rai3, conduce Maria Rosaria De Medici

In tempo di pandemia, la sanificazione dei luoghi di lavoro è fondamentale. Per eliminare il virus da ambienti e superfici esistono molti metodi, ma anche molte controindicazioni. A partire dalle sanificazioni ad ozono, un gas pericoloso se inalato, fino alla semplice acqua ossigenata vaporizzata, che pure va applicata da personale formato e specializzato. L’istituto superiore…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA": il giallo della Lombardia in zona rossa, la crisi di governo e il caos vaccini
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA”: il giallo della Lombardia in zona rossa, la crisi di governo e il caos vaccini

Il premier Conte riuscirà ad allargare la sua maggioranza o si tornerà presto a votare? Quando riusciremo a vaccinarci tutti? Chi ha sbagliato i conteggi che hanno portato la Lombardia in zona rossa per una settimana? Queste le domande al centro del nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica” – il talk-show di politica ed economia condotto da Nicola…

Oggi in Radio: A Radio3Mondo 10 anni di rivolte in Egitto - Laura Silvia Battaglia ne parla con il prof. Gennaro Gervasio
 | 

Oggi in Radio: A Radio3Mondo 10 anni di rivolte in Egitto – Laura Silvia Battaglia ne parla con il prof. Gennaro Gervasio

A dieci anni dalle rivolte arabe del 2011, cominciate con quella che è stata definita la “giornata della rabbia”, l’Egitto è passato dalla trentennale dittatura di Hosni Mubarak a quella di Abdel Fattah al Sisi. Cosa hanno rappresentato quelle giornate, a quali cambiamenti hanno portato? E a che punto è il Paese oggi? Laura Silvia…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 25 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Out and about! – In giro per il mondo”, tenuta dalla professoressa Fiona Mancuso dell’I.I.S. “Tassara-Ghislandi” di Breno (BS) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Trasformazioni nel piano”, con…

Stasera in TV: Speciale Tg1 :"Alla ricerca delle radici del male", viaggio nei luoghi del dolore - Su Rai1 storie di donne e di uomini vittime della Shoah in un documentario di Rai Cinema
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1 :”Alla ricerca delle radici del male”, viaggio nei luoghi del dolore – Su Rai1 storie di donne e di uomini vittime della Shoah in un documentario di Rai Cinema

Prima di tutto le storie. A Speciale Tg1, domenica 24 gennaio, alle 23.30 su Rai1, nel documentario di Rai Cinema “Alla ricerca delle radici del male”, le storie di donne e di uomini della Shoah che hanno subito il male più atroce, assoluto. A raccontarle sono figli e nipoti, vittime anch’essi del dolore. Un dolore…

Stasera in TV: Snow Bears, vita da orsi - Su Rai5 (canale 23) storie dall'Artide
 | 

Stasera in TV: Snow Bears, vita da orsi – Su Rai5 (canale 23) storie dall’Artide

È la fine di un lungo inverno artico. Mamma orsa riemerge da una tana sotto la neve, dove ha dato alla luce i suoi piccoli. Ora, insieme, dovranno affrontare l’avventura più grande della loro vita. Sullo sfondo dell’Artide, il documentario in prima visione “Snow Bears, vita da orsi”, in onda domenica 24 gennaio alle 21.15…

Stasera in TV: A "Passato e Presente" Mussolini e i Balilla - Su Rai Storia (canale 54) il mito della giovinezza
 | 

Stasera in TV: A “Passato e Presente” Mussolini e i Balilla – Su Rai Storia (canale 54) il mito della giovinezza

La “Giovinezza” è stata una delle idee cardine del pensiero fascista, funzionale al programma mussoliniano della creazione dell’Uomo Nuovo. Ne parlano la professoressa Paola Salvatori e Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda domenica 24 gennaio alle 20.30 su Rai Storia. Il Duce reclama per sé tutti i figli…

Stasera in TV: Su Rai3 "Che Tempo Che Fa" - Tutti gli ospiti di Fabio Fazio
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 “Che Tempo Che Fa” – Tutti gli ospiti di Fabio Fazio

Domenica 24 gennaio su Rai3 a partire dalle 20.00, nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Enrico Brignano, Mago Forest, Gigi Marzullo, Nino Frassica,  Ale e Franz e lo spazio d’approfondimento sull’attualità curato da Roberto Saviano. Ospiti della puntata: Il consigliere scientifico del Ministro della Salute per la pandemia da Coronavirus Walter Ricciardi; Roberto Burioni; il responsabile della…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Su Rai3 l'Italia delle regioni e i fondi europei
 | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Su Rai3 l’Italia delle regioni e i fondi europei

L’utilizzo in Italia dei fondi europei per le regioni: se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale della Tgr a cura di Dario Carella in onda domenica 24 gennaio alle 11.30 su Rai3 e in live streaming su Rai Play. Ospite, negli studi del Parlamento Europeo a Bruxelles, Pierluigi Boda componente del gabinetto del Presidente del…

Oggi in TV: "EstOvest" è su Rai3. I racconti della settimana dall'Europa orientale
 | 

Oggi in TV: “EstOvest” è su Rai3. I racconti della settimana dall’Europa orientale

La comunità ebraica di Gorizia, molto vitale e radicata sul territorio a inizio Novecento, è stata segnata e letteralmente spazzata via dalle persecuzioni nazifasciste e la puntata di “EstOvest”, il settimanale della Tgr, in onda domenica 24 gennaio, alle 11.05, su Rai3, ne ripercorre la storia. Focus poi sulle zone della Croazia devastate dal terremoto:…

Oggi in TV: "Le parole per dirlo" su Rai3. La lingua della scienza con Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” su Rai3. La lingua della scienza con Noemi Gherrero

Tra tecnologia, ambiente e ricerca, la scienza è diventata la vera protagonista del nostro tempo. Ma qual è il suo linguaggio? Come si fa capire dalla gente comune? A questi quesiti risponde la puntata di ‘Le parole per dirlo’, in onda domenica 24 gennaio alle 10.15 su Rai3, dedicata appunto alla lingua della scienza. In…

Oggi in TV: A "O anche no" Don Andrea Bonsignori, direttore del Cottolengo di Torino. Su Rai2 con Rai per il Sociale all'insegna della solidarietà e dell'inclusione
 |  | 

Oggi in TV: A “O anche no” Don Andrea Bonsignori, direttore del Cottolengo di Torino. Su Rai2 con Rai per il Sociale all’insegna della solidarietà e dell’inclusione

Domenica 24 gennaio nuova puntata di “O anche no”, il programma che si occupa di inclusione e solidarietà realizzato per Rai Per il Sociale e in onda su Rai2 alle 9.20 circa. Ospite di Paola Severini Melograni sarà Don Andrea, prete pedagogista che dirige da oltre 10 anni la scuola del Cottolengo di Torino e…

Stasera in TV: "#AnneFrank. Vite parallele" in occasione della Giornata della Memoria - Su Rai1 a cura di Rai Documentari
 | 

Stasera in TV: “#AnneFrank. Vite parallele” in occasione della Giornata della Memoria – Su Rai1 a cura di Rai Documentari

Come sarebbe stata la vita di Anne Frank se avesse potuto vivere dopo Bergen-Belsen? In onda su Rai1 sabato 23 gennaio alle 23.40 e presentato da Rai Documentari, il docu-film “#AnneFrank. Vite parallele” di Sabina Fedeli e Anna Migotto, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partecipazione con RAI Cinema, con la collaborazione dell’Anne…

Stasera in TV: A "Tg2 Dossier" il virus dell'odio - In occasione della Giornata della Memoria
 | 

Stasera in TV: A “Tg2 Dossier” il virus dell’odio – In occasione della Giornata della Memoria

Un viaggio nell’universo dell’odio antisemita che rialza la testa. L’allarme senza precedenti che proviene dagli Stati Uniti, fino ad oggi considerata un’oasi felice per gli ebrei, e dall’Europa a suo tempo epicentro dell’uragano nazista. Nel Tg2 Dossier ‘Il virus dell’odio’ di Giovan Battista Brunori, in onda su Rai2 sabato 23 gennaio alle 23.30, le immagini…

Stasera in TV: Documentari d'autore - Su Rai Storia (canale 54) "Kinderblock"
 | 

Stasera in TV: Documentari d’autore – Su Rai Storia (canale 54) “Kinderblock”

La storia di Sergio De Simone, nato a Napoli, delle due cugine, Andra e Tatiana Bucci, e la tragedia dei bambini nella realtà di Auschwitz, riviste attraverso le testimonianze di sopravvissuti che all’epoca erano bambini. E’ “Kinderblock” di Ruggero Gabbai, in onda in prima visione sabato 23 gennaio alle 23.10 e in replica domenica 24…

Stasera in TV: Rai 3 presenta "La dannazione della sinistra-Cronache di una scissione" - Un docu-film di Ezio Mauro a cento anni dalla fondazione del PCI
 | 

Stasera in TV: Rai 3 presenta “La dannazione della sinistra-Cronache di una scissione” – Un docu-film di Ezio Mauro a cento anni dalla fondazione del PCI

In occasione del centesimo anniversario del Congresso del Partito Socialista di Livorno, durante il quale la minoranza comunista fondò il PCI, arriva in prima serata su Rai3 alle 21.45, sabato 23 gennaio, il film documentario di Ezio Mauro “La dannazione della sinistra – Cronache di una scissione”, il racconto di uno dei momenti decisivi nella…

Stasera in TV: "Passato e Presente" racconta Caligola - Su Rai Storia (canale 54) l'eccesso al potere
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente” racconta Caligola – Su Rai Storia (canale 54) l’eccesso al potere

Terzo imperatore di Roma, Gaio Cesare Germanico, detto Caligola, è descritto dagli autori antichi scellerato, crudele e incapace di comprendere il ruolo che rivestiva. Un’immagine spietata e spesso estrema, che solleva però molti dubbi. Nell’appuntamento con “Passato e Presente” in onda sabato 23 gennaio alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli con il professor Livio…

Stasera in TV: Su Rai3 "Le Parole della Settimana", con Massimo Gramellini - Tra gli ospiti Peter Gomez, Gianrico Carofiglio, Ezio Mauro e Antonella Viola
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 “Le Parole della Settimana”, con Massimo Gramellini – Tra gli ospiti Peter Gomez, Gianrico Carofiglio, Ezio Mauro e Antonella Viola

Nuovo appuntamento, sabato 23 gennaio con “Le Parole della Settimana”, la trasmissione condotta da Massimo Gramellini in onda a partire dalle 20.20 su Rai3. Nel collaudato alternarsi di ospiti noti e non, saranno in studio il direttore de ilfattoquotidiano.it Peter Gomez, lo scrittore Gianrico Carofiglio, Ezio Mauro, autore del film documentario “La dannazione della sinistra…

Oggi in TV: La "generazione Covid" a Frontiere - Rai3 racconta l'impatto della pandemia sui giovani
 | 

Oggi in TV: La “generazione Covid” a Frontiere – Rai3 racconta l’impatto della pandemia sui giovani

A un anno dall’esplosione della pandemia, si fanno i conti con una nuova “generazione Covid”, che abbraccia bambini e ragazzi, studenti e giovani lavoratori. Un’intera porzione di società che ha subìto una brusca frenata nel viaggio alla scoperta del mondo, protagonista della puntata di “Frontiere” in onda sabato 23 gennaio, alle 16.30 su Rai3, condotta…

Oggi in TV: Su Rai1 torna il podio del sabato di ItaliaSì! - Con Marco Liorni tante storie di persone comuni
 | 

Oggi in TV: Su Rai1 torna il podio del sabato di ItaliaSì! – Con Marco Liorni tante storie di persone comuni

Torna il podio di ItaliaSì! con Marco Liorni, in onda sabato 23 gennaio alle 16.10 su Rai1. In questa puntata la storia di ballo e speranza raccontata da Oriella Dorella ed Erica; la vicenda di un paese diviso dal suono delle campane; la decisione di Corinne Clery di chiudere con gli uomini. Poi, la passione…

Oggi in TV: Su Rainews24 lo speciale "Covid19 Domande e Risposte" - Con Gerardo D'Amico focus su vaccini e vaccinazioni
 | 

Oggi in TV: Su Rainews24 lo speciale “Covid19 Domande e Risposte” – Con Gerardo D’Amico focus su vaccini e vaccinazioni

Torna sabato 23 gennaio “Covid19 Domande e Risposte”, lo speciale curato e condotto da Gerardo D’Amico in onda alle 15 su Rainews24. Quanto i ritardi delle consegne stanno incidendo sulla campagna vaccinale, ma cosa ancora manca per affrontare quella di massa, con milioni di persone. I rischi di evitare la seconda dose per vaccinare più…