Oggi in TV: A "Elisir" il colesterolo, i disturbi invernali e l'asporto in sicurezza - Su Rai3 continua la campagna #mivaccinoperché
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” il colesterolo, i disturbi invernali e l’asporto in sicurezza – Su Rai3 continua la campagna #mivaccinoperché

Il colesterolo, i disturbi invernali e le regole per un asporto in sicurezza: sono questi i temi della puntata di Elisir, in onda venerdì 29 gennaio alle 11.00 su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Con il professor Dario Manfellotto, Direttore di Medicina Interna all’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, si parlerà di colesterolo, mentre la…

Oggi in TV: "Tg2 Italia" interamente dedicato alla crisi di governo - Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: “Tg2 Italia” interamente dedicato alla crisi di governo – Su Rai2 con Marzia Roncacci

Venerdì 29 gennaio, “Tg2 Italia” la rubrica condotta da Marzia Roncacci, in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2, sarà interamente dedicata alla crisi di governo. Ospiti in studio, per commentare le dichiarazioni e le interviste dei protagonisti politici, il direttore di “Leggo”, Davide Desario e la giornalista Flavia Perina. Interverrà invece in collegamento il…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 29 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “L’arabo non è difficile”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Alla scoperta del quanto di energia”,…

Stasera in TV: Su Rai2 'Massimiliano Kolbe' con Ubaldo Pantani. Dedicato alla storia del frate polacco
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai2 ‘Massimiliano Kolbe’ con Ubaldo Pantani. Dedicato alla storia del frate polacco

In occasione della Giornata della Memoria, giovedì 28 gennaio alle 23.00 su Rai2 va in onda ‘Massimiliano Kolbe’, un programma condotto da Ubaldo Pantani dedicato alla storia del Santo che ha offerto la sua vita nel campo di sterminio di Auschwitz, al posto di un altro prigioniero. Un uomo ridotto a un numero, 16670; un destino ineluttabile…

Stasera in TV: Il mistero dei re di Teotihuacan. Su Rai Storia l'enigma di una città
 | 

Stasera in TV: Il mistero dei re di Teotihuacan. Su Rai Storia l’enigma di una città

“Il luogo dove nascono gli dei”: questo il nome conferito dagli Atzechi alla città di Teotihuacan in Messico. Ed è questa la meta del documentario “Il mistero dei re di Teotihuacan”, in onda giovedì 28 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Un viaggio alla scoperta di questa città, abbandonata…

Stasera in TV: A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Giorgia Meloni. Nascerà il Conte ter? Ci sarà un nuovo premier o si andrà alle elezioni?
 |  | 

Stasera in TV: A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Giorgia Meloni. Nascerà il Conte ter? Ci sarà un nuovo premier o si andrà alle elezioni?

Nascerà il Conte Ter? Ci sarà un nuovo Premier o si andrà alle elezioni? Questo uno dei temi centrali di cui si discuterà  giovedì 28 gennaio, in prima serata, a “Dritto e Rovescio”, l’approfondimento condotto da Paolo Del Debbio. Tra gli ospiti, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni che commenterà la situazione politica alla vigilia della salita al…

Stasera in TV: Con Rai Storia (canale 54) "a.C.d.C" - Révolution! dal 1792 al 1795
 | 

Stasera in TV: Con Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C” – Révolution! dal 1792 al 1795

La Rivoluzione Francese ricostruita come un documentario “filmato” tra il 1789 e il 1795 e narrato in prima persona dalle voci dei protagonisti e dei testimoni oculari. Politici, giornalisti e semplici cittadini raccontano i grandi eventi rivoluzionari e gli sconvolgimenti della vita quotidiana dei francesi, le loro emozioni, paure, speranze; una straordinaria esperienza di democrazia…

Oggi in TV: Tg1 Speciale su Rai1 - 'Le consultazioni' con Francesco Giorgino
 | 

Oggi in TV: Tg1 Speciale su Rai1 – ‘Le consultazioni’ con Francesco Giorgino

Cambia il palinsesto di Rai1 che domani, 28 gennaio, proporrà al posto de ‘La Vita in diretta’, un Tg1 Speciale sulle consultazioni per la crisi di Governo. Alle 15.50 Francesco Giorgino condurrà ‘Le consultazioni’ interagendo in diretta con diversi ospiti scelti tra costituzionalisti e direttori di testate giornalistiche. Non mancheranno le interviste realizzate ad hoc…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la storia di Maria José - Su Rai3 la regina di maggio
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la storia di Maria José – Su Rai3 la regina di maggio

Maria José, figlia del re del Belgio Alberto, ha 23 anni quando, l’8 gennaio 1930, alla cappella Paolina del Quirinale, sposa l’erede al trono d’Italia, Umberto di Savoia. Un evento sontuoso che celebra l’alleanza tra due importanti “corone cattoliche” d’Europa. Maria José ama profondamente l’Italia. Abituata a frequentare circoli intellettuali e a interessarsi di politica…

Oggi in TV: Animali domestici e pandemia a "Fuori Tg", su Rai3 - Ospiti di Maria Rosaria De Medici: Michela Vittoria Brambilla, Gianluca Felicetti e Valerio Di Marzio
 | 

Oggi in TV: Animali domestici e pandemia a “Fuori Tg”, su Rai3 – Ospiti di Maria Rosaria De Medici: Michela Vittoria Brambilla, Gianluca Felicetti e Valerio Di Marzio

La pandemia ha colpito indirettamente anche i nostri amici a quattro zampe. In questo ultimo anno, seppure siano aumentate le vendite e le adozioni di animali da compagnia a compensazione di tanta solitudine, sono migliaia i cani e i gatti rimasti senza famiglia a causa del covid. Sulla trasmissibilità del virus tra animali domestici e…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" il caso del colonnello argentino Carlos Malatto - Laura Silvia Battaglia ospita Arturo Salemi ed Elena Basso
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” il caso del colonnello argentino Carlos Malatto – Laura Silvia Battaglia ospita Arturo Salemi ed Elena Basso

La galera era vicina per il colonnello argentino Carlos Malatto. Quando nel 2011 si rese conto che stava per finire sotto processo, ottenne un passaporto italiano, sebbene fosse già indagato per l’omicidio di almeno 15 persone, e attraversò la cordigliera. Prima tappa Cile, con il quale l’Argentina non ha un trattato di estradizione – come…

Oggi in TV: Speciale crisi di governo a "Tg2 Italia" - Su Rai2, con la conduzione di Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: Speciale crisi di governo a “Tg2 Italia” – Su Rai2, con la conduzione di Marzia Roncacci

Giovedì 28 gennaio Tg2 Italia andrà in onda dalle 10 alle 12 con uno speciale dedicato alla crisi di governo. Interverranno: Agnese Pini, direttrice de La Nazione, Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, Claudio Tito, La Repubblica, Andrea Montanari, direttore Ufficio Studi Rai, Massimo D’Amore, vicedirettore Tg2 ed esponenti dei principali schieramenti politici. Diversi i…

Oggi in Radio: "Questioni di Stilo" ospita Lia Levi - Su RadioLive per commemorare le vittime dell'Olocausto
 | 

Oggi in Radio: “Questioni di Stilo” ospita Lia Levi – Su RadioLive per commemorare le vittime dell’Olocausto

A Rai RadioLive, per onorare la giornata internazionale della memoria celebrata il 27 gennaio, il programma “Questioni di Stilo”, in onda giovedì 28 gennaio alle 9, commemorerà le vittime dell’Olocausto con una donna, scrittrice e giornalista, che ha fatto della testimonianza e della memoria la ragione di tutti i suoi lavori. Al microfono di Sabina…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 28 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Deutsche Redewendungen/Modi di dire tedeschi”, tenuta dalla professoressa Mariafrancesca Zampieri dell’Educandato Statale Collegio Uccellis – Liceo Classico Europeo (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Biologia: “La teoria dell’evoluzione biologica”, con…

Oggi in TV: Ad Agorà crisi di governo e consultazioni, contagi e vaccini - Su Rai3 tutti gli aggiornamenti in diretta con Luisella Costamagna
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà crisi di governo e consultazioni, contagi e vaccini – Su Rai3 tutti gli aggiornamenti in diretta con Luisella Costamagna

La crisi di governo e le consultazioni, l’andamento dei contagi e il piano vaccinale saranno i temi della puntata di Agorà, in onda giovedì 28 gennaio dalle 8 su Rai3. Nella puntata tutti gli aggiornamenti in diretta, con gli esperti e collegamenti in Italia e all’estero. Tra gli ospiti di Luisella Costamagna: Sandra Zampa, sottosegretaria…

Stasera in TV: A “Restart” il pensiero dei giovani sulla crisi. Su Rai2 con Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo
 |  | 

Stasera in TV: A “Restart” il pensiero dei giovani sulla crisi. Su Rai2 con Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo

Primo piano sulla crisi di governo e sugli scenari per le prossime settimane a “Restart – L’Italia ricomincia da te” di mercoledì 27 gennaio, in onda alle 23.40, su Rai2. La cronaca delle ultime ore, le consultazioni e i diversi scenari in campo che dovrà valutare il Capo dello Stato: sarà voto, Conte ter o…

Stasera in TV: A "Chi l'ha visto?" il caso dei coniugi di Bolzano Con Federica Sciarelli, su Rai3
 |  | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso dei coniugi di Bolzano Con Federica Sciarelli, su Rai3

Benno, il figlio della coppia, è indagato insieme all’amica con la quale ha passato la notte. Tutte le ultimissime novità a “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 27 gennaio, alle 21.20, su Rai 3. Si tornerà poi a parlare dell’influencer che aveva fatto finta di scomparire: Algero Corretini, in arte “fratellì”, è stato arrestato perché ha…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) i "Testimoni di Auschwitz" - Quindici racconti di vita dai campi di sterminio
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) i “Testimoni di Auschwitz” – Quindici racconti di vita dai campi di sterminio

Il miracolo di una vita, laddove tutto parlava solo di morte: la storia di Estare Weise, concepita dai genitori ad Auschwitz – contro ogni regola – e venuta alla luce in un altro campo, il giorno prima che venisse liberato dagli alleati. Una storia tra le quindici raccontate da altrettanti ebrei sopravvissuti alla Shoah e…

Stasera in Radio: Il Teatro di Radio3 - In diretta audio e video per il 'Giorno della Memoria'
 |  | 

Stasera in Radio: Il Teatro di Radio3 – In diretta audio e video per il ‘Giorno della Memoria’

Mercoledì 27 gennaio alle 20.30, Rai Radio3 e Teatro di Roma in collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, propongono, in diretta audio e video, una serata teatrale per il Giorno della Memoria dal titolo ‘La Memoria ha 20 anni. E’ infatti con la legge n. 211 che il Parlamento italiano ha istituito il…

Oggi in TV: Su Rai3 Corrado Augias narra "Il diario di Anna" - La ricostruzione della storia di Anna Frank nel Giorno della Memoria
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Corrado Augias narra “Il diario di Anna” – La ricostruzione della storia di Anna Frank nel Giorno della Memoria

È il 4 agosto del 1944 quando le SS fanno irruzione in un alloggio segreto ricavato sul retro di un’azienda di Amsterdam, deportando gli abitanti del luogo prima a Auschwitz e poi nel campo di Bergen-Belsen. Tra loro c’è anche un’adolescente che sogna di diventare una scrittrice, ma la sua vita verrà spezzata a soli 16…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Shoah. Deportati, salvati e resistenti
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Shoah. Deportati, salvati e resistenti

L’attenzione rivolta alla memoria sulla Shoah e sulle politiche antisemite del fascismo appare oggi come un elemento indiscusso, radicato nella comunità scientifica e nella società. Ma non è sempre stato così: a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale, il percorso che ha portato a un grado di conoscenza approfondito sugli avvenimenti del 1938-45 è…

Oggi in TV: Il Giorno della Memoria a "Quante Storie", su Rai3 - Giorgio Zanchini incontra Edith Bruck
 | 

Oggi in TV: Il Giorno della Memoria a “Quante Storie”, su Rai3 – Giorgio Zanchini incontra Edith Bruck

Come si può vivere dopo essere scampati a un campo di sterminio? Quali sono i pensieri e i sentimenti di una persona sopravvissuta all’orrore? Nel Giorno della Memoria ne parla a “Quante Storie” di mercoledì 27 gennaio, alle 12.45, Rai3, la scrittrice di origini ungheresi Edith Bruck, soffermandosi sul senso di disappartenenza che ha accompagnato…

Oggi in TV: A Fuori Tg " La moneta che vola" - Su Rai3 il mondo delle criptovalute
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg ” La moneta che vola” – Su Rai3 il mondo delle criptovalute

La folle corsa dei bitcoin. La criptovaluta più blasonata, ha sfondato i 40mila dollari, per poi scendere a 30mila, spaventando i mercati mondiali. Si teme lo scoppio della bolla speculativa, ma intanto la piattaforma Paypal ha annunciato di accettare l’uso dei bitcoin come mezzo di pagamento. La criptovaluta potrebbe essere il futuro, ma sotto accusa…

Oggi in TV: Su Rai Scuola (canale 146) "Ho giurato che li avrei ricordati" - Sami Modiano. Giorno della Memoria 2021.
 | 

Oggi in TV: Su Rai Scuola (canale 146) “Ho giurato che li avrei ricordati” – Sami Modiano. Giorno della Memoria 2021.

Negli ultimi anni, ogni 27 gennaio, Sami Modiano ha incontrato i ragazzi delle scuole per raccontare loro la sua storia e trasmettere il testimone della Shoah. Quest’anno, in assenza di momenti di incontro in presenza con i ragazzi, la Comunità Ebraica propone la testimonianza di Sami attraverso un video, rivolto comunque ai giovani, che verrà…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 27 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “¿Salimos o nos quedamos en casa? El tiempo libre/ Usciamo o restiamo a casa? Il tempo libero”, tenuta dal professor Manuel Alonso Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (Ce) (replica alle…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "In viaggio con Cecilia" - Un omaggio a Cecilia Mangini
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “In viaggio con Cecilia” – Un omaggio a Cecilia Mangini

Per rendere omaggio alla documentarista Cecilia Mangini, pioniera del cinema del reale in Italia e appena scomparsa, Rai Cultura propone “In viaggio con Cecilia”, in onda martedì 26 gennaio alle 23.00 su Rai Storia. E’ un ritorno al 2013, quando la Mangini era tornata dietro e davanti alla macchina da presa a distanza di quasi…

Stasera in TV: E pluribus unum. Storia dei presidenti americani - Su Rai Storia (canale 54) il secolo americano
 | 

Stasera in TV: E pluribus unum. Storia dei presidenti americani – Su Rai Storia (canale 54) il secolo americano

Alla fine della Grande Guerra gli Stati Uniti diventano a pieno titolo una potenza politica ed economica a livello mondiale. Sono gli anni delle presidenze che vanno da Warren Harding fino a Herbert Hoover, gli anni Ruggenti, che si interrompono bruscamente a causa della crisi economica del 1929. Lo racconta Lucia Annunziata in “E pluribus…

Stasera in TV: A "FUORI DAL CORO" Carlo Calenda e Albano Carrisi. Inchieste sui vaccini e le responsabilità della Cina
 |  | 

Stasera in TV: A “FUORI DAL CORO” Carlo Calenda e Albano Carrisi. Inchieste sui vaccini e le responsabilità della Cina

Martedì 26 gennaio – in prima serata su Retequattro – al centro dell’appuntamento con “Fuori dal Coro” condotto da Mario Giordano, l’analisi della situazione italiana: se da una parte tutti gli occhi sono puntati sulle sorti del Governo, con la possibile salita del Premier Giuseppe Conte al Quirinale, dall’altra il Paese sta facendo i conti con le persistenti chiusure, con i tagli dei vaccini…

Stasera in TV: Il campo di prigionia di Fossoli - Su Rai Storia (canale 54) l'anticamera per l'inferno
 | 

Stasera in TV: Il campo di prigionia di Fossoli – Su Rai Storia (canale 54) l’anticamera per l’inferno

La vita nel Campo di prigionia di Fossoli: la racconta il documentario “Fossoli. Anticamera per l’inferno” in onda martedì 26 gennaio alle 21.10 e in replica mercoledì 27 gennaio alle 10.00 su Rai Storia. Attraverso le storie di sette tra internati politici e internati ebrei detenuti tra il febbraio e l’agosto 1944 il documentario ricostruisce…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Edith Stein e la religione nazista
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Edith Stein e la religione nazista

Edith Stein: un personaggio femminile di grande temperamento. Nata nel 1891 a Breslavia, in Germania, da una famiglia ebrea atea, si fa, da subito, paladina dei diritti delle donne e dei più deboli. A “Passato e Presente”, in onda martedì 26 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, il professor Emilio…