Oggi in TV: Ad Agorà incarico a Draghi e consultazioni - Su Rai3 gli aggiornamenti in diretta
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà incarico a Draghi e consultazioni – Su Rai3 gli aggiornamenti in diretta

L’incarico a Mario Draghi e le consultazioni con i partiti politici saranno i temi della puntata di Agorà, in onda giovedì 4 febbraio dalle 8 su Rai3. Nella puntata gli aggiornamenti in diretta, con gli esperti e collegamenti in Italia e all’estero. Tra gli ospiti di Luisella Costamagna: Edoardo Rixi, Lega; Francesco Lollobrigida, capogruppo alla…

Stasera in TV: La crisi politica e quella economica a "Restart", su Rai2 - Meloni, Rosato, Cassese e Pomicino ospiti di Annalisa Bruchi
 | 

Stasera in TV: La crisi politica e quella economica a “Restart”, su Rai2 – Meloni, Rosato, Cassese e Pomicino ospiti di Annalisa Bruchi

Nuovo appuntamento con “Restart – L’Italia ricomincia da te”, il talk condotto da Annalisa Bruchi con Aldo Cazzullo, mercoledì 3 febbraio alle 23.10 su Rai2. Al centro della puntata la pagina politica, dalle consultazioni ai retroscena sulle possibili soluzioni alla crisi di Governo. Sullo sfondo la crisi economica, la disoccupazione giovanile che sfiora il 30%,…

Stasera in TV: Gli "Italiani" di Rai Storia (canale 54) - Omaggio a Giovanni Bollea a dieci anni dalla morte
 | 

Stasera in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54) – Omaggio a Giovanni Bollea a dieci anni dalla morte

Dieci anni fa, il 6 febbraio, moriva Giovanni Bollea, il primo e il più celebre neuropsichiatra infantile italiano. Un personaggio al quale Rai Cultura dedica la puntata di “Italiani”, in onda in prima tv mercoledì 3 febbraio alle 21.10 su Rai Storia, con un’introduzione di Paolo Mieli. A tracciarne il ritratto sono due tra i…

Oggi in TV: Le fasce climatiche a "La Banda dei FuoriClasse" - Appuntamento su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa
 | 

Oggi in TV: Le fasce climatiche a “La Banda dei FuoriClasse” – Appuntamento su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa

Ci saranno le fasce climatiche al centro della puntata de “La Banda dei Fuoriclasse”, in onda mercoledì 3 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, andrà in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. La…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Roma Capitale, 150 anni fa - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Lucio Villari
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Roma Capitale, 150 anni fa – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Lucio Villari

Il 3 febbraio 1871 il Parlamento del Regno d’Italia, riunito a Palazzo Vecchio, a Firenze, decreta il trasferimento della capitale a Roma, città da poco sottratta al potere temporale del Papa Pio IX. Inizia così un percorso lungo e complesso per adeguare la città, rimasta immutata per secoli, al nuovo compito che la attende. A…

Oggi in TV: La spesa sospesa a "Fuori Tg" - Nuovi poveri e solidarietà nello spazio quotidiano su Rai3
 | 

Oggi in TV: La spesa sospesa a “Fuori Tg” – Nuovi poveri e solidarietà nello spazio quotidiano su Rai3

Gli ultimi dati sulla disoccupazione in aumento lo confermano: l’impoverimento di tante persone è uno degli effetti più devastanti della pandemia. In un momento così difficile non è però venuto meno il senso di solidarietà: tra le iniziative per aiutare i più bisognosi, la “spesa sospesa” prende spunto dalla nobile tradizione napoletana del caffè sospeso,…

Oggi in TV: Crisi di Governo e il duplice delitto di Bolzano a "Tg2 Italia" - Conduce Marzia Roncacci su Rai2
 | 

Oggi in TV: Crisi di Governo e il duplice delitto di Bolzano a “Tg2 Italia” – Conduce Marzia Roncacci su Rai2

Tutti gli aggiornamenti sulla crisi di Governo domani, mercoledì 3 febbraio a “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda diretta alle 10 su Rai2. Si parlerà, poi, del delitto ancora tutto da capire di Bolzano, dove un giovane è accusato dell’omicidio dei genitori e dell’occultamento dei loro corpi. Interverranno il direttore…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 3 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Vamos de fiesta!”, tenuta dal professor Manuel A. Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Equilibrio chimico”, con la professoressa Roberta Storti dell’IIS…

Stasera in TV: La guerra segreta di Rai Storia (canale 54) - I Leoni di Giuda
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta di Rai Storia (canale 54) – I Leoni di Giuda

Dal maggio 1940 fino al giugno 1944 L’Europa fu invasa dai nazisti. Mentre l’Armata Rossa affrontava il Terzo Reich ad Est, l’Inghilterra e i suoi alleati bloccavano l’apertura di un fronte occidentale. Churchill, intanto, tentava di placare la rabbia di Stalin iniziando un bombardamento a tappeto sulla Germania. E gli alleati intrapresero una guerra altrettanto…

Stasera in TV: La nuova serie di "Inferno nei mari" - Su Rai Storia (canale 54) "Il guerriero ferito"
 | 

Stasera in TV: La nuova serie di “Inferno nei mari” – Su Rai Storia (canale 54) “Il guerriero ferito”

Nella Seconda guerra mondiale, sia l’Asse sia gli Alleati ricorrono a una spietata guerra sottomarina per mettere in ginocchio i loro nemici: in particolare prendono di mira le rotte commerciali per distruggere le forniture alimentari e militari. Durante la Guerra Fredda, il controllo è più sottile a causa della reale minaccia nucleare: monitorare ciò che…

Oggi in TV: Dante Alighieri a "La Banda dei FuoriClasse" - Un lezione dedicata al sommo poeta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Dante Alighieri a “La Banda dei FuoriClasse” – Un lezione dedicata al sommo poeta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay

La vita di Dante Alighieri sarà al centro della puntata de “La Banda dei Fuoriclasse”, in onda martedì 2 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto…

Oggi in TV: "Passato e Presente" racconta la FEB - Su Rai3 la Forza di Spedizione Brasiliana
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” racconta la FEB – Su Rai3 la Forza di Spedizione Brasiliana

Paese dichiaratamente neutrale, il Brasile del dittatore Getulio Vargas, entra sorprendentemente nella Seconda Guerra Mondiale il 22 agosto 1942, dichiarando guerra a Germania e Italia. La decisione arriva dopo che gli Stati Uniti gli hanno offerto massicci aiuti economici per impiantare nel nord-est del paese le basi aeree di supporto alla guerra tra navi alleate…

Oggi in TV: Il razzismo e gli Stati Uniti a "Quante Storie", Rai3 - Alessandro Portelli e Paolo Naso ospiti di Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: Il razzismo e gli Stati Uniti a “Quante Storie”, Rai3 – Alessandro Portelli e Paolo Naso ospiti di Giorgio Zanchini

La questione razziale, mai veramente risolta, continua a condizionare pesantemente la democrazia negli Stati Uniti. Partendo dall’assassinio di George Floyd, l’afroamericano ucciso nel maggio scorso da un poliziotto bianco, l’americanista Alessandro Portelli e lo storico della politica Paolo Naso ripercorrono nella puntata di “Quante Storie” di martedì 2 febbraio, alle 12.45, su Rai3, la secolare…

Oggi in TV: La sindrome post-Covid al cento di "Fuori Tg" - Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: La sindrome post-Covid al cento di “Fuori Tg” – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

Stanchezza, affaticamento, mancanza di concentrazione, anomalie cardiache, forti mal di testa, insonnia: sono soltanto alcuni dei disturbi che possono affliggere anche per mesi i malati di covid dopo la guarigione, impedendo loro di riprendere una vita normale. Alcuni ospedali si stanno attrezzando ma sono ancora troppo poche le strutture dedicate a questi pazienti. Se ne…

Oggi in TV: "Ossi di Seppia. Il rumore della memoria" su RaiPlay - In esclusiva sulla piattaforma digitale Rai
 | 

Oggi in TV: “Ossi di Seppia. Il rumore della memoria” su RaiPlay – In esclusiva sulla piattaforma digitale Rai

Un giallo con un solo sospettato. Un delitto atroce quello di Cogne, uno di quei fatti di cronaca rimasti impressi nel ricordo collettivo. Nella quarta puntata di “Ossi di Seppia. Il rumore della memoria” da martedì 2 febbraio in esclusiva su RaiPlay, vengono ripercorsi quei fatti e la narrazione mediatica che ne fu fatta. Samuele,…

Oggi in Radio: La protesta delle donne polacche a Radio3Mondo - I nuovi obiettivi dello sciopero, a Radio3
 | 

Oggi in Radio: La protesta delle donne polacche a Radio3Mondo – I nuovi obiettivi dello sciopero, a Radio3

Lo Strajk Kobiet, lo sciopero delle donne che in Polonia è partito come manifestazioni pro-choice, cioè in favore del diritto all’aborto, non solo continua ma ora punta in alto. L’obiettivo delle proteste delle donne polacche, infatti, non si limita più a eliminare la restrittiva legge sull’aborto, che consente l’interruzione di gravidanza solo in caso di…

Oggi in TV: "Tg2 Italia" su Rai2 - Marzia Roncacci tra crisi di governo, piacere di camminare e i dolci di carnevale
 | 

Oggi in TV: “Tg2 Italia” su Rai2 – Marzia Roncacci tra crisi di governo, piacere di camminare e i dolci di carnevale

La puntata di “Tg2 Italia”, in onda su Rai2 martedì 2 febbraio alle ore 10 e condotta da Marzia Roncacci, si aprirà con gli ultimi aggiornamenti sulla crisi di governo e, a seguire, un’ampia pagina dedicata al piacere di camminare, un’attività alla portata di tutti che dona benefici sia al fisico sia alla mente. Tra…

Stasera in TV: A "FUORI DAL CORO" L’evoluzione della crisi di governo: verso un Conte ter o un governo di unità nazionale?
 | 

Stasera in TV: A “FUORI DAL CORO” L’evoluzione della crisi di governo: verso un Conte ter o un governo di unità nazionale?

Martedì 2 febbraio – in prima serata su Retequattro – al centro dell’appuntamento con “Fuori dal Coro” condotto da Mario Giordano, l’analisi della crisi di Governo e degli scenari futuri: con collegamenti in diretta da Montecitorio, gli aggiornamenti sull’evoluzione della situazione politica e su eventuali dichiarazioni dei leader dei partiti di maggioranza. Sarà un Conte Ter oppure il capo dello Stato propenderà per un…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 2 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “Le rôle du poète du Romantisme au Symbolisme: Hugo, Baudelaire, Rimbaud”, tenuta dalla professoressa Manuela Cinieri del Civico Liceo Linguistico “A. Manzoni” di Milano (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 –…

Oggi in TV: Ad Agorà crisi di governo, situazione sanitaria, economia, cashback e lotteria scontrini - Su Rai3 tutti gli aggiornamenti in diretta
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà crisi di governo, situazione sanitaria, economia, cashback e lotteria scontrini – Su Rai3 tutti gli aggiornamenti in diretta

La crisi di governo, la situazione sanitaria e le ricadute sull’economia, il cashback e la lotteria degli scontrini saranno i temi della puntata di Agorà, in onda martedì 2 febbraio dalle 8 su Rai3. Nella puntata tutti gli aggiornamenti in diretta, con gli esperti e collegamenti in Italia e all’estero. Tra gli ospiti di Luisella…

Stasera in TV: A "Dottori in corsia - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù" le storie di Laura ed Edoardo - Su Rai3 con Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: A “Dottori in corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù” le storie di Laura ed Edoardo – Su Rai3 con Federica Sciarelli

Le storie di speranza di Laura e di Edoardo sono al centro del quarto episodio della quarta stagione di “Dottori in corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù”, in onda lunedì 1 febbraio alle 23.15 su Rai3. La docu-serie di Simona Ercolani, prodotta da Stand by me in collaborazione con Rai Fiction, vede la partecipazione straordinaria…

Stasera in TV: Francesca Fialdini in "È l'Italia, Bellezza!" - Su Rai Storia (canale 54) Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria
 | 

Stasera in TV: Francesca Fialdini in “È l’Italia, Bellezza!” – Su Rai Storia (canale 54) Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria

Un viaggio in Italia con Francesca Fialdini, alla scoperta di alcune delle meraviglie artistiche, paesaggistiche e culturali della nostra penisola. E’ la serie “E’ l’Italia, Bellezza!”, otto appuntamenti da un’ora in onda da primo febbraio alle 22.10 su Rai Storia per rilanciare la bellezza del nostro Paese, e per confermare il sostegno di Rai Cultura…

Stasera in TV: "Le interviste impossibili" di Rai5 (canale 23) - Incontro con Jack London
 | 

Stasera in TV: “Le interviste impossibili” di Rai5 (canale 23) – Incontro con Jack London

La nascita, non riconosciuto dal padre, l’infanzia in un collegio correzionale in cui faceva a botte con chiunque lo provocasse, l’adolescenza vissuta come pescatore clandestino di ostriche, marinaio, operaio in una fabbrica di conserve, raccoglitore di iuta e di cotone e cercatore d’oro. E infine scrittore di grandi romanzi sociali, su cui la cultura statunitense…

Oggi in TV: Gli sci di Primo Levi - Su Rai5 (canale 23) i molti volti di un uomo
 | 

Oggi in TV: Gli sci di Primo Levi – Su Rai5 (canale 23) i molti volti di un uomo

Romanziere, poeta, saggista, ma anche chimico, appassionato di astronomia e della montagna, partigiano. E “testimone della Shoah”. Rai Cultura ricorda i molti volti di Primo Levi con il documentario “Gli sci di Primo Levi”, in onda lunedì primo febbraio alle 21.15 su Rai5. Seguendo un percorso tematico, il documentario di Bruna Bertani, diretto da Paola…

Stasera in TV: Torna su Rai3 'PresaDiretta' - Si parte con ''C'era una volta la sanità pubblica'
 | 

Stasera in TV: Torna su Rai3 ‘PresaDiretta’ – Si parte con ”C’era una volta la sanità pubblica’

Un nuovo ciclo di PresaDiretta, con otto appuntamenti in prima serata su Rai 3, dedicato alle grandi emergenze di questo periodo, la pandemia da Covid-19, la crisi economica, l’emergenza sociale e quella ambientale. Lunedì 1 febbraio, alle 21.20, PresaDiretta tornerà con una puntata dal titolo: ‘C’era una volta la sanità pubblica’ condotto da Riccardo Iacona….

Oggi in TV: "Passato e Presente" racconta l'Apartheid - Su Rai Storia (canale 54) la segregazione sudafricana
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” racconta l’Apartheid – Su Rai Storia (canale 54) la segregazione sudafricana

Il termine Apartheid indica il sistema di segregazione razziale utilizzato – ufficialmente a partire dal 1948 – dal governo del Sudafrica per mantenere separata e sottomessa la maggioranza nera del paese. Dal 1910 in poi, una minoranza bianca ha detenuto il potere e gestito la totalità delle risorse di un territorio tra i più ricchi…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" Nicola Porro intervista Matteo Salvini. Tra i temi: l'incertezza su un nuovo governo, i ritardi dei vaccini e i rapporti politica-magistratura
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” Nicola Porro intervista Matteo Salvini. Tra i temi: l’incertezza su un nuovo governo, i ritardi dei vaccini e i rapporti politica-magistratura

Il leader della Lega Matteo Salvini sarà ospite di Nicola Porro a “Quarta Repubblica” – domani, lunedì 1° febbraio, in prima serata, su Retequattro – per un’analisi delle consultazioni che il Presidente della Camera Roberto Fico sta svolgendo a Montecitorio per sondare la possibilità di un nuovo Governo, frutto di un’intesa tra le forze dell’ex maggioranza. Nel corso della serata, ampio spazio sarà quindi…

Oggi in TV: Su Rai3 "Quante Storie" ricorda George Orwell - Ospiti di Giorgio Zanchini, Pier Luigi Battista e David Bidussa
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Quante Storie” ricorda George Orwell – Ospiti di Giorgio Zanchini, Pier Luigi Battista e David Bidussa

Il settantunesimo anniversario della morte di George Orwell, lo scrittore britannico autore di capolavori come 1984 e La fattoria degli animali, coincide con la liberalizzazione dei diritti dei suoi libri. Sono quindi numerosissime le nuove edizioni critiche dei romanzi di Orwell, occasione per giornalisti, storici e intellettuali come Pier Luigi Battista e David Bidussa, ospiti…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 1 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Nanotechnology, it’s a wide world down there”, tenuta dal professor Gordon Kennedy (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Economia aziendale: “Le strategie aziendali”, con la professoressa Silvia Aloisio dell’ITE “Ambrogio…

Stasera in TV: Speciale Tg1 su Rai1 - Con Vincenzo Guerrizio 'I distanziati'
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1 su Rai1 – Con Vincenzo Guerrizio ‘I distanziati’

Scuole aperte, scuole chiuse, didattica a distanza, integrata: dopo quasi un anno di pandemia le incertezze dei giovani non riguardano solo la loro vita di studenti. Le restrizioni di questi mesi hanno alterato il loro umore, l’equilibrio psicologico. Palestre, cinema, discoteche: senza luoghi di aggregazione tutto il sistema di relazioni degli adolescenti ha subito una…