Oggi in TV: Tarzan, l'uomo dietro l'immagine - Su Rai5 (canale 23) un mito del XX secolo
 | 

Oggi in TV: Tarzan, l’uomo dietro l’immagine – Su Rai5 (canale 23) un mito del XX secolo

La straordinaria storia di Tarzan, una delle figure più iconiche della narrativa popolare, che catturò l’immaginazione del pubblico di tutto il mondo e di tutte le età. La racconta il documentario “Tarzan, l’uomo dietro l’immagine”, in onda giovedì 11 febbraio alle 19.30 su Rai5. Dopo la comparsa di Tarzan nel 1912 su una rivista pulp…

Oggi in TV: Il metodo scientifico a "La Banda dei FuoriClasse" - In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Il metodo scientifico a “La Banda dei FuoriClasse” – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay

Che cos’è il metodo scientifico? Se ne occuperà “La Banda dei Fuoriclasse” nella puntata in onda giovedì 11 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato….

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Il disastro di Seveso
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Il disastro di Seveso

Il 10 luglio 1976 una densa nube tossica contenente diossina fuoriesce dallo stabilimento Icmesa di Meda, a 30 chilometri da Milano, e si dirige verso Seveso. Per una settimana la stampa tace. Ma le piante cominciano a seccarsi, gli animali a morire e i bambini a mostrare gravi eruzioni cutanee. La zona viene evacuata, gli…

Oggi in Radio: Il Nuovo Bauhaus europeo a "Radio3Mondo" - Il caso Malinowski in Polonia e l'ultima radio libera d'Ungheria
 | 

Oggi in Radio: Il Nuovo Bauhaus europeo a “Radio3Mondo” – Il caso Malinowski in Polonia e l’ultima radio libera d’Ungheria

“Inclusione, sostenibilità e gusto”, le parole d’ordine a Bruxelles, per una nuova estetica europea. Era solo un vago annuncio nel primo discorso sullo Stato dell’Unione di Ursula von der Leyen, ora suona come la necessità di dotare il Green Deal dell’Ue di una dimensione umana, estetica e culturale. Il Nuovo Bauhaus europeo, l’iniziativa che coniuga…

Oggi in TV: Tg2 Italia tra consultazioni e vaccini - Focus sulle nuove terapie anti-covid, su Rai2
 | 

Oggi in TV: Tg2 Italia tra consultazioni e vaccini – Focus sulle nuove terapie anti-covid, su Rai2

La puntata di Tg2 Italia di giovedì 11 febbraio, alle 10 su Rai2, dopo un aggiornamento sulle consultazioni per la formazione del nuovo governo, si occuperà dell’emergenza vaccini, con un focus sui vari tipi adottati al momento e sulle nuove terapie disponili. Si parlerà anche della diffusione delle varianti del virus con collegamenti dalle regioni…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 11 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua cinese: “Corso introduttivo di conversazione cinese”, tenuta dalla professoressa Chen Chen del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Biologia: “Caratteri legati al sesso e…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Il Tempo del ricordo" - Le foibe e l'esodo istriano giuliano dalmata
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Il Tempo del ricordo” – Le foibe e l’esodo istriano giuliano dalmata

Le vicende di un esodo doloroso, lungo, a volte silenzioso degli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia costretti a lasciare le proprie terre e le proprie case senza alcuna certezza, incalzati e in alcuni casi trucidati dall’esercito titino. Lo racconta – in occasione del Giorno del Ricordo – “Il Tempo del ricordo. Le foibe…

Oggi in TV: Speciale Tgr sul Giorno del Ricordo - Da Trieste, su Rai3, la storia di un dramma
 | 

Oggi in TV: Speciale Tgr sul Giorno del Ricordo – Da Trieste, su Rai3, la storia di un dramma

Il 10 febbraio, l’Italia rinnova la memoria della tragedia di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati, e delle vicende del confine orientale dopo la Seconda Guerra Mondiale. Pagine di una storia dolorosa e a lungo dimenticata alle quali, mercoledì 10 febbraio alle 16.25 su Rai3, la Tgr dedica uno Speciale…

Oggi in TV: Il sole tema della puntata de "La Banda dei FuoriClasse" - ​​​​​​​In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Il sole tema della puntata de “La Banda dei FuoriClasse” – ​​​​​​​In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

Il sole sarà al centro della nuova puntata de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda mercoledì 10 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. Lezione…

Oggi in TV: Un "Passato e Presente" per il Giorno del Ricordo - Su Rai3 "Foibe una violenza senza confini"
 | 

Oggi in TV: Un “Passato e Presente” per il Giorno del Ricordo – Su Rai3 “Foibe una violenza senza confini”

Il 10 febbraio in Italia si celebra il “Giorno del Ricordo”, dedicato alle vittime delle foibe e alle decine di migliaia di esuli costretti a lasciare l’Istria e la Dalmazia alla fine della Seconda Guerra Mondiale. A “Passato e Presente”, in onda mercoledì 10 febbraio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia,…

Oggi in TV: Bobo e la storia del PCI a "Quante Storie" - Sergio Staino ospite di Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: Bobo e la storia del PCI a “Quante Storie” – Sergio Staino ospite di Giorgio Zanchini

Attraverso il personaggio di Bobo, scettico e ironico emblema di un certo tipo di comunista, il fumettista Sergio Staino ha raccontato le tappe fondamentali della storia del Partito Comunista, di cui ricorre in questi giorni il centenario della fondazione. Ospite, mercoledì 10 febbraio alle 12.45 su Rai3, di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, Staino ripercorre…

Oggi in TV: A "Fuori Tg", emergenza droga - Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg”, emergenza droga – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

Nell’ultimo anno è quasi triplicato il numero dei giovanissimi caduti nella droga. Il senso di solitudine è una delle cause che induce soprattutto le persone più fragili a rifugiarsi negli stupefacenti. Un dramma sociale troppo spesso trascurato. Maria Rosaria De Medici ne parla, mercoledì 10 febbraio, a Fuori Tg, alle 12.25 su Rai3, con Roberta…

Stasera in TV: su Rete 4 tornano le inchieste di Stella PENDE con «CONFESSIONE REPORTER»
 | 

Stasera in TV: su Rete 4 tornano le inchieste di Stella PENDE con «CONFESSIONE REPORTER»

Mercoledì 10 febbraio, in seconda serata, su Retequattro, tornano le inchieste di Stella Pende con «Confessione Reporter», programma a cura di Sandra Magliani, realizzato da Videonews. Tre appuntamenti, per una nuova edizione che racconta i riflessi della pandemia di Corona Virus sui giovani e sulla geopolitica e affronta il tema dei figli di coppie separate e divorziate,…

Oggi in Radio: La transizione in Libia e le elezioni in Israele a Radio3 Mondo - Francesca Mannocchi e Nello Del Gatto ospiti di Anna Maria Giordano
 | 

Oggi in Radio: La transizione in Libia e le elezioni in Israele a Radio3 Mondo – Francesca Mannocchi e Nello Del Gatto ospiti di Anna Maria Giordano

I 75 componenti del Forum di dialogo politico libico riuniti a Ginevra dall’Onu hanno deciso i prossimi passi di quella che, si spera, sarà la nuova fase di transizione per la Libia. Mohammad Younes Menfi, diplomatico collocato all’est, è stato eletto capo del Consiglio presidenziale del futuro governo transitorio, quello che dovrebbe portare la Libia…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 10 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Usemos bien las redes sociales- I social network e il loro uso corretto”, tenuta dal professor Marco Morretta dell’I.T.C.S. “C.E. Gadda” – Paderno Dugnano (MI) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00…

Stasera in TV: "Wonderland" incontra il regista Bart Layton - Il programma di Rai4 ricorda Magnus, un grande maestro del fumetto
 | 

Stasera in TV: “Wonderland” incontra il regista Bart Layton – Il programma di Rai4 ricorda Magnus, un grande maestro del fumetto

Ci sono storie così assurde da essere irrimediabilmente vere come quella che il regista e sceneggiatore Bart Layton racconterà a “Wonderland” nella puntata di martedì 9 febbraio, alle 23.25 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), prima della messa in onda, alle 21.20, del suo film “American Animals”. Un ghiotto approfondimento dell’avvincente storia vera che…

Stasera in TV: La guerra segreta di Rai Storia (canale 54) - La spia di Churchill
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta di Rai Storia (canale 54) – La spia di Churchill

Celebre stilista del dopoguerra e icona della moda, Hardy Amies è stato uno degli agenti segreti più improbabili della Seconda Guerra Mondiale. Un personaggio raccontato da “La guerra segreta”, in onda martedì 9 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. Nato nel 1909, all’inizio della guerra Amies è un sarto sia pure già di successo, ma…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Inferno nei mari" - Guerriglia sotto i mari
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Inferno nei mari” – Guerriglia sotto i mari

Gennaio 1945. Dotato di lanciarazzi, il sommergibile USS Barb semina il terrore lungo la costa giapponese, fino a quando il comandante Eugene Fluckey non individua una linea ferroviaria su cui si muovono i rifornimenti nemici a Karafuto. Lo racconta “Guerriglia sotto i mari” in onda in prima visione martedì 9 febbraio alle 21.10 su Rai…

Stasera in TV: A "FUORI DAL CORO" Tra gli ospiti: M.Salvini, P.Sileri e un'intervista a G. Meloni - Tra i temi: il governo Draghi, l'inchiesta sulle mascherine e le cure domiciliari
 | 

Stasera in TV: A “FUORI DAL CORO” Tra gli ospiti: M.Salvini, P.Sileri e un’intervista a G. Meloni – Tra i temi: il governo Draghi, l’inchiesta sulle mascherine e le cure domiciliari

Sono le ore decisive per la formazione del Governo Draghi ma questo nuovo esecutivo saprà dare risposte concrete ai tanti italiani in difficoltà? Mario Giordano affronterà questo e altri temi legati al nuovo corso politico insieme a Matteo Salvini, martedì 9 febbraio, nel nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, in onda in prima serata su Retequattro. Spazio inoltre a un’intervista alla leader di Fratelli…

Stasera in TV: Gli "Italiani" di Rai Storia (canale 54) - Ritratto di Pietro Nenni
 |  | 

Stasera in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54) – Ritratto di Pietro Nenni

In occasione dei 130 anni della nascita del faentino Pietro Nenni (9 febbraio 1891), Rai Cultura ripropone il racconto della lunga militanza del socialista italiano nella puntata di “Italiani”, firmata da Enrico Salvatori e introdotta da Paolo Mieli, in onda martedì 9 febbraio alle 19.15 su Rai Storia. Il documentario ospita anche le testimonianze di…

Stasera in TV: La giornata mondiale della sicurezza in Rete a "La Banda dei FuoriClasse" - Su Rai Gulp (canale 42) puntata speciale condotta da Mario Acampa
 | 

Stasera in TV: La giornata mondiale della sicurezza in Rete a “La Banda dei FuoriClasse” – Su Rai Gulp (canale 42) puntata speciale condotta da Mario Acampa

Sarà dedicata al “Safer Internet Day” la puntata de “La Banda dei Fuoriclasse”, in onda martedì 9 febbraio, alle 15.00, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, andrà in onda in forma speciale per la Giornata mondiale della sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Quest’anno, infatti, l’appuntamento con…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Il 1848 e la Repubblica romana
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Il 1848 e la Repubblica romana

Nel 1848 gli Stati italiani e l’Europa sono attraversati da moti rivoluzionari. Il sovrano dello Stato della Chiesa, papa Pio IX, affida l’incarico di formare un governo a Pellegrino Rossi, che però viene assassinato. I disordini che scoppiano inducono il pontefice a lasciare la città e a rifugiarsi a Gaeta, mentre a Roma viene proclamata…

Oggi in TV: Gli anticorpi monoclonali a "FuoriTg" - Nuove speranze nella lotta al covid, su Rai3
 | 

Oggi in TV: Gli anticorpi monoclonali a “FuoriTg” – Nuove speranze nella lotta al covid, su Rai3

Il Ministero della salute ha concesso il via libera, nel nostro Paese, all’uso degli anticorpi monoclonali nella lotta al Covid-19. Grazie anche a ricercatori italiani, quindi, si ripongono grandi speranze su queste molecole, già utilizzate nell’immuno-oncologia per combattere il cancro. Nella cura dei positivi al Covid-19 questi anticorpi realizzati in laboratorio riescono a bloccare l’ingresso…

Oggi in Radio: Robinhood a Wall Street, a Radio3Mondo - Broker amatoriali e piccoli investitori, la new wave della Borsa
 | 

Oggi in Radio: Robinhood a Wall Street, a Radio3Mondo – Broker amatoriali e piccoli investitori, la new wave della Borsa

I piccoli investitori armati di risparmi e propositi sovversivi, spinti dalla pubblicità che li circonda sulle reti social e forti di nuove libertà tecnologiche, sono la nuova aria che tira in borsa. Non a caso si chiama Robinhood l’app di brokeraggio di gran lunga più usata dagli investitori amatoriali: la loro attività coordinata sui social…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia" le consultazioni per il nuovo Governo - Ospite di Marzia Roncacci il giornalista Stefano Graziosi
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le consultazioni per il nuovo Governo – Ospite di Marzia Roncacci il giornalista Stefano Graziosi

La puntata di “Tg2Italia” di martedì 9 febbraio, in onda alle 10 su Rai2, sarà dedicata alle consultazioni per la formazione del nuovo esecutivo. Ospite in studio di Marzia Roncacci, Stefano Graziosi, giornalista de La Verità, mentre nel corso della trasmissione sono previsti collegamenti con i palazzi istituzionali. La rubrica durerà solo 20 minuti, mentre…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 9 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “La Révolution de 1789 et ses contradictions”, tenuta dalla professoressa Antonella Visconti del Liceo “Manzoni” di Varese (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Velocità di reazione e cinetica chimica”,…

Stasera in TV: A Settestorie su Rai1 governo Draghi e reportage di Monica Maggioni tra i migranti nei Balcani - Tra gli ospiti: Marcello Sorgi, Luciano Violante, Alessandra Ghisleri, Cristina Scocchia
 | 

Stasera in TV: A Settestorie su Rai1 governo Draghi e reportage di Monica Maggioni tra i migranti nei Balcani – Tra gli ospiti: Marcello Sorgi, Luciano Violante, Alessandra Ghisleri, Cristina Scocchia

Lunedì 8 febbraio a “Settestorie”, il programma di approfondimento di Monica Maggioni, in seconda serata su Ra1: nascerà il governo Draghi? Con quale maggioranza? Chi saranno i Ministri? E nel frattempo, cosa succede nel Paese? A questa e tante altre domande sulla crisi in corso si risponderà con l’analisi in studio di Marcello Sorgi, di…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "È l'Italia, Bellezza!" - Con Francesca Fialdini alla scoperta del Sud
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “È l’Italia, Bellezza!” – Con Francesca Fialdini alla scoperta del Sud

Riparte dalla punta dello Stivale il viaggio di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 8 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. Francesca Fialdini va alla scoperta dell’antica spiritualità della Calabria, terra di monaci ed eremiti che, in questa natura aspra e selvaggia, hanno trovato il luogo ideale per celebrare la…

Stasera in TV: In PresaDiretta, "Guerra all'Amazzonia" - Reportage con Riccardo Iacona, su Rai3
 | 

Stasera in TV: In PresaDiretta, “Guerra all’Amazzonia” – Reportage con Riccardo Iacona, su Rai3

Un grande reportage sulla foresta amazzonica che sta morendo nel silenzio generale, mentre i nostri mercati sono invasi di legno, carne e soia che vengono prodotti deforestando il polmone verde del pianeta. Con “Guerra all’Amazzonia” PresaDiretta di lunedì 8 febbraio, alle 21.20, su Rai3 propone un viaggio che attraversa il Brasile per raccontare come gli…

Oggi in TV: Il Trentino Alto Adige a "La Banda dei FuoriClasse", su Rai Gulp (canale 42) - Riparte il viaggio del programma alla scoperta delle regioni d'Italia
 | 

Oggi in TV: Il Trentino Alto Adige a “La Banda dei FuoriClasse”, su Rai Gulp (canale 42) – Riparte il viaggio del programma alla scoperta delle regioni d’Italia

Con il Trentino Alto Adige riparte il viaggio de “La Banda dei Fuoriclasse” alla scoperta delle regioni d’Italia. L’appuntamento è per lunedì 8 febbraio, alle 15.00, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in…