Oggi in TV: La collaborazione tra Puglia, Grecia e paesi balcanici a "EstOvest" - La rubrica della TgR dedicata all'Europa orientale, danubiana e balcanica su Rai3
 | 

Oggi in TV: La collaborazione tra Puglia, Grecia e paesi balcanici a “EstOvest” – La rubrica della TgR dedicata all’Europa orientale, danubiana e balcanica su Rai3

Domenica 14 febbraio ritorna EstOvest, in onda alle 11.05 su Rai3. La disputa sullo sfruttamento dell’acqua contenuta nella diga del Liscione tra le regioni Puglia e Molise si risolverà sui tavoli istituzionali, decisamente più proficua invece la collaborazione tra la Puglia, la Grecia e i paesi balcanici. Le immondizie di plastica stanno soffocando il Tibisco,…

Stasera in TV: A "Tg2 Dossier" la lunga notte della pandemia - Il racconto dei mesi più difficili dello scorso anno
 | 

Stasera in TV: A “Tg2 Dossier” la lunga notte della pandemia – Il racconto dei mesi più difficili dello scorso anno

A “TG2 Dossier” di sabato 13 febbraio alle 23.30 e in replica domenica 14 alle 10.05 su Rai2, il racconto dei mesi più difficili nelle città con l’economia messa in ginocchio dalla pandemia. La crisi in settori fondamentali come il turismo, il commercio, quello alberghiero, della ristorazione. Da oltre un anno tutto fermo, con l’incubo…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente" - Il Vietnam e la contestazione
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente” – Il Vietnam e la contestazione

E’ ricordata, a occidente, come “la guerra del Vietnam”. Per i vietnamiti, invece, è “la guerra americana”, per distinguerla da quella che avevano combattuto fino a pochi anni prima contro la Francia. Un conflitto ricostruito, con le sue conseguenze anche politiche sull’America, da Paolo Mieli e dal professor Umberto Gentiloni a “Passato e Presente”, in…

Oggi in TV: Le 'Parole della Settimana' partono dal bacio - Massimo Gramellini tra Vecchioni, Rosy Bindi e Milly Carlucci
 | 

Oggi in TV: Le ‘Parole della Settimana’ partono dal bacio – Massimo Gramellini tra Vecchioni, Rosy Bindi e Milly Carlucci

In apertura della puntata di sabato 13 febbraio, alle 20.20 su Rai3, Roberto Vecchioni racconterà l’etimologia e la storia della parola “bacio” per poi continuare la sfida enigmistica con Massimo Gramellini attraverso nuovi rompicapo a base di parole ai quali prenderà parte anche Milly Carlucci alle prese con la seconda edizione dello show di Rai1…

Oggi in TV: La "Terza Pagina" di Rai5 (canale 23) - La relazione tra centri urbani e periferie
 | 

Oggi in TV: La “Terza Pagina” di Rai5 (canale 23) – La relazione tra centri urbani e periferie

L’emergenza covid-19 ha portato molte persone ad abbandonare le città per spostarsi verso le periferie e la provincia, viste come più sicure. Ma qual è, oggi, il peso geografico e culturale delle periferie? E quanto stanno cambiando i centri delle nostre città? Come si sta configurando la relazione tra centro e periferia? “Terza Pagina”, il…

Oggi in TV: "Frontiere": l'amore ai tempi del Covid - Su Rai3 conduce Franco Di Mare
 | 

Oggi in TV: “Frontiere”: l’amore ai tempi del Covid – Su Rai3 conduce Franco Di Mare

La pandemia ha travolto anche i sentimenti, e alla vigilia di San Valentino ci si prepara a una festa degli innamorati diversa. “Colpiti al cuore” è il titolo dell’appuntamento di “Frontiere” in onda sabato 13 febbraio alle 16.30 su Rai3, condotto da Franco Di Mare. Il rapporto con il corpo e quello degli altri è…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr - Su Rai3, i "segreti" dei Mondiali di Sci
 | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr – Su Rai3, i “segreti” dei Mondiali di Sci

Dietro le quinte dei mondiali di sci di Cortina: nel Settimanale della Tgr – il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 13 febbraio alle 12.25 su Rai3 – Dario Giordo racconta le misure di sicurezza sanitaria per tutelare gli atleti, le “bolle anti-Covid” e una città che in questi giorni ha ritrovato il…

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Officina Italia - Il presente e il futuro dell'Intelligenza Artificiale
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Officina Italia – Il presente e il futuro dell’Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale: una parola che evoca scenari da fantascienza e, talvolta, un futuro inquietante. Eppure, sempre più compiti sono affidati quotidianamente a macchine e robot, dall’agricoltura alla manifattura, dalla cultura alla medicina. Se ne parla a “Officina Italia”, il settimanale della Tgr curato da Paolo Pardini e Giorgio Tonelli, in onda sabato 13 febbraio alle…

Oggi in TV: "SPECIALE TG4 - NASCE IL GOVERNO DRAGHI"
 | 

Oggi in TV: “SPECIALE TG4 – NASCE IL GOVERNO DRAGHI”

Oggi, dalle ore 11.35, su Retequattro, andrà in onda “Speciale Tg4 – Nasce il Governo Draghi” condotto da Giuseppe Brindisi, per seguire in diretta il giuramento al Quirinale del nuovo Governo presieduto da Mario Draghi. Nel corso dello speciale, aggiornamenti in tempo reale sulle dichiarazioni dei leader dei partiti, analisi e commenti sulle prospettive politiche. Tra gli ospiti: Alessandro Sallusti, Maria Giovanna Maglie,…

Oggi in TV: Tgr Parma 2021 - Su Rai3 i palazzi del potere
 | 

Oggi in TV: Tgr Parma 2021 – Su Rai3 i palazzi del potere

I simboli del potere, tra sfarzo e ricchezza: i palazzi di Parma, alcuni dei quali solitamente non accessibili, sono i protagonisti di “Parma 2021”, la rubrica della Tgr dedicata alla capitale italiana della cultura e curata da Silvano Barone e Ivan Epicoco in collaborazione con la redazione della Tgr Emilia Romagna, in onda sabato 13…

Oggi in TV: "Il posto giusto" su Rai3 - Conduce Giampiero Marrazzo
 | 

Oggi in TV: “Il posto giusto” su Rai3 – Conduce Giampiero Marrazzo

Il contesto occupazionale in Italia con un focus sui settori nei quali la domanda di lavoro supera l’offerta. Ne parlerà “Il Posto Giusto”, il settimanale dedicato al mondo del lavoro prodotto da Rai3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro e condotto da Giampiero Marrazzo, in onda sabato 13 febbraio alle 9.30 su Rai3….

Oggi in Radio: A Mary Pop, il fitness online - Su Radio1 anche la raccolta dei farmaci per il banco farmaceutico
 | 

Oggi in Radio: A Mary Pop, il fitness online – Su Radio1 anche la raccolta dei farmaci per il banco farmaceutico

La tendenza in crescita, in tempi di Covid, è quella del fitness online. Se ne parlerà a Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, è in diretta sabato 13 febbraio alle 9.30. Poi, una degustazione ideale dei dolci della tradizione toscana, con la ricetta…

Oggi in TV: "La cura, la libertà e la vita" a Tg1 Dialogo - Confronto su maternità e diritti delle donne a Rai1
 | 

Oggi in TV: “La cura, la libertà e la vita” a Tg1 Dialogo – Confronto su maternità e diritti delle donne a Rai1

La cura, la libertà e la vita. Tra pandemia e rinascita, un confronto tra la Fondazione “Il Cuore in una Goccia” e la Fondazione “Nilde Iotti” sulla maternità e sui diritti delle donne. Tutto questo sabato 13 febbraio alle 8.20 su Rai1, a Tg1 Dialogo, la rubrica a cura di Piero Damosso, con il commento…

Stasera in TV: Varianti del Covid, scioperi polacchi e privacy a "Tv7" - Dagli archivi del Tg1 anche la vigilia dei Giochi di Innsbruck '64
 | 

Stasera in TV: Varianti del Covid, scioperi polacchi e privacy a “Tv7” – Dagli archivi del Tg1 anche la vigilia dei Giochi di Innsbruck ’64

Tv7, il settimanale di approfondimento a cura del Tg1, in onda venerdì 12 febbraio a mezzanotte, è entrato in esclusiva nella stanza ad alto bio-contenimento degli ‘Spedali civili’ di Brescia dove sono state isolate le varianti inglese, brasiliana e sudamericana del Covid-19. “Il 60% dei campioni analizzati appartiene a quella inglese – ha detto Arnaldo…

Stasera in TV: Le "Cronache di Hitler" di Rai Storia (canale 54) Dal 1929 al 1938
 | 

Stasera in TV: Le “Cronache di Hitler” di Rai Storia (canale 54) Dal 1929 al 1938

Primi anni Trenta. Con l’incombere della crisi, il Partito Nazista comincia a crescere rapidamente, guadagnando elettori a ogni elezione. Hitler è nominato cancelliere del Reich e le potenze conservatrici confidano in lui per liberarsi dai comunisti. L’ascesa di Adolf Hitler, che diventerà Cancelliere e Presidente a vita, ottenendo un potere sostanzialmente illimitato è al centro…

Stasera in TV: A "Titolo V" il toto-ministri per il governo Draghi - Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
 | 

Stasera in TV: A “Titolo V” il toto-ministri per il governo Draghi – Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

In attesa della nascita del nuovo Governo di Mario Draghi, con l’ingombrante peso della pandemia sullo sfondo, in Italia imperversano le ipotesi sui ministri: se ne discuterà a “Titolo V”, venerdì 12 febbraio alle 21.20 su Rai3, con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti, in diretta dagli studi Rai di Napoli e Milano. I tempi…

Stasera in TV: "QUARTO GRADO": il caso dei coniugi di Bolzano e la misteriosa morte di Ilenia Fabbri
 | 

Stasera in TV: “QUARTO GRADO”: il caso dei coniugi di Bolzano e la misteriosa morte di Ilenia Fabbri

Venerdì 12 febbraio, alle ore 21.25, su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri si occupa del caso di Peter Neumair e Laura Perselli, i coniugi scomparsi nel tardo pomeriggio del 4 gennaio, a Bolzano. Il cadavere della donna, nei giorni scorsi…

Oggi in TV: Corea 1950. La battaglia di Chosin - Su Rai Storia (canale 54) l'attacco cinese
 | 

Oggi in TV: Corea 1950. La battaglia di Chosin – Su Rai Storia (canale 54) l’attacco cinese

La Guerra di Corea (1950-53) ha segnato l’affermazione della Cina comunista tra le grandi potenze mondiali e contribuito a creare gli equilibri geopolitici in Estremo Oriente, con cui confrontarsi ancora oggi. La battaglia del bacino di Chosin (27 novembre – 11 dicembre 1950) – raccontata dal documentario in due parti in onda in prima visione…

Oggi in TV: Salman Rushdie. Intrigo internazionale - Su Rai5 (canale 23) uno scrittore perseguitato
 | 

Oggi in TV: Salman Rushdie. Intrigo internazionale – Su Rai5 (canale 23) uno scrittore perseguitato

Trent’anni dopo la Fatwa pronunciata dall’ayatollah Khomeini contro l’autore de “I versi satanici”, il regista William Karel disegna un ritratto intimo di uno degli scrittori più significativi di oggi, vincitore del Booker Prize, nel documentario “Salman Rushdie. Intrigo internazionale” in onda venerdì 12 febbraio alle 19.30 su Rai5. Basato su archivi personali e con un’intervista…

Oggi in TV: Arturo Brachetti a "La Banda dei FuoriClasse" su Rai Gulp (canale 42) - Arriva la nuova rubrica "Cantare come Elvis!"
 | 

Oggi in TV: Arturo Brachetti a “La Banda dei FuoriClasse” su Rai Gulp (canale 42) – Arriva la nuova rubrica “Cantare come Elvis!”

Sarà il trasformista Arturo Brachetti il divulgatore del giorno a “La Banda dei Fuoriclasse” nella puntata in onda venerdì 12 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico…

Stasera in TV: su Italia 1 appuntamento con «FREEDOM», Roberto GIACOBBO e il dinosauro CIRO
 | 

Stasera in TV: su Italia 1 appuntamento con «FREEDOM», Roberto GIACOBBO e il dinosauro CIRO

Freedom apre illustrando la storia del più famoso dinosauro italiano, uno dei più noti al mondo: Ciro. La sua eccezionalità sta nel perfetto stato di conservazione: una condizione che ha consentito alla paleontologia mondiale di capire molte cose sui signori incontrastati della Terra, prima dell’era degli uomini. Il racconto di Giacobbo, da Pietraroja e Benevento, ripercorre tutte le tappe di questa clamorosa quanto…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la storia di Reza Pahlavi e Soraya - Su Rai3 una favola triste
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la storia di Reza Pahlavi e Soraya – Su Rai3 una favola triste

Diventato Scià dell’Iran a poco più di vent’anni, Mohammad Reza Pahlavi ha già un primo matrimonio alle spalle quando, il 12 febbraio 1951, sposa la diciannovenne Soraya Esfandiari Bakhtiari, bella e blasonata, appartenente ad una delle più importanti famiglie dell’aristocrazia del paese. Avvolte in un’atmosfera da Mille e una notte, le nozze dello Scià di…

Oggi in TV: A "Quante Storie" in primo piano l'agenda politica - Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” in primo piano l’agenda politica – Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini

La settimana di Quante Storie si conclude, venerdì 12 febbraio alle 12.45 su Rai3, con una conversazione tra il conduttore Giorgio Zanchini e Corrado Augias intorno agli avvenimenti degli ultimi giorni. In primo piano l’agenda politica, con le consultazioni di Mario Draghi, ma anche l’assegnazione del prestigioso premio Wolf al fisico italiano Giorgio Parisi, ulteriore testimonianza dell’eccellenza…

Oggi in TV: Mafie senza misura a Fuori Tg - Su Rai3 conduce Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: Mafie senza misura a Fuori Tg – Su Rai3 conduce Maria Rosaria De Medici

Puntata speciale di Fuori Tg dedicata alle falle del 41 bis – il carcere duro – aggirato dai boss mafiosi grazie alla presenza di complici nelle istituzioni e all’appoggio di professionisti a dir poco disponibili, alle maglie larghe della semilibertà, usata da ergastolani, condannati per gravissimi delitti, al fine di rifondare le cosche o tornare…

Oggi in TV: Il Cammino di Oropa a "10 Passi nella Storia" - Su RadioLive con Tiziana Iannarelli
 |  | 

Oggi in TV: Il Cammino di Oropa a “10 Passi nella Storia” – Su RadioLive con Tiziana Iannarelli

Rai RadioLive, venerdì 12 febbraio alle 12.00, con “10 passi nella storia” racconterà il Cammino di Oropa. Questa volta Tiziana Iannarelli percorrerà un piccolo grande viaggio: piccolo, perché il tratto da percorrere è lungo poco più di 60 km, grande, perché in questi pochi chilometri sono concentrati territori sorprendenti e completamente diversi tra loro. Il…

Oggi in TV: A "Radio3Mondo" approfondimento sulla resistenza birmana - Anna Maria Giordano ne parla con due esperti
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” approfondimento sulla resistenza birmana – Anna Maria Giordano ne parla con due esperti

Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite terrà una sessione straordinaria il 12 febbraio sulle “implicazioni per i diritti umani della crisi in Myanmar”. In risposta al golpe in centinaia di migliaia sono scesi nelle strade di Yangon, l’ex capitale, e altre proteste si sono viste a Mandalay, nonostante la proclamazione della legge…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia" gli sviluppi della crisi di governo - Su Rai2 conduce Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” gli sviluppi della crisi di governo – Su Rai2 conduce Marzia Roncacci

Tg2 Italia, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in diretta dalle 10 alle 11 venerdì 12 febbraio su Rai2, sarà interamente dedicata agli sviluppi della crisi di Governo, con collegamenti da Quirinale e Montecitorio. Ospiti in studio per commentare in diretta le dichiarazioni e le interviste dei protagonisti politici, i giornalisti Ileana Sciarra e…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 12 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Weimar Im Fokus der Geschichte & der Kultur”, tenuta dal professor Daniele Stramigioli del Liceo Linguistico “Mamiani” di Pesaro (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Fisica: “La somma tra vettori”,…

Stasera in TV: "a.C.d.C" raccconta Pechino - Con Rai Storia (canale 54) nella città proibita
 |  | 

Stasera in TV: “a.C.d.C” raccconta Pechino – Con Rai Storia (canale 54) nella città proibita

È stato il cuore pulsante dell’Impero cinese. Oggi è la più grande attrazione turistica della Cina. La Città Proibita, a Pechino, è un complesso di strutture unico al mondo, che riflette la gerarchia del potere divino e imperiale, testimone non solo di spettacolari cerimonie ma anche di oscuri intrighi. Un luogo dal fascino immortale che…

Stasera in TV: A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Giorgia Meloni. Tra i temi: governo Draghi e vaccini
 | 

Stasera in TV: A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Giorgia Meloni. Tra i temi: governo Draghi e vaccini

Il Governo Draghi è in dirittura d’arrivo. Che cosa cambierà con il nuovo esecutivo? Draghi porrà fine alle restrizioni e proverà a riaprire il Paese? Ci saranno cambiamenti nella strategia vaccinale anti-Covid-19? Questi i temi che saranno al centro del nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, in onda domani, giovedì 11 febbraio, in prima serata, su Retequattro,  che Paolo…