Oggi in TV: Su Rai3 a "Fuori Tg" il tempo delle donne - Tra gli ospiti, Maurizia Iachino e Marina Salamon
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 a “Fuori Tg” il tempo delle donne – Tra gli ospiti, Maurizia Iachino e Marina Salamon

“L’Italia presenta oggi uno dei peggiori gap salariali tra generi in Europa, oltre una cronica scarsità di donne in posizioni manageriali di rilievo. La mobilitazione di tutte le energie del Paese nel suo rilancio non può prescindere dal coinvolgimento delle donne. Intendiamo lavorare in questo senso, puntando a un riequilibrio del gap salariale e un…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" il ritiro degli Usa dall' Afghanistan - Con Roberto Zichittella c'è Giuliano Battiston
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” il ritiro degli Usa dall’ Afghanistan – Con Roberto Zichittella c’è Giuliano Battiston

Il 17 e 18 febbraio la NATO si riunisce per discutere di Afghanistan e della mancata scadenza del ritiro stabilita nell’accordo USA-Taliban. I due precedenti presidenti degli Stati Uniti hanno dichiarato di voler ritirare tutte le truppe americane dal paese ed entrambi hanno deciso alla fine che non potevano farlo. Ora il presidente Biden sta…

Oggi in TV: Governo Draghi: la fiducia alla Camera - Le dirette di Rai Parlamento su Rai2 e Rai3
 | 

Oggi in TV: Governo Draghi: la fiducia alla Camera – Le dirette di Rai Parlamento su Rai2 e Rai3

Secondo giorno di maratona televisiva di Rai Parlamento per la fiducia al Governo Draghi nell’Aula di Montecitorio. Si comincia domani alle 9 su Rai2, con la prima parte della discussione generale sulle dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio. Alle 13.30 si riparte su Rai3 con la seconda parte della discussione generale e, alle 18 su…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 18 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “L’arabo non è difficile”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Biologia: “La catalisi nei processi biologici”, con…

Stasera in TV: A "Restart" su Rai2 con Calenda, Cassese, Morani, Centinaio e Bocca - Crisanti e il rischio nuovo lockdown
 | 

Stasera in TV: A “Restart” su Rai2 con Calenda, Cassese, Morani, Centinaio e Bocca – Crisanti e il rischio nuovo lockdown

Si rinnova l’appuntamento con “Restart-L’Italia ricomincia da te”, il talk condotto da Annalisa Bruchi con Aldo Cazzullo in onda mercoledì 17 febbraio in seconda serata su Rai2 alle 23.40. Al termine di una giornata che si aprirà con il primo discorso da premier di Mario Draghi e terminerà con il voto di fiducia al governo…

Oggi in TV: La Campania al centro de "La Banda dei FuoriClasse" - In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: La Campania al centro de “La Banda dei FuoriClasse” – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay

La Campania sarà al centro de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda mercoledì 17 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. Lezione di geografia con la maestra…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" una lunga scia di attentati - Su Rai3 gli anarchici dell'Ottocento
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” una lunga scia di attentati – Su Rai3 gli anarchici dell’Ottocento

Negli ultimi due decenni del XIX secolo una spaventosa ondata di attentati scuote l’Europa. A compierli sono per la maggior parte gli anarchici italiani. Paolo Mieli e la professoressa Elena Papadia analizzano il terrorismo anarchico italiano a “Passato e Presente”, in onda mercoledì 17 febbraio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia….

Oggi in TV: I tartassati del fisco a "Fuori Tg", su Rai3 - Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Enzo De Fusco e Giuseppe Di Taranto
 | 

Oggi in TV: I tartassati del fisco a “Fuori Tg”, su Rai3 – Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Enzo De Fusco e Giuseppe Di Taranto

La Corte dei Conti è stata chiara: “I redditi medi dei lavoratori dipendenti sono gravati da una tassazione che contraddice i principi della Costituzione”. Tassazione dovuta all’alto tasso di evasione e di elusione dei redditi da lavoro autonomo e delle imprese. Intanto il governo lavora alla riforma dell’Irpef e del sistema fiscale in generale. Maria…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia" Mario Draghi al Senato per il voto di fiducia - Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” Mario Draghi al Senato per il voto di fiducia – Su Rai2 con Marzia Roncacci

Mercoledì 17 febbraio a “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2, ancora la politica in primo piano con collegamenti e servizi sul discorso del premier incaricato Mario Draghi al Senato per il voto di fiducia. In studio il professor Beniamino Caravita, ordinario di Diritto pubblico…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 17 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Mujeres en el arte y en la sociedad”, tenuta dal professor Marco Morretta dell’I.T.C.S. “C.E. Gadda” – Paderno Dugnano (MI) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Chimica industriale: “Le materie…

Stasera in TV: A "FUORI DAL CORO" Mario Giordano intervista Giorgia Meloni, Pierpaolo Sileri e Luca Palamara
 | 

Stasera in TV: A “FUORI DAL CORO” Mario Giordano intervista Giorgia Meloni, Pierpaolo Sileri e Luca Palamara

l Governo Draghi è all’altezza delle aspettative? Riuscirà a risolvere i tanti problemi dell’Italia? Queste le domande a cui Mario Giordano cercherà di trovare risposta insieme alla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, domani, martedì 16 febbraio, nel nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, in onda in prima serata su Retequattro. Nel corso delle tre ore di diretta, la trasmissione riaccenderà inoltre…

Stasera in TV: La guerra segreta - Su Rai Storia (canale 54) la "Mafia Connection"
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta – Su Rai Storia (canale 54) la “Mafia Connection”

Mentre la Gran Bretagna resisteva ai nazisti in Europa, gli Stati Uniti cercavano disperatamente di mantenere aperte le linee di rifornimento al proprio alleato attraverso l’Atlantico. Per fare ciò, aveva bisogno dell’aiuto dell’uomo che sapeva di più sull’operatività delle banchine di New York City di chiunque altro: il mafioso Charles Luciano. Parte da qui la…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Inferno nei mari" - Sfida a Rommel
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Inferno nei mari” – Sfida a Rommel

Settembre 1941. Nel tentativo di cambiare il corso della guerra e interrompere i rifornimenti marittimi dall’Italia alle truppe di Rommel in Nord Africa, il tenente comandante Wanklyn dell’HMS Upholder e il tenente Woodward dell’HMS Unbeaten, entrambi britannici, affrontano inconsapevolmente con i loro sommergibili una situazione potenzialmente fatale in mare aperto. Una storia ricostruita da “Inferno…

Oggi in TV: Il testo regolativo al centro de "La Banda dei FuoriClasse" - In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Il testo regolativo al centro de “La Banda dei FuoriClasse” – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay

Il testo regolativo sarà al centro de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda martedì 16 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. La maestra Oriana Darù…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" il disastro di Seveso - Su Rai3 il giorno della diossina
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il disastro di Seveso – Su Rai3 il giorno della diossina

Il 10 luglio 1976 una densa nube tossica contenente diossina fuoriesce dallo stabilimento Icmesa di Meda, a 30 chilometri da Milano, e si dirige verso Seveso. Per una settimana la stampa tace. Ma le piante cominciano a seccarsi, gli animali a morire e i bambini a mostrare gravi eruzioni cutanee. La zona viene evacuata, gli…

Oggi in TV: A "Quante Storie" la sempre più difficile relazione con gli altri - Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” la sempre più difficile relazione con gli altri – Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini

Fondamento di ogni pensiero laico e religioso, in questi ultimi anni la relazione con l’altro è diventata più che mai complessa a causa delle diseguaglianze sociali, dei flussi migratori, della tecnologia e infine del distanziamento fisico e sociale imposto dalla pandemia. Monsignor Nunzio Galantino, vescovo e presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica dal 2018,…

Oggi in TV: In esclusiva su RaiPlay dal 16 febbraio "Ossi di seppia" - Tangentopoli in primo piano
 | 

Oggi in TV: In esclusiva su RaiPlay dal 16 febbraio “Ossi di seppia” – Tangentopoli in primo piano

Una valanga che travolge l’Italia e che si trascina dietro il mondo politico ed economico. Un era burrascosa della storia giudiziaria del nostro Paese, iniziata il 17 febbraio 1992 con l’arresto di Mario Chiesa. È uno scandalo, ed è il tema della sesta puntata di “Ossi di Seppia, il rumore della memoria” in esclusiva dal…

Oggi in Radio: L'emergenza in Etiopia a "Radio3Mondo" - Roberto Zichitella ospita il direttore della Croce Rossa Italiana
 | 

Oggi in Radio: L’emergenza in Etiopia a “Radio3Mondo” – Roberto Zichitella ospita il direttore della Croce Rossa Italiana

Con l’escalation del conflitto in Tigray, nel nord Etiopia, l’ottanta per cento della regione è stata tagliata fuori dall’assistenza umanitaria e decine di migliaia di persone potrebbero morire di fame. La Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (IFRC) lancia l’allarme per la mancanza di cibo, medicine salvavita e servizi essenziali in Tigray….

 | 

Oggi in TV: Le varianti del Covid a “Tg2 Italia” – Con Marzia Roncacci su Rai2

Si parlerà dell’allarme varianti covid che ha imposto lo stop alle feste di carnevale e agli impianti sciistici con l’epidemiologo Massimo Ciccozzi dell’Università Campus Biomedico di Roma, nella puntata di “Tg2 Italia”, in ond martedì 16 febbraio, alle 10.00, su Rai2. Per l’industria del turismo invernale che sperava in una piccola ripresa nel periodo delle…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 16 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “Histoires croisées: l’émigration italienne en France dans la deuxième moitié du XIXème siècle”, tenuta dalla professoressa Antonella Visconti del Liceo linguistico “Alessandro Manzoni”, Varese (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 –…

Stasera in TV: Con Francesca Fialdini "È l'Italia, Bellezza!" - Su Rai Storia (canale 54) Veneto, Emilia-Romagna e Marche
 | 

Stasera in TV: Con Francesca Fialdini “È l’Italia, Bellezza!” – Su Rai Storia (canale 54) Veneto, Emilia-Romagna e Marche

Venezia, città incantata capace di affascinare i visitatori di ogni epoca. Riparte dalla Serenissima la terza puntata di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, in onda lunedì 15 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. Una città simbolo della cultura europea che nel secolo dell’Illuminismo, pur senza più possedere il…

Oggi in Radio: "Radio Brod", le voci libere dell'ultima Jugoslavia - Un audiodoc originale per "Tre Soldi", su Radio3
 | 

Oggi in Radio: “Radio Brod”, le voci libere dell’ultima Jugoslavia – Un audiodoc originale per “Tre Soldi”, su Radio3

Questa è una storia di pura utopia: una radio nel centro del Mar Adriatico che utilizza l’informazione per “spegnere” l’incendio dell’odio etnico che sta devastando i paesi dell’ex Jugoslavia. A volte, però, l’utopia si realizza, e nel 1993 un gruppo di giornalisti serbi, croati, montenegrini, macedoni, sloveni e bosniaci, grazie ad un finanziamento della Comunità…

Oggi in TV: Rai Gulp (canale 42), l'Antica Grecia a "La Banda dei FuoriClasse" - Teacher Nelly torna con la sua lezione di inglese canterina
 | 

Oggi in TV: Rai Gulp (canale 42), l’Antica Grecia a “La Banda dei FuoriClasse” – Teacher Nelly torna con la sua lezione di inglese canterina

L’Antica Grecia sarà al centro de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda lunedì 15 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. Il maestro Alex Corlazzoli…

Oggi in TV: Il "Passato e Presente" di Rai3 - Ambrogio e gli imperatori
 | 

Oggi in TV: Il “Passato e Presente” di Rai3 – Ambrogio e gli imperatori

Ambrogio è il traghettatore che, nel IV secolo d.C., trasporta il mondo classico che si sta dissolvendo in una nuova epoca, quella in cui si afferma la società cristiana. In questo percorso emerge lo scontro tra potere religioso e potere politico, uno scontro destinato a durare secoli. A “Passato e Presente”, in onda lunedì 15…

Oggi in TV: "Quante Storie": il tramonto del populismo - Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: “Quante Storie”: il tramonto del populismo – Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini

Per scelta elettorale, come in America, o per cause di forza maggiore dettate dalla pandemia, la spinta populista sembra essersi arrestata. Il direttore di Domani, Stefano Feltri, e il sociologo Ilvo Diamanti analizzeranno lunedì 15 febbraio a Quante Storie, alle 12.45 su Rai3, il passaggio dal voto di protesta alla nuova idea di cittadinanza che affiora dall’onda sovranista e fotografano,…

Oggi in TV: "Aria malata" a Fuori Tg, Rai3 - Analisi sull'inquinamento nelle città
 | 

Oggi in TV: “Aria malata” a Fuori Tg, Rai3 – Analisi sull’inquinamento nelle città

Nel 2020 la qualità dell’aria non è migliorata granché, nonostante le attività inquinanti si siano fermate durante il lockdown di primavera. Il passaggio a modalità di trasporto e riscaldamento più sostenibili potrà mitigare le emissioni, ma non annullarle. Nel frattempo le grandi alberature urbane, l’unica difesa attiva contro l’inquinamento, sono vittime in tutta Italia di…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" l'analisi del governo Draghi: sfide, aspettative ed emergenze. Nicola Porro intervista Rocco Casalino
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” l’analisi del governo Draghi: sfide, aspettative ed emergenze. Nicola Porro intervista Rocco Casalino

Il neonato Governo Draghi sarà protagonista del nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica” – domani, lunedì 15 febbraio, in prima serata, su Retequattro – per un’approfondita analisi di sfide, aspettative ed emergenze che il nuovo esecutivo dovrà affrontare. Nel corso della serata, Nicola Porro intervisterà Rocco Casalino, portavoce dell’ex premier Giuseppe Conte, e Andrea Griminelli, flautista di Pavarotti, Sting e Zucchero. Oltra alla stretta attualità politica,…

Oggi in TV: Le sfide del nuovo governo Draghi a Tg2 Italia - La rubrica in onda alle 9.00, prima della diretta della Combinata Mondiale di Cortina
 | 

Oggi in TV: Le sfide del nuovo governo Draghi a Tg2 Italia – La rubrica in onda alle 9.00, prima della diretta della Combinata Mondiale di Cortina

Tg2 Italia, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci andrà in onda, lunedì 15 febbraio, dalle 9,00 alle 9,45, in anticipo rispetto al solito, per permettere la diretta della telecronaca della discesa libera femminile di Cortina, valida per la combinata mondiale. Tema dell’intera puntata saranno le sfide del nuovo Governo Draghi, la pandemia e la…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 15 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Everyone can dream”, tenuta dal professor James Munday del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Economia: “Il sistema economico”, con la professoressa…

Stasera in TV: Speciale Tg1, "Vera e Giuliano" - La grande storia d'amore di una coppia unita nella vita e sul set
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1, “Vera e Giuliano” – La grande storia d’amore di una coppia unita nella vita e sul set

La storia del grande amore e del lungo e fecondo sodalizio artistico che lega da quasi 60 anni il regista Giuliano Montaldo e la moglie Vera Pescarolo, sua compagna di vita e di lavoro e complice insostituibile in un rapporto simbiotico costantemente alimentato da una magnifica forza creativa. Presentato alla Festa del Cinema di Roma,…