Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente" - Sulle tracce dei Vichinghi
 | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente” – Sulle tracce dei Vichinghi

Nel giugno 793, un gruppo di vichinghi provenienti dalla Norvegia saccheggia il monastero di Lindisfarne, sulla costa orientale dell’Inghilterra. È con questa data che si fa convenzionalmente iniziare l’Era Vichinga. Lo raccontano il professor Tommaso Di Carpegna e Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in onda sabato 20 febbraio alle 20.30 su Rai Storia. L’assalto…

Oggi in TV: 'Le Parole della Settimana' su Rai3 - Tra gli ospiti: Roberto Vecchioni, Enrico Mentana, Alessandro Barbero e Antonella Viola
 | 

Oggi in TV: ‘Le Parole della Settimana’ su Rai3 – Tra gli ospiti: Roberto Vecchioni, Enrico Mentana, Alessandro Barbero e Antonella Viola

Sarà Roberto Vecchioni l’ospite de “Le parole della settimana”, in onda sabato 20 febbraio, 20.20 su Rai3, che racconterà l’etimologia e la storia di alcune parole legate al mondo dello sci per poi continuare la sfida enigmistica con Massimo Gramellini attraverso nuovi rompicapo a base di parole ai quali prenderà parte anche Flavio Insinna. Nel…

Oggi in TV: A "Frontiere" la prima Giornata Nazionale dei Camici Bianchi - Su Rai3 tra gli interventi, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato
 | 

Oggi in TV: A “Frontiere” la prima Giornata Nazionale dei Camici Bianchi – Su Rai3 tra gli interventi, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato

Domani, sabato 20 febbraio, si celebra la prima Giornata Nazionale dei Camici Bianchi, istituita per onorare il grande lavoro, impegno e sacrificio del personale medico e sanitario nel corso della pandemia da coronavirus. A questa nuova ricorrenza, alle storie ed esperienze dei “Camici bianchi”, da un anno sempre in prima linea, è dedicato l’appuntamento di…

Oggi in Tv : "Covid19 Domande e Risposte" - Gerardo D'Amico è on air su Rainews24
 | 

Oggi in Tv : “Covid19 Domande e Risposte” – Gerardo D’Amico è on air su Rainews24

Il ricordo dei medici ed infermieri, morti durante la pandemia col Presidente della FnomCeo Filippo Anelli, sarà al centro di “Covid19 Domande e Risposte”, lo speciale condotto da Gerardo D’Amico, in onda sabato 20 febbraio, alle 15 su Rainews24. Si parlerà poi della disponibilità dei vaccini e la tempistica per l’approvazione di nuovi col responsabile…

Oggi in TV: L'analisi del primo discorso di Mario Draghi a "Tv Talk" - Su Rai3 conduce Massimo Bernardini
 | 

Oggi in TV: L’analisi del primo discorso di Mario Draghi a “Tv Talk” – Su Rai3 conduce Massimo Bernardini

Sabato 20 febbraio, alle 15 su Rai 3, Massimo Gramellini e Veronica Gentili apriranno la puntata di “Tv Talk” esaminando le scelte di comunicazione e l’impatto mediatico del primo discorso alle Camere di Mario Draghi. Spazio poi all’altro protagonista televisivo della settimana: un po’ a sorpresa, dopo anni di assenza dal piccolo schermo, Rocco Casalino…

Oggi in Radio: A 'Vite che non sono la Tua' Ascanio Celestini racconta il delitto di Federico Aldrovandi - Su Radio3 e su RaiPlay Radio la prima di quattro storie tragiche italiane
 | 

Oggi in Radio: A ‘Vite che non sono la Tua’ Ascanio Celestini racconta il delitto di Federico Aldrovandi – Su Radio3 e su RaiPlay Radio la prima di quattro storie tragiche italiane

Quattro persone, quattro ragazzi, conosciuti quando non erano più vivi. Quattro morti finiti sui giornali. Ascanio Celestini, sabato 20 febbraio, e poi il 21, il 27 e il 28 febbraio, racconterà le storie tragiche di Federico Aldrovandi, Davide Bifolco, Giuseppe Uva e Giulio Regeni. Lo farà all’interno di “Vite che non sono la tua”, in…

BILL GATES ospite a CHE TEMPO CHE FA in esclusiva TV per l’italia
 | 

BILL GATES ospite a CHE TEMPO CHE FA in esclusiva TV per l’italia

Bill Gates sarà ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa domenica 21 febbraio su Rai3 per un’intervista in esclusiva per la tv italiana a pochi giorni dall’uscita del suo attesissimo libro “Clima. Come evitare un disastro – Le soluzioni di oggi, le sfide di domani”, pubblicato in Italia da La nave di Teseo e in uscita in contemporanea mondiale il 16 febbraio in oltre 35 Paesi. Per Bill Gates si…

Oggi in TV: Tgr Petrarca, omaggio a Umberto Eco - Su Rai3 lo ricorda anche Elisabetta Sgarbi
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca, omaggio a Umberto Eco – Su Rai3 lo ricorda anche Elisabetta Sgarbi

Cinque anni senza Umberto Eco, filosofo, saggista, romanziere e molto altro. Un personaggio che rivive anche nel ricordo di Elisabetta Sgarbi – che con lui fondò “La nave di Teseo” – a “Petrarca”, il settimanale della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba dalle sale del Museo d’arte contemporanea Ettore Fico di…

Oggi in TV: Su Rai3 il Settimanale della Tgr - Le api "sentinelle" dell'ambiente
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 il Settimanale della Tgr – Le api “sentinelle” dell’ambiente

La misurazione della qualità dell’aria? Una questione di api e di miele. Basta entrare alle acciaierie di Terni dove, per la prima volta in Italia, sono state introdotte le api “sentinella” per il monitoraggio della qualità dell’aria e, attraverso l’esame del miele prodotto, è possibile stabilire le quantità di metalli pesanti presenti nell’atmosfera. Una storia…

Oggi in TV: Tgr Officina Italia - Su Rai3 lo "scaffale" del biologico
 | 

Oggi in TV: Tgr Officina Italia – Su Rai3 lo “scaffale” del biologico

Con oltre 80mila occupati, l’Italia è leader europeo per numero di coltivatori biologici e la Sicilia, con 386mila ettari di superficie dedicata, è la prima regione italiana del settore. Una realtà raccontata da “Officina Italia” il settimanale della Tgr curato da Giorgio Tonelli e Paolo Pardini, in onda sabato 20 febbraio alle 11.30 su Rai3….

Oggi in TV: La Thailandia al centro di "Passaggio a nord ovest" - Su Rai1 con Alberto Angela
 | 

Oggi in TV: La Thailandia al centro di “Passaggio a nord ovest” – Su Rai1 con Alberto Angela

Questa settimana Alberto Angela dedicherà l’intera puntata di “Passaggio a nord ovest”, in onda sabato 20 febbraio alle 11.25 su Rai1, ad un paese magico: la Thailandia. E’ un antico regno nel cuore del sud est asiatico, con una costa lunga più di 3000 chilometri. Ma oltre le spiagge si celano mondi segreti, che ospitano…

Un anno di pandemia, un anno dal paziente uno di Codogno che ha aperto un periodo di emergenza sanitaria ed economica in Italia, che ancora va avanti. Se ne parlerà a "Timeline focus" di sabato 20 febbraio, alle 10.25, su Rai3. Ospite di Marco Carrara sarà Riccardo Iacona, giornalista e conduttore di ‘PresaDiretta’ che ha seguito da vicino quest’anno difficile. Nel periodo di restrizioni, è cambiato anche il rapporto con i nostri migliori amici, i cani. Ospite della seconda parte della puntata sarà Angelo Vaira, istruttore cinofilo e zooantropologo, per parlare di cani e social: da un lato le loro capacità nel rilevare i positivi al covid, dall’altro la compagnia che ci hanno fatto durante il lockdown e gli effetti della pandemia su di loro.
 | 

Oggi in TV: “Timeline Focus”: dal primo all’ultimo social – Marco Carrara duetta su Rai3 con Riccardo Iacona

Un anno di pandemia, un anno dal paziente uno di Codogno che ha aperto un periodo di emergenza sanitaria ed economica in Italia, che ancora va avanti. Se ne parlerà a “Timeline focus” di sabato 20 febbraio, alle 10.25, su Rai3. Ospite di Marco Carrara sarà Riccardo Iacona, giornalista e conduttore di ‘PresaDiretta’ che ha…

Oggi in TV: "Il Posto Giusto" su Rai3 - Giampiero Marrazzo tra economia circolare e mestieri green
 | 

Oggi in TV: “Il Posto Giusto” su Rai3 – Giampiero Marrazzo tra economia circolare e mestieri green

Prosegue il racconto del contesto occupazionale in Italia con la nuova puntata de “Il Posto Giusto”, il settimanale prodotto da Rai3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, in onda sabato 20 febbraio, alle 9.30. Dedicato al mondo del lavoro e condotto da Giampiero Marrazzo il programma dedica particolare attenzione ai percorsi di formazione…

Oggi in TV: "San Francesco e Dante" a "Tg1 Dialogo" - Su Rai1 speciale per la puntata numero 500
 | 

Oggi in TV: “San Francesco e Dante” a “Tg1 Dialogo” – Su Rai1 speciale per la puntata numero 500

“San Francesco e Dante”. Il Santo di Assisi raccontato nella Divina Commedia dal grande poeta, a settecento anni dalla sua morte. Un messaggio attualissimo, alle radici della bellezza e della cultura italiana ed europea, per la rinascita dopo la pandemia. Se ne parlerà domani, sabato 20 febbraio alle 8,20 su Rai 1, in occasione della…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le "Cronache di Hitler" - Dal 1938 al 1943
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le “Cronache di Hitler” – Dal 1938 al 1943

Gli anni dal 1938 al 1943: è il periodo al centro dell’appuntamento con la serie “Cronache di Hitler”, in onda venerdì 19 febbraio settembre alle 22.10 su Rai Storia. Dopo l’occupazione della Cecoslovacchia, il mondo trattiene il respiro e aspetta di vedere se Adolf Hitler avrà il coraggio di mettere a rischio la pace in…

Stasera in TV: A "Titolo V" il Governo Draghi tra riforme ed emergenza - Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
 | 

Stasera in TV: A “Titolo V” il Governo Draghi tra riforme ed emergenza – Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

Dare priorità alle riforme per far ripartire il Paese oltre la pandemia, è l’obiettivo centrale del discorso con cui Mario Draghi ha ottenuto la fiducia in Senato. L’approfondimento sui temi del programma del nuovo Governo sarà l’argomento della puntata di Titolo V di venerdì 19 febbraio alle 21.20 su Rai3, con Francesca Romana Elisei e…

Stasera in TV: Corea 1950. La battaglia di Chosin - Su Rai Storia (canale 54) gli eroi del ghiaccio
 | 

Stasera in TV: Corea 1950. La battaglia di Chosin – Su Rai Storia (canale 54) gli eroi del ghiaccio

Durante la Guerra di Corea (1950-1953) il generale MacArthur, con il consenso del presidente Truman, non si ferma al 38mo parallelo: convinto di poter riunificare il paese, dà ordine alle sue truppe di raggiungere lo Yalu, che separa la Corea dalla Manciuria, ignorando i segni di un possibile coinvolgimento nel conflitto della Repubblica Popolare Cinese….

Oggi in TV: Rai Gulp (canale 42), le percentuali a "La Banda dei FuoriClasse" - Torna la professoressa Regiani con i suoi oggetti storici
 | 

Oggi in TV: Rai Gulp (canale 42), le percentuali a “La Banda dei FuoriClasse” – Torna la professoressa Regiani con i suoi oggetti storici

Le percentuali saranno al centro de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda venerdì 19 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. Lezione di matematica con…

Oggi in TV: A "Quante Storie" torna Corrado Augias - Su Rai3 con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” torna Corrado Augias – Su Rai3 con Giorgio Zanchini

Dalla fiducia al nuovo governo Draghi alla preoccupazione per le varianti del virus, sono numerosi e delicati i temi della settimana. Come ogni venerdì, Corrado Augias torna a “Quante Storie”, venerdì 19 febbraio alle 12.45 su Rai3, per commentare le notizie degli ultimi giorni insieme al conduttore Giorgio Zanchini. Non manca il consueto focus sull’attualità…

Stasera in TV: QUARTO GRADO": La coppia di Bolzano con Benno che continua a proclamarsi innocente e il caso di Ilenia Fabbri
 | 

Stasera in TV: QUARTO GRADO”: La coppia di Bolzano con Benno che continua a proclamarsi innocente e il caso di Ilenia Fabbri

Venerdì 19 febbraio, alle ore 21.25, su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri si occupa del caso di Peter Neumair e Laura Perselli, i coniugi scomparsi nel tardo pomeriggio del 4 gennaio, a Bolzano. Il cadavere della donna è stato ritrovato…

Oggi in TV: "Fuori Tg" con Maria Rosaria De Medici - Ospiti su Rai3 Luca Parmitano e Giorgio Saccoccia
 | 

Oggi in TV: “Fuori Tg” con Maria Rosaria De Medici – Ospiti su Rai3 Luca Parmitano e Giorgio Saccoccia

L’astronauta Luca Parmitano e il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia commenteranno con Maria Rosaria De Medici, venerdì 19 febbraio alle 12.25 su Rai3 a “Fuori Tg”, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti, l’arrivo su Marte del rover Perseverance, che ha il compito di scoprire tracce di vita presente…

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" il re delle Talk Radio negli Usa - Roberto Zichittella ne parla con Fabrizio Tonello
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” il re delle Talk Radio negli Usa – Roberto Zichittella ne parla con Fabrizio Tonello

Negli USA è morto Rush Limbaugh, il giornalista conservatore che ha rivoluzionato la “talk radio” e l’intero sistema politico-mediatico USA dagli anni ‘80 a oggi, e che tramite un “filo diretto con gli ascoltatori” lo ha trasformato in un fenomeno dominato dalle emittenti ultra conservatrici, diventate fabbriche di fake news molto prima dei social. È…

Stasera in TV: Su ITALIA 1, la Puglia apre la settima puntata del programma “FREEDOM – OLTRE IL CONFINE”
 | 

Stasera in TV: Su ITALIA 1, la Puglia apre la settima puntata del programma “FREEDOM – OLTRE IL CONFINE”

La settima puntata della nuova stagione di “Freedom – oltre il confine” in programma domani, venerdì 19 alle 21.25 su Italia 1, partirà dalla Puglia con un’indagine su dei veri e propri “cold case” del passato. Accanto alle rovine in pietra, alle iscrizioni e agli oggetti di vita quotidiana, spesso recuperati nei corredi funebri, anche i…

Oggi in TV: Rai2, a "Tg2 Italia" le più belle sigle televisive - Ospiti di Marzia Roncacci i fratelli Guido e Maurizio De Angelis
 | 

Oggi in TV: Rai2, a “Tg2 Italia” le più belle sigle televisive – Ospiti di Marzia Roncacci i fratelli Guido e Maurizio De Angelis

Le più belle e famose sigle televisive: se ne parlerà venerdì 19 febbraio alle 10 su Rai2 a “Tg2 Italia”, il programma condotto da Marzia Roncacci che avrà ospiti in studio i fratelli Guido e Maurizio De Angelis, i celebri “Oliver Onions” autori, tra le tante, delle colonne sonore delle serie televisive “Sandokan” e “Furia”…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 19 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Duetsche Redewendungen”, “Deutsche Redewendungen/Modi di dire tedeschi”, tenuta dalla professoressa Mariafrancesca Zampieri dell’Educandato Statale Collegio Uccellis – Liceo Classico Europeo (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Raggio luminoso e…

Stasera in TV: Nel quinto anniversario della morte di Umberto Eco, l'omaggio della Rai - Una programmazione speciale in tv, alla radio e sul web
 |  | 

Nel quinto anniversario della morte di Umberto Eco, l’omaggio della Rai – Una programmazione speciale in tv, alla radio e sul web

Semiologo, scrittore, filosofo, saggista, professore universitario. Umberto Eco, scomparso a 84 anni il 19 febbraio del 2016, è stato tutto questo e molto altro ancora. Nel quinto anniversario della morte, Rai propone una programmazione speciale per ricordare un intellettuale che ha saputo rendere appassionante e fruibile la cosiddetta “cultura alta”. Le iniziative editoriali televisive, radiofoniche…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "a.C.d.C" - Il professor Barbero racconta Giovanna D'Arco
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C” – Il professor Barbero racconta Giovanna D’Arco

. Giovanna d’Arco, la “pulzella d’Orleans”, è uno dei personaggi femminili più affascinanti del passato, venerata come santa dalla Chiesa cattolica, ed eroina nazionale francese durante la guerra dei Cent’anni combattuta contro gli inglesi che la catturarono e mandarono al rogo.

Oggi in TV: I Sumeri a "La Banda dei FuoriClasse" - Con Mario Acampa, su Rai Gulp
 | 

Oggi in TV: I Sumeri a “La Banda dei FuoriClasse” – Con Mario Acampa, su Rai Gulp

I Sumeri saranno al centro de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda giovedì 18 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, prodotto da Rai Ragazzi in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione in onda ogni giorno in diretta dal Centro Rai di Torino, è condotto da Mario Acampa, per aiutare nel doposcuola gli…

Stasera in TV: A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Matteo Salvini
 | 

Stasera in TV: A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Matteo Salvini

Il Governo Draghi sarà in grado di risolvere i problemi dell’Italia e gestire l’emergenza economica e sanitaria? Di questi temi si discuterà nella nuova puntata di “Dritto e Rovescio”, l’approfondimento condotto da Paolo Del Debbio, in onda domani, giovedì 18 febbraio, in prima serata, su Retequattro. Al centro dell’appuntamento, l’intervista a tutto campo, in diretta, al leader della Lega Matteo Salvini sugli…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" i molti volti di Alighiero Tondi - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Alberto Melloni
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” i molti volti di Alighiero Tondi – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Alberto Melloni

Sacerdote, gesuita, anticomunista, ma anche anticlericale, spia per Pci, marito amorevole e professore di filosofia a Berlino Est. Alighiero Tondi è stato tutte queste cose. Un uomo dalle molte vite, che ha incarnato le passioni politiche e religiose che hanno scosso l’Italia del secondo dopoguerra, e di cui parlano il professor Alberto Melloni e Paolo…