Oggi in TV: Washington, 6 gennaio 2021: il giorno che ha sconvolto il mondo a "Quante Storie" - Ospiti di Rai3 Antonio Di Bella e Federico Leoni
 | 

Oggi in TV: Washington, 6 gennaio 2021: il giorno che ha sconvolto il mondo a “Quante Storie” – Ospiti di Rai3 Antonio Di Bella e Federico Leoni

Washington, 6 gennaio 2021. Un gruppo di sovranisti e ultraconservatori americani irrompe nella sede del Campidoglio, dove è in corso la conferma dell’elezione di Joe Biden a presidente degli Stati Uniti. La puntata di “Quante Storie”, in onda lunedì 1° marzo alle 12.45 su Rai3, ripercorre con Antonio Di Bella, già direttore di diverse testate…

Oggi in TV: "Fuori Tg", su Rai3 - Ciak si rigira
 | 

Oggi in TV: “Fuori Tg”, su Rai3 – Ciak si rigira

I cinema sono chiusi, ma il cinema no: i set cinematografici e televisivi hanno ripreso a sfornare fiction di successo e film destinati per ora alla visione in streaming, ma l’incertezza economica e sanitaria in epoca covid impone nuove sfide produttive, nuove tempistiche e nuove regole. Se ne parlerà a “Fuori Tg”, lo spazio quotidiano…

Oggi in TV: Le favole di Esopo a "La Banda dei FuoriClasse" - In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le favole di Esopo a “La Banda dei FuoriClasse” – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay

Esopo e i suoi animali letterari saranno al centro della puntata de “La banda dei fuoriclasse” in onda lunedì 1° marzo, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico…

Oggi in TV: Tg2 Italia - Su Rai2 i nuovi colori delle regioni e la festa per le Frecce Tricolori
 | 

Oggi in TV: Tg2 Italia – Su Rai2 i nuovi colori delle regioni e la festa per le Frecce Tricolori

I nuovi colori delle regioni per l’emergenza covid: se ne parla a Tg2 Italia, in onda lunedì 1 marzo alle 10.00 su Rai2. In sommario, collegamenti con la Sardegna, che entra in zona bianca e il Molise, in zona rossa. La seconda parte della trasmissione, invece, sarà dedicata ai sessant’anni delle Frecce Tricolori con servizi…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 1 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua Inglese: “An Introduction to Mindfulness in English – Part 2”, tenuta dalle professoresse Stefania Foggia e Vanessa Hartson Walker del Liceo Ginnasio “Cornelio Tacito”, di Roma (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00…

Stasera in TV: A Speciale Tg1 "Sanremo Amarcord" - Su Rai1 le voci e i volti del Festival
 |  | 

Stasera in TV: A Speciale Tg1 “Sanremo Amarcord” – Su Rai1 le voci e i volti del Festival

Da “Grazie dei fiori” di Nilla Pizzi a “Fai rumore” di Diodato, dal 1951 al 2020: alla vigilia di quella che passerà come un’edizione storica del festival di Sanremo, in piena pandemia, Daniele Valentini ripercorre la storia di 70 Festival della Canzone Italiana di Sanremo a Speciale Tg1, in onda domenica 28 febbraio alle 23.40…

Stasera in TV: Speciale Report "Terra Acqua Fuoco Aria" - Continuano le grandi inchieste di Rai3
 | 

Stasera in TV: Speciale Report “Terra Acqua Fuoco Aria” – Continuano le grandi inchieste di Rai3

Appuntamento con Speciale Report, in onda domenica 28 febbraio alle 20 su Rai3 e su RaiPlay con la puntata dal titolo “Terra Acqua Fuoco Aria”. Si parte con il reportage “La terra dei ciechi” di Bernardo Iovene e la collaborazione di Alessia Marzi. Nel 2018 fu varato il “piano di azione per il contrasto dei…

Oggi in TV: Michele Placido alla "Domenica Con" di Rai Storia (canale 54) - In prima serata "Un viaggio chiamato amore"
 | 

Oggi in TV: Michele Placido alla “Domenica Con” di Rai Storia (canale 54) – In prima serata “Un viaggio chiamato amore”

Una carriera da attore e regista: una vita che Michele Placido ripercorre disegnando il palinsesto di “Domenica Con”, lo spazio curato da Enrico Salvatori e Giovanni Paolo Fontana, in onda domenica 28 febbraio dalle 14.00 alle 24.00 su Rai Storia. Si parte dal Sessantotto, quando, da poliziotto, Placido si trovò nello scenario della contestazione, e…

Oggi in TV: "Pompei l'ultima rivelazione: Il Carro" - Su Rai2 un'esclusiva mondiale di Rai Documentari
 |  | 

Oggi in TV: “Pompei l’ultima rivelazione: Il Carro” – Su Rai2 un’esclusiva mondiale di Rai Documentari

L’ultima, straordinaria scoperta della storia di Pompei: Rai Documentari presenta in esclusiva su Rai2 “Pompei l’ultima rivelazione: Il Carro”, l’instant doc in onda domenica 28 febbraio, alle 13.30 su Rai2, dopo il Tg2. E’ il racconto del ritrovamento tra i più importanti nella storia di Pompei: un carro cerimoniale intarsiato e in ottimo stato. di…

Oggi in TV: A "Mediterraneo" la Spagna e la nuova spinta indipendentista in Catalogna - C'è anche Catania su Rai3 nella rubrica della TgR
 | 

Oggi in TV: A “Mediterraneo” la Spagna e la nuova spinta indipendentista in Catalogna – C’è anche Catania su Rai3 nella rubrica della TgR

In una Spagna in piena pandemia si infiamma di nuovo la questione della Catalogna. Il voto dello scorso 14 febbraio si è svolto in un clima molto teso, fra le tensioni politiche e la paura del contagio. Ai seggi anche i positivi al Coronavirus. Le urne hanno premiato i partiti indipendentisti, che ora ritornano a…

Oggi in TV: Su Rai3 "Tgr EstOvest" - Una panoramica sull'Europa orientale e 'Sputnik''
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Tgr EstOvest” – Una panoramica sull’Europa orientale e ‘Sputnik”

Lo sputnik russo: pregi e difetti di un vaccino estremamente versatile, con cui Mosca sta migliorando la propria immagine nel mondo. È il servizio che apre il nuovo appuntamento con “EstOvest”, la rubrica della Tgr dedicata agli avvenimenti nell’Europa orientale, danubiana e balcanica, in onda domenica 28 febbraio alle 11.05 su Rai3. Il traffico clandestino…

Oggi in TV: Il vocabolario della democrazia a "Le parole per dirlo", su Rai3 - Ospite di Noemi Gherrero la politologa Nadia Urbinati
 | 

Oggi in TV: Il vocabolario della democrazia a “Le parole per dirlo”, su Rai3 – Ospite di Noemi Gherrero la politologa Nadia Urbinati

A cominciare dall’etimologia della parola, che vuol dire governo del popolo, la democrazia ha generato nei secoli un proprio ricchissimo repertorio linguistico. Al vocabolario della democrazia attinge la puntata di “Le parole per dirlo” in onda domenica 28 febbraio alle 10.15 su Rai3, nella quale la conduttrice Noemi Gherrero ospita la politologa Nadia Urbinati. Con…

Stasera in TV: "Tg2 Dossier" ricorda Gianni Agnelli su Rai2 - Un ritratto a 100 anni dalla nascita
 | 

Stasera in TV: “Tg2 Dossier” ricorda Gianni Agnelli su Rai2 – Un ritratto a 100 anni dalla nascita

A 100 anni dalla nascita, il 12 marzo del 1921, Tg2 Dossier dedica la puntata di sabato 27 febbraio ore 23.30 su Rai2 (in replica domenica 28 alle ore 10) a “Gianni Agnelli, l’Avvocato”, curato da Miska Ruggeri. Interviste a storici, politici, scrittori e giornalisti che hanno conosciuto l’Avvocato. Dalla severa educazione militar-sabauda ricevuta da…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la casa negli anni del boom - Su Rai Storia (canale 54) il progresso "domestico"
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la casa negli anni del boom – Su Rai Storia (canale 54) il progresso “domestico”

Gli anni del boom, tra il 1958 e il 1963, attraverso le trasformazioni avvenute nel modo di arredare e vivere la casa. Un periodo che Paolo Mieli analizza con la professoressa Enrica Asquer a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda sabato 27 febbraio alle 20.30 su Rai Storia. Quasi in ogni…

Oggi in TV: "Le Parole della Settimana" - Con Massimo Gramellini su Rai3
 | 

Oggi in TV: “Le Parole della Settimana” – Con Massimo Gramellini su Rai3

Sarà Roberto Vecchioni il protagonista dell’intervista di apertura della puntata de ‘Le Parole della settimana’, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda sabato 27 febbraio, alle 20.20, su Rai3. Il grande cantautore, in occasione dell’imminente partenza del Festival di Sanremo, racconterà la storia della musica, dalla preistoria ai giorni nostri per poi continuare la…

Stasera in TV: Su Rai3 il Settimanale della Tgr - Sulle ali di Luna Rossa
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 il Settimanale della Tgr – Sulle ali di Luna Rossa

Palermo capitale della vela e l’avventura di Luna Rossa: nel Settimanale della Tgr – il rotocalco curato da Monica Busetto in onda sabato 27 febbraio alle 12.25 su Rai3 – Maurizio Di Lucchio racconta l’entusiasmo della città e dei due circoli velici, il Circolo della Vela Sicilia per cui regata Luna Rossa e il Club…

Oggi in TV: Tgr Officina Italia - Su Rai3 i mestieri della voce
 | 

Oggi in TV: Tgr Officina Italia – Su Rai3 i mestieri della voce

Conta ancora avere una bella voce? Alla vigilia del Festival di Sanremo, “Officina Italia” – il settimanale della Tgr curato da Paolo Pardini, in onda sabato 27 febbraio alle 11.30 su Rai3 – va alla scoperta dei mestieri della voce, cominciando dall’industria del canto. Ospite della puntata, condotta da Claudia Mondelli, è Sergio Cerruti, presidente…

Oggi in TV: Il "Passaggio a Nord Ovest" di Rai1 - Con Alberto Angela tra Europa e Cina
 | 

Oggi in TV: Il “Passaggio a Nord Ovest” di Rai1 – Con Alberto Angela tra Europa e Cina

Parte dal Monte dei Cocci, nel quartiere Testaccio, a Roma, il viaggio di Alberto Angela nel nuovo appuntamento con “Passaggio a Nord Ovest”, in onda sabato 27 febbraio alle 11.20 su Rai1. Quest’area, nell’antichità, era una discarica di vasi per l’olio che arrivavano da tutto il Mediterraneo. Non lontano, lungo il Tevere, era stato costruito…

Oggi in Radio: A "Eta Beta" il passaggio al digitale della Pubblica Amministrazione - Su Radio1 l'intelligenza artificiale per velocizzare la burocrazia
 | 

Oggi in Radio: A “Eta Beta” il passaggio al digitale della Pubblica Amministrazione – Su Radio1 l’intelligenza artificiale per velocizzare la burocrazia

Il 28 febbraio è la data prevista dal Decreto semplificazioni per il grande passaggio della pubblica amministrazione sul digitale. Ma non tutti gli enti pubblici sono pronti al rispetto degli obblighi, come identificare gli utenti online solo tramite Spid e Carta d’identità elettronica, o consentire il pagamento di multe e tasse tramite l’app Pago PA….

Quando lo show è sui social a "Timeline Focus" Su Rai3, con Marco Carrara, da Sanremo a Marte
 | 

Oggi in TV: Quando lo show è sui social a “Timeline Focus” – Su Rai3, con Marco Carrara, da Sanremo a Marte

Tempo di Sanremo, con il Festival alle porte, e tempo di proteste dei lavoratori dello spettacolo su un anno di emergenza pandemica che ha messo in ginocchio un intero settore. A parlarne con Marco Carrara, sabato 27 febbraio alle 10.25 su Rai3, è il comico Saverio Raimondo, impegnato nel programma “Pigiama Rave” in onda il…

Stasera in TV: A "Tg2 Storie" i racconti della settimana - Con Alessandra Forte nel nome delle donne
 | 

Stasera in TV: A “Tg2 Storie” i racconti della settimana – Con Alessandra Forte nel nome delle donne

Nuovo appuntamento con “Tg2 Storie”, sabato 27 febbraio alle 24.30 su Rai2 cobdotto da Alessandra Forte. ‘La seconda vita di Milena’, sopravvissuta all’agguato dell’ex: la rinascita dopo il buio, la lotta per la giustizia e per le vittime della violenza. Spazio poi a ‘Codice rosso’: la legge che doveva fermare l’emergenza dei femminicidi. Ne parlerà…

Stasera in TV: www.raiscuola.rai.it: il nuovo portale di Rai Scuola - Un punto di riferimento per i contenuti a supporto della didattica
 | 

Stasera in TV: www.raiscuola.rai.it: il nuovo portale di Rai Scuola – Un punto di riferimento per i contenuti a supporto della didattica

Mille unità didattiche realizzate in convenzione con il Ministero dell’Istruzione, migliaia di contenuti educativi e di approfondimento culturale, 40milioni di visualizzazioni con oltre 9milioni di utenti. Sono i numeri dell’offerta online di Rai Scuola che nel 2020, nell’ambito della campagna di Rai Cultura #lascuolanonsiferma, è stata rafforzata per sostenere studenti e docenti italiani. Ora il…

Stasera in TV: Il "Save the date" di Rai5 (canale 23) - In primo piano il teatro a domicilio
 |  | 

Stasera in TV: Il “Save the date” di Rai5 (canale 23) – In primo piano il teatro a domicilio

Teatro Delivery Milano ovvero lo spettacolo dal vivo arriva a domicilio, in bicicletta, grazie all’idea delle attrici Marica Mastromarino e Roberta Paolini. Un’esperienza raccontata da “Save the date”, in onda venerdì 26 febbraio alle 23.25 su Rai5. Le due artiste si conoscono in pieno lockdown all’interno della Brigata Franca Rame di Milano, impegnata nella consegna…

Stasera in TV: Cronache di Hitler - Su Rai Storia (canale 54) il periodo 1938 - 1945
 | 

Stasera in TV: Cronache di Hitler – Su Rai Storia (canale 54) il periodo 1938 – 1945

Dopo il 1938, Adolf Hitler predispone personalmente un programma di eutanasia: se da un lato l’uccisione dei malati mentali doveva essere rallentata a causa delle pressioni esercitate dalla Chiesa, la cui resistenza a determinate azioni era stata sottovalutata dal Führer, dall’altro lo sterminio degli ebrei aumenta esponenzialmente, mentre i prigionieri russi vengono uccisi oppure lasciati…

A "Titolo V" il Governo alla prova della pandemia Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
 | 

Stasera in TV: A “Titolo V” il Governo alla prova della pandemia – Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

È di pochi giorni fa la sentenza della Consulta che ha sancito il principio di competenza esclusiva dello Stato in ambito di emergenza sanitaria internazionale, contro la legge della Regione autonoma della Valle d’Aosta che consentiva misure di contenimento meno rigorose di quelle previste dal Governo Conte 2 a livello nazionale. A “Titolo V”, venerdì…

Stasera in TV: Iraq, distruzione di una nazione - Su Rai Storia (canale 54) quarant'anni di conflitti
 | 

Stasera in TV: Iraq, distruzione di una nazione – Su Rai Storia (canale 54) quarant’anni di conflitti

Il primo terrorista suicida a farsi esplodere allo Stade de France, negli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, era iracheno. Come è potuto accadere che quell’uomo e una parte del suo popolo si sia gettata tra le braccia dell’Isis? La risposta è negli ultimi 40 anni della storia di quel territorio, raccontati dal documentario…

ggi in TV: Con "La banda dei fuoriclasse" si studia la simmetria - Continuano le lezioni su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa
 | 

ggi in TV: Con “La banda dei fuoriclasse” si studia la simmetria – Continuano le lezioni su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa

Ci sarà la simmetria al centro della puntata de “La banda dei fuoriclasse” in onda venerdì 26 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. La…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" il comandante Achille Lauro - Su Rai3 un uomo poliedrico
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il comandante Achille Lauro – Su Rai3 un uomo poliedrico

Armatore, politico, editore, dirigente sportivo e produttore cinematografico. Achille Lauro è stato un personaggio centrale nella storia del nostro Paese tra gli anni ’50 e ’70 e ha creato un fenomeno politico di stampo populista – il “laurismo” – fondato su un vero e proprio culto della sua persona. È lui il protagonista del nuovo…

Stasera in TV: "QUARTO GRADO". Nell'Adige ritrovati altri oggetti dei coniugi di Bolzano e il caso di Ilenia Fabbri con la figlia che crede all'innocenza del padre
 | 

Stasera in TV: “QUARTO GRADO”. Nell’Adige ritrovati altri oggetti dei coniugi di Bolzano e il caso di Ilenia Fabbri con la figlia che crede all’innocenza del padre

Venerdì 26 febbraio, alle ore 21.25, su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri si occupa del caso di Peter Neumair e Laura Perselli, i coniugi scomparsi nel tardo pomeriggio del 4 gennaio, a Bolzano. Il cadavere della donna è stato ritrovato…

Oggi in TV: La tragedia in Congo e le varianti Covid a "Quante Storie" - Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: La tragedia in Congo e le varianti Covid a “Quante Storie” – Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini

L’agguato in Congo, che è costato la vita all’ambasciatore italiano Luca Attanasio, al suo autista e a un carabiniere, l’allarme per le varianti del Covid che si stanno diffondendo nel mondo, la prolungata chiusura dai teatri. Sono questi alcuni dei temi che il conduttore Giorgio Zanchini sottopone a Corrado Augias nella puntata di Quante Storie…