Oggi in Radio: La frontiera Messico-Stati Uniti a Radio3Mondo - Luigi Spinola ospita Marco Dell'Aguzzo, esperto di politica americana
 | 

Oggi in Radio: La frontiera Messico-Stati Uniti a Radio3Mondo – Luigi Spinola ospita Marco Dell’Aguzzo, esperto di politica americana

“Non c’è crisi alla frontiera con il Messico”: la dichiarazione arriva dalla Casa Bianca, nel giorno del vertice bilaterale (virtuale) tra Joe Biden e il presidente messicano Andrès Manuel Lòpez Obrador. Una prova importante per il capo dello stato messicano che ha sentito il presidente USA affermare come sia sua priorità considerare il Messico come…

Stasera in TV: A "DRITTO E ROVESCIO... E OLTRE" Paolo Del Debbio intervista ANTONIO TAJANI - Tra i temi: vaccini e chiusure
 | 

Stasera in TV: A “DRITTO E ROVESCIO… E OLTRE” Paolo Del Debbio intervista ANTONIO TAJANI – Tra i temi: vaccini e chiusure

Giovedì 4 marzo, l’informazione continua a essere al centro della programmazione di Retequattro con “Dritto e Rovescio… E oltre”, il programma di approfondimento in prima serata. Il piano vaccini europeo tra errori e ritardi, l’azione del nuovo Governo per il contrasto alla pandemia e le nuove chiusure saranno tra i temi principali affrontati da Paolo Del Debbio,…

Oggi in TV: Focus su Sanremo a Tg2 Italia -Tra protagonisti e curiosità della seconda serata
 |  | 

Oggi in TV: Focus su Sanremo a Tg2 Italia -Tra protagonisti e curiosità della seconda serata

La puntata di Tg2 Italia, la trasmissione condotta da Marzia Roncacci, in onda giovedì 4 marzo dalle 10 alle 11 su Rai2, si occuperà interamente del Festival di Sanremo. Verranno riproposti i brani musicali dei big della canzone, le nuove proposte e i momenti salienti della seconda puntata. Racconti e opinioni sulla kermesse musicale e…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 4 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: Coniugazione verbi al passato”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Informatica: “La commutazione di pacchetto”, con il…

Oggi in TV: Ad Agorà nuovo Dpcm, varianti, vaccini, scuole e Sanremo - Tutti gli aggiornamenti in diretta su Rai3
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà nuovo Dpcm, varianti, vaccini, scuole e Sanremo – Tutti gli aggiornamenti in diretta su Rai3

Le restrizioni del nuovo Dpcm, il rischio varianti e il piano vaccini, la chiusura delle scuole e la seconda serata del Festival di Sanremo: saranno questi i temi della puntata di Agorà, in onda giovedì 4 marzo dalle 8 su Rai3. Nella puntata tutti gli aggiornamenti in diretta, con gli esperti e collegamenti in Italia…

Stasera in TV: Storie della Tv - Su Rai Storia (canale 54) "Non di solo calcio"
 | 

Stasera in TV: Storie della Tv – Su Rai Storia (canale 54) “Non di solo calcio”

Dall’epica all’intrattenimento, il racconto sportivo è stato sempre uno dei capisaldi dell’offerta televisiva. Un viaggio attraverso i volti più noti del piccolo schermo, che hanno legato il proprio volto e la propria voce a distinte epoche della storia della tv e a momenti topici della storia dello sport in Italia. Con la consulenza di Aldo…

Stasera in TV: Gli "Italiani" di Rai Storia (canale 54) - Laura Bassi
 | 

Stasera in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54) – Laura Bassi

Laura Maria Caterina Bassi Verati – o Veratti, nata a Bologna il 29 ottobre 1711, è la più illustre tra le donne salite in cattedra. Nel 1732, il Senato e l’Università di Bologna, dopo averle conferito una laurea in Filosofia, le assegnarono una cattedra universitaria per l’insegnamento della Fisica (allora denominata filosofia naturale), in tempi…

Oggi in TV: L'agenda di Enrico - Su Rai5 (canale 23) storia di un press agent
 | 

Oggi in TV: L’agenda di Enrico – Su Rai5 (canale 23) storia di un press agent

L’attore comico Riccardo Rossi incontra uno dei pionieri italiani del mestiere di addetto stampa in ambito cinematografico: Enrico Lucherini, l’uomo che ha portato alla ribalta numerose star del nostro cinema dagli anni Sessanta in poi. Nel documentario “L’agenda di Enrico”, in onda mercoledì 3 marzo alle 19.15 su Rai5, Rossi entra nella casa-studio del noto…

Oggi in TV: La civiltà cinese a "La Banda dei FuoriClasse" - In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: La civiltà cinese a “La Banda dei FuoriClasse” – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay

La civiltà cinese sarà al centro della puntata de “La banda dei fuoriclasse” in onda mercoledì 3 marzo, alle 15 , su rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato….

Oggi in TV: "Le incredibili forze della natura" di Rai5 (canale 23) - Gli elementi all'origine della vita
 | 

Oggi in TV: “Le incredibili forze della natura” di Rai5 (canale 23) – Gli elementi all’origine della vita

Terra, acqua, fuoco, aria: gli elementi della natura rendono il nostro Pianeta un luogo instabile eppure capace di dare origine alla vita. Come avviene questo incredibile fenomeno? Lo svela il terzo episodio della serie “Le incredibili forze della natura”, in onda mercoledì 3 marzo alle 15.00 su Rai5. La serie va alla scoperta dei fenomeni…

Oggi in TV: L'arte della persuasione a "Quante Storie" su Rai3 - Con la linguista Vera Gheno e la storica Laura Pepe
 | 

Oggi in TV: L’arte della persuasione a “Quante Storie” su Rai3 – Con la linguista Vera Gheno e la storica Laura Pepe

In un mondo sempre più connesso la questione non è più come comunicare ma come farsi ascoltare. L’arte della persuasione è il tema del dialogo tra Giorgio Zanchini e le sue ospiti, la linguista Vera Gheno e la storica Laura Pepe, nella puntata di “Quante Storie” in onda mercoledì 3 marzo alle 12.45 su Rai3….

Oggi in TV: A "Fuori Tg" il sostegno al lavoro Su Rai3, conduce Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” il sostegno al lavoro Su Rai3, conduce Maria Rosaria De Medici

“Proteggere tutti i lavoratori ma non tutte le imprese; alcune aziende dovranno cambiare, anche in modo radicale”. Sono le parole pronunciate dal premier Draghi al Senato, che spiegano la nuova filosofia del governo. Non ci saranno soldi a pioggia per tutti, ma si punterà sul rilancio del lavoro e sulla riforma del sistema del welfare….

Oggi in Radio: La crisi in Armenia a Radio3Mondo - L'analisi di Luigi Spinola con Simone Zoppellaro
 | 

Oggi in Radio: La crisi in Armenia a Radio3Mondo – L’analisi di Luigi Spinola con Simone Zoppellaro

Decine di persone hanno fatto irruzione in uno degli edifici del complesso governativo a Yerevan, capitale dell’Armenia, chiedendo le dimissioni del premier Nikol Pashinyan: secondo i media locali, tutto è avvenuto durante una manifestazione del ramo giovanile del partito d’opposizione Dashnaktsutyun. “Chiediamo le dimissioni di Pashinyan. Questa nostra azione dimostra che per noi non ci…

Oggi in TV: Il nuovo Dpcm a Tg2 Italia - E i commenti sulla prima serata di Sanremo
 | 

Oggi in TV: Il nuovo Dpcm a Tg2 Italia – E i commenti sulla prima serata di Sanremo

Si aprirà con un focus sul nuovo Dpcm e con aggiornamenti sulla diffusione del virus nelle varie regioni la puntata di “Tg2 Italia” in onda mercoledì 3 marzo, alle 10.00, su Rai2. Poi, un’ampia pagina dedicata alla prima serata del 71esimo Festival di Sanremo: le canzoni in gara, gli ospiti, i siparietti più divertenti. Ospiti…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 3 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “¿Salimos o nos quedamos en casa? El tiempo libre/ Usciamo o restiamo a casa? Il tempo libero”, tenuta dal professor Manuel Alonso Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (Ce) (replica alle…

Stasera in TV: "La guerra segreta" - Su Rai Storia (canale 54) la bomba atomica
 | 

Stasera in TV: “La guerra segreta” – Su Rai Storia (canale 54) la bomba atomica

Insignito della medaglia al valor militare per le gesta compiute sul fronte occidentale durante la Grande Guerra, Sir Charles Hambro tornò a essere un normale banchiere. Ma, allo scoppio della Seconda Guerra mondiale, accettò di entrare a far parte dello Special Operations Executive che lo mise a capo della divisione in Scandinavia, dove fu responsabile…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Inferno nei mari" - Operazione Caesar
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Inferno nei mari” – Operazione Caesar

Febbraio 1945. Sotto le gelide acque norvegesi, il sommergibile britannico HMS Venturer intercetta la missione segreta dell’U-864 tedesco per fornire “armi prodigiose” all’alleato Giappone. I due sommergibili si combattono senza riferimenti visivi nelle profondità. Il risultato è il primo scontro sottomarino della Seconda guerra mondiale, ricostruito da “Inferno nei mari” in onda in prima visione…

Oggi in TV: "La banda dei fuoriclasse" va in Piemonte - Su RaiGulp con Gli Eugenio in Via Di Gioia
 | 

Oggi in TV: “La banda dei fuoriclasse” va in Piemonte – Su RaiGulp con Gli Eugenio in Via Di Gioia

Eugenio Cesaro del gruppo Eugenio in Via di Gioia sarà l’ospite della puntata de “La banda dei fuoriclasse” in onda martedì 2 marzo, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un…

Oggi in TV: A "Passato e presente" Pio XII e gli ebrei - Su Rai3 i nuovi documenti degli archivi vaticani
 | 

Oggi in TV: A “Passato e presente” Pio XII e gli ebrei – Su Rai3 i nuovi documenti degli archivi vaticani

Come preannunciato un anno prima da Papa Francesco, il 2 marzo 2020 i documenti riguardanti il pontificato di Pio XII, custoditi presso l’Archivio Storico della Segreteria di Stato del Vaticano, sono stati aperti e resi accessibili agli studiosi. Una vicenda approfondita dal professor Matteo Luigi Napolitano e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in…

Oggi in TV: A "Quante storie" Piero Pelù, una carriera all'insegna del rock - Su Rai3, con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: A “Quante storie” Piero Pelù, una carriera all’insegna del rock – Su Rai3, con Giorgio Zanchini

Il Diablo, Peter Punk, il Pirata: sono alcuni dei soprannomi di Piero Pelù, icona della musica italiana, che sarà ospite della puntata di “Quante Storie” in onda martedì 2 marzo, alle 12.45 su Rai3. Dai primi ricordi scolastici, in una Toscana che ricorda quella di Pinocchio, fino alle battaglie ambientaliste e al recentissimo appello per…

Oggi in TV: Rai3, a "Fuori Tg" c'è musica nell'aria - Lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3
 | 

Oggi in TV: Rai3, a “Fuori Tg” c’è musica nell’aria – Lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3

Domani sera si aprirà, con tutte le precauzioni anti-contagio, la 71a edizione del Festival della Canzone Italiana. A “Fuori Tg” si farà il punto sullo stato di salute di un mercato discografico che, con i concerti ancora vietati, vede in Sanremo un’occasione per ripartire. Maria Rosaria De Medici ne parlerà, martedì 2 marzo alle 12.25…

Oggi in TV: "Rivoluzione Gorbacev", in esclusiva su RaiPlay - Un documentario delle Teche Rai disponibile dal 2 marzo
 | 

Oggi in TV: “Rivoluzione Gorbacev”, in esclusiva su RaiPlay – Un documentario delle Teche Rai disponibile dal 2 marzo

Celebrare una delle figure politiche più importanti di tutto il Novecento. È questo l’obiettivo del documentario “Rivoluzione Gorbačëv”, che RaiPlay renderà disponibile a partire da martedì 2 marzo, in occasione dei 90 anni dell’ex leader sovietico. Un’antologia delle Teche Rai dedicata alla figura di Michail Sergeevič Gorbačëv, l’uomo che con le proprie scelte ha dato…

Oggi in Radio: Il colpo di stato in Myanmar a "Radio3 Mondo" - Sara Perria ospite di Luigi Spinola
 | 

Oggi in Radio: Il colpo di stato in Myanmar a “Radio3 Mondo” – Sara Perria ospite di Luigi Spinola

Le forze di sicurezza del Myanmar hanno lanciato il loro più violento e mortale giro di vite sui manifestanti pacifici dal colpo di Stato del 1° febbraio. Centinaia di persone, compresi i giornalisti, sono state arrestate, 18 persone sono state uccise e si contano decine di feriti. La repressione violenta però non ha fermato le…

Oggi in TV: A Tg2 Italia fari puntati su Sanremo - Su Rai2 anche tutto sull'uso corretto delle mascherine
 | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia fari puntati su Sanremo – Su Rai2 anche tutto sull’uso corretto delle mascherine

Il nuovo appuntamento con “Tg2 Italia”, la trasmissione condotta da Marzia Roncacci, in onda martedì 2 marzo alle 10.00 su Rai2, si aprirà con un collegamento da Sanremo con tutti gli aggiornamenti sulla 71enesima edizione del festival. A commentare l’evento il giornalista Andrea Laffranchi del Corriere della Sera. Poi, un’ampia pagina dedicata alle mascherine, dai…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 2 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “La Renaissance: de l’Italie à la France”, tenuta dalla professoressa Annabella Famà dell’IISS “Pietro Verri” di Milano (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Elettronica: “L’amplificatore operazionale”, con il professor Lucio…

 |  | 

Stasera in TV: Settestorie – Su Rai1 Monica Maggioni incontra Giacomo Poretti

Lunedì 1° marzo alle 23.40 su Rai1 nuovo appuntamento con “Settestorie”, il programma di approfondimento di Monica Maggioni. Protagonista della conversazione sarà Giacomo Poretti, attore, sceneggiatore, componente insieme ad Aldo e Giovanni del trio comico più famoso in Italia. Giacomo racconta la sua brillante carriera nel mondo dello spettacolo, ma anche la sua vita lontano…

Stasera in Tv: "PresaDiretta", su Rai3 - "Le strade dell'odio"
 | 

Stasera in Tv: “PresaDiretta”, su Rai3 – “Le strade dell’odio”

La rabbia, il rancore, le tensioni sociali e le manifestazioni violente, l’estremismo politico, le proteste anti lockdown e il negazionismo no covid, le teorie sul complotto globale e le responsabilità delle piattaforme sul web. Un duro viaggio-inchiesta di “PresaDiretta”, in onda lunedì 1 marzo, alle 21.20, su Rai3, che attraversa lo sciame di odio diffuso…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" Nicola Porro intervista Matteo Salvini e Guido Bertolaso. Tra i temi: il primo DPCM del governo Draghi, il piano per i vaccini e l'inchiesta sulle mascherine
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” Nicola Porro intervista Matteo Salvini e Guido Bertolaso. Tra i temi: il primo DPCM del governo Draghi, il piano per i vaccini e l’inchiesta sulle mascherine

Il leader della Lega Matteo Salvini e il consulente di Regione Lombardia per il piano vaccinale Guido Bertolaso saranno ospiti di Nicola Porro a “Quarta Repubblica” – domani, lunedì 1 marzo, in prima serata, su Retequattro – per un commento delle misure anti-Covid19, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile contenute nel primo Dpcm del Governo Draghi, e il nuovo piano per i vaccini, con un ampio coinvolgimento della…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)

Il mito di Dioniso raccontato da Maurizio Bettini, docente di Filologia Classica all’Università di Siena, e l’universo “turbolento” descritto dalla fisica Lucia Votano, prima donna a dirigere il Laboratorio Nazionale del Gran Sasso. Lezioni e docenti che aprono la nuova settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato all’interno…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Luigi IX e le crociate - Su Rai3 Aigues-Mortes, la nascita di un porto
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Luigi IX e le crociate – Su Rai3 Aigues-Mortes, la nascita di un porto

Quando Luigi IX sale al trono, il regno di Francia non ha uno sbocco al mare, un porto sicuro. Re Luigi, animato da una profonda fede cristiana che ne ispira le azioni, le scelte e lo stile di vita, quasi monacale, sogna di liberare Gerusalemme dai Saraceni, convertendoli al cristianesimo. Per questo nel 1240 decide…