Stasera in TV: A Speciale Tg1 "Due scatole dimenticate. Un viaggio in Vietnam" - Su Rai1 un omaggio a Cecilia Mangini
 | 

Stasera in TV: A Speciale Tg1 “Due scatole dimenticate. Un viaggio in Vietnam” – Su Rai1 un omaggio a Cecilia Mangini

Alla vigilia della Festa della Donna, un omaggio alla prima documentarista italiana recentemente scomparsa, una grande personalità della nostra cultura, Cecilia Mangini. E’ il film documentario “Due scatole dimenticate. Un viaggio in Vietnam” che Speciale Tg1 propone in prima visione assoluta domenica 7 marzo alle 23.40 su Rai1. Scritto da Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli,…

Oggi in TV: La "Domenica Con" firmata Dacia Maraini - Su Rai Storia (canale 54) tutti i mondi di una grande scrittrice
 |  | 

Oggi in TV: La “Domenica Con” firmata Dacia Maraini – Su Rai Storia (canale 54) tutti i mondi di una grande scrittrice

Viaggi e incontri, volti e mondi diventati parola e immagine: è un filo conduttore che nasce dalla propria vita quello che segue Dacia Maraini, scrittrice ma non solo, nel disegnare palinsesto della “Domenica Con” di Rai Storia, lo spazio curato da Giovanni Paolo Fontana ed Enrico Salvatori, in onda domenica 7 marzo dalle 14.00 alle…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)

Tre grandi pensatrici del Novecento, Simone Weil, Hannah Arendt e Agnes Heller, raccontate da Laura Boella, docente di Filosofia Morale all’Università degli Studi di Milano, e la pedagogista e scienziata italiana Maria Montessori, in un ritratto di Battista Quinto Borghi, Presidente della Fondazione Montessori Italia. Sono dedicate a importanti figure femminili del sapere le due…

Oggi in TV: A Mediterraneo, "Il lungo inverno" - Su Rai3, a cura della TgR, la Siria in guerra da dieci anni
 | 

Oggi in TV: A Mediterraneo, “Il lungo inverno” – Su Rai3, a cura della TgR, la Siria in guerra da dieci anni

Tendopoli trasformate in acquitrini, bambini affamati che giocano nel fango, la povertà dilagante, una crisi sanitaria drammatica: è la condizione della Siria, in guerra ormai da dieci anni: “Il lungo inverno” è il titolo del reportage che aprirà la puntata di Mediterraneo, la rubrica nazionale della TgR in onda domenica 7 marzo alle 12,25 su…

Oggi in TV: "Le parole per dirlo" su Rai3 - La lingua della comunicazione
 | 

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” su Rai3 – La lingua della comunicazione

Comunicare con gli altri è sempre stata una delle prime necessità dell’uomo. Ma come farlo in modo efficace? È il quesito al centro della nuova puntata di “Le parole per dirlo”, il settimanale dedicato alla lingua italiana in onda domenica 7 marzo alle 10.15 su Rai3. Ospite della conduttrice Noemi Gherrero, l’esperta di comunicazione Annamaria…

Stasera in TV: Per Documentari d'autore "Sex Story" - Su Rai Storia (canale 54)
 | 

Stasera in TV: Per Documentari d’autore “Sex Story” – Su Rai Storia (canale 54)

Un affresco inaspettato e a tratti ironico della rappresentazione televisiva del mondo del sesso e in particolare dell’immagine femminile. Lo disegnano Cristina Comencini e Roberto Moroni in “Sex Story” in onda sabato 6 marzo alle 23.00 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”. Realizzato totalmente con immagini delle Teche Rai, è un viaggio nella…

Oggi in TV: A Frontiere, i "Cari amici vicini e lontani" - Su Rai3, con Franco Di Mare
 | 

Oggi in TV: A Frontiere, i “Cari amici vicini e lontani” – Su Rai3, con Franco Di Mare

Quest’anno più che mai il Festival è riuscito a superare il grande vuoto della platea e a raggiungere i “Cari amici vicini e lontani”, citati nel consueto saluto di Nunzio Filogamo, primo presentatore di Sanremo. Partendo proprio da questo annuncio, la puntata di “Frontiere” in onda sabato 6 marzo alle 16.30 su Rai3, condotta da…

Oggi in TV: Su Rai1 "DocuParade", tra ricordi e canzoni - Uno Speciale Rai Documentari per il Festival di Sanremo
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai1 “DocuParade”, tra ricordi e canzoni – Uno Speciale Rai Documentari per il Festival di Sanremo

Sanremo rappresenta un appuntamento imperdibile per milioni di italiani, anche quest’anno in cui, a causa dell’emergenza sanitaria, è un festival eccezionale sotto molti aspetti, a cominciare dall’assenza del pubblico. Rai Documentari ha voluto celebrare questa edizione un po’ speciale con un format inedito, il primo tentativo di realizzare un docu-show in cui si gioca tra…

Oggi in TV: Tgr Petrarca - Su Rai3, le parole della musica
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca – Su Rai3, le parole della musica

Da “4 marzo 1943” di Dalla a un David Bowie a fumetti, passando per il Festival di Sanremo: è un viaggio nelle parole, tra canzoni, romanzi e storie musicali, quello proposto da “Tgr Petrarca”, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba, in onda sabato 6 marzo alle 12.55 su Rai3. A…

Oggi in TV: "Passaggio a nord ovest" tra il lago di Como e l'Australia - Un lungo itinerario in compagnia di Alberto Angela su Rai1
 | 

Oggi in TV: “Passaggio a nord ovest” tra il lago di Como e l’Australia – Un lungo itinerario in compagnia di Alberto Angela su Rai1

Passaggio a nord ovest, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, partirà anche sabato 6 marzo alle 11.25 su Rai1, per una lunga esplorazione in continenti lontani, in remote epoche della storia e ci farà assistere a fenomeni naturali spettacolari. Si comincia sulle sponde del Lago di Como, dove si visita la suggestiva Villa…

Oggi in Radio: Eta Beta: come cambia la musica in epoca covid
 | 

Oggi in Radio: Eta Beta: come cambia la musica in epoca covid

Eventi digitali, uso innovativo dei social network, lezioni di strumento online, brani creati dall’intelligenza artificiale. È vero. Nel mondo della musica il covid ha avuto l’effetto di un uragano sulla vita di migliaia di artisti e addetti ai lavori, costretti a rinunciare a concerti e spettacoli dal vivo. Ma dalla voglia di resistere stanno nascendo…

Oggi in TV: Su Rai3, Tgr Parma 2021- Ritratti al femminile
 | 

Oggi in TV: Su Rai3, Tgr Parma 2021- Ritratti al femminile

Maria Luigia moglie di Napoleone, duchessa di Parma, è una delle grandi donne che hanno scritto la storia di questa città. Ma ci sono anche le sorelle Fontana che partirono da Traversetolo, nel parmense, per fare la storia della moda made in Italy. Ritratti al femminile – tra moda, spettacolo e storia – al centro…

Oggi in Tv: A "Timeline Focus" Sanremo, il Festival più social che c'è - Su Rai3 conduce Marco Carrara
 | 

Oggi in Tv: A “Timeline Focus” Sanremo, il Festival più social che c’è – Su Rai3 conduce Marco Carrara

In attesa della finale e del vincitore della 71esima edizione del Festival della canzone italiana, un primo bilancio di Sanremo, visto dal punto di vista dei social, popolatissimi e molto attivi durante le dirette e non solo, lo offrirannno Marco Carrara e i suoi ospiti in “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social”, in onda…

Oggi in Radio: A Mary Pop Live la cucina solidale - Su Radio1 le iniziative che uniscono cibo e solidarietà
 | 

Oggi in Radio: A Mary Pop Live la cucina solidale – Su Radio1 le iniziative che uniscono cibo e solidarietà

Mary Pop Live, il programma in diretta su Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, sabato 6 marzo alle 10.10 sarà in onda in versione ridotta, per lasciare spazio allo speciale sul Papa in Iraq. Nella puntata si parlerà delle Cucine Popolari di Bologna, una delle tante iniziative che uniscono…

Oggi in TV: Le novità del Fondo Nuove Competenze a "Il posto giusto" - Su Rai3, con Giampiero Marrazzo
 | 

Oggi in TV: Il gender gap a “Il Posto Giusto” – Su Rai3, con Giampiero Marrazzo

Il divario di genere nel mondo del lavoro nel contesto occupazionale in Italia, il gender gap, sarà al centro del nuovo appuntamento con “Il Posto Giusto”, il settimanale prodotto da Rai3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro e condotto da Giampiero Marrazzo, in onda sabato 6 marzo alle 9.30 su Rai3. In studio, il…

Stasera in TV: Con Rai Storia (canale 54) nel bunker di Hitler - Il suicidio del Führer
 | 

Stasera in TV: Con Rai Storia (canale 54) nel bunker di Hitler – Il suicidio del Führer

Il 30 aprile 1945, all’interno del bunker di Hitler, mentre l’esercito sovietico avanza, un deluso e sempre più paranoico Adolf Hitler si suicida. Lo stesso giorno, i sovietici issano la loro bandiera rossa in cima al Reichstag e una settimana dopo viene firmato l’armistizio. La Seconda guerra mondiale è ufficialmente finita. Quasi 75 anni dopo,…

Stasera in TV: Iraq, distruzione di una nazione - Su Rai Storia (canale 54) "Il nemico"
 | 

Stasera in TV: Iraq, distruzione di una nazione – Su Rai Storia (canale 54) “Il nemico”

Convinto che le grandi potenze glielo lasceranno fare, Saddam Hussein invade il Kuwait il 2 agosto 1990. Americani, britannici e francesi accettano di punire l’Iraq, senza realmente cercare una soluzione diplomatica. La guerra del Golfo iniziata nel gennaio 1991 è stata tanto rapida quanto devastante: gli iracheni sotto un diluvio di fuoco hanno visto le…

Oggi in TV: "Decimati", il documentario sulla sofferenza dei cristiani in Iraq - Su Rai3 in occasione del viaggio apostolico di Papa Francesco
 | 

Oggi in TV: “Decimati”, il documentario sulla sofferenza dei cristiani in Iraq – Su Rai3 in occasione del viaggio apostolico di Papa Francesco

In occasione del Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Iraq, Rai3 ripropone, venerdì 5 marzo alle ore 16.05, “Decimati”, di Lucia Annunziata e Padre Enzo Fortunato con la regia di Alessandro Renna: un viaggio in presa diretta nel nord dell’Iraq, nella valle di Ninive, terra tradizionalmente cristiana e yazida, le due comunità più perseguitate dalla…

Oggi in TV: I poligoni a "La banda dei FuoriClasse" - In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: I poligoni a “La banda dei FuoriClasse” – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay

Ci saranno i poligoni al centro della puntata de “La banda dei fuoriclasse” in onda venerdì 5 marzo, alle ore 15, su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, e prodotto da Rai Ragazzi in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, va in onda ogni giorno in diretta…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Morte al tiranno. Anarchici del 1800
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Morte al tiranno. Anarchici del 1800

Negli ultimi due decenni del XIX secolo una spaventosa ondata di attentati scuote l’Europa. A compierli sono per la maggior parte degli anarchici italiani. A “Passato e Presente”, in onda venerdì 5 marzo alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli analizza le vicende e le origini del terrorismo anarchico italiano…

Oggi in TV: A "Quante Storie" l'analisi dei fatti della settimana - Su Rai3, ospite di Giorgio Zanchini, Corrado Augias
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” l’analisi dei fatti della settimana – Su Rai3, ospite di Giorgio Zanchini, Corrado Augias

Dalle difformità nella somministrazione dei vaccini alla ridefinizione dell’identità politica del Movimento 5 Stelle. Sono questi i temi principali della puntata di “Quante Storie” di domani, 5 marzo alle 12.45 su Rai3, dedicata come ogni venerdì a un dialogo tra il conduttore Giorgio Zanchini e Corrado Augias intorno ai fatti della settimana. Non manca il…

Oggi in TV: A "Fuori Tg" profumo di euro per le mafie - Su Rai3 l'attacco dei clan alle imprese in difficoltà
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” profumo di euro per le mafie – Su Rai3 l’attacco dei clan alle imprese in difficoltà

Puntata speciale di “Fuori Tg”, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Maria Venditti e condotto da Maria Rosaria De Medici, venerdì 5 marzo alle 12.25 su Rai3, dedicata al rischio che i clan rafforzino l’attacco al sistema delle imprese già da tempo in corso, puntando stavolta ai fondi europei per la…

Oggi in Radio: L'omofobia in Ghana a "Radio3Mondo" - Ospite di Luigi Spinola Antonella Sinopoli, responsabile di Voci Globali.
 | 

Oggi in Radio: L’omofobia in Ghana a “Radio3Mondo” – Ospite di Luigi Spinola Antonella Sinopoli, responsabile di Voci Globali.

Dall’inizio di febbraio non è passato quasi mai un giorno, in Ghana, senza che la questione dei diritti dei gay fosse discussa in televisione, sulla stampa o su Twitter. La polemica è stata scatenata dall’apertura degli uffici della giovane associazione LGBT+ Rights Ghana nella periferia di Accra il 31 gennaio. E nelle ultime tre settimane,…

Oggi in TV: A Tg2 Italia protagonista la terza serata di Sanremo - Tra gli ospiti di Marzia Roncacci su Rai2 Tiziana Rocca, Dario Salvatori e Ermal Meta
 | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia protagonista la terza serata di Sanremo – Tra gli ospiti di Marzia Roncacci su Rai2 Tiziana Rocca, Dario Salvatori e Ermal Meta

Ci sarà la terza serata del Festival di Sanremo al centro della prima parte della puntata di Tg2 Italia, la trasmissione condotta da Marzia Roncacci, in onda venerdì 5 marzo, dalle 10 alle 11 su Rai2. Verranno riproposte le cover, i duetti e i momenti salienti della serata e si commenteranno i look dei personaggi…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 5 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua russa: “Le mie prime frasi in russo”, tenuta dalla professoressa Darya Vasilyeva dell’I.S.I.S.S. Magnaghi Solari Salsomaggiore Terme (PR) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Alla scoperta del quanto di energia”,…

Stasera in TV: Le avventure di Alexander Von Humboldt - Su Rai Storia (canale 54) un padre della geografia
 |  | 

Stasera in TV: Le avventure di Alexander Von Humboldt – Su Rai Storia (canale 54) un padre della geografia

La storia e l’avventurosa vicenda di uno dei padri della geografia moderna: l’esploratore Alexander von Humboldt. Un personaggio raccontato “Le avventure di Alexander Von Humboldt”, in onda giovedì 4 marzo alle 22.10 su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Anche se in contrapposizione alle idee della famiglia, il sogno di von Humboldt è…

Stasera in TV: Con "a.C.d.C" le donne nella storia - Su Rai Storia (canale 54) Luisa Di Prussia
 | 

Stasera in TV: Con “a.C.d.C” le donne nella storia – Su Rai Storia (canale 54) Luisa Di Prussia

Una “regina di cuori” per il popolo, ma una guerrafondaia per i nemici: è Luisa di Prussia, protagonista di “a.C.d.C”, il programma di Rai Cultura in onda giovedì 4 marzo alle 21.10 su Rai Storia, con un’introduzione del professor Alessandro Barbero. Regina molto giovane, bellissima, sposa di un re che le voleva molto bene, Federico…

Oggi in TV: La regola delle 3 R a "La Banda dei FuoriClasse" - Su Rai Gulp (canale 42), "riduco, riuso, riciclo"
 | 

Oggi in TV: La regola delle 3 R a “La Banda dei FuoriClasse” – Su Rai Gulp (canale 42), “riduco, riuso, riciclo”

Ci sarà la “regola delle 3R” al centro della puntata de “La banda dei fuoriclasse” in onda giovedì 4 marzo, alle ore 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Le parole del regime
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Le parole del regime

Sin dalle prime battute della sua esperienza di governo, Mussolini, da ex giornalista e agitatore della sinistra massimalista, punta sulla parola per realizzare il suo obiettivo di trasformare l’Italia in uno Stato totalitario. A “Passato e Presente” – in onda giovedì 4 marzo alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia – Paolo…

Oggi in TV: A "Fuori Tg" vaccinati e contenti - Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” vaccinati e contenti – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

La campagna vaccinale procede a rilento e in maniera disomogenea tra regione e regione, anche a causa della scarsità di vaccini, mentre le varianti fanno impennare la curva dei contagi. Le nuove misure decise dal governo puntano a un cambio di passo. Sarà fondamentale l’impegno dei medici di medicina generale. Nella puntata di giovedì 4…