Oggi in Tv: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in Tv: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 11 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua cinese: “Corso introduttivo di conversazione cinese/3: I miei amici”, tenuta dalla professoressa Chen Chen del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Informatica: “Modello relazionale:…

Su Rai2, un nuovo appuntamento con "Restart-L’Italia ricomincia da te", il talk condotto da Annalisa Bruchi con Aldo Cazzullo, in onda mercoledì 10 marzo in seconda serata alle 23.40 . Tra gli ospiti, Antonio Tajani, vicepresidente e coordinatore nazionale di Forza Italia e Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2. In puntata, i timori di un nuovo lockdown a distanza di un anno dal primo, le promesse disattese sui vaccini, gli italiani vaccinati nel mondo, lo stato dell’arte. Ne parleranno Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria e Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova e componente dell'Unità di crisi COVID-19 della Liguria. In studio, Piero Di Lorenzo, Presidente e Amministratore delegato di Irbm di Pomezia, la società che insieme all'università inglese di Oxford ha messo a punto il vaccino anti-Covid e che oggi collabora con AstraZeneca che lo produce. Al centro del dibattito i ritardi nelle consegne e l’efficacia del vaccino che ha ricevuto il via libera anche per gli over 65. Poi, la pagina economica che si aprirà con la fotografia delle crisi industriali in Italia e il caso Alitalia. Interverranno Maurizio Stirpe, Vicepresidente Confindustria per il Lavoro e le relazioni industriali e Giuliano Noci, School of management e Prorettore politecnico di Milano. Alla lavagna di Restart, Carlo D’Ippoliti, Docente di Economia Università La Sapienza, sulle aziende in crisi e lo Stato che torna azionista e Gianluca Timpone, commercialista, per un focus sul cashback
 | 

Stasera in TV: A “Restart” il timore di un nuovo lockdown e la situazione vaccini – Su Rai2 ospiti: Tajani, Scaccabarozzi, Stirpe, Bassetti e Di Lorenzo

Su Rai2, un nuovo appuntamento con “Restart-L’Italia ricomincia da te”, il talk condotto da Annalisa Bruchi con Aldo Cazzullo, in onda mercoledì 10 marzo in seconda serata alle 23.40. Tra gli ospiti, Antonio Tajani, vicepresidente e coordinatore nazionale di Forza Italia e Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2. In puntata, i timori di un nuovo lockdown…

Oggi in TV: La fiaba al centro de "La Banda dei FuoriClasse" - In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: La fiaba al centro de “La Banda dei FuoriClasse” – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay

Il testo narrativo della fiaba sarà al centro della puntata de “La banda dei fuoriclasse” in onda mercoledì 10 marzo, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto…

Oggi in TV: "Passato e Presente" racconta Alighiero Tondi - Su Rai3 il gesuita spia del Pci
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” racconta Alighiero Tondi – Su Rai3 il gesuita spia del Pci

Sacerdote, gesuita, anticomunista, ma anche anticlericale, spia per Pci, marito amorevole e professore di filosofia a Berlino Est. Alighiero Tondi è stato tutte queste cose. Un uomo dalle molte vite, che ha incarnato le passioni politiche e religiose che hanno scosso l’Italia del secondo dopoguerra, e di cui parlano il professor Alberto Melloni e Paolo…

Oggi in TV: L'adolescenza che brucia le tappe a "Quante Storie" - Su Rai3 ospite Alberto Pellai
 | 

Oggi in TV: L’adolescenza che brucia le tappe a “Quante Storie” – Su Rai3 ospite Alberto Pellai

Età difficile per antonomasia, l’adolescenza sta attraversando una fase estremamente critica. Non solo per la pandemia, che condiziona le forme di socializzazione e l’apprendimento scolastico, ma anche per l’incremento esponenziale nell’uso della tecnologia e per una visione spesso distorta della sessualità. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva, ospite della puntata di Quante Storie in onda domani,…

Oggi in TV: A "Fuori Tg" un vaccino vale l'altro - Tra gli ospiti Stefania Salmaso e Giovanni Sebastiani
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” un vaccino vale l’altro – Tra gli ospiti Stefania Salmaso e Giovanni Sebastiani

L’arrivo di nuovi vaccini potrebbe dare un nuovo impulso alla campagna vaccinale, per ottenere l’accelerazione imposta da Draghi. Intanto è necessario fare chiarezza sui vari tipi di vaccino, per superare diffidenze o timori che non hanno riscontri scientifici e che in alcuni paesi europei stanno ostacolando il processo di vaccinazione. A “Fuori Tg”, mercoledì 10…

Oggi in Radio: "Radio3Mondo" con Anna Maria Giordano - Il canale di Suez digitale
 | 

Oggi in Radio: “Radio3Mondo” con Anna Maria Giordano – Il canale di Suez digitale

Sono pochi i punti di transito storicamente strategici nel Mar Mediterraneo: lo stretto di Gibilterra, il Bosforo e il Canale di Suez. Un punto d’orgoglio, quest’ultimo, per l’Egitto dal 1869 e che ha portato al Paese circa 5,6 miliardi di dollari di entrate nel 2020 e allo stesso tempo rappresenta solo l’8 per cento delle…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 10 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “La salud es lo primero”, tenuta dal professor Manuel Alonso Perez del Liceo Statale “Garofano”, Capua (Ce) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Meccanica: “Elettropneumatica”, con la professoressa Ester Franzese…

Stasera in TV: La guerra segreta - Su Rai Storia (canale 54) "Inferno in Grecia"
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta – Su Rai Storia (canale 54) “Inferno in Grecia”

Il 13 febbraio 2001, Monty Woodhouse morì a Oxford. Aveva 83 anni ed era stato professore di greco al King’s College a Londra, e membro del corpo docente del New College a Oxford. Per molti anni aveva sostenuto i Greci nella battaglia contro la dittatura dei Colonnelli, caduta alla fine nel 1973. Tuttavia, Monty Woodhouse…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Inferno nei mari" - Guerra fredda a Cuba
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Inferno nei mari” – Guerra fredda a Cuba

Ottobre 1962. Quattro sommergibili sovietici Progetto 641, che trasportano siluri nucleari, si avvicinano a gran velocità verso l’isola di Cuba, teatro in quel momento storico di una delle più gravi crisi della Guerra Fredda. Quando il sottomarino B-59 viene scoperto vicino alla linea di quarantena, la marina degli Stati Uniti sgancia “bombe di profondità da…

Stasera in TV: A "FUORI DAL CORO" nuove clamorose rivelazioni sulle mascherine pericolose
 | 

Stasera in TV: A “FUORI DAL CORO” nuove clamorose rivelazioni sulle mascherine pericolose

Tante le inchieste e gli approfondimenti nel nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, domani, martedì 9 marzo, – in onda in prima serata su Retequattro. Al centro della puntata, Mario Giordano tornerà a parlare, con nuove clamorose rivelazioni, delle mascherine pericolose che ancora circolano nelle nostre città. A seguire, ampio spazio anche al caos vaccini, dai ritardi nella consegna delle dosi previste, fino alle…

8991111
 | 

Oggi in TV: Viaggio nel mondo dei cinque sensi con “La Banda dei FuoriClasse” – Su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa

Sarà dedicata al tatto la puntata de “La banda dei FuoriClasse” in onda martedì 9 marzo, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. La maestra Oriana…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la storia di Messalina - Su Rai3 la politica dello scandalo
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la storia di Messalina – Su Rai3 la politica dello scandalo

La tragica storia di Messalina, la giovanissima e bellissima moglie dell’imperatore romano Claudio, che, di trent’anni più anziano, finirà per mandarla a morte insieme all’amante. Una storia e un personaggio raccontati da Paolo Mieli e dalla professoressa Francesca Cenerini a “Passato e Presente”, in onda martedì 9 marzo alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30…

Oggi in TV: Ascoltatele!, il grido d'allarme di "Fuori Tg" - Su Rai3 le cifre spaventose dei femminicidi
 | 

Oggi in TV: Ascoltatele!, il grido d’allarme di “Fuori Tg” – Su Rai3 le cifre spaventose dei femminicidi

Ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, il più delle volte un ex o un attuale compagno. Sono ancora tante troppe le donne che subiscono violenza e angherie in silenzio, per paura. Sono tante troppe le donne che nonostante le denunce continuano ad essere perseguitate dai propri aguzzini. Ascoltatele! Ascoltateci, questo chiedono…

Oggi in TV: Per "Ossi di seppia", il disastro nucleare di Fukushima - In esclusiva su RaiPlay dal 9 marzo
 | 

Oggi in TV: Per “Ossi di seppia”, il disastro nucleare di Fukushima – In esclusiva su RaiPlay dal 9 marzo

E’ stato l’incidente nucleare più disastroso dopo Chernobyl. L’11 marzo 2011, la terra, in Giappone, inizia a tremare violentemente per una scossa di magnitudo 9 che fa sollevare l’oceano fino a generare uno tsunami con onde alte più di dieci metri. Uomini, donne e bambini, edifici ponti e strade vengono travolti e ingoiati dall’acqua che…

Oggi in Radio: "Radio3 Mondo" e il Senegal sull'orlo di un'apocalisse - Su Radio3 anche una pagina sugli islamo-gauchistes
 | 

Oggi in Radio: “Radio3 Mondo” e il Senegal sull’orlo di un’apocalisse – Su Radio3 anche una pagina sugli islamo-gauchistes

In apertura di Radio3 Mondo le proteste in Senegal: il Paese è “sull’orlo di un’apocalisse”, come lo ha definito la BBC. L’alleanza dell’opposizione nota come il Movimento per la difesa della democrazia (M2D) che è dietro le manifestazioni, ha annunciato altri tre giorni di proteste dopo l’arresto del leader dell’opposizione Ousmane Sonko, accusato di disturbo…

Oggi in TV: Il piano vaccini e il decreto Sostegno a "Tg2 Italia" - Su Rai2 conduce Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: Il piano vaccini e il decreto Sostegno a “Tg2 Italia” – Su Rai2 conduce Marzia Roncacci

Si parlerà di Covid e del nuovo piano vaccini, nel giorno in cui l’Italia toccherà la soglia psicologica dei 100mila morti, a “Tg2 Italia”, la rubrica in onda su Rai2 martedì 9 marzo alle 10 e condotta da Marzia Roncacci. In studio sarà ospite la dottoressa Carla Bruschelli, medico di famiglia; attraverso vari collegamenti con…

Stasera in TV: Settestorie, l'approfondimento su Rai1 - In seconda serata il viaggio del Papa in Iraq
 | 

Stasera in TV: Settestorie, l’approfondimento su Rai1 – In seconda serata il viaggio del Papa in Iraq

Lunedì 8 marzo nuovo appuntamento con Settestorie, il programma di approfondimento di Monica Maggioni su Rai1. La puntata sarà interamente dedicata al viaggio del papa in Iraq. Il primo viaggio di un pontefice in un luogo simbolo di conflitti religiosi, martoriato da decenni da guerre e terrorismo e che ora è impegnato nella sua difficile…

Stasera in TV: Il segno delle donne - Su Rai Storia (canale 54) Adele Faccio
 | 

Stasera in TV: Il segno delle donne – Su Rai Storia (canale 54) Adele Faccio

Parlamentare con il Partito Radicale dalla seconda metà degli anni ’70 e militante del Movimento di Liberazione della Donna, è stata in prima linea nella battaglia contro l’aborto clandestino. A lei si deve la Legge 194, grazie alla quale oggi l’interruzione di gravidanza non è più né un reato né un rischio di vita per…

Stasera in TV: "Senza distinzione di genere – Le corti nel mondo" con Marta Cartabia - Su Rai Storia (canale 54) in occasione dell'8 marzo
 | 

Stasera in TV: “Senza distinzione di genere – Le corti nel mondo” con Marta Cartabia – Su Rai Storia (canale 54) in occasione dell’8 marzo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Rai Storia ripropone la puntata “Le corti del mondo” per il ciclo “Senza distinzione di genere”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 8 marzo alle 22.45. Protagonista l’allora presidente della Corte Costituzionale, e attuale Ministro della Giustizia, Marta Cartabia seguita dalla giornalista Stefania Battistini all’incontro nel…

Oggi in TV: La Sfida alla Solidarietà denuncia la tratta di esseri umani - Su Radio1 Gr Parlamento con l'hashtag #NoAllaTrattaSìAllaLegalità
 | 

Oggi in Radio: La Sfida alla Solidarietà denuncia la tratta di esseri umani – Su Radio1 Gr Parlamento con l’hashtag #NoAllaTrattaSìAllaLegalità

Una puntata, quella di Sfida alla Solidarietà, dedicata alla Giornata Internazionale della Donna, lunedì 8 marzo alle 20 su Radio1 Gr Parlamento con un appello che il progetto “Dialoghi a Spoleto” lancia in favore delle donne vittime di tratta e costrette alla prostituzione. Un flashmob virtuale – con hashtag #NoAllaTrattaSìAllaLegalità – che invita a condividere un post…

Oggi in TV: Su Rai Premium (canale 25) due donne coraggiose - Incontro con il Premio Nobel Malala Yousafzai e suor Alessandra Smerilli
 | 

Oggi in TV: Su Rai Premium (canale 25) due donne coraggiose – Incontro con il Premio Nobel Malala Yousafzai e suor Alessandra Smerilli

Lunedì 8 marzo Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) propone gli incontri ravvicinati con due donne brillanti, due combattenti per la parità di genere e l’equità: la studentessa e attivista Malala Yousafzai, che ha soli 17 anni è stata insignita del Premio Nobel della Pace, e l’economista di fama internazionale suor Alessandra Smerilli. Due…

Oggi in TV: Margaret Atwood - Il Potere delle parole - In prima visione su Rai5 (canale 23) il ritratto di una grande scrittrice
 | 

Oggi in TV: Margaret Atwood – Il Potere delle parole – In prima visione su Rai5 (canale 23) il ritratto di una grande scrittrice

Una grande scrittrice e lo splendido racconto della sua vita, nel giorno in cui si celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna: è il documentario “Margaret Atwood – Il potere delle parole”, in onda in prima visione lunedì 8 marzo alle 18.45 su Rai5, che ripercorre la vita e la carriera della scrittrice canadese…

Oggi in TV: A "Diario di Casa", Rai Yoyo (canale 43), l'importanza della merenda - Con Armando Traverso ultima settimana di programmazione
 | 

Oggi in TV: A “Diario di Casa”, Rai Yoyo (canale 43), l’importanza della merenda – Con Armando Traverso ultima settimana di programmazione

Quanto è importante la merenda? La domanda troverà risposta nella puntata di lunedì 8 marzo di “Diario di Casa”, in onda alle 18.35 su Rai Yoyo. La trasmissione, condotta da Armando Traverso, ospiterà la biologa nutrizionista Elena Cocchiara, che spiegherà ai bambini qual è l’importanza dei “pasti di mezzo”. La giornalista Ilaria Beretta proporrà una delle…

Oggi in Radio: Radio Techetè ricorda Rossella Panarese - Un'intervista alla giornalista e divulgatrice scientifica di Radio3 recentemente scomparsa
 | 

Oggi in Radio: Radio Techetè ricorda Rossella Panarese – Un’intervista alla giornalista e divulgatrice scientifica di Radio3 recentemente scomparsa

Rossella Panarese è stata una voce importante e autorevole della comunicazione scientifica. Intelligente, curiosa,  appassionata, preparata, è stata una pioniera della moderna divulgazione a Radio3, rete per la quale propose e realizzò, nel 1992, il programma scientifico dal titolo evocativo di Palomar, dall’omonimo romanzo di Italo Calvino. Fu un atto di coraggio e, come il…

Oggi in TV: "Passato e Presente" su Rai3 - Uomini e donne uguali nel lavoro
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” su Rai3 – Uomini e donne uguali nel lavoro

Il faticoso cammino attraverso il quale le donne italiane hanno cercato di ottenere un uguale trattamento rispetto agli uomini sul lavoro. Un percorso ricostruito da Paolo Mieli e dalla professoressa Silvia Salvatici a “Passato e Presente”, in onda lunedì 8 marzo alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Un passo importante è…

Oggi in TV: A "Quante Storie" Dacia Maraini e Linda Laura Sabbadini - Su Rai3 dialogo intorno alla condizione femminile
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” Dacia Maraini e Linda Laura Sabbadini – Su Rai3 dialogo intorno alla condizione femminile

L’8 marzo arriva, mai come quest’anno, nel segno della contraddizione. Da un lato una schiera di donne che, con il loro impegno, contribuiscono ogni giorno a rendere migliore la nostra società, dall’altra una pandemia che sta penalizzando principalmente il genere femminile, evidenziando una volta di più come la donna continui a essere soggetto fragile nella…

Oggi in Radio: Radio3 Mondo nel giardino delle ragazze yazide - Con Anna Maria Giordano una storia di donne e di resilienza
 | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo nel giardino delle ragazze yazide – Con Anna Maria Giordano una storia di donne e di resilienza

Città di transito, nel verde dei monti e delle praterie del Kurdistan iracheno, situata in una valle sulle rive di un piccolo torrente, Duhok è anche una città per donne, per donne yazide. Sono state rapite dall’ISIS, quindi liberate, e oggi coltivano fiori, piante e fragole, e hanno già venduto l’80% dei prodotti delle loro…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" la prospettiva di nuove chiusure a un anno dal primo lockdown
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” la prospettiva di nuove chiusure a un anno dal primo lockdown

La prospettiva di nuove chiusure a un anno dal primo lockdown sarà il tema al centro della puntata di “Quarta Repubblica” – il talk-show dedicato all’attualità politica ed economica condotto ogni lunedì da Nicola Porro – in onda domani, lunedì 8 marzo, in prima serata su Retequattro. Durante le tre ore di diretta, focus sulla campagna…

Oggi in TV: La Giornata internazionale della donna a Tg2 Italia su Rai2 - Nella seconda parte si parla del Festival di Sanremo
 | 

Oggi in TV: La Giornata internazionale della donna a Tg2 Italia su Rai2 – Nella seconda parte si parla del Festival di Sanremo

La Giornata internazionale della donna è il tema centrale della puntata di lunedì 8 marzo di Tg2 Italia, la rubrica giornalistica condotta in diretta dalle 10 alle 11 da Marzia Roncacci su Rai2. Saranno commentati i dati dell’occupazione e della condizione femminile, quest’anno non esaltanti, la crisi economica dovuta al Covid-19 e il numero sempre…