Oggi in TV: "Frontiere" racconta le fiction ambientate al Sud - Con Franco Di Mare su Rai3
 | 

Oggi in TV: “Frontiere” racconta le fiction ambientate al Sud – Con Franco Di Mare su Rai3

Tante fiction e tanti nuovi successi tengono compagnia al pubblico anche nei momenti più difficili, fin dai romanzi “sceneggiati”. Le storie in tv piacciono da sempre, e “Frontiere” con Franco Di Mare, sabato 13 marzo alle 16.30 su Rai3, ripercorrerà le trame e gli intrecci di quelle più amate, mettendo insieme le voci di chi…

Stasera in TV: 10° FUKUSHIMA, su FOCUS «3/11 - THE TSUNAMI» (NHK) in prima visione assoluta
 | 

Stasera in TV: 10° FUKUSHIMA, su FOCUS «3/11 – THE TSUNAMI» (NHK) in prima visione assoluta

“Focus” – rete tematica Mediaset dedicata alla divulgazione, diretta da Marco Costa – sabato 13 marzo, alle 21.15, propone il documentario in prima visione assoluta realizzato dalla TV pubblica giapponese NHK (Japan Broadcasting Corporation) «3/11 – The Tsunami». Tra l’11 e il 15 marzo 2011, il Giappone viene colpito da un fortissimo terremoto e da uno tsunami…

Oggi in TV: Rai Movie (canale 24) ricorda Carlo Vanzina - Una programmazione speciale per i suoi 70 anni
 |  | 

Oggi in TV: Rai Movie (canale 24) ricorda Carlo Vanzina – Una programmazione speciale per i suoi 70 anni

Sabato 13 marzo Carlo Vanzina avrebbe compiuto 70 anni e Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) lo ricorda con una programmazione speciale. I suoi film, sempre scritti insieme al fratello Enrico, rendono una testimonianza puntuale, divertita e divertente della storia del nostro Paese. Un ricordo di com’eravamo e, nel loro intelligente racconto dell’Italia, restano…

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Petrarca - Le parole dell'Unità d'Italia
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Petrarca – Le parole dell’Unità d’Italia

I 160 anni dell’Unità d’Italia che si celebrano il 17 marzo sono i protagonisti di Tgr “Petrarca”, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba, in onda sabato 13 marzo alle 12.55 su Rai3. Sfondo della puntata è quella che era stata la residenza di Camillo Benso Conte di Cavour a Santena,…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr - Su Rai3 dall'Etna alla Valtellina
 | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr – Su Rai3 dall’Etna alla Valtellina

Un viaggio nei paesi e nei campi sommersi dalla pioggia nera della cenere dell’Etna: parte da qui, con Antonella Gurrieri, l’appuntamento con il Settimanale della Tgr, il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 13 marzo alle 12.25 su Rai3. Dalla Sicilia alla Sardegna: Vincenzo Di Monte racconta la vita nelle ultime due settimane…

Oggi in Radio: A "Eta Beta" i supercomputer - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
 | 

Oggi in Radio: A “Eta Beta” i supercomputer – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

Se i vaccini contro il covid sono arrivati in un anno anziché in dieci, uno dei meriti maggiori si deve a loro, ai supercomputer. È grazie a processori capaci di smaltire miliardi di dati al secondo se infatti oggi riusciamo ad accelerare molti dei processi farmaceutici. Ma queste macchine sono alla base anche di applicazioni…

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Parma 2021 - Tutte le musiche di una capitale
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Parma 2021 – Tutte le musiche di una capitale

Nella città di Verdi e dell’opera, la musica non è solo quella classica e colta, ma c’è spazio anche per quella popolare. Se ne parla a “Parma 2021” – la rubrica della Tgr dedicata alla capitale italiana della cultura e curata da Silvano Barone e Ivan Epicoco in collaborazione con la redazione della Tgr Emilia…

Oggi in TV: A "Timeline Focus" il reality di Meghan e Harry - Cristina Parodi e Marco Carrara ne parlano su Rai3
 | 

Oggi in TV: A “Timeline Focus” il reality di Meghan e Harry – Cristina Parodi e Marco Carrara ne parlano su Rai3

È la notizia più social della settimana. Meghan e Harry rilasciano una intervista a Oprah Winfrey, in cui la ragazza accusa la famiglia reale di razzismo: “temevano che Archie avesse la pelle troppo scura”. Immediata la risposta di Buckingham Palace e molti i commenti sui social. A parlarne con Marco Carrara, nella puntata di “Timeline…

Stasera in TV: "Save the date" su Rai5 (canale 23) - L'agenda culturale della settimana
 | 

Stasera in TV: “Save the date” su Rai5 (canale 23) – L’agenda culturale della settimana

È la prosa, con lo spettacolo prossimamente in scena “La casa degli spiriti”, lavoro drammaturgico di Corrado Accordino, con Silvia Giulia Mendola, ad aprire il nuovo appuntamento con “Save The Date”, in onda venerdì 12 marzo alle 23.25 su Rai5. In primo piano anche la mostra “Le signore dell’arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600”, dedicata a…

Stasera in TV: Un uomo nel mirino - Su Rai Storia (canale 54) Martin Luther King e l'Fbi
 | 

Stasera in TV: Un uomo nel mirino – Su Rai Storia (canale 54) Martin Luther King e l’Fbi

Martin Luther King Jr, l’uomo che ha contribuito al cambiamento negli Stati Uniti in favore dei diritti degli afroamericani nonostante un’aspra opposizione, non da ultimo da parte del governo degli Stati Uniti. A sottoporlo ad una feroce campagna di intimidazioni, è l’Fbi guidata da J. Edgar Hoover. Tanto che resta ancora oggi il sospetto di…

Stasera in TV: Il nuovo corso del governo Draghi a "Titolo V"- Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
 | 

Stasera in TV: Il nuovo corso del governo Draghi a “Titolo V”- Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

In attesa del monitoraggio settimanale dell’ISS sui contagi, un nuovo Dpcm sta per prendere forma, e a breve il Consiglio dei Ministri varerà misure più restrittive. È questo il corso del Governo Draghi? Se ne parlerà a Titolo V, venerdì 12 marzo alle 21.20 su Rai3, con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti, in diretta…

Stasera in TV: "QUARTO GRADO": Benno confessa il duplice omicidio e il caso di Ilenia Fabbri con l'ex marito e il sicario che si accusano a vicenda
 | 

Stasera in TV: “QUARTO GRADO”: Benno confessa il duplice omicidio e il caso di Ilenia Fabbri con l’ex marito e il sicario che si accusano a vicenda

Venerdì 12 marzo, alle ore 21.25, su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri torna sul caso di Peter Neumair e Laura Perselli, dopo la confessione del figlio della coppia, Benno. I coniugi erano scomparsi nel tardo pomeriggio del 4 gennaio, a…

Oggi in TV: Il Pi Greco a "La banda dei fuoriclasse" - In diretta su Rai Gulp e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Il Pi Greco a “La banda dei fuoriclasse” – In diretta su Rai Gulp e RaiPlay

Ci sarà uno degli elementi matematici più conosciuti (e temuti) al centro della puntata de “La banda dei fuoriclasse” in onda venerdì 12 marzo, in diretta alle ore 15, su Rai Gulp e RaiPlay, il Pi Greco. Il programma, condotto da Mario Acampa, vuole aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" le origini del partito fascista - Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Emilio Gentile
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” le origini del partito fascista – Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Emilio Gentile

Tra la fine del 1920 e l’inizio del 1921, il movimento fascista subisce un rapido processo di mutazione che lo porta ad accantonare l’originario programma radical-democratico e a fondarsi su strutture paramilitari – le squadre d’azione – che intraprendono una lotta spietata contro il movimento socialista. Una storia ripercorsa dal professor Emilio Gentile e da…

Oggi in TV: A "Quante Storie" Corrado Augias e i fatti della settimana - Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” Corrado Augias e i fatti della settimana – Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini

Come ogni venerdì, Corrado Augias torna a “Quante Storie”, in onda il 12 marzo alle 12.45 su Rai3, per dialogare con il conduttore Giorgio Zanchini intorno ai temi della settimana. Dall’agenda Draghi alla distribuzione dei vaccini, l’intreccio tra emergenza sanitaria, situazione politica e crisi economica resta il nodo principale da sciogliere, mentre l’attenzione di Augias…

Oggi in TV: I beni confiscati alle mafie e dimenticati a "Fuori Tg" - Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: I beni confiscati alle mafie e dimenticati a “Fuori Tg” – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

Puntata speciale di “Fuori Tg”, venerdì 12 marzo alle 12.25 su Rai3, dedicata ai beni confiscati alle organizzazioni criminali. A 25 anni dalla approvazione della legge per riutilizzarli, promossa da Libera e da don Luigi Ciotti, il 50% di quanto è stato tolto alle mafie resta fermo, spesso inutilizzato o abbandonato: così si rischia di…

Oggi in Radio: La Cina guarda in alto a "Radio3Mondo" - Anna Maria Giordano ne parla con Michelangelo Cocco
 | 

Oggi in Radio: La Cina guarda in alto a “Radio3Mondo” – Anna Maria Giordano ne parla con Michelangelo Cocco

La Cina è pronta a ratificare il suo 14° piano quinquennale. Cosa c’è da aspettarsi dalla sua ultima road map economica? Nonostante i progressi sui suoi obiettivi climatici, la Cina è il colosso delle emissioni globali e produce più CO2 degli Stati Uniti e dell’Europa messi insieme. Il prossimo piano quinquennale avrà un impatto sulla…

Oggi in TV: Cento anni di Gianni Agnelli, a "Tg2 Italia" - In primo piano, su Rai2, anche l'intervista-terremoto di Harry e Meghan
 | 

Oggi in TV: Cento anni di Gianni Agnelli, a “Tg2 Italia” – In primo piano, su Rai2, anche l’intervista-terremoto di Harry e Meghan

Cento anni dalla nascita di Giovanni Agnelli, l’Avvocato. Se ne parlerà venerdì 12 marzo alle 10.00 su Rai2 a “Tg2 Italia”, il programma condotto da Marzia Roncacci che avrà ospite in studio la giornalista scrittrice Giovanna Tamburello e in collegamento l’altro giornalista scrittore Giancarlo Mazzuca, entrambi autori di libri sul famoso patron della Fiat nonché…

Oggi in TV: Le novità del Fondo Nuove Competenze a "Il posto giusto" - Su Rai3, con Giampiero Marrazzo
 | 

Oggi in TV: Le novità del Fondo Nuove Competenze a “Il posto giusto” – Su Rai3, con Giampiero Marrazzo

Il contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione alle novità legate al Fondo Nuove Competenze, illustrate dal Direttore Generale di Anpal, Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro, Paola Nicastro. Lo racconta “Il posto giusto”, il programma prodotto da Rai3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro e condotto da Giampiero Marrazzo, in onda sabato…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 12 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – – Lingua tedesca: “Walter Benjamin: “Berliner Dialekt” und andere deutsche Dialekte / Walter Benjamin: dal “Dialetto berlinese” ad altri dialetti tedeschi”, tenuta dalla professoressa Mariafrancesca Zampieri dell’Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine (replica alle…

Stasera in TV: Su Rai2 con "Anni 20", l'informazione in prima serata - Francesca Parisella tra reportage, inchieste e storie
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 con “Anni 20”, l’informazione in prima serata – Francesca Parisella tra reportage, inchieste e storie

Prende il via giovedì 11 marzo in prima serata “Anni 20”, il nuovo magazine settimanale di Rai2 che punta a raccontare senza filtri la realtà del nuovo decennio, in onda alle 21.20. Condotto da Francesca Parisella, gestito da un gruppo autorale affiatato e dinamico, il programma sarà animato da una nutrita squadra di affermati e…

Oggi in TV: Con "a.C.d.C" sul Mont Saint-Michel - Su Rai Storia (canale 54) la verità nascosta
 | 

Oggi in TV: Con “a.C.d.C” sul Mont Saint-Michel – Su Rai Storia (canale 54) la verità nascosta

Un viaggio alla scoperta di un luogo da sempre al centro dell’interesse di archeologi e studiosi, come dei suoi milioni di visitatori che lo rendono uno dei principali siti turistici di Francia. L’abbazia di Mont Saint Michel è la protagonista del documentario “Mont Saint-Michel: la verità nascosta”, in onda in prima visione giovedì 11 marzo…

 | 

Oggi in TV: “I giardini di Abele” – Su Rai Storia (canale 54) Sergio Zavoli e Franco Basaglia

Nel 1969 Sergio Zavoli decise di entrare nell’Ospedale psichiatrico di Gorizia, dove, nel novembre 1962, l’equipe psichiatrica diretta dallo psichiatra Franco Basaglia, aveva trasformato un reparto dell’ospedale in “comunità terapeutica”, abbattendo le recinzioni e aprendo i cancelli. Nacque così “I giardini di Abele”, in onda giovedì 11 marzo alle 19.35 su Rai Storia, nel giorno…

Oggi in TV: La luce al centro de "La Banda dei FuoriClasse" - Su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa
 | 

Oggi in TV: La luce al centro de “La Banda dei FuoriClasse” – Su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa

Sarà dedicata alla luce la puntata de “La banda dei fuoriclasse” in onda giovedì 11 marzo, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. La maestra Benedetta…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" terra e dignità - Su Rai3 la lunga marcia di Marcos
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” terra e dignità – Su Rai3 la lunga marcia di Marcos

L’11 marzo 2001, al termine di una marcia lunga 3000 chilometri, gli incappucciati del Chiapas – l’Esercito zapatista di liberazione nazionale – dopo anni di lotta per il riconoscimento dei diritti economici e culturali degli indigeni, raggiungono la Piazza della Costituzione di Città del Messico. A prendere la parola sul palco, circondato da migliaia di…

Oggi in TV: Carlo Cottarelli ospite a "Quante Storie", su Rai3 - Conduce Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: Carlo Cottarelli ospite a “Quante Storie”, su Rai3 – Conduce Giorgio Zanchini

Per trovare un crollo del Pil paragonabile a quello attuale bisogna risalire al 1945. Secondo l’economista Carlo Cottarelli, ospite giovedì 11 marzo alle 12.45 su Rai3, di “Quante Storie”, l’Italia si trova, esattamente come allora, di fronte a un bivio. Si riuscirà a ricostruire il paese con la stessa energia del secondo dopoguerra o siamo…

Oggi in TV: A Fuori Tg, "I nostri soldi" - Su Rai3 un focus su come investire
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg, “I nostri soldi” – Su Rai3 un focus su come investire

Una massa di liquidità nei conti correnti superiore all’intera ricchezza nazionale: 1.714 miliardi di euro giacciono nelle banche italiane. Risparmi aumentati a causa dell’incertezza determinata dalla pandemia. Nella puntata di Fuori Tg in onda giovedì 11 marzo alle 12.25, i consigli su come investire in obbligazioni e azioni, anche alla luce del rialzo dei tassi…

Oggi in Radio: A Radio3Mondo "Belfast, ultima frontiera" - Con Anna Maria Giordano su Rai Radio3
 | 

Oggi in Radio: A Radio3Mondo “Belfast, ultima frontiera” – Con Anna Maria Giordano su Rai Radio3

E’ forse la quiete prima della tempesta a Belfast, ultima frontiera della UE, dove compaiono scritte contro i doganieri e dove i lealisti si ritirano dagli accordi di pace. I gruppi paramilitari nordirlandesi, infatti, hanno fatto sapere al premier britannico Johnson che stanno temporaneamente ritirando il sostegno all’accordo di pace del Venerdì Santo del 1998…

Stasera in TV: A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista LUCA ZAIA . Tra i temi: le nuove chiusure e la corsa ai vaccini
 | 

Stasera in TV: A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista LUCA ZAIA . Tra i temi: le nuove chiusure e la corsa ai vaccini

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia  sarà ospite di Paolo Del Debbio, domani, giovedì 11 marzo, a “Dritto e Rovescio” –  in prima serata, su Retequattro. Al centro della puntata, la nuova stretta sulle misure per frenare la curva dei contagi, la corsa all’approvvigionamento di vaccini e l’organizzazione delle somministrazioni, con i problemi derivanti dalle scelte fatte da ciascuna regione nel dare precedenza a determinate categorie…

Oggi in TV: I dieci anni dal disastro di Fukushima a "Tg2 Italia" su Rai2 - Conduce Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: I dieci anni dal disastro di Fukushima a “Tg2 Italia” su Rai2 – Conduce Marzia Roncacci

Giovedì 11 marzo a “Tg2 Italia” la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in diretta alle 10 su Rai2, uno spazio dedicato ai dieci anni dal disastro di Fukushima. Per capire la devastazione di quei giorni e il rischio nucleare non ancora superato, in studio i due inviati del Tg2, Maurizio Martinelli e Carlo Petrone,…