Stasera in TV: A "FUORI DAL CORO" nuove rivelazioni sulle mascherine, le ambulenze e le case occupate. Tra gli ospiti: CARLO COTTARELLI
 | 

Stasera in TV: A “FUORI DAL CORO” nuove rivelazioni sulle mascherine, le ambulenze e le case occupate. Tra gli ospiti: CARLO COTTARELLI

Al centro dell’appuntamento con “Fuori dal Coro”, – in onda in prima serata, su Retequattro – tante nuove rivelazioni sulle mascherine pericolose, sui ritardi nella campagna vaccinale e sull’uso improprio di ambulanze.    Nel corso della puntata, nuovi clamorosi casi di occupazioni abusive di case private, con i proprietari lasciati soli dallo Stato nella battaglia per riottenere le proprie abitazioni. Spazio inoltre a un’inchiesta su dove…

Oggi in TV: "Passato e Presente" su Rai3 - I servizi segreti e la Resistenza in Europa
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” su Rai3 – I servizi segreti e la Resistenza in Europa

Estate 1940. Dopo la caduta della Francia, l’Inghilterra è rimasta l’unica in Europa a contrastare la Germania di Hitler, ormai padrona del continente. Solo, contro la possente macchina da guerra nazista, il primo ministro inglese Winston Churchill costituisce lo Special Operation Executive (SOE), il servizio segreto inglese che, nei suoi piani, dovrebbe riuscire a provocare…

Oggi in TV: Su Rai3 "Quante Storie" - Conduce Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Quante Storie” – Conduce Giorgio Zanchini

Commenti sessisti, insulti razzisti, attacchi omofobici: amplificate dalla rete, le parole sono diventate delle armi letali con le quali si cerca di rendere i deboli ancora più deboli. La filosofa del linguaggio Claudia Bianchi e lo studioso di social media Bruno Mastroianni analizzeranno, martedì 23 marzo alle 12.45 su Rai3 a “Quante Storie”, le cause…

Oggi in TV: Lavoro in vacanza a "Fuori Tg" - Su Rai3, con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: Lavoro in vacanza a “Fuori Tg” – Su Rai3, con Maria Rosaria De Medici

Il turismo è una delle categorie più colpite dalla pandemia. Un settore completamente in ginocchio. E così gli operatori hanno trovato un modo per far conciliare il bisogno di sopravvivere con crescente richiesta di spazi più umani per chi lavora in smart working, generand così il workation, case in luoghi di villeggiatura riconvertite ad ufficio…

Oggi in Radio: A "Tg2 Italia" la moglie di Stefano D'Orazio e lo smart working - Su Rai2 Marzia Roncacci racconta il 'lavoro agile'
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la moglie di Stefano D’Orazio e lo smart working – Su Rai2 Marzia Roncacci racconta il ‘lavoro agile’

Nella prima parte di “Tg2 Italia”, la rubrica condotta in diretta martedì 23 marzo alle 10 su Rai2 da Marzia Roncacci, sarà ospite Tiziana Giardoni, moglie del batterista dei Pooh Stefano D’Orazio, recentemente scomparso a causa del covid. Insieme a Dodi Battaglia, compagno di tanti concerti del più famoso gruppo musicale italiano, presenteranno il libro…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 23 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “Pillole di francese”, tenuta dalla professoressa Marina Marino del Liceo Linguistico “Francesco Cecioni” di Livorno (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Elettronica: “Il metodo Marxwel”, con il professor Alfonso D’Antonio…

Oggi in TV: In esclusiva su RaiPlay "Ossi di seppia" - Carlo Conti racconta Fabrizio Frizzi
 | 

Oggi in TV: In esclusiva su RaiPlay “Ossi di seppia” – Carlo Conti racconta Fabrizio Frizzi

L’uomo dei sorrisi e degli abbracci per tutti se ne va improvvisamente a sessanta anni, a causa di una emorragia cerebrale. Fabrizio Frizzi: un grande artista, un uomo di spettacolo, un grande amico del Paese intero. L’Italia si commuove e piange per lui che, parlando della sua malattia, diceva: “non è ancora finita”. Invece la…

Stasera in TV: Serena Rossi a "Settestorie" - Su Rai1 con Monica Maggioni
 | 

Stasera in TV: Serena Rossi a “Settestorie” – Su Rai1 con Monica Maggioni

È l’attrice e cantante Serena Rossi la protagonista del nuovo appuntamento con “Settestorie” il programma di approfondimento di Monica Maggioni, in onda lunedì 22 marzo alle 23.40 su Rai1. Reduce dal successo della fiction “Mina Settembre”, attualmente impegnata nella conduzione dello show del venerdì sera di Raiuno “Canzone segreta”, Serena Rossi parla della sua lunga…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "È l'Italia bellezza!"- Con Francesca Fialdini tra Toscana, Umbria, Lazio
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “È l’Italia bellezza!”- Con Francesca Fialdini tra Toscana, Umbria, Lazio

Le città fortificate della campagna senese, un borgo fantasma in Umbria che ritorna a vivere, le magnifiche ville di Tivoli dedicate all’ozio e allo svago di imperatori e cardinali, a pochi chilometri di Roma. In “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 22 marzo alle 22.10 su Rai Storia (canale 54),…

Stasera in Tv: "Uno, nessuno, cento Nino" per il centenario dalla nascita di Nino Manfredi - Una produzione Rai Documentari in onda su Rai2 nel giorno del compleanno del grande artista
 |  | 

Stasera in Tv: “Uno, nessuno, cento Nino” per il centenario dalla nascita di Nino Manfredi – Una produzione Rai Documentari in onda su Rai2 nel giorno del compleanno del grande artista

Nel giorno del suo compleanno, nell’anno del centenario dalla sua nascita, Rai Documentari dedica a Nino Manfredi un ritratto intimo e affettuoso, impreziosito da aneddoti divertenti raccontati da Nino stesso, dalla moglie, dai figli e dai nipoti. Scritto e diretto dal figlio Luca, “Uno, nessuno, cento Nino” andrà in onda lunedì 22 marzo in prima…

Stasera in TV: A PresaDiretta "La dittatura delle armi" - Su Rai3 l'inchiesta sul mercato delle armi e gli equilibri geopolitici che influenza
 | 

Stasera in TV: A PresaDiretta “La dittatura delle armi” – Su Rai3 l’inchiesta sul mercato delle armi e gli equilibri geopolitici che influenza

A marzo dello scorso anno, mentre tutte le aziende italiane si fermavano per il lockdown, il governo italiano ha deciso che non si poteva fare a meno dell’industria militare, che ha continuato a produrre ed esportare armi. È davvero un settore così strategico per l’economia del Paese? Con l’ultima Legge di Bilancio votata a fine…

Oggi in Radio: A la Sfida della Solidarietà "Giudei" - Su Gr Parlamento con Paola Severini Melograni
 | 

Oggi in Radio: A la Sfida della Solidarietà “Giudei” – Su Gr Parlamento con Paola Severini Melograni

Lunedì 22 marzo a la Sfida della Solidarietà, in onda alle 20 su Radio1 Gr Parlamento, ospite di Paola Severini Melograni, sarà Gaia Servadio, scrittrice e autrice del libro “Giudei”. Il romanzo vuole narrare un secolo, il 900, da diversi punti di vista, grazie a tante voci che non fanno mai un coro, attraverso la…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)

Le relazioni tra Italia e Stati Uniti e la Primavera del Botticelli. Sono i temi delle due lezioni che aprono la nuova settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai, in onda da lunedì 22 a venerdì 26 marzo alle 15.25…

Oggi in TV: Come fare un'intervista a "La Banda dei FuoriClasse" - In diretta su Rai Gulp ( canale 42) e su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Come fare un’intervista a “La Banda dei FuoriClasse” – In diretta su Rai Gulp ( canale 42) e su RaiPlay

“Come fare un’intervista” è il tema della puntata de “La banda dei fuoriclasse” in onda lunedì 22 marzo, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. Il…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Il Medioevo e le donne
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Il Medioevo e le donne

Il Medioevo, contrariamente a quanto si crede, è un’epoca in cui le donne hanno avuto un discreto grado di emancipazione sociale e culturale. Un’autonomia coltivata soprattutto nei monasteri e nelle corti. Due realtà distanti tra loro, eppure, in questi luoghi, le donne hanno potuto studiare e dedicarsi alla cultura. A “Passato e Presente”, in onda…

Oggi in TV: La rivoluzione dei ricchi a "Quante Storie" - Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: La rivoluzione dei ricchi a “Quante Storie” – Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini

Non sono solo gli oppressi a fare la rivoluzione. Secondo il giornalista Marco D’Eramo, ospite lunedì 22 marzo di Giorgio Zanchini a “Quante storie”, su Rai3 alle 12.45, negli ultimi cinquant’anni si è infatti compiuta una consapevole e gigantesca rivoluzione dei ricchi contro i poveri, allo scopo di aumentare a dismisura la cosiddetta forbice del…

Oggi in TV: A "Fuori Tg" si parla di Dante - Su Rai3 conduce Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” si parla di Dante – Su Rai3 conduce Maria Rosaria De Medici

A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, non si contano le iniziative, gli eventi e le pubblicazioni per celebrare il padre della lingua italiana e la sua Divina Commedia, uno dei fondamenti della letteratura universale. Il vigore con cui Dante attacca le ipocrisie della società dell’epoca è più attuale che mai e le sue…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" i vaccini tra ritardi e problemi e le prospettive economiche del Paese
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” i vaccini tra ritardi e problemi e le prospettive economiche del Paese

Il direttore dell’Istituto farmacologico “Mario Negri” Giuseppe Remuzzi, l’ex direttore dell’Ema Guido Rasi, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri e il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani saranno ospiti di “Quarta Repubblica” – il talk-show dedicato all’attualità politica ed economica condotto ogni lunedì da Nicola Porro – in onda domani, lunedì 22 marzo, in prima serata su Retequattro. Durante le…

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" sei anni di guerra in Yemen - Laura Silvia Battaglia ne parla con Antonino Occhiuto
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” sei anni di guerra in Yemen – Laura Silvia Battaglia ne parla con Antonino Occhiuto

La guerra in Yemen e la crisi umanitaria che ne è derivata hanno determinato nel Paese una situazione drammatica con oltre decine di migliaia di vittime civili tra marzo 2015 e novembre 2020. Sei anni di conflitto hanno costretto più di 4,3 milioni di persone, tra cui più di 2 milioni di bambini, a lasciare…

Lunedì 22 marzo, “La scuola in Tivù” - su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay - propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Everyone can dream”, tenuta dal professor James Munday del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Economia aziendale: “Le strategie aziendali”, con la professoressa Silvia Aloisio dell’ITE “Ambrogio Fusinieri” di Vicenza (replica alle 13.00 e alle 17.00) 09.30 – Italiano: “Dante – Paradiso: La missione del buon governo” con la professoressa Laura Rosi del Liceo Scientifico statale “Cannizzaro” di Roma (replica alle 13.30 e alle 17.30) 10.00 – Educazione civica: “Diritti e doveri”, tenuta dal professor Luca Antonini, giudice Corte Costituzionale (replica alle 14.00 e alle 18.00) 20.30 – La scuola in tv per gli adulti – Matematica Gli orari delle lezioni sono consultabili al link http://www.raiscuola.rai.it/articoli/la-scuola-in-tv-gli-orari-delle-lezioni/45140/default.aspx, mentre le lezioni divise per unità didattica sono su https://www.raicultura.it/speciali/lascuolaintv/
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 22 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Everyone can dream”, tenuta dal professor James Munday del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Economia aziendale: “Le strategie aziendali”, con la…

Tornano all'Università di Parma le “Lezioni Aperte di Globalizzazione”
 |  | 

Tornano all’Università di Parma le “Lezioni Aperte di Globalizzazione”

Tornano all’Università di Parma le Lezioni Aperte di Globalizzazione, ispirate per il 2021 ai nessi tra globalizzazione e colonialismo e in particolare alla riflessione intorno a tre parole chiave: colonialismi, colonialità, decolonizzazione. Verrà inquadrato il colonialismo come fenomeno storico complesso e multiforme e si definirà la colonialità come processo più vasto di gerarchizzazione dell’umano e di inferiorizzazione costante che ha caratterizzato profondamente la modernità ma che…

Oggi in TV: Claudio Baglioni ed Ester Pantano a "Da noi… a ruota libera" - Su Rai1 conduce Francesca Fialdini
 | 

Oggi in TV: Claudio Baglioni ed Ester Pantano a “Da noi… a ruota libera” – Su Rai1 conduce Francesca Fialdini

Nel nuovo appuntamento con “Da Noi…A Ruota Libera”, in onda domenica 21 marzo alle 17.20 su Rai1, Francesca Fialdini ospiterà in studio Claudio Baglioni per rivivere, grazie a momenti sorprendenti e inattesi, le tappe più significative della sua vita e della sua carriera di successo.Inoltre, ospite questa settimana anche Ester Pantano, attrice rivelazione della fiction…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) la "Domenica con" di Giulio Ferroni - Un palinsesto nel segno di Dante
 | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) la “Domenica con” di Giulio Ferroni – Un palinsesto nel segno di Dante

Il Dante interpretato da Vittorio Gassman e quello cantato da Gianna Nannini o da Fabrizio De André, il Dante della Divina Commedia e il Dante guerriero. E il Dante “vero”, ricostruito da recenti studi scientifici. C’è tutto questo, insieme ai personaggi nati dal suo genio, nella “Domenica Con” disegnata dal critico e storico della letteratura…

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr RegionEuropa - Parla il Presidente del Comitato delle Regioni Europee
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr RegionEuropa – Parla il Presidente del Comitato delle Regioni Europee

Il ruolo delle regioni e dei territori locali europei nella campagna vaccinale in corso, nel Recovery Plan e nella Conferenza sul rinnovamento delle istituzioni europee che inizierà il 9 maggio per concludersi nel 2022: temi affrontati dal Presidente del Comitato delle Regioni Europee Apostolos Tsitsikostas nell’intervista a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr in onda…

Oggi in TV: "Linea Verde" nelle terre di Pisa sulle tracce di Dante - Su Rai1 con Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde” nelle terre di Pisa sulle tracce di Dante – Su Rai1 con Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini

Il 25 marzo sarà il ‘Dantedì’. La data non è scelta a caso: è il giorno in cui gli esperti dicono che Dante Alighieri, di cui ricorre quest’anno il settecentenario della morte, iniziò il suo viaggio “nel mezzo del cammin di nostra vita”. “Linea Verde”, nella puntata di domenica 21 marzo alle 12.20 su Rai…

Oggi in TV: "EstOvest", su Rai3 - Le aziende italiane tornano in patria
 | 

Oggi in TV: “EstOvest”, su Rai3 – Le aziende italiane tornano in patria

“EstOvest”, la finestra della Tgr sui Balcani e l’Europa dell’Est, torna con un nuovo appuntamento domenica 21 marzo, alle 11.05, su Rai3. Tanti gli argomenti in sommario: nell’Europa orientale la pandemia avanza inesorabile e le incertezze sui vaccini complicano i piani sanitari; nella Repubblica Ceca le aziende sono obbligate a “tamponare” i dipendenti, ma nelle…

Oggi in TV: La lingua del giallo a "Le parole per dirlo" - Su Rai3 Giancarlo De Cataldo ospite di Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: La lingua del giallo a “Le parole per dirlo” – Su Rai3 Giancarlo De Cataldo ospite di Noemi Gherrero

Il giallo, con le sue derivazioni noir, è diventato il genere letterario e televisivo più amato dal pubblico italiano. Dal “Maigret” di Simenon al Montalbano di Camilleri, tra gli scaffali delle librerie e sui teleschermi sono protagonisti decine di detective, commissari e ispettori. Al loro modo di esprimersi, e a quello dei criminali che combattono,…

Oggi in TV: "Paesi che vai" su Rai1 - "Roma: dalle origini del potere al tramonto dell'Impero"
 | 

Oggi in TV: “Paesi che vai” su Rai1 – “Roma: dalle origini del potere al tramonto dell’Impero”

Cuore pulsante di una delle civiltà più antiche, Roma è da circa 3.000 anni capitale d’arte, di bellezza e di cultura. È la città, infatti, con la più alta concentrazione di beni storici e architettonici del mondo. Luoghi che testimoniano il continuo susseguirsi di epoche storiche, dal periodo regio a quello repubblicano, fino ad arrivare…

Stasera in TV: Tornano su Rai3 le "Città Segrete" di Corrado Augias - Milano protagonista della prima puntata
 |  | 

Stasera in TV: Tornano su Rai3 le “Città Segrete” di Corrado Augias – Milano protagonista della prima puntata

Cinque serate evento, cinque città, una galleria di storie e personaggi diversi, un viaggio tra luoghi indimenticabili e misteriosi. Torna da sabato 20 marzo alle 21.45 su Rai3 “Città Segrete”, il programma con Corrado Augias che, tra ricostruzioni, reportage e docu-fiction, va alla scoperta di piazze, monumenti, opere d’arte, palazzi ed enigmi di cinque gioielli…

Oggi in TV: "Passato e Presente" racconta Bourghiba - Su Rai Storia (canale 54) il padre della Tunisia
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” racconta Bourghiba – Su Rai Storia (canale 54) il padre della Tunisia

Dopo decenni di lotta, nel 1956 Habib Bourghiba conduce la Tunisia all’indipendenza, conquistandosi per sempre il titolo di “padre della Tunisia”. Un personaggio raccontato dalla professoressa Leila El Houssi con Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda sabato 20 marzo alle 20.30 su Rai Storia. Il paese nordafricano era…