Stasera in tv arrivano a “Cinque Minuti” e “Porta a Porta”
 | 

Stasera in tv arrivano a “Cinque Minuti” e “Porta a Porta”

Ospite Giuseppe Conte Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sarà ospite di Bruno Vespa, martedì 26 novembre, nella puntata di “Cinque Minuti” in onda alle 20.30, dopo il Tg1 delle 20, e in quella di “Porta a Porta” alle 23.30 su Rai 1. Giuseppe Conte nasce l’8 agosto 1964 a Volturara Appula, un…

Stasera in tv arriva “Sui binari dell’Antico Egitto“
 | 

Stasera in tv arriva “Sui binari dell’Antico Egitto“

 Assuan  Nell’ultima puntata della serie “Sui binari dell’Antico Egitto”, in onda martedì 26 novembre alle 20.20 su Rai 5, la professoressa Roberts completa la sua epica avventura nella città di Assuan. Qui, le cave hanno fornito il granito per la collezione di antichi monumenti egizi del Paese. Il progetto della Grande Diga di Assuan prese…

Stasera in tv appuntamento con Eco di donne combattenti
 | 

Stasera in tv appuntamento con Eco di donne combattenti

Susana Chavez ed Elina Chauvet Susana Chavez Castillo è stata una giovane poetessa di Ciudad Juárez, una città di frontiera tra il Messico e gli Stati Uniti, dove le donne che lavorano nelle fabbriche americane subiscono le violenze delle bande di criminali che infestano la zona. È lei la protagonista del secondo appuntamento con Mirella…

“Il racconto. La biblioteca infinita di Antonio Faeti”
 |  | 

“Il racconto. La biblioteca infinita di Antonio Faeti”

Una vita tra le favole Pittore, studioso, intellettuale e primo Professore Ordinario di Letteratura per l’infanzia in Italia, presso l’Università di Bologna: il suo nome è Antonio Faeti e a lui è dedicato il documentario “Continuare il racconto. La biblioteca infinita di Antonio Faeti”, un film di Danilo Caracciolo e Giorgia Grilli, per la regia…

Oggi appuntamento “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi appuntamento “Cento, un secolo di radio”

Il ricordo di Vittorio Veltroni e il viaggio di Paolo VI in Asia nel 1970 “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, nella puntata in onda martedì 26 novembre alle 18.05 su Rai Radio1, ricorda Vittorio Veltroni, giornalista, conduttore radiofonico, sceneggiatore, uno dei padri della radio. Veltroni sin da giovane segue il suo desiderio…

“XXI secolo, quando il presente diventa futuro”
 | 

“XXI secolo, quando il presente diventa futuro”

Intervista il ministro della Giustizia Carlo Nordio Nella terza puntata di “XXI SECOLO, quando il presente diventa futuro” , in onda lunedì 25 novembre alle 23.35 su Rai 1, il faccia a faccia di Francesco Giorgino sarà con il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Giorgino discuterà con lui della riforma del sistema giudiziario, di separazione…

Stasera in tv arriva “Sciarada, il circolo delle parole“
 |  | 

Stasera in tv arriva “Sciarada, il circolo delle parole“

“Gabriele D’Annunzio: il libro di pietre vive” Una casa da “sfogliare” come un libro. Rai Cultura rende omaggio a Gabriele D’Annunzio con lo speciale di Dario Marani, Alessio Guerrini e Clarissa Montilla “Gabriele D’Annunzio: il libro di pietre vive”, in onda lunedì 25 novembre alle 22.40 su Rai 5. Nato a Pescara il 12 marzo…

Stasera in tv appuntamento con “Lo stato delle cose”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Lo stato delle cose”

Con un’inchiesta sulle curve di Inter e Milan Nella nuova puntata de “Lo stato delle cose” di Massimo Giletti – in onda lunedì 25 novembre alle 21.20 su Rai 3 – continua l’inchiesta sulle curve di Inter e Milan con documenti esclusivi e importanti novità: dopo il pentimento di uno dei capi ultrà dell’Inter Andrea…

Stasera in tv torna “Italia. Viaggio nella bellezza”
 | 

Stasera in tv torna “Italia. Viaggio nella bellezza”

Fano e l’atleta conteso Una statua letteralmente “pescata”, poi rubata e finita in un intrigo internazionale: riparte dalla storia dell’“atleta vittorioso” di Fano la nuova serie di “Italia. Viaggio nella bellezza”, il programma di Rai Cultura dedicato allo straordinario patrimonio storico e artistico italiano, la sua tutela e conservazione, in onda da lunedì 25 novembre alle 21.10…

Stasera in tv arriva sui binari dell’Antico Egitto
 | 

Stasera in tv arriva sui binari dell’Antico Egitto

Luxor Dopo aver visto i tesori di Tutankhamon in un museo del Cairo, nella terza puntata della serie “Sui binari dell’Antico Egitto”, in onda lunedì 25 novembre alle 20.20 su Rai 5, la professoressa Alice Roberts prende il treno per Luxor per vedere la sua tomba e il suo corpo mummificato nella Valle dei Re….

Stasera in tv appuntamento con “Nuovi Eroi”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Nuovi Eroi”

Sei storie di impegno quotidiano Le grandi storie di eroismo quotidiano di cittadine e cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Torna a raccontarle “Nuovi Eroi”, il format originale, prodotto da Stand by Me e Rai Approfondimento con la preziosa collaborazione del Quirinale, in onda da lunedì…

Oggi in tv al via “Eco di donne combattenti”
 | 

Oggi in tv al via “Eco di donne combattenti”

Le sorelle Mirabal Nome in codice “Mariposas”, le farfalle: si apre con il ritratto delle sorelle Mirabal, Patria, Maria Teresa, Minerva e Adele, che hanno combattuto la dittatura di Rafael Trujillo nella Repubblica Domenicana, la nuova serie di Rai Cultura con Mirella Serri “Eco di donne combattenti”, in onda in prima visione da lunedì 25…

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

ricordo di Alighiero Noschese “Cento, un secolo di radio“, programma condotto da Umberto Broccoli, nella puntata di lunedì 25 Novembre, alle 18.05 su Rai Radio1, ricorda Alighiero Noschese, l’inventore delle imitazioni in tv. Il 25 novembre 1932 nasce a Napoli il più grande imitatore di tutti i tempi, Alighiero Noschese, il primo in grado di rielaborare…

Oggi in tv appuntamento con “La porta magica”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “La porta magica”

Storie di cambiamento Tante storie di cambiamento nella nuova settimana del programma “La porta magica”, in onda da lunedì 25 a venerdì 29 novembre alle 17.00 su Rai 2. Lunedì, nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, “La porta magica” ospita la storia di Maria, una donna di Palermo che per quindici anni ha subito violenza psicologica e fisica…

Oggi in tv appuntamento con “Eccellenze italiane”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Eccellenze italiane”

puntata dedicata alla Giornata contro la violenza sulle donne Lunedì 25 e martedì 26 novembre, alle 15.25 su Rai 3, tradizionale doppio appuntamento con “Eccellenze italiane”, il programma condotto da Simona Arrigoni che racconta aziende, storie e persone che fanno grande il nostro Paese. La puntata di lunedì 25, nella Giornata contro la violenza sulle…

Oggi in tv appuntamento con una giornata particolare
 | 

Oggi in tv appuntamento con una giornata particolare

Dacia Maraini. La violenza Dacia Maraini va alla scoperta di documenti sulla condizione della donna, soggetto vessato per antonomasia, che aiutano a capire le diverse declinazioni della violenza: da quelle più subdole a quelle più esplicite. È la puntata “Dacia Maraini. La violenza” del programma “Una giornata particolare” riproposta da Rai Cultura lunedì 25 novembre…

L'Altra Pompei: dare voce a chi taceva da secoli
 | 

L’Altra Pompei: dare voce a chi taceva da secoli

Pompei. Un nome che evoca immagini di ville sontuose, affreschi vibranti e un passato glorioso congelato nel tempo. Ma dietro lo sfarzo delle classi agiate, pulsava la vita di una comunità variegata, fatta di artigiani, commercianti, schiavi e liberti. L’altra Pompei, quella meno conosciuta, fatta di voci sommesse e tracce discrete, sta finalmente emergendo dall’ombra….

Stasera in tv appuntamento con Speciale Tg1
 | 

Stasera in tv appuntamento con Speciale Tg1

“Sopravvissute” Nel nuovo appuntamento con “Speciale Tg1“, domenica 24 novembre alle 23.30 su Rai 1, verrà trasmesso “Sopravvissute” di Maria Grazia Mazzola. Italia, Iran, Afghanistan: un racconto vibrante e drammatico contro la violenza di genere, fisica e psicologica. Alla vigilia della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, tre voci che, da diverse parti del…

Stasera in tv una nuova puntata di “Magistrati”
 | 

Stasera in tv una nuova puntata di “Magistrati”

Cesare Bocci incontra Letizia Mannella In occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne”, che si celebra il 25 novembre, “Magistrati” – il programma di Rai Approfondimento condotto da Cesare Bocci, in onda domenica 24 novembre alle 23.15 su Rai 3- incontra Maria Letizia Mannella, coordinatrice del Quinto Dipartimento della Procura di Milano,…

Stasera in tv appuntamento con “Maremma e Mestieri”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Maremma e Mestieri”

Viaggio in una terra antica Sovana, Sorano e Pitigliano, uno a un passo dall’altro, sono i tre piccoli borghi della zona del tufo della Maremma. Questi piccoli paesi di origine etrusca e romana sono arroccati su costoni di tufo. Lo racconta Claudia Seghetti nel doc “Maremma e Mestieri”, in onda domenica 24 novembre alle 22.10…

Fortunatamente, la biodiversità di questi parchi nazionali è in ottime condizioni, tutelata non solo da nutrite compagini di guardiani, ma anche da scienziati e giovani volontari che scendono in campo lavorando tutti insieme. Un segnale di speranza, per questa splendida foresta arroccata sulle montagne, lontana dall’uomo e la sua avidità.
 | 

Stasera in tv appuntamento con Paradisi da salvare

Canaima, gli altipiani del Venezuela Nel sud-est del Venezuela, il Parco di Canaima combina vaste foreste tropicali, savane aride e imponenti montagne dalla cima piatta, i tepuis. Lo racconta il doc “Canaima, gli altipiani del Venezuela”, in onda domenica 24 novembre alle 21.15 in prima visione su Rai 5 per la serie “Paradisi da salvare“. Su…

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente
 | 

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente

Hoover e l’Fbi Per quasi cinquant’anni è stato al comando incontrastato dell’Fbi, il servizio di sicurezza del più importante paese del mondo: gli Stati Uniti d’America. Uomo spregiudicato, dai metodi a cavallo tra il lecito e l’illecito, John Edgard Hoover, è il potentissimo ed eterno capo dell’Fbi, dal 1926 al 1974. Un personaggio che Paolo…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Report
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Report

“Ora et labora” e altre inchieste Il Giubileo 2025 è alle porte e Roma si sta preparando ad accogliere oltre 32 milioni di pellegrini. 322 gli interventi previsti, di cui 204 essenziali e indifferibili. Più altri 500 interventi del programma Caput Mundi per la rigenerazione del patrimonio storico culturale. Il risultato è che la capitale…

Stasera in tv arriva “Un patrimonio da salvare”
 | 

Stasera in tv arriva “Un patrimonio da salvare”

Cinquant’anni di Ministero della Cultura Un’inchiesta televisiva in cinque puntate, ideata nel 1975 e firmata da Alberto Ciattini, per divulgare le grandi sfide del neonato Ministero dei Beni Culturali e Ambientali istituito da Giovanni Spadolini per la tutela e la salvaguardia del patrimonio. E’ “Un patrimonio da salvare” che Rai Cultura ripropone domenica 24 novembre…

Oggi in tv appuntamento con “Da noi… a Ruota Libera”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Da noi… a Ruota Libera”

Tra gli ospiti Federica Nargi, Claudia Gerini, Lello Arena e il giovane Francesco Baffo Domenica 24 novembre, Francesca Fialdini torna alle 17.20 su Rai 1, con una nuova puntata di “Da noi… a Ruota Libera”. In studio: Federica Nargi e Luca Favilla, la coppia di concorrenti di “Ballando con le Stelle” che, puntata dopo puntata,…

Oggi in tv grande appuntamento con “Rebus”
 | 

Oggi in tv grande appuntamento con “Rebus”

L’attualità con Giorgio Zanchini Giorgio Zanchini torna domenica 24 novembre alle 16.15 su Rai 3 con una nuova puntata di “Rebus”, in compagnia dello storico e politologo Alessandro Campi. Con i giornalisti Riccardo Iacona e Nello Scavo si parlerà delle grandi crisi del nostro tempo, dalla guerra all’immigrazione passando per i cambiamenti climatici. E poi…

Oggi in tv arriva “Bellissima Italia, Generazione Green”
 | 

Oggi in tv arriva “Bellissima Italia, Generazione Green”

Nuova stagione “Bellissima Italia, Generazione Green” torna domenica 24 novembre alle 14.45 su Rai 2 con Fabrizio Rocca, per raccontare i tesori nascosti del nostro Paese con uno sguardo attento alla sostenibilità e alla tradizione, La prima puntata è a Castro de’ Volsci, uno dei borghi più belli d’Italia e luogo natale del grande Nino…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Aus Italien
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Aus Italien

Fabio Vacchi È Fabio Vacchi il protagonista di “Aus Italien”, la rassegna di concerti della Fondazione Teatro Petruzzelli dedicata alla grande musica contemporanea, in onda sabato 23 novembre alle 23.20 in prima visione su Rai 5. L’Orchestra del Teatro Petruzzelli diretta da Michele Gamba, con Laura Marzadori al violino, esegue “Natura Naturans”, concerto per violino…

Da stasera torna su Retequattro "Confessione Reporter"
 | 

Da stasera torna su Retequattro “Confessione Reporter”

Un nuovo ciclo di inchieste, firmate dalla giornalista Stella Pende, sta per approdare su Retequattro. Dal 23 novembre, in seconda serata, la quattordicesima edizione di “Confessione Reporter” ci porterà a tu per tu con la realtà italiana, esplorando temi cruciali e spesso scomodi. Preparatevi ad un viaggio intenso, tra carceri sovraffollate, l’emergenza Fentanyl, e il…

La7, In altre Parole: gli ospiti di stasera
 | 

La7, In altre Parole: gli ospiti di stasera di Gramellini

Un nuovo appuntamento con In Altre Parole ci aspetta sabato 23 novembre alle 20:35 su La7. Massimo Gramellini, con la sua consueta maestria, ci guiderà attraverso un’analisi originale e approfondita dei fatti più rilevanti della settimana, offrendo spunti di riflessione e prospettive inedite. Un cocktail di informazione e intrattenimento che promette, come sempre, di catturare…