Stasera in tv torna l’appuntamento con “Save the Date”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Save the Date”

Luca Carboni in mostra a Bologna Si apre con la mostra di Luca Carboni “Rio Ari O” a cura di Luca Beatrice presso il Museo della Musica di Bologna, il nuovo appuntamento con “Save the Date”, l’agenda culturale di Rai Cultura, in onda venerdì 17 gennaio alle 18.50 in prima visione su Rai 5. In…

Oggi arriva “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Oggi arriva “Successo. Storie e voci dal Novecento”

La musica di Armando Trovajoli Umberto Broccoli dedica la puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda venerdì 17 gennaio alle 18.05 su Rai Radio 1 al grande pianista, compositore e direttore d’orchestra Armando Trovajoli. Musicista eclettico, il Maestro Trovajoli, classe 1917, ha raccontato in musica quasi ottant’anni di vita e di costume e  le sue melodie sono…

“Gocce di Petrolio”, stato di salute delle nostre montagne
 | 

“Gocce di Petrolio”, stato di salute delle nostre montagne

Interviste alla scrittrice Dacia Maraini e alla ministra Daniela Santanchè “Gocce di Petrolio” anche questa settimana, venerdì 17 gennaio alle 15.25 su Rai 3, si occupa di ambiente e crisi climatica. Duilio Giammaria e la sua squadra sono saliti in alta quota per indagare sullo stato di salute delle nostre montagne.Il cambiamento climatico sta modificando il…

Stasera in tv “Come Ridevamo” con Arbore e Telesforo
 |  | 

Stasera in tv “Come Ridevamo” con Arbore e Telesforo

Mezzo secolo di risate Quando Renzo Arbore e Roberto Benigni portarono le loro mamme in Tv: accadde nel 1980 in una storica ed esilarante gag nella trasmissione “Drim”, con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia e una giovanissima Barbara Boncompagni. C’è anche questa tra le chicche comiche che Renzo Arbore e Gegè Telesforo propongono in “Come ridevamo”,…

Stasera in tv appuntamento con “Eurythmics Live From Heaven”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Eurythmics Live From Heaven”

Tutti i grandi successi della band Una delle band più innovative e originali degli anni Ottanta: Annie Lennox e Dave Stewart, in arte “Eurythmics”. Li racconta “Eurythmics Live From Heaven”, in onda giovedì 16 gennaio alle 22.45 in prima visione su Rai 5. Due anime distinte ma complementari con un canzoniere di cristallo che ha…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “a.C.d.C.”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “a.C.d.C.”

Salvate il Titanic Il viaggio e l’affondamento del Titanic, avvenuto nell’Oceano Atlantico, nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912: “a.C.d.C.” – in onda giovedì 16 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero – propone la storia non raccontata dell’impegno e del sacrificio dei meccanici, dei fuochisti e…

Stasera in tv appuntamento con “Splendida Cornice”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Splendida Cornice”

Satira, cultura, divertimento, con Geppi Cucciari e i suoi ospiti Torna un nuovo appuntamento con Geppi Cuccciari, giovedì 16 gennaio, su Rai 3 in prima serata, con “Splendida Cornice” il programma di Rai Cultura che unisce satira, cultura e intrattenimento. Ospiti della puntata Valentina Lodovini, prossimamente al cinema con “10 giorni con i suoi”, Lino…

Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”
 | 

Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”

Elisabetta I. Ritratto di una regina Elisabetta salì al trono di una nazione profondamente divisa dopo la morte dei suoi fratelli Edoardo e Maria e – nonostante fosse una regina protestante – permise ai cattolici di continuare con la loro fede purché fossero discreti e rimanessero leali. Seguirono pace e prosperità e la cultura inglese…

I fantascientifici “Pianeti” di Holst diretti da Axelrod
 | 

I fantascientifici “Pianeti” di Holst diretti da Axelrod

Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai l’americano John Axelrod, protagonista del concerto in onda giovedì 16 gennaio alle 20.30 in diretta su Rai Radio 3 dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, trasmesso in diretta su Radio 3 e in replica venerdì 17 gennaio alle 20 in live streaming…

Stasera in tv grande appuntamento con Isole
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Isole

Tremiti Le Tremiti sono le uniche isole italiane sull’Adriatico. Distano solo 22 km dal promontorio del Gargano: un arcipelago visitato da “Isole”, in onda mercoledì 15 gennaio alle 20.20 su Rai 5, va alla scoperta delle isole Tremiti. Il documentario racconta luoghi che – nel corso dei secoli sono stati – prima un monastero, poi…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 | 

Stasera in tv arriva Dorian, l’arte non invecchia

Mario Ceroli Sperimentatore di materiali e forme, Mario Ceroli è una delle personalità più innovative dell’arte contemporanea italiana. Abruzzese di nascita, ma romano di adozione, si forma sotto la guida di Leoncilli, Fazzini e Colla all’Accademia di Belle Arti di Roma.  Lo racconta il documentario “Mario Ceroli le forme della meraviglia” – scritto e diretto…

“Italiani Furio Colombo. Le promesse del nuovo mondo”
 | 

“Italiani Furio Colombo. Le promesse del nuovo mondo”

Rai Cultura rende omaggio al grande giornalista In ricordo di Furio Colombo, appena scomparso, Rai Cultura propone il doc in prima visione “Italiani: Furio Colombo. Le promesse del nuovo mondo”, per la regia di Antonella Zechini, seguito da “TV7 I bambini di Bien Hoa”, in onda mercoledì 15 gennaio alle 19.20 e alle 23.35 su…

Oggi arriva “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Oggi arriva “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Il mito americano A pochi giorni dalla cerimonia di insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Umberto Broccoli dedica la puntata di ‘Successo. Storie e voci dal Novecento’ al mito americano. Nella puntata, in onda mercoledì 15 gennaio alle 18.05 su Rai Radio1, saranno riproposti alcuni stralci dei discorsi di insediamento di John…

Oggi in tv arriva “Italiani”: Carlo Fruttero
 | 

Oggi in tv arriva “Italiani”: Carlo Fruttero

Un ritratto a tredici anni dalla scomparsa Traduttore, giornalista e scrittore, la carriera di Carlo Fruttero è legata indissolubilmente al sodalizio artistico, ma ancor prima umano, con Franco Lucentini, amico, collega, alter ego letterario ed emotivo di tutta una vita. Torinese di nascita, a ventun anni, nel 1947, si trasferisce a Parigi dove frequenta l’università….

Al via la rassegna “INCONTRI RAVVICINATI CON I CANTAUTORI”
 |  | 

Stasera in tv gli anni del Beat a “Gli Occhi del Musicista”

Tra gli ospiti Teo Teocoli, I Decibel e Pier Luigi Bersani Enrico Ruggeri con Flora Canto condurranno i telespettatori in un viaggio nel mondo del Beat, il genere musicale Pop nato dal Rock in Inghilterra negli anni ’60, nella terza puntata de “Gli Occhi del Musicista”, in onda martedì 14 gennaio, su Rai 2, alle…

Stasera in tv “Il Fattore Umano” in Corea del Sud
 | 

Stasera in tv “Il Fattore Umano” in Corea del Sud

“The Korean game”: ansia, competizione e suicidi “Il Fattore Umano” torna per il secondo appuntamento della stagione martedì 14 gennaio alle 23.15 su Rai 3 con un nuovo episodio dal titolo “The Korean game“, di Eleonora Tundo e Davide Rinaldi. La puntata racconta la Corea del Sud: quarta economia dell’Asia e decima al mondo per Pil….

Stasera in tv grande appuntamento con Decades Rock
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con Decades Rock

Elvis Costello & Friends Decades Rock, in onda martedì 14 gennaio alle 23.00 in prima visione su Rai 5, propone una puntata dedicata a Elvis Costello. Insieme a lui, in duetto e con repertorio di entrambi i cantautori, Billie Joe Armstrong dei Green Day. Ospiti speciali i Death Cab For Cutie e Fiona Apple. Declan…

Stasera in tv arriva Yoshitaka Amano a “Wonderland”
 |  | 

Stasera in tv arriva Yoshitaka Amano a “Wonderland”

L’intervista all’artista in occasione della mostra a lui dedicata Character design, illustratore, pittore: in cinquant’anni di carriera, Yoshitaka Amano ha rivestito brillantemente diversi ruoli, lasciando un segno indelebile nella cultura pop. L’artista giapponese è il protagonista di “Wonderland“, il magazine di Rai Cultura, in onda martedì 14 gennaio alle 22.55 su Rai 4, in occasione…

Stasera in TV: 1941: Italia in guerra. Il conflitto diventa mondiale
 | 

Stasera in tv “1939 – 1945: la Seconda guerra mondiale”

L’Italia in guerra Allo scoppio della Seconda guerra mondiale la preparazione dell’Italia era inadeguata. Delle tre armi soltanto la Marina aveva completato i propri piani di ammodernamento. Nell’esercito i mezzi corrazzati erano scarsissimi. Anche l’equipaggiamento e l’addestramento degli uomini, così come l’organizzazione degli stessi comandi, presentavano gravi deficienze. Nonostante questo, i travolgenti successi nazisti spinsero…

Stasera in tv arriva Mario Sechi e “Che magnifica impresa”
 | 

Stasera in tv arriva Mario Sechi e “Che magnifica impresa”

Emma Marcegaglia e “Le inarrestabili” Le inarrestabili, ovvero le donne che hanno fatto e fanno impresa, dirigenti d’azienda e imprenditrici che nonostante difficoltà, ostacoli e barriere sono riuscite ad affermarsi con le loro iniziative, spesso notevolmente innovative. Sono loro le protagoniste del nuovo appuntamento con Mario Sechi e con il programma Rai Cultura “Che magnifica…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Isole
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Isole

Linosa È Linosa – nell’arcipelago delle Pelagie, in Sicilia – la seconda tappa di “Isole”, un viaggio tra le isole più piccole del Belpaese e le loro comunità, in onda martedì 14 gennaio alle 20.25 su Rai 5. A svelare storia e segreti di Linosa sono il “Barone”, che fa la guida turistica; Vincenzo e…

Oggi in tv appuntamento con l’Omaggio a Schweitzer
 | 

Oggi in tv appuntamento con l’Omaggio a Schweitzer

Il ricordo di Rai Cultura a centocinquanta anni dalla nascita Nella puntata di “Diario di un cronista”, riproposta da Rai Cultura martedì 14 gennaio alle 19.45 su Rai Storia, a centocinquanta anni dalla nascita di Albert Schweitzer, Sergio Zavoli intervista il grande filantropo franco-tedesco che all’età di trent’anni, con una laurea in filosofia, decise di…

Oggi in tv appuntamento con “Dorian, l’arte non invecchia”
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con “Dorian, l’arte non invecchia”

Emilio Vedova E’ dedicata a Emilio Vedova la prima puntata della serie “Dorian”, in onda martedì 14 gennaio alle 19.25 su Rai 5. Il poliedrico artista, nel documentario “Incontri” del 1967, ricostruisce le fasi di realizzazione dell’installazione video-sonora “Percorso/plurimo/luce” con cui partecipa all’Expo internazionale di Montréal nel luglio 1967. L’installazione, per mezzo di 14 grandi…

Appuntamento con “Successo, storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo, storie e voci dal Novecento”

Il ricordo di Caterina Valente Un ritratto della grande Caterina Valente, cantante, attrice e showgirl italiana naturalizzata francese. Lo propone il nuovo appuntamento con “Successo, storie e voci dal Novecento“, condotto da Umberto Broccoli, in onda martedì 14 gennaio alle 18.05 su Rai Radio 1. La Valente è stata un tipico esempio di artista cosmopolita…

Oggi in tv arriva l’Omaggio a Oliviero Toscani
 | 

Oggi in tv arriva l’Omaggio a Oliviero Toscani

L’intervista a Severgnini per “Italians, cioè Italiani” Per rendere omaggio a Oliviero Toscani, appena scomparso, Rai Cultura ripropone la sua intervista del 1997 con Beppe Severgnini per la serie di Rai International “Italians, cioè Italiani” – che aveva il compito di raccontare la contemporaneità nazionale agli italiani all’estero – in onda martedì 14 gennaio alle…

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Geo”
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Geo”

La pizza e il mestiere del pizzaiolo Martedì 14 gennaio alle 16.10 su Rai 3 nuovo appuntamento con “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Franco Pepe, il pizzaiolo pluripremiato di Caiazzo (Caserta), riconosciuto a livello internazionale come uno dei…

Oggi in tv arriva “Belice, il sisma dei poveri cristi”
 | 

Oggi in tv arriva “Belice, il sisma dei poveri cristi”

Uno Speciale nell’anniversario del terremoto È la notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968: un violento terremoto colpisce la Valle del Belice, area compresa tra le province siciliane di Palermo, Trapani e Agrigento. A cinquantasette anni dal tragico evento, Rai Cultura ripropone lo speciale “Belice, il sisma dei poveri cristi”, in onda martedì…

Stasera in tv a “XXI Secolo” il ministro Piantedosi
 | 

Stasera in tv a “XXI Secolo” il ministro Piantedosi

Poi Aldo Cazzullo, il libro “Giubilei” e Renzo Arbore Nella settima puntata di “XXI Secolo“, in onda lunedì 13 alle 23.30 su Rai 1, l’ospite della prima parte sarà il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Francesco Giorgino discuterà con lui di tutti i risvolti del tema della sicurezza, anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca….

Stasera in tv appuntamento con La bussola e la clessidra
 | 

Stasera in tv appuntamento con La bussola e la clessidra

La via del guerriero: Geoffroi De Champagne Le gesta di un cavaliere francese, Geoffroi de Champagne, che sceglie di entrare nell’ordine dei Cavalieri templari. Le segue il professor Alessandro Barbero in “La bussola e la clessidra”, in onda lunedì 13 gennaio alle 23.00 su Rai Storia. Attraverso Geoffroi rivivono l’addestramento dei cavalieri e la loro…

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole
 | 

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole

L’atlante che non c’è. Il lago secondo Piero Chiara È un lago al confine tra l’Italia e la Svizzera il territorio raccontato nell’ultima indagine letteraria della serie “L’Atlante che non c’è”, in onda lunedì 13 gennaio alle 23.00 su Rai 5 per “Sciarada, il circolo delle parole“. Nell’episodio si percorrono le sponde del lago Maggiore…