Artista multiplatino da oltre tre milioni e mezzo di streaming mensili su Spotify, producer richiestissimo dai colleghi, Carl Brave dopo aver conquistato ancora le radio con il feat. con Noemi, Makumba, torna ad accendere i palchi della penisola con una serie di concerti in giro per l’Italia.
Reduce dalle numerosi certificazioni dei brani del suo ultimo album “Coraggio” (“Spigoli” Triplo Platino, “Che Poi” Disco di Platino, “Parli Parli” Disco D’Oro, “Shangai” Disco D’Oro, “Regina Coeli” Disco D’Oro), l’artista è attesissimo sul prestigioso palco dell’Arena di Verona il prossimo 23 agosto per uno spettacolare concerto ricco di ospiti, che sarà uno dei grandi eventi live dell’estate 2021.
Con una scenografia curatissima firmata da Giancarlo Sforza, l’artista avrà con sè eccezionalmente 11 musicisti in una serata unica e irripetibile che mostrerà tutte le sue doti di grande performer.
Intanto il suo Coraggio Live Tour 2021, organizzato e prodotto da Francesco Barbaro per OTR Live, parte all’insegna del sold out. I biglietti per il primo appuntamento del 19 agosto, nella suggestiva location di Francavilla a Mare sono esauriti da giorni, così come quelli per Taormina (30 agosto, Teatro Antico) e Lecce (20 agosto, Luce Music Festival).
Accompagnato da una mega band di nove musicisti con sax (Marco Bonelli), batteria (Simone Ciarocchi), tastiere (Matteo Rossi), due chitarre (Lorenzo Amoruso e Massimiliano Turi), basso (Mattia Castagna), percussioni (Lucio Castagna), due trombe (Edoardo Impedovo e Gabriele Tamiri) e due coristi (Francesco Sacchini e Marta Gerbi), Carl Brave, si esibirà in un live coinvolgente e sfaccettato, tra pop, cantautorato e elettronica, che ripercorrerà i suoi brani di successo diventati già simbolo della nuova scena musicale italiana, come “Fotografia”, “Che poi”, “Posso”, “Polaroid”, “Parli Parli”.
Le date in calendario del Coraggio Live Tour 2021 sono: 19 agosto Francavilla a Mare (CH) (Terrasound), 20 agosto Lecce (Luce Music Festival), 23 agosto Verona (Arena), 27 agosto Servigliano (FM) (NoSound Urban Fest), 30 agosto Taormina (Teatro Antico), 4 settembre Firenze (Notti a Teatro – Anfiteatro delle Cascine). Info e biglietti su ticketone.it.
Dopo lo scoppio della pandemia, la guerra in Ucraina è un’ulteriore prova del fuoco per l’Europa che siamo stati, che siamo e che dobbiamo diventare. Come la supererà? L’Unione Europea ne uscirà indebolita o coglierà l’occasione per fondare un suo rinascimento? Parte da queste domande il dialogo tra Giorgio Zanchini e il politico Gianni Cuperlo,…
I lunedì del Jazz Club Ferrara ripartono in grande stile, lunedì 7 ottobre (a partire dalle ore 20.00), con il quartetto del sassofonista portoricano Miguel Zenón che presenta ‘Sonero: The Music Of Ismael Rivera’. Spazio inoltre all’arte contemporanea con il vernissage della collettiva Segnosonico. Anticipano il concerto e la vernice, l’aperitivo a buffet al wine bar del…
Parigi, inizi del XX secolo. Con un approccio radicale e coreografie rivoluzionarie, il maître de ballet Serge Lifar ridefinisce il balletto neoclassico, e il futuro della danza. Lo racconta il documentario “Serge Lifar, a passi di danza verso il futuro”, in onda giovedì 8 luglio alle 19.35 su Rai5. Parigi, città rinomata per il suo…
Un nuovo appuntamento esclusivo con la grande musica “live” di Rai Radio2. Giovedì 14 gennaio alle 21.00, dalla sala A di via Asiago, Fiorella Mannoia sarà protagonista di una serata speciale condotta da Malcom Pagani, per presentare il suo ultimo album, “Padroni di niente”, raccontandosi tra musica e parole. L’evento sarà in diretta su Rai…
La Galleria d’Arte Tommaso Calabro è lieta di presentare Instant Warhol, una mostra dedicata a una selezione di fotografie e Polaroid che Andy Warhol realizzò durante gli ultimi vent’anni della sua vita. La mostra sarà occasione di approfondimento di un aspetto meno noto ma allo stesso tempo integrante della pratica e del vissuto personale dell’artista più iconico…
Dopo un anno di assenza forzata causa pandemia, fumetti, giochi, videogames, cosplay e youtuber tornano protagonisti a Lingotto Fiere. Sabato 11 e domenica 12 dicembre – porte aperte alle 9.30, chiusura alle 19.30 – il padiglione 3 del polo fieristico torinese ospita la settima edizione di Xmas Comics and Games, la kermesse irrinunciabile per tutti gli amanti di fumetti e non…