Dal 30 dicembre 2022 al 1 gennaio2023 in scena la Compañía de Circo “eia” di Barcellona con lo spettacolo NUYE, un’originale proposta circercense/coreografica che parla della necessità di relazionarsi gli uni con gli altri.
Lo spettacolo, in esclusiva regionale in collaborazione con Circuito CLAPS e Institut Ramon Llull, nasce dall’esplorazione delle dinamiche dei rapporti di coppia nella costante ricerca di completarsi. Un tema quanto mai attuale negli anni della pandemia, quando l’emergenza sanitaria ha costretto l’uomo all’isolamento e alla riflessione.
Equilibrio, fiducia, dualità, separazione, conflitti: sono i concetti che fanno da fil rouge a questa originalissima proposta circense e coreografica per sei acrobati. Tecnica del mano a mano, banquine e giochi icariani si alternano su una scena occupata da una parete modulareche prende vita, con buchi, botole, porte e un trampolino, e che, come i performer, ha molte facce.
Lo spettacolo del 31 dicembre prosegue con brindisi di mezzanotte con gli artisti, panettone, lenticchie e dj set in foyer!
La Compañía de Circo “eia” nasce nel 2009 dalla fusione di due gruppi: Armando Rabanera, Fabrizio Giannini, Cristiano Della Monica (Cirque Vague, Circo de la Sombra e Le Grand Osim Orchestra), e Francesca Lissia e Celso Pereira (Celso y Frana).
Con 13 anni di esperienza come collettivo, quattro creazioni che hanno realizzato più di 700 repliche in 18 paesi, la Compañía de Circo “eia” rappresenta una delle compagnie di riferimento del panorama del Circo Contemporaneo spagnolo ed europeo. La compagnia è Premio Città di Barcellona 2011; “inTarsi” ha ottenuto il Premio Max 2017; “Espera” è Premio della Critica 2017.
SPETTACOLI
Venerdì 30 dicembre ore 20.30
*Sabato 31 dicembre ore 22.30
Domenica 01 gennaio ore 17.00
BIGLIETTI
posto unico € 38,00
ridotto under 30 / over 65 € 27,00
* serata di Capodanno con brindisi, panettone, lenticchie e djset € 100,00
Dal 15 al 27 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov, una delle opere più potenti del Novecento, nella riscrittura per il teatro di Letizia Russo e con la regia di Andrea Baracco. In scena, Michele Riondino nei panni di Woland. Federica Rosellini è Margherita e Francesco Bonomo il Maestro….
La musica unisce popoli e culture, supera confini per diventare linguaggio universale e strumento di integrazione. Dal 2 al 16 ottobre entra nel vivo il Word Music Festival, evento che, unendo i quattro punti cardinali, si svolge tra Gallarate, Milano e Legnano e chiude il progetto europeo MoSaIC – Music for Sound Integration in the…
A sostegno del mondo dell’arte e dello spettacolo, in un momento delicato e difficile per il settore, la nuova puntata di “Save The Date”, in onda venerdì 20 novembre alle 22.55 su Rai5, racconta gli appuntamenti del panorama culturale italiano prossimamente in scena. Si comincia dalla prosa con “Peachum. Un’opera da tre soldi”, con Fausto…
Spinto dalla voglia di comprendere la trama della propria identità personale e culturale all’interno della diaspora africana, filtrata dalle sovrastrutture della sua esperienza americana, l’artista Basil Kincaid (1986, St. Louis, Missouri) debutta con un corpus di opere inedite presso la sede milanese della Galleria Poggiali nella sua prima mostra personale italiana dal titolo The Rolling Fields to My House. Attraverso…
Una mostra suggestiva che, partendo dai colori, da materiali della terra natale dell’artista, porta all’attenzione un tema che anche la politica è chiamata ad affrontare: quello di dare voce a chi non ne ha, di rendere visibili gli invisibili. Con queste parole il presidente dell’assemblea legislativa regionale ha presentato ‘Invisibile visibile’, l’esposizione di Maria Giulia Cherubini,…
A causa del protrarsi su scala mondiale di problematiche e limitazioni connesse alla diffusione del virus Covid-19, le cinque tappe del tour di Ben Harper & The Innocent Criminals sono rinviate al 2022 secondo il seguente calendario: Mercoledì 3 Agosto 2022 – Cesena, acieloaperto Giovedì 4 Agosto 2022 – Pescara, Pescara Jazz & Songs (Teatro Gabriele D’Annunzio)…