Bob Sinclar fa scatenare Il Foro Festival

Nasce I-Muse, la “Musa di tutti i musei”, la prima app che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di visita nei musei. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Università di Torino e Politecnico, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito della prima edizione del bando Intelligenza Artificiale. La sperimentazione parte da Torino e…
Mercoledì 5 maggio, alle 22.45 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), andrà in onda un nuovo appuntamento con la rubrica cinematografica “MovieMag”. Il prossimo 10 maggio, Ettore Scola avrebbe compiuto 90 anni. Il grande regista sarà ricordato con il magnifico film “Una giornata particolare”, mentre Pif parlerà del maestro e amico con cui…
Giovedì 13 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Freizet und Hobbys”, con la professoressa Susanne Maria Roth dell’Istituto “Seneca” di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Matematica e incertezza”, con il professor Claudio Pardini dell’Istituto “Carlo Anti” di Villafranca (Verona)…
I dipinti “Pesca miracolosa” e “Noli me tangere” di Benvenuto Tisi detto il Garofalo sono arrivati questa mattina dai depositi della Galleria Borghese di Roma nella città di Ferrara, dove sono stati esposti presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Costabili insieme alla magnifica pala della “Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi…
Il pionere della musica elettronica JEAN-MICHEL JARRE ha realizzato e inciso una composizione musicale di 52 minuti per “Amazônia”, il nuovo progetto del pluripremiato fotografo e regista Sebastião Salgado per la Philharmonie De Paris. La colonna sonora è disponibile nella normale versione stereo in formato CD, VINILE e DIGITALE (https://amazonia.lnk.to/JeanMichelJarre) e in una speciale versione binaurale, che si può ascoltare in digitale…
Scritto dal drammaturgo e sceneggiatore Giuseppe Manfridi, Filastrocche della nera luce (Cronache dalla Shoah), in scena al Teatro Palladium il 26 gennaio alle ore 20.30, è un intarsio di canti del repertorio ebraico e di filastrocche che contiene già nella lancinante contraddizione del titolo le due nature all’apparenza inconciliabili del racconto: la tragedia dell’Olocausto in…