Il 2021 segnerà il ritorno della band scozzese BIFFY CLYRO, che si esibirà sui palchi del Lorenzini District di Milano mercoledì 13 ottobre 2021 e dell’Atlantico di Roma giovedì 14 ottobre 2021 in due adrenalinici live, organizzati da Vivo Concerti, in cui sarà possibile ascoltare i brani del nuovo album A Celebration of Endings,in uscita il prossimo 14 agosto, insieme ai loro più grandi successi.
I Biffy Clyro non hanno mai deluso le aspettative di stampa e pubblico, dimostrando negli anni di essere una delle band più amate della scena rock mondiale. Le loro performance sono caratterizzate da adrenalina pura, riff energici, alt-rock e pop punk.
Attivi dal 1995, Simon Neil, James Johnston e Ben Johnston pubblicano il primo album in studio Blackened Skynel 2001, mentre due anni dopo esce The Vertigo Of Bliss. Segue nel 2004 il loro terzo disco, intitolato Infinity Lands, ma è il 2007 l’anno in cui il gruppo si fa conoscere al grande pubblico grazie a Puzzle, certificato platino nel Regno Unito. Il loro quinto progetto discografico, Only Revolutions, è del 2009.
Nel 2013 la band viene scelta come special guest per il tour europeo dei Muse. Questi ultimi non sono i soli ad averli voluti al loro fianco sul palco: infatti, nella lista si annoverano band del calibro di Linkin Park, Foo Fighters, The Who, Red Hot Chili Peppers, Rolling Stones, Kasabian, Queens Of The Stone Age. In quel periodo i Biffy Clyro sono protagonisti di lunghi tour mondiali, che registrano quasi ovunque il tutto esaurito, facendo aggiudicare al gruppo il premio come Best Live Band sia agli NME che ai Q Awards. Il 2013 è anche l’anno in cui esce Opposites, che schizza ai vertici delle classifiche di vendita, aggiudicandosi in pochissimo tempo la posizione #1 delle charts inglesi e facendo vincere loro il premio Best Album ai Kerrang! e ai Q Awards.
Con l’album Ellipsis, uscito l’8 luglio 2016 per Warner Music, il gruppo dimostra la sua tensione al cambiamento inserendo all’interno del disco elementi di elettronica, indie rock e post hardcore che portano ad un’evoluzione del suono, senza compromettere lo stile personalissimo che li caratterizza.
Il 25 maggio 2018 pubblicano il disco, “MTV Unplugged: Live At Roundhouse London” registrato nella famosa Roundhouse di Londra, venue che ha rappresentato il rilancio nel Regno Unito dell’iconica serie televisiva MTV Unplugged. I Biffy Clyro seguono così le orme delle più influenti rock band protagoniste del programma (Nirvana, Pearl Jam, R.E.M.) spogliandosi della carica rock che li contraddistingue in ogni live e riarrangiando in chiave acustica alcuni dei loro maggiori successi, nobilitano il lavoro di quindici anni di carriera e si mostrano in una versione inedita al pubblico, suscitando reazioni entusiaste anche da parte della critica.
Nel 2019 viene pubblicato l’album Balance, not Symmetry, la cui tracklist è colonna sonora originale del film omonimo del regista Jamie Adams con cui Simon Neil collabora anche per la scrittura della sceneggiatura. Il disco, prodotto dai Biffy Clyro e da Adam Noble (Nothing But Thieves, Liam Gallagher), racchiude in sé tutti gli elementi che hanno reso unico e distintivo il loro suono, nonostante si presenti come un album introspettivo e sperimentale. Inoltre, all’interno sono contenuti tre brani strumentali e una registrazione in studio di “Different Kind of Love”, originariamente presentata nell’album “MTV Unplugged”.
La band, al momento, ha rilasciato i singoli “Instant History”, “End of”, “Tiny Indoor Fireworks” e “Weird Leisure” che anticipano l’uscita dell’album “A Celebration of Endings” prevista per il prossimo 14 agosto. Per questo ottavo album i Biffy Clyro si sono avvalsi del produttore Rich Costey che ha già collaborato con loro per Ellipsis. L’obiettivo del gruppo per questo nuovo lavoro è quello di evolversi e stupire come spiega il frontman Simon Neil: “Questo è un album molto lungimirante da una prospettiva sia personale che sociale. Il titolo fa riferimento al vedere la gioia nel cambiamento, piuttosto che la tristezza. Cambiare significa progredire ed evolvere. Puoi conservare tutto ciò che hai amato ma dimentica tutte le cose brutte! Si tratta di riprendere il controllo”
I Biffy Clyro saranno di nuovo in Italia a Milano il 13 ottobre 2021 al Lorenzini District e a Roma il 14 ottobre 2021 all’Atlantico.
Il 22 agosto penultima giornata alla XII edizione di Ortigia Film Festival. A condurre la serata a partire dalle 20.00 in Arena Logoteta Alberto Gimignani. Si chiude alle 21.30 il Concorso lungometraggi con la commedia “D.N.A. – Decisamente non Adatti“, il primo film da registi di Pasquale Petrolo e Claudio Gregori, più noti al grande pubblico come Lillo & Greg. Cosa succede se due ex-compagni di…
Visto il grande successo, viene prorogata fino al 15 maggio 2022 la mostra DIABOLIK ALLA MOLE, allestita al piano di accoglienza della Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema. La storia d’amore tra Diabolik e Eva Kant è uno dei temi forti della mostra e viene suggellata nel giorno di San Valentino, festa degli innamorati,…
Il docufilm “Sono Gassman! Vittorio re della commedia”, scritto e diretto da Fabrizio Corallo e vincitore di un Nastro d’Argento e del Premio Flaiano, che rievoca l’intenso percorso artistico e umano del grande attore e regista scomparso, sarà proposto stasera, alle 23.55, su Rai1. La ricchissima carriera e l’intensa esistenza di uno dei più rappresentativi…
Sarà un gigante del podio il protagonista del prossimo concerto in live streaming della Stagione Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in programma venerdì 11 dicembre alle ore 20.30 (diretta streaming su app.idagio.com/live): Sir John Eliot Gardiner. Il direttore inglese, noto ai più come direttore di musica barocca, torna alla guida dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia dirigendo il Concerto per pianoforte e orchestra K 453 di Mozart, che…
Per il ciclo “Action Comedy”, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), domenica 13 marzo, propone in prima visione alle 21.20 il film “C’era una volta Steve McQueen”. Diretto dal regista di “Daredevil e Ghost Rider” Mark Steven Johnson, “C’era una volta Steve McQueen” si ispira a un fatto realmente accaduto nel 1972: una delle più grandi…
Gli anni dal 1938 al 1943: è il periodo al centro dell’appuntamento con la serie “Cronache di Hitler”, in onda venerdì 19 febbraio settembre alle 22.10 su Rai Storia. Dopo l’occupazione della Cecoslovacchia, il mondo trattiene il respiro e aspetta di vedere se Adolf Hitler avrà il coraggio di mettere a rischio la pace in…