"Basta la Salute" e le proteste dei medici
 | 

“Basta la Salute” e le proteste dei medici

L’importanza dei vaccini nei giovani

"Basta la Salute" e le proteste dei medici
I direttivi delle principali organizzazioni sindacali hanno deliberato lo stato di agitazione che a maggio porterà a una nuova grande manifestazione di piazza a Roma: è il tema d’apertura di “Basta la Salute” il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico, in onda mercoledì 29 gennaio alle 16.40 e 21.40 su Rainews24. Si protesta contro l’emendamento del “Milleproroghe” che estende a 72 anni la possibilità di restare al lavoro mantenendo il ruolo apicale, mancanza di personale, turni insostenibili, stipendi al palo, e la riforma in studio al Ministero della Salute per rendere dipendente dal Ssn il medico di medicina generale, oggi libero professionista convenzionato con le Regioni. Con interviste a Pierino Di Silverio segretario nazionale di Anaao- Assomed; Guido Quici, presidente di Cimo; Silvestro Scotti segretario nazionale di Fimmg. Occorrono almeno 20 miliardi per supportare nell’immediato il Servizio Sanitario Nazionale, più di 40 per metterlo al passo con gli altri sistemi sanitari europei. Il presidente Federico Spandonaro presidente del comitato scientifico di C.R.E.A. Sanità illustra le proposte contenute nel ventesimo rapporto e la necessità di dover scegliere quali prestazioni assicurare e a chi, in caso di scarse risorse
E ancora, il 2024 si è chiuso con più di mille casi di morbillo: c’è un forte calo di vaccinazioni pediatriche e si è fermi al 70% nelle ragazze, al 44% nei maschi per l’HPV, una vaccinazione salvavita, perché riesce quasi ad azzerare i tumori della cervice uterina e quelli testa collo causati dal papilloma virus. Eppure, la notizia che il Mayer di Firenze ha annullato i ricoveri per bronchioliti grazie agli anticorpi monoclonali dati ai neonati, dovrebbe ricordare quanto siano essenziali le strategie di immunizzazione. Ne parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali.
Infine, tutti gli errori da evitare quando si decide di adottare un cucciolo.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *