BAFF: oggi al Festival “TAKEAWAY” l’ultimo film con Libero De Rienzo e il libro di Alessandro Haber

“Jungle Cruise”, l’action-comedy ispirata alla storica attrazione di Disneyland, diretto da Jaume Collet-Serra, distribuito da Walt Disney Italia, arriva il 28 luglio, in tutte le sale del circuito The Space Cinema. Una grande avventura estiva, divertente e ricca di colpi di scena, che ha ricevuto reazioni positive -dopo la première mondiale che si è tenuta sabato scorso- da parte della…
Farà tappa in cinque località del Friuli l’Ape Piaggio di Microfestival: rassegna itinerante di arte performativa ideata da Puntozero Società Cooperativa e parte della rete culturale Intersezioni, giunta alla sua quinta edizione! Si comincerà con una residenza artistica, dal 4 al 9 agosto, a Lusevera. Lì gli unidici artisti (Matjaž Bajc, Natalie Norma Fella, Valeria…
Commissari – sulle tracce del male, il programma condotto da Pino Rinaldi e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, torna nella sua terza edizione con il racconto di dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria narrati dall’investigatore che ne ha condotto le indagini. Storie che hanno coinvolto dal punto di vista umano e professionale il…
Giovedì 12 gennaio al teatro Purgatorio di Bari sarà proposto lo spettacolo “Woke Barbies” con Paola Gladys, Eleonora Magnifico e Annalory Fullone, organizzato dall’associazione Vitainmoto, secondo e ultimo spettacolo della rassegna “Donne in scena” realizzata grazie all’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità”, promosso dal Consiglio regionale della Puglia. Questo lavoro, diretto da Paola…
Il più paradossale dei pittori realisti Un artista unico che fonde tradizioni e tendenze contraddittorie e che, utilizzando modelli della scuola classica, li trasporta nella realtà americana, in un mix di ironia, cinismo e malinconia, attraverso un uso unico e intenso della luce, l’elemento chiave nelle sue opere. Nasce così la magia di Edward Hopper…
Quarto concerto al Teatro Argentina giovedì 20 aprile (ore 21) per l’Accademia Filarmonica Romana dedicato all’integrale dei Quartetti di Dmitrij Šostakovič affidato all’eccellenza del Quartetto Prometeo – Giulio Rovighi primo violino, Aldo Campagnari secondo violino, Danusha Waskiewicz viola, Francesco Dillon violoncello. Fra le più rinomate formazioni da camera d’Europa, il Prometeo realizza nell’arco di tre stagioni il progetto ambizioso di dare nuova luce ai…