Il film del giorno: "A proposito di Henry"
 | 

Il film del giorno: “A proposito di Henry”

Oggi vi consigliamo A proposito di Henry, in onda su Warner TV (canale 37 del digitale terrestre) alle 21.30. A proposito di Henry rappresenta uno dei capolavori più toccanti del cinema degli anni ’90, diretto magistralmente da Mike Nichols e interpretato da uno straordinario Harrison Ford. Il film, uscito nel 1991, esplora temi profondi come la…

Tre voci femminili per un capolavoro: Der Rosenkavalier al Teatro Comunale di Bologna
 | 

Tre voci femminili per un capolavoro: Der Rosenkavalier al Teatro Comunale di Bologna

La musica di Richard Strauss è un viaggio nel tempo, un’esperienza che unisce passato e presente, emozione e arte. Der Rosenkavalier, meglio conosciuto come Il cavaliere della rosa, è uno dei suoi capolavori più amati, un’opera che mescola commedia, romanticismo e un’ambientazione storica affascinante. Sabato 8 febbraio 2025, il Teatro Comunale di Bologna presenterà un…

Stagione d’Opera e di Balletto 2024/2025: La Dama di Picche
 | 

Stagione d’Opera e di Balletto 2024/2025: La Dama di Picche

Il capolavoro del destino e dell’ossessione Dal 3 al 16 aprile 2025, il Teatro Regio di Torino ospiterà uno degli eventi più attesi della stagione lirica: La Dama di Picche, capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Quest’opera, considerata dal compositore la sua creazione più riuscita, arriverà in città con un nuovo allestimento realizzato dalla Deutsche Oper…

ELTON JOHN E BRANDI CARLILE: un nuovo capitolo della musica con “WHO BELIEVES IN ANGELS?”

ELTON JOHN E BRANDI CARLILE: un nuovo capitolo della musica con “WHO BELIEVES IN ANGELS?”

La musica è sempre stata un veicolo potente di emozioni, storie e connessioni. E quando due artisti del calibro di Elton John e Brandi Carlile decidono di unire le loro forze, il risultato non può che essere straordinario. “Who Believes In Angels?”, il loro nuovo album in studio, è un’opera che promette di lasciare il…

Stasera in TV: Storie della Tv. Telecronisti, le voci nazionali
 | 

Stasera in tv appuntamento con Storie della Tv

Videocrazia (1994-2004) Tra il 1994 e il 2004 il nuovo scenario politico sorto con il sistema elettorale maggioritario e la ‘discesa in campo’ di Silvio Berlusconi trasformano il ruolo sociale della Tv, sia pubblica che commerciale, mentre si profila lo scenario degli anni 2000, dove la televisione pubblica copre nuove missioni e affronta nuovi mercati,…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Punti di vista”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Punti di vista”

Energia e nuovi assetti geopolitici Sull’energia si torna a giocare una partita decisiva per i nuovi assetti geopolitici. Le prime mosse del presidente degli Stati Uniti Trump hanno cambiato repentinamente le carte in tavola. La Cina ha reagito ai dazi imposti dalla Casa Bianca con una serie di contromisure sulle importazioni di gas, carbone e…

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua
 | 

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua

L’Arno Impetuosa e fumantina, la gente che abita lungo l’Arno, a forza di viverne il corso, ha finito per somigliare al fiume che gli scorre davanti da secoli. Cantato anche da Dante, nel canto XIV del Purgatorio, l’Arno nasce dal Monte Falterona, nel cuore dell’Appennino Tosco Romagnolo. Un fiume raccontato dalla serie “Lungo il fiume…

 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Dorian, l’arte non invecchia

Arturo Martini Il documentario “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda su Rai 5 alle 19.25, rappresenta un’occasione straordinaria per esplorare la vita e l’opera di Arturo Martini, un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nella scultura italiana del Novecento. La sua storia viene raccontata attraverso la voce di amici, familiari, studenti e storici dell’arte, offrendo…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia Europa" il compleanno della radio
 | 

Stasera a “Tg2 in Tv”, i protagonisti di “Black Out”

Marco Rossetti e Aurora Ruffino ospiti di Lisa Marzoli Sono Marco Rossetti e Aurora Ruffino, protagonisti della fortunata serie televisiva “Black out”, in onda il martedì sera su Rai 1, gli ospiti di Lisa Marzoli nella nuova puntata di “Tg2 in Tv”, in onda mercoledì 5 febbraio alle 18.30 su Rai 2. I due attori…

Torna “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Torna “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Dall’Esposizione Universale di Roma a “La Dolce Vita” di Fellini L’Esposizione Universale di Roma, prevista per il 1942, pur non avendo avuto luogo a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, ha visto la realizzazione del quartiere EUR e l’espansione della città verso il mare. Lo racconta Umberto Broccoli in apertura di “Successo. Storie e voci…

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Io suono italiano”
 |  | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Io suono italiano”

“Il flauto all’Opera” e “Amando ma non troppo” Andrea Oliva, uno dei più apprezzati flautisti contemporanei, in duo con il pianista Roberto Prosseda, presenta un programma di brani virtuosistici per flauto e pianoforte di Donizetti Briccialdi e Morlacchi ispirati al mondo dell’opera italiana, in onda mercoledì 5 febbraio dalle 17.40 su Rai 5. Il concerto…

A “Basta la Salute” truffe nella ricerca scientifica
 | 

A “Basta la Salute” truffe nella ricerca scientifica

E il ruolo dell’intelligenza artificiale È dedicata alle truffe scientifiche nel settore della salute e all’impatto della nuova intelligenza artificiale sulla ricerca e sviluppo di nuovi farmaci e terapie la puntata speciale di “Basta la Salute”, il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico, in onda mercoledì 5 febbraio alle 16.40 e…

“Wonderland” celebra i 50 anni di “Metal Hurlant”
 |  | 

“Wonderland” celebra i 50 anni di “Metal Hurlant”

La rivista “cult” per gli amati del fumetto e della fantascienza Ci sono state tante riviste rivoluzionarie negli anni ’70, come Frigidaire in Italia, ma la prima è nata nel gennaio del 1975 ad Angoulême ed  è “Métal Hurlant”. Sono passati esattamente cinquant’anni da quando la rivista ha fatto il suo esordio nelle edicole francesi, cambiando…

Stasera in TV: Storie contemporanee. Genova e le sue fabbriche. Il lavoro delle donne
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Il Fattore Umano”

“Invisibili” Navi silenziose in rada, marinai intrappolati a bordo per anni: è il volto dimenticato della crisi marittima globale. Quando gli armatori affrontano tempi economicamente duri, preferiscono abbandonare le loro navi nei porti e, con esse, migliaia di uomini.  L’Italia è sorprendentemente quinta in questa lista nera. “Il Fattore Umano” è andato a scovare “gli…

Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale". La Repubblica Sociale Italiana
 | 

Stasera in tv “1939 – 1945. La Seconda guerra mondiale”

Fronte orientale: l’attacco alla Russia Il 22 giugno 1941 scatta l’operazione Barbarossa, l’invasione nazista dell’Unione Sovietica. Truppe tedesche, appoggiate da truppe finlandesi, romene e ungheresi per un totale di circa 3 milioni di uomini dotati di 10 mila carri attaccano la Russia. Stalin chiamerà il popolo sovietico alla resistenza definendo il nazismo “il nemico peggiore…

Stasera in tv appuntamento con “Lo sbarco di Anzio”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Lo sbarco di Anzio”

La guerra a un passo da Roma Soldato Ryan in casa nostra: su Rai Storia, martedì 4 febbraio alle 21.20 arriva “Lo sbarco di Anzio” (Italia /USA 1969), ambizioso war movie su un episodio cruciale per la Liberazione italiana, regia di Edward Dmytryk e Duilio Coletti, con Robert Mitchum, Peter Falk, Robert Ryan, Giancarlo Giannini….

Stasera in tv arriva “Rodeo”, in prima visione
 | 

Stasera in tv arriva “Rodeo”, in prima visione

Il motocross delle banlieue Interpretato quasi interamente da attori non professionisti, compresa la protagonista Julie Ledru, il film di produzione francese firmato da Lola Quivoron “Rodeo” (2022) è proposto in prima visione martedì 4 febbraio alle 21.20 su Rai 4. Julia sbarca il lunario organizzando piccole truffe ai danni di incauti venditori di motociclette, ma…

A “Stasera tutto è possibile” va in scena la musica
 |  | 

A “Stasera tutto è possibile” va in scena la musica

Ospiti Mara Maionchi, Peppe Iodice, Giulia Vecchio, Carmen Di Pietro, Ciro Priello È “Viva la musica” il tema di “Stasera tutto è possibile” – il comedy show condotto da Stefano De Martino e realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy – in onda, dopo il grande successo della prima puntata,…

Stasera “Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola”
 |  | 

Stasera “Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola”

Con gli interventi di Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo, Marisa Laurito, Maurizio De Giovanni La storia del “Re di Napoli” Mario Merola attraverso le testimonianze, gli archivi e le narrazioni di chi gli era più vicino e di chi lo ricorda. La racconta il doc “Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola“, di Massimo…

Stasera in tv appuntamento con “Occhi blu”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Occhi blu”

Con Valeria Golino Roma. La polizia è alla ricerca di un rapinatore solitario che, in sella a un maxiscooter ogni volta diverso, ha compiuto 33 rapine a banche e gioiellerie in tre mesi. Per venirne a capo, un verace commissario romano chiede aiuto a un amico, ex commissario parigino, famoso per la sua perspicacia psicologica….

Stasera in tv appuntamento con L’ascesa di Hitler
 | 

Stasera in tv appuntamento con L’ascesa di Hitler

I primi passi di un Fuhrer Una serie della Bbc dedicata alla ricostruzione dei quattro anni (dal 1930 al 1934) che hanno portato alla morte della democrazia in Germania e all’ascesa di Hitler e del nazionalsocialismo: è “L’ascesa di Hitler” in onda da martedì 4 febbraio alle 21.10 in prima visione su Rai Storia, introdotta…

Stasera in tv tornano “Cinque Minuti” e “Porta a Porta”
 | 

Stasera in tv tornano “Cinque Minuti” e “Porta a Porta”

Giuseppe Conte ospite di Vespa Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sarà ospite di Bruno Vespa, martedì 4 febbraio, nella puntata di “Cinque Minuti” in onda alle 20.30, subito dopo il Tg1, e in quella di “Porta a Porta” alle 23.45 su Rai 1. Giurista e uomo politico italiano (n. Volturara Appula, Foggia,…

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua
 | 

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua

Il lago di Garda Sono i mille volti del lago di Garda i protagonisti di “Lungo il fiume e sull’acqua”, in onda martedì 4 febbraio alle 20.20 su Rai 5. Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano e delle attività…

Oggi in TV: Dorian. L'arte non invecchia. Giacomo Manzù
 |  | 

Stasera in tv torna Dorian, l’arte non invecchia

Carlo Carrà “Dorian. L’arte non invecchia” è un programma televisivo che offre un ritratto completo dell’artista italiano Carlo Carrà attraverso due programmi d’archivio. In onda martedì 4 febbraio alle 19.25 su Rai 5, questo speciale evento televisivo rappresenta un’opportunità unica per esplorare la vita e l’arte di Carrà, uno dei pittori più influenti del XX…

“Successo. Storie e voci dal Novecento” Conferenza di Yalta
 | 

“Successo. Storie e voci dal Novecento” Conferenza di Yalta

In chiusura, il ricordo di Monica Vitti Nuovo appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”, condotto da Umberto Broccoli, in onda martedì 4 febbraio alle 18.05 su Rai Radio1. Umberto Broccoli ricorda la conferenza di Yalta. Febbraio 1945. Sono gli ultimi terribili mesi di guerra, sul fronte occidentale gli Alleati, dopo lo sbarco in Normandia, devono…

A Torino Rai Teche racconta il giallo e il noir in Rai
 | 

A Torino Rai Teche racconta il giallo e il noir in Rai

Una mostra e una rassegna di fiction al Palazzo della Radio di Via Verdi 31 Dai grandi sceneggiati alle più avvincenti serie crime di oggi: martedì 4 febbraio, Rai Teche inaugura nei locali della Mediateca, al piano terra del Palazzo della Radio di via Verdi 31 a Torino, un allestimento fotografico e video, che ripercorre…

Appuntamento con Cesare Battisti, l’ultima fotografia
 | 

Appuntamento con Cesare Battisti, l’ultima fotografia

Un simbolo discusso 10 luglio 1916 – 12 luglio 1916: quarantotto ore per raccontare la vita di uomo, il tramonto di un impero e la fine di un mondo. La vita è quella del socialista trentino Cesare Battisti, ripercorsa come un viaggio in una terra di confine geografico, linguistico e culturale, da “Cesare Battisti –…

Sci alpino, Mondiali, tutte le speranze azzurre
 | 

Sci alpino, Mondiali, tutte le speranze azzurre

Brignone-Goggia, l’Italia sogna la “valanga rosa” Le date evidenziate sono almeno un paio, giovedì 6 e sabato 8 febbraio: sono i giorni in cui a Saalbach, la località austriaca che ospita l’edizione 2025 dei Mondiali di sci alpino, si disputano le prove veloci femminili, il Super G e la discesa. Sono le discipline nelle quali…

A “XXI Secolo” il Ministro del Lavoro Marina Calderone
 | 

A “XXI Secolo” il Ministro del Lavoro Marina Calderone

Ospiti anche Pino Strabioli e Manola Moslehi, ed Enrico Vanzina Nella decima puntata di “XXI Secolo. Quando il presente diventa futuro” – in onda lunedì 3 febbraio alle 23.35 su Rai 1 – l’ospite del faccia a faccia iniziale con Francesco Giorgino sarà il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone. Durante l’intervista,…

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole

“L’Atlante che non c’è. Il lago dei Promessi Sposi” “Sciarada. Il circolo delle parole” propone un omaggio al padre del romanzo italiano, con un viaggio tra le pagine e i luoghi dei Promessi Sposi con “L’Atlante che non c’è. Il lago dei Promessi Sposi. Manzoni e il lago di Como”, in onda lunedì 3 febbraio…