Diecimila metri sotto i mari: Piccard e il batiscafo Trieste
 | 

Diecimila metri sotto i mari: Piccard e il batiscafo Trieste

Sessantacinque anni fa l’impresa dei record Il 29 settembre 1953, nello spazio di mare che divide Capri dall’isola di Ponza, August Piccard e il figlio Jean mettono alla prova il Batiscafo Trieste. Il 26 gennaio 1960, August Piccard insieme all’americano Don Walsh raggiungeranno i 10.913 metri di profondità, arrivando a toccare il fondo della fossa delle…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Dorian l’arte non invecchia”

Pietro Annigoni La complessa figura del pittore Pietro Annigoni: la ricostruisce – attraverso la presentazione di due trasmissioni, “Artisti d’oggi” del 1978 e “Come nasce un’opera d’arte” del 1975 – il programma di Rai Cultura “Dorian, l’arte non invecchia” in onda giovedì 23 gennaio alle 19.25 su Rai 5. A lungo conosciuto dal pubblico e…

Oggi in tv la crescita psicofisica dei ragazzi, a “Geo”
 | 

Oggi in tv la crescita psicofisica dei ragazzi, a “Geo”

Lo psicoterapeuta Alberto Pellai ospite di Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi Giovedì 23 gennaio alle 16.10 su Rai 3 nuovo appuntamento con “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. In un mondo dominato dal “tutto e subito” e dal “qui…

Stasera in tv le uscite dei film in sala, a “MovieMag”
 |  | 

Stasera in tv le uscite dei film in sala, a “MovieMag”

In sommario anche le voci dei protagonisti de “Il conte di Montecristo” e un’intervista a Serena Rossi Da “A complete unknown” di James Mangold con Timothée Chalamet che interpreta Bob Dylan e i suoi primi successi a “The Opera! Arie per un’eclissi”, di Paolo Gep Cucco e Davide Livermore, che rimette in scena il mito…

Stasera in tv arriva “Hammamet”, di Gianni Amelio
 | 

Stasera in tv arriva “Hammamet”, di Gianni Amelio

Con Pierfrancesco Favino Fra realtà e invenzione, gli ultimi mesi di vita di un uomo fra i più potenti e controversi del recente passato italiano: Bettino Craxi. Nel giorno in cui l’ex leader socialista avrebbe compiuto 90 anni, Rai Movie propone “Hammamet” di Gianni Amelio, in onda mercoledì 22 gennaio alle 21.30. Nel ruolo di…

Stasera in tv il caso di Katia Palagi, a “Chi l’ha visto?”
 | 

Stasera in tv il caso di Katia Palagi, a “Chi l’ha visto?”

In sommario anche le vicende di Pierina e di Marta Favro Katia Palagi si è suicidata dopo essere stata truffata on line. “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 22 gennaio alle 21.20 su Rai 3, cerca di fare luce sul caso partendo dal suo cellulare, dai numeri che Katia chiamava e che la chiamavano in…

Stasera in tv arriva “Alert: Missing Persons Unit”
 | 

Stasera in tv arriva “Alert: Missing Persons Unit”

Le indagini dell’Unità speciale per le persone scomparse, in prima visione assoluta Mercoledì 22 gennaio alle 21.20 su Rai 4 proseguono le avvincenti indagini dell’Unità speciale per le persone scomparse, protagonista della nuova serie tv action/crime “Alert: Missing Persons Unit”. Questa settimana andranno in onda gli episodi 5 e 6 della prima stagione in prima visione…

 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

“Dorothea Lange. Catturare la luce” La sua celebre fotografia “The Migrant Mother” è una delle immagini più riconosciute e impressionanti al mondo, un ritratto commovente nello sguardo tormentato di una madre rivolto verso un futuro incerto, divenuto emblema della Grande Depressione. Eppure, in pochi conoscono la storia, le difficoltà e l’ampio corpus di opere della…

Stasera in tv grande appuntamento con “Beckett”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Beckett”

Grande appuntamento Prosegue il ciclo di film “World on Fire” con il thriller/action “Beckett”, in onda mercoledì 22 gennaio alle 21.20 su Rai Movie Diretto da Ferdinando Filomarino, prodotto da Luca Guadagnino e interpretato da John David Washington e Alicia Vikander, “Beckett” racconta la storia di due fidanzati americani in vacanza in Grecia che decidono…

Stasera in TV: Storie della Tv. Telecronisti, le voci nazionali
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Storie della Tv

La riforma (1974 – 1983) Tra il 1974 e il 1983 la televisione della Rai cambia volto con la Legge di riforma del 1975, che introduce il pluralismo delle idee e la concorrenza interna delle reti e delle testate, l’applicazione del colore e la Terza Rete regionale, inaugurata il 15 dicembre 1979. Un capitolo al…

Stasera in tv appuntamento con Fuori binario
 | 

Stasera in tv appuntamento con Fuori binario

La ferrovia umbra Un percorso che taglia da nord a sud il cuore verde e medievale d’Italia. È quello della ferrovia umbra al centro di “Fuori Binario”, in onda mercoledì 22 gennaio alle 20.20 su Rai 5. Si attraversa un territorio dove da secoli l’uomo e il paesaggio sono riusciti a vivere in una totale…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv torna Dorian, l’arte non invecchia

Giorgio De Chirico In una famosa puntata della serie “Come nasce un’opera d’arte” del 1975, Giorgio De Chirico realizza il quadro “Il sole sul cavalletto”, dialogando a tutto campo con il giornalista Franco Simongini. Un dialogo sulla pittura, sulla visione della vita, sulla poesia che si svolge fitto e ricco d’ironia mentre il quadro prende…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia Europa" il compleanno della radio
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Tg2 in tv

Con Lisa Marzoli la storia dei programmi più popolari Mercoledi 22 gennaio su Rai 2, alle 18.20, prima puntata della nuova rubrica del Tg2, ‘Tg2inTv’ condotta dalla giornalista Lisa Marzoli. La rubrica racconterà i programmi televisivi più popolari, cominciando da “Unomattina in Famiglia”, di Michele Guardi’, con una intervista in studio a Beppe Convertini. Con…

“Successo. Storie voci dal ‘900”, con Umberto Broccoli
 | 

“Successo. Storie voci dal ‘900”, con Umberto Broccoli

Torino 1961, il primo centenario dell’Unità d’Italia “Successo. Storie e voci dal Novecento“: condotto da Umberto Broccoli, in onda mercoledì 22 gennaio alle 18.05 su Rai Radio1, dedica la puntata alle celebrazioni per il primo centenario dell’Unità d’Italia, avvenute a Torino nel 1961. Si apre ricordando Delia Scala. Sono tanti i suoi primati nella televisione italiana:…

Oggi in tv le “Lezioni americane” di Roberto Prosseda
 | 

Oggi in tv le “Lezioni americane” di Roberto Prosseda

L’esattezza e la visibilità Per Italo Calvino esattezza vuol dire idee chiare, immagini nitide, precisione di lessico e pensiero. La lezione-concerto di Roberto Prosseda, in onda mercoledì 22 gennaio alle 17.45 su Rai 5, per il ciclo “Lezioni americane”, analizza questo concetto che trova corrispondenze in musica e nell’interpretazione pianistica, che può essere più o…

Oggi in tv arriva l’Omaggio a Tullia Zevi
 | 

Oggi in tv arriva l’Omaggio a Tullia Zevi

Il ricordo di Rai Cultura a quattordici anni dalla scomparsa Tullia Calabi Zevi, nata a Milano nel 1919 e scomparsa a Roma nel 2011, è stata la prima donna a guidare l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Ma non solo questo: lo speciale di Simona Fasulo, con la regia di Nicoletta Nesler, riproposto da Rai Cultura…

Oggi in tv “Basta la Salute”, fratture e dermatite atopica
 | 

Oggi in tv “Basta la Salute”, fratture e dermatite atopica

In sommario anche disfagia e tutela degli animali selvatici Le 600 mila fratture e lussazioni che si verificano ogni anno in Italia impattano per più di 10 miliardi sul Servizio Sanitario Nazionale e hanno ricadute pesanti soprattutto se le vittime sono anziani. A “Basta la Salute”, il settimanale di medicina e sanità a cura di…

Al via la rassegna “INCONTRI RAVVICINATI CON I CANTAUTORI”
 |  | 

Stasera in tv tornano ‘Gli Occhi del Musicista’

Tema della puntata: Guerra e Pace Per la quarta puntata de ‘Gli Occhi del Musicista‘, in onda martedì 21 gennaio, su Rai 2 alle 23.20, Enrico Ruggeri e Flora Canto porteranno gli spettatori ad affrontare un tema delicato di cui la musica da sempre si occupa, Guerra e Pace. Si capirà con gli ospiti quanto…

 | 

Stasera in tv appuntamento con “Il Fattore Umano” in Iraq

Vite a perdere L’Iraq può contare in media su 6 miliardi di dollari di proventi al mese dovuti al petrolio, ma non è in grado di provvedere ai servizi essenziali per i propri cittadini. I conflitti che si sono susseguiti a partire dalla guerra con l’Iran dal 1980 hanno creato uno stato di tensione permanente…

Stasera in tv appuntamento con Decades Rock
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Decades Rock

Bonnie Raitt & Friends E’ Bonnie Raitt la protagonosta di “Decades Rock“, in onda martedì 21 gennaio alle 23.15 in prima visione su Rai 5. La grande blues woman esegue brani originali e grandi classici del canzoniere americano affiancata sul palco da Norah Jones, Ben Harper, Keb Mo’ e Alison Krauss. La performance è corredata…

Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale". La Repubblica Sociale Italiana
 | 

Stasera in tv “1939 – 1945: La Seconda guerra mondiale”

Bombardare l’Inghilterra Nell’estate del 1940 Hitler è oramai il padrone incontrastato di mezza Europa, ma c’è ancora un Paese che non ha nessuna intenzione di arrendersi al nazifascismo: la Gran Bretagna. La grande isola sarà sottoposta a massicci bombardamenti, ma saprà resistere. Per gli inglesi la “Battaglia d’Inghilterra” sarà una storica vittoria. Sono gli eventi…

Giorno della Memoria, l’offerta della Direzione Cinema e Tv
 |  | 

Giorno della Memoria, l’offerta della Direzione Cinema e Tv

Il primo appuntamento è con “Il maestro giardiniere” Lunedì 27 gennaio è il Giorno della Memoria, che in tutto il mondo commemora le vittime dell’Olocausto: la Direzione Cinema e Serie Tv della Rai ha previsto una programmazione speciale e accurata per celebrare la ricorrenza, con tanti film, molti dei quali in prima visione, dedicati a…

Stasera in tv una serata thriller con “L’ora della verità”
 | 

Stasera in tv una serata thriller con “L’ora della verità”

Peter Facinelli dirige Thomas Jane, Jason Patric e Anne Heche La famiglia Michaelson è in campeggio con il loro camper in riva al lago. Mentre Paul si intrattiene con una misteriosa donna e Wendy si allontana per fare provviste, la loro figlia Taylor scompare nel nulla. Nonostante le ricerche della polizia, Taylor non si trova…

Stasera Gran finale per “Ma… diamoci del tour! In Europa”
 | 

Stasera Gran finale per “Ma… diamoci del tour! In Europa”

Tra backstage e cartoline dalle città visitate dal comico Ultimo appuntamento con Enrico Brignano e il suo “Ma… diamoci del tour! In Europa“, in onda martedì 21 gennaio alle 21.20 su Rai 2. Termina il viaggio che ha raccontato il back stage, le prove e i palcoscenici delle diverse città europee che hanno ospitato lo…

Stasera in tv torna il grande cinema con “Settembre”
 | 

Stasera in tv torna il grande cinema con “Settembre”

Prima visione per il film premiato come migliore opera con il David di Donatello La commedia all’italiana di ultima generazione accende l’autunno di Rai 3: martedì 21 gennaio, alle 21.20, prima visione per “Settembre” di Giulia Steigerwalt, attrice e sceneggiatrice affermata, qui al suo esordio da regista. Francesca e Alberto sono una coppia in crisi,…

Stasera in tv grande appuntamento con U-Boot 96
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con U-Boot 96

Un kolossal sottomarino La guerra sotto i mari: per il ciclo “Fuoco nemico”, Rai Movie propone “U-Boot 96” di Wolfgang Petersen, in onda martedì 21 gennaio alle 21.10. Nel cast, Jürgen Prochnow, Herbert Grönemeyer, Klaus Wennemann. Nel 1941, da La Rochelle, sta partendo il sommergibile tedesco U-96 che dovrà percorrere in lungo e in largo…

Stasera in tv appuntamento con “Che magnifica impresa”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Che magnifica impresa”

L’Italia dell’energia Chi ha “acceso” il futuro in Italia? A “Che magnifica impresa”, il programma Rai Cultura con Mario Sechi, in onda martedì 21 gennaio alle 21.10 in prima visione su Rai Storia, si ripercorre l’avventurosa storia dell’energia in Italia, cominciata a Milano nel 1883 con l’illuminazione elettrica della Scala grazie alla prima centrale termoelettrica…

Stasera in tv appuntamento con Fuori Binario
 | 

Stasera in tv appuntamento con Fuori Binario

Il treno del lago “Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno”: non solo una felice intuizione letteraria del Manzoni, ma anche la prima tappa di un viaggio in un’area d’Italia popolata di storie e leggende, di silenziosi specchi d’acqua e vette scolpite dal vento, di luoghi di preghiera e di avamposti della…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera appuntamento con “Dorian, l’arte non invecchia”

Felice Casorati Il lungo percorso artistico di Felice Casorati e il suo fondamentale rapporto con la città di Torino, attraverso le voci del pittore stesso, di amici, di testimoni e di esperti. Li ripercorre – con il documentario “Felice Casorati Pittore” del 1976, introdotto e commentato dalla storica dell’arte Giorgina Bertolino – “Dorian. L’arte non…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Il ricordo di Lenin, Puccini e Berlinguer Martedì 21 gennaio alle 18.05 su Rai Radio 1 torna “Successo. Storie e voci dal Novecento“. Umberto Broccoli apre la puntata ricordando la morte di Lenin, padre della Rivoluzione di Ottobre, avvenuta a Gorki il 21 gennaio 1924. Nel 1917 la Germania decide di aiutare Lenin a rientrare in Russia…