Oggi in TV il Caro Marziano e l'asta del pesce
 | 

Oggi in tv “Caro Marziano” speciale Giorno della Memoria

La storia di Sergio De Simone Pif intraprende un viaggio che lo porta da Napoli ad Amburgo, per raccontare la storia di Sergio De Simone, cugino delle sorelle Bucci, nella sesta e ultima puntata di “Caro Marziano” dedicata al Giorno della Memoria, in onda lunedì 27 gennaio alle 20.15 su Rai 3. Sergio De Simone…

“Un nome che non è il mio” in prima tv assoluta
 | 

“Un nome che non è il mio” in prima tv assoluta

In occasione del Giorno della Memoria “Se facessimo un minuto di silenzio per ogni vittima della Shoah, dovremmo restare in silenzio 11 anni e mezzo”. Comincia così il racconto del cortometraggio animato “Un nome che non è il mio”, prodotto da Brand-Cross in collaborazione con Rai Kids e Rai Com in occasione del Giorno della…

“Successo. Storie dal Novecento”, il disastro dell’Apollo 1
 | 

“Successo. Storie dal Novecento”, il disastro dell’Apollo 1

Si ricorda anche il Giorno della Memoria Il disastro dell’Apollo 1, avvenuto il 27 gennaio 1967, è la prima tragedia della Nasa durante la corsa verso la Luna. Lo ricorda, nel giorno della ricorrenza, Umberto Broccoli a “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda lunedì 27 gennaio alle 18.05 su Rai Radio 1. Accadde…

Oggi in tv appuntamento con Eccellenze Italiane
 | 

Oggi in tv appuntamento con Eccellenze Italiane

Simona Arrigoni racconta il “Made in italy” Storie di aziende e persone apprezzate e spesso invidiate a livello globale. Lunedì 27 gennaio alle 15.45 e e martedì 28 gennaio alle 15.25 torna su Rai 3 il doppio appuntamento con “Eccellenze italiane”, il programma condotto da Simona Arrigoni che racconta il meglio del “Made in Italy”. Nella…

Oggi in TV: Il Settimanale Estate della Tgr
 | 

“TgR Giubileo Cammini di Speranza”, nel Giorno della Memoria

Il viaggio ad Auschwitz dei giovani romani e il Giubileo dei giornalisti “TgR Giubileo – Cammini di Speranza“, la rubrica nazionale della Testata Giornalistica Regionale, nella puntata in onda lunedì 27 gennaio dalle 15.20 su Rai 3, seguirà, in collegamento con Paolo Martini, il viaggio dei giovani romani ad Auschwitz in Polonia, in occasione della Giornata…

Elena Arvigo in “ELENA” di Ghiannis Ritsos al teatro di Villa Torlonia
 | 

Elena Arvigo in “ELENA” di Ghiannis Ritsos al teatro di Villa Torlonia

Lo spettacolo Elena, diretto e interpretato da Elena Arvigo, rappresenta un’opera profondamente radicata nella tradizione poetica greca e nel pensiero universale, capace di risvegliare domande esistenziali senza tempo. Questo adattamento, tratto dal poemetto di Ghiannis Ritsos, si addentra nell’animo umano, attraverso il mito di Elena di Sparta, simbolo di desiderio, bellezza e conflitto. La produzione…

Emis Killa al Festival di Sanremo 2025 con "Demoni"

Emis Killa al Festival di Sanremo 2025 con “Demoni”

Emis Killa, una delle figure più importanti della scena rap italiana, è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella sua carriera musicale. Per la prima volta nella sua storia artistica, si esibirà in gara al celeberrimo Festival di Sanremo, un traguardo atteso da tempo da fan e addetti ai lavori. La 75ª edizione del Festival,…

RIMINI al TeatroBasilica: un viaggio teatrale nella Riviera Romagnola
 | 

RIMINI al TeatroBasilica: un viaggio teatrale nella Riviera Romagnola

Il TeatroBasilica di Roma si prepara ad accogliere uno degli spettacoli più attesi del 2025: “Rimini”. Dal 30 gennaio al 2 febbraio, sarà possibile immergersi in una rappresentazione teatrale unica nel suo genere, proposta dal collettivo teatrale Gruppo RMN. Diretto da Mario Scandale, “Rimini” offre uno spaccato originale della Riviera Romagnola, esplorando la complessità e…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Fame d’Amore”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Fame d’Amore”

Le storie più intime e dolorose dei giovani alle prese con disturbi psicologici Domenica 26 gennaio alle 23.45 su Rai 3, torna “Fame d’Amore”, il programma condotto da Francesca Fialdini che esplora e racconta le storie più intime e dolorose dei giovani italiani alle prese con disturbi psicologici, in particolare i disturbi del comportamento alimentare…

Stasera in tv Speciale Tg1 presenta: “Suonate ancora”
 | 

Stasera in tv Speciale Tg1 presenta: “Suonate ancora”

In collaborazione con Rai Cinema, un documentario ideato e scritto da Cesare Israel Moscati, per la Giornata della Memoria La musica come trasformazione del dolore: a ottant’anni dalla liberazione di Auschwitz, in occasione della Giornata della Memoria, Speciale Tg1, in onda domenica 26 gennaio alle 23.40 su Rai 1, presenta, in collaborazione con Rai Cinema,…

Avventura con “Endangered Species – Caccia mortale”
 | 

Avventura con “Endangered Species – Caccia mortale”

Una vacanza pericolosa Una prima serata all’insegna dell’avventura quella di Rai 4 per domenica 26 gennaio. Alle 21.20 va in onda il survival thriller “Endangered Species – Caccia mortale”. Un ricco imprenditore, Jack Halsey, porta tutta la sua famiglia in vacanza in Kenya, con la speranza di poter risanare il rapporto con sua figlia Zoe….

“In Altre Parole”, gli ospiti di stasera di Massimo Gramellini
 | 

“In Altre Parole”, gli ospiti di stasera di Massimo Gramellini

Il programma “In Altre Parole”, condotto dal popolare giornalista Massimo Gramellini, torna domenica 26 gennaio alle 20.35 su La7. In questa puntata, ospiterà Romano Prodi, noto politico e accademico italiano, per presentare il suo ultimo libro, “Il dovere della speranza”. Questo appuntamento di approfondimento si preannuncia ricco di spunti e riflessioni sui temi più attuali….

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI stasera a VITERBO
 |  | 

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI stasera a VITERBO

Viterbo, una città dal fascino intramontabile, è nota non solo per le sue massicce mura di cinta, ma anche per la ricchezza della sua storia, che affonda le radici nell’era etrusca. Questa città, spesso chiamata la “Città dei Papi”, è un vero e proprio scrigno di culture e tradizioni, ed è qui che si svolgerà…

La7: stasera serata speciale dedicata a Winston Churchill
 |  | 

La7: stasera serata speciale dedicata a Winston Churchill

Domenica 26 gennaio aiuterà a riportare alla memoria una delle figure più influenti del XX secolo: Winston Churchill. In occasione del sessantesimo anniversario dalla sua scomparsa, La7 dedica una serata speciale a questo uomo che ha segnato la storia mondiale. Esploriamo la vita, il pensiero e le imprese di Churchill e comprendiamo come il suo…

Stasera in tv arrivano “I percorsi della memoria”
 | 

Stasera in tv arrivano “I percorsi della memoria”

Tre sguardi sull’Olocausto In occasione del Giorno della Memoria, Rai Cultura propone tre speciali appuntamenti su Rai 5: si comincia domenica 26 gennaio alle 21.15 con lo speciale in prima visione “Confine: incontro con le culture ebraiche del Friuli Venezia Giulia”. È un viaggio lungo un confine culturale e geografico tra Italia e Mitteleuropa influenzato…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema

“Andremo in città” Jugoslavia. Durante la Seconda Guerra mondiale, la giovane Lenka e Mischa, il suo fratellino cieco, vivono da soli nella casa di famiglia. Sono ebrei per parte di padre, già orfani di madre e con il padre partito per la guerra. Nel mentre, la persecuzione dei gendarmi e dei nazisti nei confronti degli…

Stasera in tv appuntamento con “The German Doctor”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “The German Doctor”

Mengele, il medico mostro In prima visione, domenica 26 gennaio alle 21.10, Rai Movie trasmette “The German Doctor” in vista del Giorno della Memoria in ricordo delle vittime dell’Olocausto. È il 1959 e in Argentina si è rifugiato, sotto falsa identità, il terribile Josef Mengele, medico nazista che durante la guerra aveva concepito ed eseguito…

Stasera in tv in prima visione “9-1-1”, la sesta stagione
 | 

Stasera in tv in prima visione “9-1-1”, la sesta stagione

A seguire, la quarta stagione di “9-1-1: Lone Stare” Continua domenica 26 gennaio, in prima visione su Rai 2 alle 21.00, la sesta stagione di “9-1-1”, la serie che racconta le imprese di soccorso dei vigili del fuoco, dei paramedici e degli agenti di polizia di Los Angeles che rispondono al numero d’emergenza statunitense. Nell’episodio…

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente
 | 

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente

L’indipendenza dell’India Il lungo e tormentato cammino che ha portato il subcontinente indiano all’indipendenza: lo ripercorrono il professor Franco Cardini e Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in onda domenica 26 gennaio alle 20.30 su Rai Storia. La puntata viene riproposta da Rai Cultura nel settantacinquesimo anniversario della proclamazione della Repubblica, avvenuta il 26 gennaio…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Report
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Report

“Il santo patron” e altre inchieste Alla vigilia dello scorso Natale, Daniela Santanchè aveva annunciato la vendita di Visibilia a una misteriosa società anonima svizzera, la Wip Finance. Con l’inchiesta “Il santo patron”, di Giorgio Mottola con la collaborazione di Greta Orsi, “Report” – in onda domenica 26 gennaio alle 20.30 su Rai 3 e RaiPlay…

MONDI POSSIBILI, ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore
 |  | 

MONDI POSSIBILI, ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore

La musica ha il potere di unire, ispirare e trasformare. Mondi Possibili è un progetto innovativo che affronta questa tematica attraverso un spettacolo musicale ad alta accessibilità. In programma all’Auditorium di Milano sabato 8 febbraio 2025, questo evento mira a creare un’atmosfera inclusiva, dove la musica si intreccia con il linguaggio dei segni, offrendo così…

"Disco Mania": lo spettacolo sulla magia della disco dance
 |  | 

“Disco Mania”: lo spettacolo sulla magia della disco dance

La disco music è stata una vera e propria rivoluzione culturale che ha segnato intere generazioni, influenzando la moda, la società e l’industria musicale. Dagli iconici anni ’70 ai favolosi anni 2000, la disco dance ha fatto ballare il mondo intero con la sua energia contagiosa. È proprio questa magia che lo spettacolo “Disco Mania”…

Stasera in tv ritorna il Tg2 Dossier, “Fragile Italia”
 | 

Stasera in tv ritorna il Tg2 Dossier, “Fragile Italia”

Il dissesto idrogeologico Il racconto del dissesto idrogeologico in Italia è al centro di Tg2 Dossier dal titolo “Fragile Italia”, a cura di Francesco Vitale e in onda domenica 26 gennaio alle 18.00 su Rai 2. Oltre 8 milioni di italiani vivono oggi in zone a rischio frana o alluvione e – secondo l’Ispra, l’Istituto…

 | 

Oggi in tv torna “Da noi… a Ruota Libera”

Tra gli ospiti Elena Sofia Ricci e Nek Nuovo appuntamento con Francesca Fialdini e “Da noi… a Ruota Libera”, il programma realizzato dalla direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda domenica 26 gennaio alle 17.20 su Rai 1. Gli ospiti in studio saranno Elena Sofia Ricci –  che torna protagonista…

Oggi in tv torna l’appuntamento con Rebus
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con Rebus

Grande appuntamento Domenica 26 gennaio alle 16.15 su Rai 3 Giorgio Zanchini torna con “Rebus“, in compagnia dello scrittore Giancarlo De Cataldo. Con il presidente e fondatore dell’Istituto Mario Negri Silvio Garattini si parlerà di rapporto tra farmaci e salute: prendiamo troppe medicine? E come dobbiamo curarci? In occasione dell’imminente Giornata della Memoria si parlerà…

Al Via la Decima Edizione di Filming Italy – Los Angeles
 | 

Al Via la Decima Edizione di Filming Italy – Los Angeles

La decima edizione di Filming Italy – Los Angeles, organizzata dalla talentuosa Tiziana Rocca di Agnus Dei, si svolgerà dal 19 al 22 febbraio 2025 a Los Angeles. Questo evento di grande prestigio, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura diretto da Emanuele Amendola, celebra e promuove il cinema italiano negli Stati Uniti e rappresenta…

Buonasera Signor G: Il Teatro Canzone di Giorgio Gaber
 |  | 

Buonasera Signor G: Il Teatro Canzone di Giorgio Gaber

Il teatro canzone è un genere artistico che combina musica e teatro, rendendo ogni performance un’esperienza unica e coinvolgente. Tra i protagonisti di questo movimento, Giorgio Gaber occupa un posto di rilievo. L’opera di Gaber, insieme a quella del paroliere Sandro Luporini, ha saputo catturare l’essenza della società italiana, affrontando temi di grande rilevanza sociale…

L’Abruzzo Lancia il “CALCIO A PORTATA DI MANO”
 | 

L’Abruzzo Lancia il “CALCIO A PORTATA DI MANO”

Il 25 gennaio 2025 segna un’importante data per il mondo del calcio in Abruzzo. L’iniziativa “Calcio a portata di mano” promossa dalla Lega Nazionale Dilettanti (LND), si propone di unire appassionati di tutte le età attraverso diverse forme di calcio, tra cui il calcio digitale, il calcio tavolo, e il calcio balilla. Questo progetto non…

Tutte le iniziative del Ministero della Cultura per il Giorno della Memoria
 |  | 

Tutte le iniziative del Ministero della Cultura per il Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio, rappresenta un momento fondamentale per ricordare le vittime dell’Olocausto e le persecuzioni razziali. Quest’anno, il Ministero della Cultura ha organizzato oltre 40 iniziative in Archivi di Stato, biblioteche e musei statali, in onore degli 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Eduardo 40
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Eduardo 40

In prima visione “Gennareniello” Lino Musella, dopo il successo di “Tavola Tavola, chiodo chiodo” torna a Eduardo De Filippo insieme a Tonino Taiuti con lo spettacolo “Gennareniello”, in onda sabato 25 gennaio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Un debutto assoluto prodotto dal Teatro di Napoli – Teatro Nazionale in scena nel periodo…