Rai5 presenta "Donka" della Compagnia Finzi Pasca. A seguire il doc "Ana"
 |  | 

Stasera in TV: Rai5 presenta “Donka” della Compagnia Finzi Pasca. A seguire il doc “Ana”

La Compagnia Finzi Pasca si immerge nel mondo di Anton Cechov e dal sedimento dei suoi scritti, dei suoi testi teatrali e delle sue lettere sorgono le atmosfere immaginifiche e sognanti dello spettacolo “Donka”, in onda sabato 15 agosto alle 21.15 su Rai5 (canale 23), che fonde circo, colore e musica per omaggiare il più…

Stasera in TV: Il "Cinema Italia" di Rai Storia. "I giorni cantati"
 |  | 

Stasera in TV: Il “Cinema Italia” di Rai Storia. “I giorni cantati”

Alla fine degli anni Settanta, la vita di Marco, musicista di sinistra della generazione del ’68, pare aver smarrito ogni più autentico significato. Le ragioni del suo impegno artistico e politico, che per anni ne hanno sorretto il lavoro con il collettivo di musica popolare di cui fa parte, suonano ormai pura retorica, senza alcuna…

Stasera in TV: "Codice fantasma" con John Cusack e Liam Cunningham. Serata thriller su Rai4
 | 

Stasera in TV: “Codice fantasma” con John Cusack e Liam Cunningham. Serata thriller su Rai4

“Codice fantasma” è un thriller diretto da Kasper Barfoed, con John Cusack e Liam Cunningham che Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone sabato 15 agosto alle 21.10. Emerson è un agente della CIA specializzato in missioni segrete. Nella sua ultima operazione, dopo aver compiuto un assassinio, si trova costretto a uccidere un uomo che…

Oggi in TV: Su Rai5 è "Sabato classica". Sogno di una notte di mezza estate, balletto in due atti
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 è “Sabato classica”. Sogno di una notte di mezza estate, balletto in due atti

Per lo spazio “Sabato classica”, in onda sabato 15 agosto alle 19.30 su Rai5  (canale 23), Rai Cultura propone il mondo popolato di fate ed elfi del balletto “Sogno di una notte di mezza estate”, tratto dall’omonima commedia di Shakespeare, con tre grandi étoiles: Alessandra Ferri, Roberto Bolle e Massimo Murru accompagnati dal Balletto del…

Stasera in TV: A "Passato e Presente" l'Africa di Livingstone Su Rai Storia con Paolo Mieli
 | 

Stasera in TV: A “Passato e Presente” l’Africa di Livingstone Su Rai Storia con Paolo Mieli

È stato David Livingstone, esploratore e missionario scozzese, a svelare all’Occidente il cuore nero dell’Africa, un enorme territorio sconosciuto. Un personaggio analizzato dal professor Franco Cardini con Paolo Mieli nel nuovo appuntamento con “Passato e Presente”, in onda sabato 15 agosto alle 20.30 su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre). Nella sua prima spedizione,…

Oggi in TV: La vita di San Francesco , "Il Folle di Dio" su Rai1
 | 

Oggi in TV: La vita di San Francesco , “Il Folle di Dio” su Rai1

Al santo di tutti gli italiani e di tutti i cristiani del mondo, a San Francesco e all’insegnamento della sua vita è dedicato il documentario “Il Folle di Dio”, in onda sabato 15 agosto su Rai1, alle 17.45. Il documentario, girato in 4k, seguirà il percorso del santo in un viaggio straordinario, convinti, come Francesco,…

Le "Stardust Memories" di Eduardo su Rai5. "La grande magia"
 | 

Le “Stardust Memories” di Eduardo su Rai5. “La grande magia”

Per l’omaggio a Eduardo De Filippo, nel 120° anniversario della nascita, Rai Cultura propone nell’appuntamento in onda sabato 15 agosto alle 16.15 su Rai5 (canale 23), la commedia “La grande magia” nella versione televisiva del 1964, diretta e interpretata da Eduardo. Con Giancarlo Sbragia e Luisa Rossi. Amara commedia in tre atti composta nel ’48…

Oggi in TV: A "Passaggio a Nord Ovest" su Rai1 il Duomo di Milano. Con Alberto Angela anche alla scoperta del Vietnam, di una scuola inglese per colf e della Cavalleria australiana
 |  | 

Oggi in TV: A “Passaggio a Nord Ovest” su Rai1 il Duomo di Milano. Con Alberto Angela anche alla scoperta del Vietnam, di una scuola inglese per colf e della Cavalleria australiana

“Passaggio a Nord Ovest”, ideato e condotto da Alberto Angela, sabato 15 agosto alle 15.30 su Rai1, sarà a Milano per conoscere le diverse fasi della costruzione del Duomo, una storia iniziata nel 1386 e terminata soltanto nel 1965, anno in cui è stata collocata l’ultima porta, opera dello scultore Luciano Minguzzi. Grazie a spettacolari…

Oggi in TV: Nibali e Mollema i "fari" del Lombardia di Ferragosto, su Rai2 oltre tre ore di diretta per la seconda "classica monumento" stagionale

Oggi in TV: Nibali e Mollema i “fari” del Lombardia di Ferragosto, su Rai2 oltre tre ore di diretta per la seconda “classica monumento” stagionale

Duecento minuti di diretta, dalle 15.30 alle 18.50, su Rai2, con la telecronaca di Andrea De Luca e Paolo Bettini e gli interventi di Stefano Garzelli. Saranno 185 i paesi collegati, in tutti e cinque i continenti: il mondo del ciclismo, nel sabato di Ferragosto, guarda al “Lombardia”. La seconda delle classiche monumento, in questa…

Oggi in TV: Su Rai5 "Hotspots, Australia" La scommessa della biodiversità
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 “Hotspots, Australia” La scommessa della biodiversità

Ogni giorno si estinguono tre specie animali o vegetali. Questo processo di costante annientamento prende il nome di “La grande estinzione” e costituisce una minaccia per il pianeta. Come può l’umanità fronteggiare questa grave emergenza? Lo spiega la serie “Hotspots, l’ultima speranza” in onda da sabato 15 agosto alle 15.20 su Rai5 (canale 23). In…

Oggi in TV: L'ultima tappa dei "Sentieri himalayani" Con Rai5 a piedi verso il Gangkhar Puensum
 |  | 

Oggi in TV: L’ultima tappa dei “Sentieri himalayani” Con Rai5 a piedi verso il Gangkhar Puensum

Una opportunità rara di esplorare lo spettacolare scenario himalayano da luoghi che quasi nessuno ha mai visto. È l’ultima tappa dell’impresa “impossibile” dell’esploratore Levison Wood – percorrere a piedi tutta la catena dell’Himalaya – nell’ultimo episodio della serie “Sentieri himalayani” in onda sabato 15 agosto alle 14.25 su Rai5 (canale 23). Per le ultime 450…

Oggi in TV: Linea Blu in viaggio alle Eolie. Donatella Bianchi su Rai1 racconta le isole e le biodiversità marine dell'arcipelago
 | 

Oggi in TV: Linea Blu in viaggio alle Eolie. Donatella Bianchi su Rai1 racconta le isole e le biodiversità marine dell’arcipelago

“Linea Blu” torna sabato 15 agosto alle 14.00 su Rai 1 con un nuovo viaggio per far conoscere le splendide isole Eolie. Donatella Bianchi, insieme alla sua squadra, racconta in due puntate Salina, Lipari, Vulcano e Stromboli. Dal fascino di queste isole, legate indissolubilmente ai vulcani, alla biodiversità del mare con le sue peculiarità, come…

Oggi in TV: Diretta Tgr per la 40ᵃ edizione Concerto di Ferragosto sulle Alpi Cuneesi
 | 

Oggi in TV: Diretta Tgr per la 40ᵃ edizione Concerto di Ferragosto sulle Alpi Cuneesi

Un Concerto di Ferragosto nel segno del ricordo quello che taglia il traguardo della 40ᵃ edizione. Dalle folle da stadio nei pianori delle vette alpine del cuneese al più contenuto spazio del cortile del Castello di Casotto, a Garessio (Alta Val Tanaro), nel rispetto delle norme e della sicurezza. Una platea di soli 120 posti…

Oggi in TV: "A sua immagine", speciale sulla Festa dell'Assunta
 | 

Oggi in TV: “A sua immagine”, speciale sulla Festa dell’Assunta

Nel giorno della Festa dell’Assunzione di Maria in Cielo, “A Sua immagine” sabato 15 agosto, su Rai1 alle 10.30, propone uno speciale a lei interamente dedicato. Filo conduttore di quest’anno sarà la Madonna di Loreto, che in questo 2020 è anche al centro del giubileo voluto da Papa Francesco in occasione dei suoi 100 anni…

Oggi in TV: A "Buongiorno benessere" su Rai1 il colpo della strega e la sinusite
 | 

Oggi in TV: A “Buongiorno benessere” su Rai1 il colpo della strega e la sinusite

Può colpire uomini e donne, dopo una certa età, bloccandone la colonna vertebrale: è il colpo della strega, il primo tema che Vira Carbone affronterà con il professor Valter Santilli, docente di Fisiatria all’Università La Sapienza di Roma, con il professor Francesco Bove, primario ortopedico dell’Ini e con il medico di famiglia Carlo Gargiulo, primi…

Stasera in TV: “Genova ore 11:36”, un film di Rai Cinema su Rai3 – In memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi.
 | 

Stasera in TV: “Genova ore 11:36”, un film di Rai Cinema su Rai3 – In memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi.

A due anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova, Rai3 trasmette venerdì 14 agosto in seconda serata, alle 23.50, “Genova ore 11:36”, un film realizzato da Giorgio Nerone e Fabrizia Merolla con Emilio Fabio Torsello e la regia di Emiliano Bechi Gabrielli, che racconta da un punto di vista diverso il crollo del ponte…

Stasera in Tv: Passaggio a nord ovest su Rai1 – Alberto Angela ripercorre la storica battaglia di Hastings.

Stasera in Tv: Passaggio a nord ovest su Rai1 – Alberto Angela ripercorre la storica battaglia di Hastings.

Venerdì 14 agosto, alle 23.30 su Rai1, l’intera puntata di Passaggio a nord ovest è dedicata alla battaglia di Hastings, avvenuta nel 1066, e agli eventi che l’hanno preceduta. Dopo la morte di Edoardo il Confessore, Aroldo Godwinson si fa incoronare re, sostenendo di aver ricevuto l’investitura dallo stesso Edoardo, sul letto di morte. Ma…

Stasera in TV: Con “Strike Back: Revolution” paura nucleare tutti venerdì su RaI4 – Sul canale 21 dal 14 agosto la nuova stagione in prima tv.
 | 

Stasera in TV: Con “Strike Back: Revolution” paura nucleare tutti venerdì su RaI4 – Sul canale 21 dal 14 agosto la nuova stagione in prima tv.

Proseguono le adrenaliniche avventure della Sezione 20 con la nuova stagione, in prima visione, dell’acclamata serie action Strike Back in onda dal 14 agosto, ogni venerdì in seconda serata, su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 23.20. Con “Strike Back: Revolution” una nuova implacabile minaccia metterà in serie difficoltà il nuovo team di forze…

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – The Who – The Kids Are Alright.
 | 

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – The Who – The Kids Are Alright.

Una pietra miliare della filmografia rock dedicata al leggendario gruppo The Who. È il documentario “The Who – The Kids Are Alright”, che Rai Cultura propone in versione restaurata e rimasterizzata venerdì 14 agosto alle 23.15 su Rai5 (canale 23). Distribuito in Italia nel 1979 con il titolo “Uragano Who”, il film ripercorre la rocambolesca…

Stasera in TV: Il “Mare Nostrum” di Rai Storia (canale 54) – Lo Stretto di Messina.

Stasera in TV: Il “Mare Nostrum” di Rai Storia (canale 54) – Lo Stretto di Messina.

Un viaggio nello stretto tra mito, natura, letteratura e storia: il racconto di un braccio di mare che divide (e unisce) la Calabria e la Sicilia. Lo stretto di Messina è il protagonista di “Mare Nostrum”, in onda 14 agosto alle 22.10 su Rai Storia (canale 54). Il documentario parte dal mito di Scilla e Cariddi…

Stasera in TV: I Migliori dei Migliori Anni su Rai1 – Con Carlo Conti e tanti ospiti.

Stasera in TV: I Migliori dei Migliori Anni su Rai1 – Con Carlo Conti e tanti ospiti.

Venerdì 14 agosto, alle 21.25 su Rai1, uno degli show più amati torna in una versione estiva che, in 8 puntate, racchiude il meglio delle 8 edizioni durante le quali Carlo Conti ha portato sul piccolo schermo la storia dello spettacolo italiano. In “I Migliori dei Migliori Anni” vedremo, quindi, i momenti più suggestivi ed…

Stasera in TV: Su Rai2 “I delitti della foresta nera”. – Un thriller con Jessica Schwarz, Max von Thun, Nadja Bobyleva.

Stasera in TV: Su Rai2 “I delitti della foresta nera”. – Un thriller con Jessica Schwarz, Max von Thun, Nadja Bobyleva.

Per il ciclo Nel segno del giallo, venerdì 14 agosto alle 21.20 Rai2 trasmette in prima visione assoluta il thriller “I delitti della foresta nera”, firmato da Marcus O. Rosenmüller con Jessica Schwarz, Max von Thun, Nadja Bobyleva. Il corpo di una giovane donna viene scoperto in un lago, identificato come la nipote di Hermann…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Proprio lui? – Una irriverente commedia con James Franco.

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Proprio lui? – Una irriverente commedia con James Franco.

La divertente proposta di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) per venerdì 14 agosto alle 21.20 è la commedia “Proprio lui?” di John Hamburg con Bryan Cranston, James Franco, Megan Mullally e Zoey Deutch. Ned Fleming, la moglie e il figlio più giovane si spostano durante le vacanze di Natale dal Michigan alla California,…

Stasera in TV: “La grande storia” su Rai3 con Paolo Mieli – I grandi Muri della storia.

Stasera in TV: “La grande storia” su Rai3 con Paolo Mieli – I grandi Muri della storia.

Appuntamento in prima serata su Rai3 con “La Grande Storia”, un viaggio con Paolo Mieli, attraverso le immagini esclusive e le voci dei protagonisti, nei luoghi che hanno fatto la Storia del Novecento e non solo. Nella puntata di venerdì 14 agosto, alle 21.20, il programma racconterà la “Guerra fredda”, una guerra silenziosa e micidiale,…

Stasera in TV: L'”Art Night” di Rai5 (canale 23) – Degas, il corpo nudo.
 | 

Stasera in TV: L'”Art Night” di Rai5 (canale 23) – Degas, il corpo nudo.

Un’indagine intorno all’opera di Degas, che rivela tutto il suo modernismo: è il documentario “Degas, il corpo nudo”, che il programma di Rai Cultura “Art Night” propone venerdì 14 agosto alle 21.15 su Rai5. Il filmato evidenzia il rapporto dell’artista con i costumi della sua epoca e il suo profondo coinvolgimento con una cultura in…

Stasera in TV: I “Gulag” di Rai Storia (canale 54)  – Le condizioni dei prigionieri tra il 1934 e il 1945.
 | 

Stasera in TV: I “Gulag” di Rai Storia (canale 54)  – Le condizioni dei prigionieri tra il 1934 e il 1945.

All’indomani della Rivoluzione in Russia del 1917, il regime bolscevico istituisce i campi di lavoro forzato, i tristemente famosi Gulag, dove vengono mandati tutti gli oppositori del regime, nella maggior parte dei casi uomini e donne totalmente innocenti, condannati senza nessun processo. Lo racconta “Gulag” in onda in venerdì 14 agosto alle 21.10 su Rai…

Stasera in TV: “Il Giappone visto dal cielo” – Su Rai5 (canale 23) le isole del tesoro.

Stasera in TV: “Il Giappone visto dal cielo” – Su Rai5 (canale 23) le isole del tesoro.

Kyushu è la terza isola del Giappone per grandezza, dopo Honshu e Hokkaido. È un’isola dalla forte attività vulcanica e geotermica, per questo ospita anche numerose stazioni termali. La più importante, e più famosa, è Beppu. Il nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo”, in onda venerdì 14 agosto alle…

Stasera in TV: “I più grandi Musei del Mondo” si visitano su Rai5 (canale 23) – La National Gallery of Art di Washington.
 | 

Stasera in TV: “I più grandi Musei del Mondo” si visitano su Rai5 (canale 23) – La National Gallery of Art di Washington.

La National Gallery of Art di Washington è uno dei più grandi musei degli Stati Uniti. La pittura rinascimentale italiana è particolarmente rappresentata, oltre a opere di artisti europei ed americani e molti pittori moderni, tra cui Seurat, Modigliani e Pollock. Il nuovo episodio della serie “I più grandi musei del mondo”, in onda venerdì…

Oggi in TV: “Il cielo, la terra e l’uomo”  Su Rai5 (canale 23) Kevo, il canyon d’Europa.

Oggi in TV: “Il cielo, la terra e l’uomo” Su Rai5 (canale 23) Kevo, il canyon d’Europa.

                Con i suoi magnifici canyon, è una tra le più aspre attrazioni escursionistiche della Finlandia con percorsi impegnativi che permettono di osservare rari uccelli. È la riserva naturale di Kevo, al centro del nuovo episodio della serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord” in…

Oggi in TV: Tgr, Speciale Anniversario ponte Morandi  Il 14 agosto di due anni fa il crollo che spezzò quarantatrè vite.
 | 

Oggi in TV: Tgr, Speciale Anniversario ponte Morandi Il 14 agosto di due anni fa il crollo che spezzò quarantatrè vite.

                Si chiamava Samuele, aveva appena 8 anni, ed è la più piccola vittima del crollo del ponte Morandi, avvenuto a Genova il 14 agosto di due anni fa. Con Samuele su quel ponte c’erano anche anche i suoi genitori, insieme ad altre persone dirette in vacanza o…