Oggi in TV: I Celti. Alle porte di Roma - Su Rai Storia (canale 54) per il ciclo "a.C.d.C."

Oggi in TV: I Celti. Alle porte di Roma – Su Rai Storia (canale 54) per il ciclo “a.C.d.C.”

Un tempo i territori delle tribù dei Celti si estendevano dalla Spagna all’Inghilterra, e dalla Francia alla Slovenia, fino all’Anatolia. Oggi nuove scoperte archeologiche stanno disegnando un ritratto più preciso di queste popolazioni che per quasi un millennio hanno condizionato la storia dell’Europa e tenuto all’erta Roma. A loro “a.C.d.C.” dedica una serie di tre…

Oggi in Tv: "Chi vincerà la Partita del Cuore? - Edizione speciale 2020" - Su Rai1 quattro squadre per i lavoratori dello spettacolo

Oggi in Tv: “Chi vincerà la Partita del Cuore? – Edizione speciale 2020” – Su Rai1 quattro squadre per i lavoratori dello spettacolo

Lo storico appuntamento con la Nazionale Cantanti quest’anno diventa “Chi vincerà la partita del cuore? – Edizione Speciale 2020”, in diretta giovedì 3 settembre alle 21.25 su Rai1, con la conduzione di Carlo Conti. Per la prima volta a sfidarsi allo Stadio Bentegodi di Verona saranno quattro squadre capitanate da Alessandra Amoroso, Raoul Bova, Gianni…

Oggi in TV: L'ultimo dei Corleonesi su Rai Premium (canale 25) - Regia di Alberto Negrin e musiche di Ennio Morricone
 |  | 

Oggi in TV: L’ultimo dei Corleonesi su Rai Premium (canale 25) – Regia di Alberto Negrin e musiche di Ennio Morricone

Inizia con le immagini della strage di Capaci e con le parole del procuratore Piero Grasso “L’ultimo dei Corleonesi”, in onda giovedì 3 settembre alle 21.20 su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre). La fiction narra l’ascesa e la rovinosa caduta del clan dei Corleonesi: sessant’anni di cose di Cosa Nostra. Luciano Liggio, Totò…

Oggi in TV: Su Rai4 (canale 21) "Summer of '84" - In prima serata il teen - thriller canadese
 | 

Oggi in TV: Su Rai4 (canale 21) “Summer of ’84” – In prima serata il teen – thriller canadese

Scanzonata sintesi tra il meccanismo narrativo del classico “La finestra sul cortile” e le atmosfere degli horror adolescenziali anni ’80, il film “Summer of ’84” è proposto, con un nuovissimo doppiaggio in italiano, giovedì 3 settembre alle 21.20 su Rai4 (canale 21). Il tredicenne Davey si convince che il suo vicino di casa sia il…

Oggi in Tv: Su Rai5 (canale 23) una serata dedicata a Mario Del Monaco - Rai Cultura ricorda il grande tenore

Oggi in Tv: Su Rai5 (canale 23) una serata dedicata a Mario Del Monaco – Rai Cultura ricorda il grande tenore

Un ritratto di Mario Del Monaco – un tenore straordinario la cui simpatia esplosiva lo avvicina ai più grandi caratteri della commedia all’italiana – realizzato attraverso il racconto intimo di chi lo ha conosciuto da vicino, di musicologi e star della lirica come Francesco Meli e dei loggionisti che tifavano per lui. È il documentario…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Tornando a casa" - La vicenda di Carlo Acefalo

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Tornando a casa” – La vicenda di Carlo Acefalo

Un sottomarino incagliato, una vittima poco più che ventenne, 78 anni per tornare in patria. Il doc “Tornando a casa” di Ricardo Preve in onda mercoledì 2 settembre alle 21.10 su Rai Storia racconta la storia di Carlo Acefalo, ragazzo di Cuneo morto in Sudan il 15 giugno 1940 a soli cinque giorni dalla dichiarazione…

Oggi in TV: Su Rai Movie " Venezia Daily" - racconta le giornate della 77ª Mostra del Cinema
 | 

Oggi in TV: Su Rai Movie ” Venezia Daily” – racconta le giornate della 77ª Mostra del Cinema

Rai Movie, la Tv ufficiale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dedica alla 77ª edizione una rassegna di film e ogni sera, con “Venezia Daily”, racconta gli eventi cinematografici  più significativi della giornata. La scaletta del canale 24 di giovedì 3 settembre, prevede, alle 21.10,  “Le verità nascoste”, avvincente thriller diretto da Robert Zemeckis…

Oggi in TV: "a.C.d.C" su Rai Storia (canale 54) - Chateau Gaillard, la fortezza di Cuor di Leone

Oggi in TV: “a.C.d.C” su Rai Storia (canale 54) – Chateau Gaillard, la fortezza di Cuor di Leone

Un viaggio in Normandia alla scoperta di Chateau Gaillard. Lo racconta l’appuntamento con “a.C.d.C.”, in onda giovedì 3 settembre alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Voluta per fermare l’avanzata del re di Francia Filippo Augusto in Normandia e proteggere il suo ducato, nel 1196 Riccardo Cuor di Leone Re d’Inghilterra…

Oggi in TV: I "Risvegli" di Rai5 (canale 23) - Le isole Svalbard

Oggi in TV: I “Risvegli” di Rai5 (canale 23) – Le isole Svalbard

Le isole Svalbard sono al centro del secondo episodio di “Risvegli”, la nuova serie sulle trasformazioni più sbalorditive della natura, in onda in prima visione giovedì 3 settembre alle 14.45 su Rai5. L’arcipelago si trova in Norvegia, nell’Oceano Artico, dove la tundra ghiacciata lascia il posto a primavere ed estati lussureggianti. Le Svalbard nell’Artico trascorrono…

Oggi in TV: Le "Wild Filippine" di Rai5 (canale 23) - Luzon. Il nord dei vulcani

Oggi in TV: Le “Wild Filippine” di Rai5 (canale 23) – Luzon. Il nord dei vulcani

Luogo con la più alta biodiversità per chilometro quadrato sul Pianeta, è abitato da oltre 52mila specie animali che per la maggior parte vivono solo qui e in nessun altro luogo sulla Terra. È l’arcipelago delle Filippine, composto da oltre 7.000 isole tropicali incastonate nell’Oceano Pacifico, protagonista della serie “Wild Filippine” in onda da giovedì…

Oggi in TV: Il Concilio Vaticano II a "Passato e Presente" - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Alberto Melloni

Oggi in TV: Il Concilio Vaticano II a “Passato e Presente” – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Alberto Melloni

È il 25 gennaio del 1959 quando, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, Giovanni XXIII, Papa da soli tre mesi, stupisce il mondo annunciando il Concilio Ecumenico per la Chiesa universale. A “Passato e Presente” in onda giovedì 3 settembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia Paolo Mieli ne…

Oggi in TV: A "Agorà Estate" La riapertura delle scuole e l'emergenza migranti - Su Rai3 con tutti gli aggiornamenti in diretta
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà Estate su Rai3 intervista alla ministra Fabiana Dadone – L’Italia fra emergenza Coronavirus e ripartenza economica

L’Italia fra emergenza coronavirus e ripartenza economica, tutti gli aggiornamenti in diretta nella puntata di Agorà Estate, giovedì 3 settembre, alle 8 su Rai3. In primo piano la ripartenza delle scuole e delle Università con collegamenti dal territorio e approfondimenti in studio. Mentre la data del referendum per il taglio dei parlamentari si fa sempre…

Oggi in Radio: A Radio anch'io la scuola e il nuovo inizio - Su Radio1 in diretta con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in Radio: A Radio anch’io la scuola e il nuovo inizio – Su Radio1 in diretta con Giorgio Zanchini

nsegnanti, supplenti, test, positivi e negativi, studenti, medici, scuolabus, insomma il nuovo anno scolastico a 360 gradi. Questa l’apertura di “Radio anch’io” di giovedì 3 settembre come sempre alle 7.30, su Radio1. In puntata poi, una pagina anche su Lampedusa e i migranti e, per gli esteri, il punto su la tesissima campagna elettorale americana,…

Oggi in TV: Rai ricorda Carlo Alberto Dalla Chiesa - L'omaggio a 38 anni dall'uccisione
 | 

Oggi in TV: Rai ricorda Carlo Alberto Dalla Chiesa – L’omaggio a 38 anni dall’uccisione

Sono le 21.15 di venerdì 3 settembre 1982 quando, in un agguato a Palermo, il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa e la moglie Emanuela Setti Carraro vengono freddati a colpi di kalashnikov, insieme all’agente di scorta Domenico Russo. Sul muro ancora sporco di sangue, qualcuno lascia un lenzuolo con scritto: “Qui è morta la speranza…

Stasera in TV: I Led Zeppelin a "Ghiaccio bollente" - Su Rai5 (canale 23) in prima visione la video biografia
 | 

Stasera in TV: I Led Zeppelin a “Ghiaccio bollente” – Su Rai5 (canale 23) in prima visione la video biografia

La storia discografica e personale della band, dall’album di esordio “Led Zeppelin I” al capolavoro “Led Zeppelin IV”. Un percorso al centro della video biografia in due parti dedicata ai Led Zeppelin e proposta, in prima visione, mercoledì 2 settembre alle 22.30 e giovedì 3 alle 00.30 su Rai5. Attraverso immagini live, dichiarazioni dei membri…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le "Cronache di Hitler" - Dal 1889 al 1929

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le “Cronache di Hitler” – Dal 1889 al 1929

Mezzo secolo di storie e di vite, che si legano a quella di Hitler, raccontato attraverso diari, lettere e discorsi e testimonianze dell’epoca, materiali d’archivio composti per metà da fonti inedite. Pagine di storia al centro della serie “Cronache di Hitler”, in onda da mercoledì 2 settembre alle 22.10 su Rai Storia. La storia di…

Stasera in Tv: Seat Music Awards 2020 su Rai1 - Un'edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo
 | 

Stasera in Tv: Seat Music Awards 2020 su Rai1 – Un’edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

La quattordicesima edizione del Seat Music Awards 2020, condotta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, sarà trasmessa il 2 e il 5 settembre in prima serata, alle 21.25. su Rai1, in diretta dall’Arena di Verona. In un anno così imprevedibile e sospeso per il mondo intero, la musica continua a farsi sentire e reagisce più…

Stasera in TV: Su Rai2 "The good doctor" in prima visione assoluta - Sei nuovi episodi della terza stagione
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “The good doctor” in prima visione assoluta – Sei nuovi episodi della terza stagione

Arrivano i nuovi episodi della terza stagione di “The good doctor”, in prima visione assoluta, su Rai2 dal 2 settembre alle 21.20. La serie tv di successo, con Freddie Highmore nel ruolo del dottor Shaun Murphy, era stata sospesa lo scorso mese di marzo a causa dell’emergenza sanitaria che non aveva permesso di completare il…

Stasera in Tv: Su Rai4 "L'amore bugiardo" con Ben Affleck e Rosamund Pike - Il thriller candidato a un Premio Oscar e a quattro Golden Globe
 | 

Stasera in Tv: Su Rai4 “L’amore bugiardo” con Ben Affleck e Rosamund Pike – Il thriller candidato a un Premio Oscar e a quattro Golden Globe

“L’amore bugiardo – Gone Girl” è il film di David Fincher in onda mercoledì 2 settembre alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre). Il thriller, con Ben Affleck e Rosamund Pike, è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Gillian Flynn e racconta la storia di Nick e Amy Dunne: sembrano una coppia perfetta, ma…

Stasera in Tv: Carlo Conti e Vanessa Incontrada conducono Seat Music Awards 2020 - In diretta dall' Arena di Verona a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

Stasera in Tv: Carlo Conti e Vanessa Incontrada conducono Seat Music Awards 2020 – In diretta dall’ Arena di Verona a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

Manca ormai pochissimo alla quattordicesima edizione dei Music Awards, che per la seconda volta consecutiva, sono denominati Seat Music Awards. Mercoledì 2 e sabato 5 settembre, dall’Arena di Verona, in diretta in prima serata su Rai1, Carlo Conti e Vanessa Incontrada presenteranno un’edizione molto speciale dei consueti premi della musica italiana. Per la prima volta infatti, non saranno…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Proserpine" - L'opera di Silvia Colasanti dal Festival di Spoleto 2019
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Proserpine” – L’opera di Silvia Colasanti dal Festival di Spoleto 2019

Ha inaugurato il sessantaduesimo Festival dei 2 Mondi di Spoleto nel 2019. È “Proserpine”, l’opera lirica in due atti di Silvia Colasanti, proposta da Rai Cultura mercoledì 2 settembre alle 21.15 su Rai5. La compositrice romana prosegue la sua trilogia sul mito (l’opera precedente era Minotauro) ispirandosi questa volta al poema drammatico di Mary Shelley…

Stasera in TV: Rai Movie tv ufficiale dell'edizione 2020 della Mostra del Cinema di Venezia

Stasera in TV: Rai Movie tv ufficiale dell’edizione 2020 della Mostra del Cinema di Venezia

La Rai partecipa alla 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia come main broadcaster e Rai Movie si conferma Tv ufficiale anche dell’edizione 2020, in programma come sempre al Lido, da mercoledì 2 a sabato 12 settembre. Mercoledì 2 settembre dalle 18.45, in diretta sul canale 24 del digitale terrestre, Rai Movie trasmetterà…

Stasera in TV: L'apertura della Mostra di Venezia per la prima volta in LIS - La cerimonia pienamente accessibile con sottotitoli e audiodescrizioni su Rai Movie e RaiPlay
 | 

Stasera in TV: L’apertura della Mostra di Venezia per la prima volta in LIS – La cerimonia pienamente accessibile con sottotitoli e audiodescrizioni su Rai Movie e RaiPlay

La cerimonia d’apertura della 77ᵃ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia sarà trasmessa mercoledì 2 settembre alle 18.45 in diretta su Rai Movie, per la prima volta sottotitolata alla pagina 777 (Canale Rai Movie) di Televideo per i sordi e audiodescritta per le persone cieche ed ipovedenti. Sarà inoltre in diretta su RaiPlay,…

Stasera in TV: Referendum 2020: A Rai Parlamento i Confronti tra le ragioni del Sì e del No - Due appuntamenti su Rai2

Stasera in TV: Referendum 2020: A Rai Parlamento i Confronti tra le ragioni del Sì e del No – Due appuntamenti su Rai2

Doppio appuntamento su Rai2, mercoledì 2 settembtre, per i Confronti di Rai Parlamento. Alle 18 con Lega, Comitato per il No alla controriforma, Comitato il Sì delle libertà, Comitato deputati per il No. La conduzione in studio è di Federica De Vizia. Alle 23, sempre su Rai2, Movimento 5 Stelle e Comitato nazionale per il…

Oggi in TV: I "Risvegli" di Rai5 (canale 23) - Le isole Svalbard

Stasera in TV: I “Risvegli” di Rai5 (canale 23) – New England

Una serie sulle trasformazioni più sbalorditive della natura in tre scenari diversi: New England, isole Svalbard e Delta dell’Okavango. È “Risvegli”, una nuova serie in prima visione che Rai Cultura propone dal 2 settembre alle 14.45 su Rai5. Protagonista del primo episodio è il New England, palcoscenico naturale dove si compie il cambio di colore…

Stasera in TRainews24, torna 'Basta la salute' - Sequestri di farmaci e apparecchiature mediche ai tempi del CovidV:

Stasera in TV: Rainews24, torna ‘Basta la salute’ – Sequestri di farmaci e apparecchiature mediche ai tempi del CovidV

Nell’appuntamento di mercoledì 2 settembre con ‘Basta la salute’, in onda alle 13.30 e alle 21.30 su Rainews24, trasmissione curata e condotta da Gerardo D’Amico, molti e variegati i temi che verranno proposti al pubblico. Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, parlerà delle nuove infezioni da Covid e la necessità della vaccinazione antinfluenzale…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Caligola, l'eccesso al potere - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Livio Zerbini

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Caligola, l’eccesso al potere – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Livio Zerbini

Terzo imperatore di Roma, Gaio Cesare Germanico, detto Caligola, è descritto dagli autori antichi scellerato, crudele e incapace di comprendere il ruolo che rivestiva. Un’immagine spietata e spesso estrema, che solleva però molti dubbi. A “Passato e Presente” in onda mercoledì 2 settembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli…

Oggi in Radio: Su Radio Kids arriva "W la scienza!" - La scienza raccontata ai bambini da dieci ricercatori
 | 

Oggi in Radio: Su Radio Kids arriva “W la scienza!” – La scienza raccontata ai bambini da dieci ricercatori

Prenderà il via il 2 settembre, su Radio Kids “W la scienza”, il nuovo programma di Armando Traverso e il pupazzo DJ. Dai supercomputer alle neuroscienze, dal Big Bang ai cinque sensi, dieci puntate dedicate alla scienza e all’innovazione, con la presenza dei ricercatori più accreditati in ogni singolo settore. Il tutto nello stile tipico…

Oggi in TV: A Radio anch'io il Ministro degli Esteri Di Maio - Su Radio1 con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in Radio: A Radio anch’io il Ministro degli Esteri Di Maio – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

C’è qualche speranza per il mondo del lavoro o le cose andranno di male in peggio? Quali sono stati gli effetti del covid? Che cosa dicono gli ultimi dati Istat? A Radio anch’io, mercoledì 2 settembre alle 7.30 con Giorgio Zanchini, su Radio1. Si parlerà poi, anche di politica estera, Libia, e politica interna, in…

Stasera in TV: Su Rai1 "Drugs – Sostanze tossiche - Una produzione Rai Documentari, in prima visione

Stasera in TV: Su Rai1 “Drugs – Sostanze tossiche – Una produzione Rai Documentari, in prima visione

Negli Stati Uniti nel 2017 i morti per droga – 72mila – hanno superato quelli per incidenti stradali e armi da fuoco. Si tratta della più grande emergenza sanitaria prima del Covid-19, raccontata dal doc “Drugs – Sostanze tossiche”, in onda martedì 1 settembre alle 23.50 su Rai1. Il doc in prima visione, prodotto da…