Stasera in TV: Freddie Mercury a "Ghiaccio bollente" - Su Rai5 (canale 23) "The Ultimate Showman"
 | 

Stasera in TV: Freddie Mercury a “Ghiaccio bollente” – Su Rai5 (canale 23) “The Ultimate Showman”

Una delle più grandi voci di sempre, un divo amato da milioni di persone, un carisma tale da incantare pubblici immensi. Freddie Mercury è stato più di un cantante, è stato lo “showman per antonomasia”, come afferma l’amica Rosie Horide nel documentario “Freddie Mercury. The Ultimate Showman”, in onda giovedì 10 settembre alle 23.10 su…

Stasera in TV: "The Other Side" di Aterballetto e Filarmonica Toscanini - Su Rai5 (canale 23) una videocreazione coreografica e musicale
 |  | 

Stasera in TV: “The Other Side” di Aterballetto e Filarmonica Toscanini – Su Rai5 (canale 23) una videocreazione coreografica e musicale

Una musica prende vita dall’altra parte di una parete. E la danza la rincorre, sempre più energica e solare, sempre più lontana dalla solitudine, accompagnata da grandi brani di repertorio come nel caso di Ludwig van Beethoven o di musiche scritte per l’occasione da Fabio Massimo Capogrosso. E’ la videocreazione coreografica e musicale “The Other…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) i Celti e la battaglia per la Gallia - Il doc per il ciclo "a.C.d.C."

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) i Celti e la battaglia per la Gallia – Il doc per il ciclo “a.C.d.C.”

La cultura dei guerrieri celti e il loro mondo, che si estendeva fino alla Turchia centrale; un universo destinato a scontrarsi con l’espansione di Roma e con la campagna militare guidata da Giulio Cesare in Gallia. Una campagna che porta la Gallia, nel 50 avanti Cristo, sotto il dominio romano. Pagine di storia antica dedicate…

Stasera in TV: La sesta stagione di Elementary arriva su Rai4 - Sherlock e Watson tornano a indagare sul canale 21 del digitale terrestre

Stasera in TV: La sesta stagione di Elementary arriva su Rai4 – Sherlock e Watson tornano a indagare sul canale 21 del digitale terrestre

Dal 10 settembre, ogni giovedì alle 21.20, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) riporta in azione il detective più eccentrico del piccolo schermo e la sua fidata collaboratrice, ovvero Sherlock Holmes e Joan Watson, nella sesta stagione della fortunata serie “Elementary”, che rielabora in chiave moderna il mito del detective creato da Sir Arthur Conan…

Stasera in TV: Su Rai2 "Io tu noi, Lucio "racconta Battisti - Un docufilm con Sonia Bergamasco sul cantautore italiano, a 22 anni dalla scomparsa
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “Io tu noi, Lucio “racconta Battisti – Un docufilm con Sonia Bergamasco sul cantautore italiano, a 22 anni dalla scomparsa

Un viaggio nella musica del grande Lucio Battisti. A 22 anni dalla sua scomparsa, che ricorre il 9 settembre, Rai2 vuole rendergli omaggio mandando in onda, giovedì 10 settembre in prima serata alle 21.20, “Io tu noi, Lucio”, un docufilm di Giorgio Verdelli. A guidare gli spettatori nel percorso musicale del più innovativo tra i…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Le vie dell'amicizia: concerto per la Siria" - Dirige il Maestro Riccardo Muti
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Le vie dell’amicizia: concerto per la Siria” – Dirige il Maestro Riccardo Muti

È stato dedicato all’attivista Hevrin Khalaf e all’archeologo Khaled al-Assad, entrambi vittime dell’Isis, il Concerto per la Siria diretto lo scorso 5 luglio dal Maestro Riccardo Muti al Parco Archeologico di Paestum per “Le vie dell’amicizia”, nell’ambito del Ravenna Festival. Un evento, tra musica e solidarietà, che Rai Cultura propone giovedì 10 settembre alle 21.15…

Stasera in TV: "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" su Rai3 Un film drammatico del regista Martin McDonagh
 | 

Stasera in TV: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” su Rai3 Un film drammatico del regista Martin McDonagh

Una storia di grande impatto emotivo firmata dal regista Martin McDonagh sarà la protagonista della prima serata di giovedì 10 settembre su Rai3. Con il film drammatico “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, del 2017, va in scena la storia di una madre determinata a vedere dietro le sbarre l’uomo che le ha distrutto l’esistenza portandole…

Stasera in Tv: Le corse dei carri nella Roma antica a "a.C.d.C." - In prima visione su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Stasera in TV: Le corse dei carri nella Roma antica a “a.C.d.C.” – In prima visione su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Le corse dei carri: lo sport più popolare nell’antica Roma, strumento dell’Imperatore Domiziano per intrattenere le masse che acclamano e seguono gli auriga come vere superstar. Un gioco popolare, funzionale a mantenere la pace sociale nell’Impero di Domiziano, all’apice del suo potere, e, allo stesso tempo, occasione per uno schiavo di diventare un uomo libero….

Stasera in TV: In esclusiva su Rai1 "La ragazza dei tuoi sogni" - Il nuovo singolo di Luciano Ligabue
 | 

Stasera in TV: In esclusiva su Rai1 “La ragazza dei tuoi sogni” – Il nuovo singolo di Luciano Ligabue

Una performance in esclusiva quella che giovedì 10 settembre, Luciano Ligabue donerà ai telespettatori di Rai1: dalla RCF ARENA di Reggio Emilia (Campovolo), subito dopo il Tg delle 20, potranno ascoltare e vedere in anteprima l’esecuzione del suo nuovo singolo “La ragazza dei tuoi sogni”.

Stasera in Tv: La Rai alla Mostra: è il giorno di Emma Dante con "Le sorelle Macaluso" coprodotto da Rai Cinema - "Qui Venezia Cinema" intervista Pupi Avati

Stasera in Tv: La Rai alla Mostra: è il giorno di Emma Dante con “Le sorelle Macaluso” coprodotto da Rai Cinema – “Qui Venezia Cinema” intervista Pupi Avati

La Rai è presente alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con il film in concorso coprodotto da Rai Cinema “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante, seconda opera cinematografica della regista palermitana e quarto e ultimo film italiano in gara per il Leone d’Oro. Emma Dante sarà tra le protagoniste della rubrica “Qui Venezia Cinema”,…

Oggi in Tv: La "Wild Italy" di Rai5 (canale 23) - Il grande viaggio

Oggi in Tv: La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23) – Il grande viaggio

Dalla costa dei Balcani e ancora più lontano dall’Asia Centrale grandi cicogne, aquile e falchi attraversano il mare per toccare terra nelle isole Tremiti e nel Gargano. Lungo le coste della Sicilia e della penisola miliardi di uccelli migratori si riposano per qualche ora prima di proseguire nel loro epico viaggio attraverso il mar Mediterraneo,…

Stasera in Tv: Le corse dei carri nella Roma antica a "a.C.d.C." - In prima visione su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Stasera in Tv: Le corse dei carri nella Roma antica a “a.C.d.C.” – In prima visione su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Le corse dei carri: lo sport più popolare nell’antica Roma, strumento dell’Imperatore Domiziano per intrattenere le masse che acclamano e seguono gli auriga come vere superstar. Un gioco popolare, funzionale a mantenere la pace sociale nell’Impero di Domiziano, all’apice del suo potere, e, allo stesso tempo, occasione per uno schiavo di diventare un uomo libero….

Stasera in TV: In esclusiva su Rai1 "La ragazza dei tuoi sogni" - Il nuovo singolo di Luciano Ligabue
 | 

Stasera in TV: In esclusiva su Rai1 “La ragazza dei tuoi sogni” – Il nuovo singolo di Luciano Ligabue

Una performance in esclusiva quella che giovedì 10 settembre, Luciano Ligabue donerà ai telespettatori di Rai1: dalla RCF ARENA di Reggio Emilia (Campovolo), subito dopo il Tg delle 20, potranno ascoltare e vedere in anteprima l’esecuzione del suo nuovo singolo “La ragazza dei tuoi sogni”.

Oggi in Tv: A "Passato e Presente" la crisi del Kosovo - Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Silvia Salvatici

Oggi in Tv: A “Passato e Presente” la crisi del Kosovo – Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Silvia Salvatici

La guerra del Kosovo è stata l’ultimo atto della serie di conflitti etnici che negli anni ’90 hanno insanguinato l’ex Jugoslavia e l’ultima guerra europea del secolo scorso. Una pagina di storia ripercorsa dalla professoressa Silvia Salvatici e da Paolo Mieli a “Passato e presente” programma di Rai Cultura in onda giovedì 10 settembre alle…

Oggi in TV: Anna Maria Testa a "Quante Storie" su Rai3 - Conduce Giorgio Zanchini

Oggi in TV: Anna Maria Testa a “Quante Storie” su Rai3 – Conduce Giorgio Zanchini

Avvitare un pensiero, limare una sensazione, strappare un punto di vista diverso: sono alcune delle funzioni del famoso coltellino svizzero che Anna Maria Testa, esperta di comunicazione e autrice alcune tra le più incisive campagne della nostra pubblicità, invita metaforicamente a usare nella puntata di “Quante Storie”, in onda giovedì 10 settembre alle 12.40 su…

Oggi in Tv: Nuovo appuntamento con Elisir su Rai3 - Intestino irritabile, alluce valgo, in salute con lo sport

Oggi in Tv: Nuovo appuntamento con Elisir su Rai3 – Intestino irritabile, alluce valgo, in salute con lo sport

Elisir, il programma di medicina in onda tutti i giorni alle 11.00 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, giovedì 10 settembre dedicherà lo spazio principale della puntata alla sindrome dell’intestino irritabile che può, con il tempo, diventare estremamente invalidante per chi ne soffre. Come intervenire lo dirà il professor Silvio Danese, Responsabile…

Stasera in TV: A "Porta a Porta" ospite Giorgia Meloni - Mercoledì 9 su Rai1 il secondo appuntamento con il programma di Bruno Vespa
 | 

Stasera in TV: A “Porta a Porta” ospite Giorgia Meloni – Mercoledì 9 su Rai1 il secondo appuntamento con il programma di Bruno Vespa

Bruno Vespa intervista la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, mercoledì 9 settembre alle 23.55 su Rai1. Nella seconda parte di Porta a Porta il professor Giuseppe Ippolito illustrerà la ricerca sul vaccino dell’Istituto Spallanzani.

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le "Cronache di Hitler" - Dal 1929 al 1938
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le “Cronache di Hitler” – Dal 1929 al 1938

Primi anni Trenta. Con l’incombere della crisi, l’Nsdap comincia a crescere rapidamente, guadagnando elettori a ogni elezione. Hitler è nominato cancelliere del Reich e le potenze conservatrici confidano in lui per liberarsi dai comunisti. L’ascesa di Adolf Hitler, che diventerà Cancelliere e Presidente a vita, ottenendo un potere sostanzialmente illimitato, è al centro del nuovo…

Stasera in TV: Su Rai 1 "Il diritto di contare" ( Hidden figures) - La vera storia delle tre scienziate afroamericane che hanno rivoluzionato gli studi della NASA
 | 

Stasera in TV: Su Rai 1 “Il diritto di contare” ( Hidden figures) – La vera storia delle tre scienziate afroamericane che hanno rivoluzionato gli studi della NASA

E’ il 1961: Katherine Johnson, genio della matematica, Dorothy Vaughn, aspirante ingegnere e Mary Jackson, informatica, vengono assunte alla NASA, dove si lavora per inviare l’uomo nello spazio. Ma le tre donne sono nere e siamo in Virginia, dove vige ancora la discriminazione razziale: uffici, toilette, mense, bus sono rigorosamente separati. ”Il diritto di contare”,…

Stasera in TVIl cacciatore di donne per una serata thriller su Rai4 : Con Nicholas Cage, John Cusack e Vanessa Hudges:
 | 

Stasera in TVIl cacciatore di donne per una serata thriller su Rai4 : Con Nicholas Cage, John Cusack e Vanessa Hudges:

È all’insegna del thriller la prima serata di Rai4 (canale 21 dtt) mercoledì 9 settembre: alle 21.20 andrà in onda il film tratto da una storia vera, “Il cacciatore di donne”, scritto e diretto dal neozelandese Scott Walker e interpretato da Nicolas Cage, John Cusack e Vanessa Hudges. Una giovane prostituta riesce a sfuggire da…

Stasera in TV: Nuova stagione per "Chi l'ha visto?" su Rai3 - In apertura la vicenda del piccolo Gioele
 | 

Stasera in TV: Nuova stagione per “Chi l’ha visto?” su Rai3 – In apertura la vicenda del piccolo Gioele

Ritorna “Chi l’ha visto?” con una nuova stagione e mercoledì 9 settembre, alle 21.20 su Rai3, si parte con la vicenda del piccolo Gioele, il bimbo di 4 anni il cui corpo è stato ritrovato nei boschi di Caronia in provincia di Messina dopo la scomparsa avvenuta il 3 agosto. Sono ancora tanti i punti…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Ricciardo e Zoraide" - Con l'Orchestra della Rai diretta da Giacomo Sagripanti

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Ricciardo e Zoraide” – Con l’Orchestra della Rai diretta da Giacomo Sagripanti

Titolo inaugurale dell’edizione 2018 del Rossini Opera Festival, è “Ricciardo e Zoraide” l’opera che Rai Cultura trasmette mercoledì 9 settembre alle 21.15 su Rai5. Il dramma per musica in due atti, rappresentato per la prima volta a Napoli al Teatro San Carlo nel 1818, è proposto nel nuovo allestimento di Marshall Pynkoski, regista canadese noto…

Stasera in Tv: RaiMovie per Venezia77 - "Love is all you need", "Venezia Daily"e "Via Castellana Bandiera"
 | 

Stasera in Tv: RaiMovie per Venezia77 – “Love is all you need”, “Venezia Daily”e “Via Castellana Bandiera”

Rai Movie continua la programmazione dedicata alla 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Mercoledì 9 settembre, alle 21.10, andrà in onda “Love Is All You Need”, la commedia sentimentale di Susanne Bier con Pierce Brosnan, Trine Dyrholm e Molly Blixt Egelind presentata, fuori Concorso, alla Mostra nel 2012. Nel film, Il matrimonio dei rispettivi…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “1919-1922” – Il quadriennio che trasformò l’Italia

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “1919-1922” – Il quadriennio che trasformò l’Italia

Una panoramica degli eventi più significativi del quadriennio 1919- 1922, raccontati con gli occhi dei nostri avi, attraverso diari e memorie fotografiche private, storie personali che si fondono con la Storia d’Italia. E’ la serie in prima visione “1919-1922. Cento anni dopo” di Sabrina Sgueglia della Marra, con il coordinamento editoriale Clemente Volpini, la consulenza…

Stasera in Tv: L'Orchestra Rai con Michele Mariotti al festival MiTo SettembreMusica - La diretta su Radio3, in programma il giovane Mozart e gli "spiriti beati" di Gluck
 | 

Stasera in Tv: L’Orchestra Rai con Michele Mariotti al festival MiTo SettembreMusica – La diretta su Radio3, in programma il giovane Mozart e gli “spiriti beati” di Gluck

Come ogni anno l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna protagonista del festival MiTo SettembreMusica, con un doppio concerto in programma mercoledì 9 settembre alle 20.00 – in diretta su Rai Radio3 – e in replica alle 22.30 al Teatro Regio di Torino, e giovedì 10 settembre alle 21.00 al Teatro Dal Verme di Milano. Protagonista…

Oggi in TV: Le "Famiglie allargate" del regno animale - Su Rai5 (canale 23) "Animali genitori eccezionali"

Oggi in TV: Le “Famiglie allargate” del regno animale – Su Rai5 (canale 23) “Animali genitori eccezionali”

Per la maggior parte dei genitori del regno animale, convivere in gruppo significa condividere gli sforzi. Dall’elefante al bue muschiato, l’ultimo episodio della serie “Animali genitori eccezionali”, in onda mercoledì 9 settembre alle 14.45 su Rai5, mostra affascinanti storie di genitorialità di gruppo e rivela ciò che alcuni genitori animali sono disposti a fare per…

Oggi in TV: Le isole toscane a "Wild Italy" - Su Rai5 (canale 23) "C'era una volta Tirrenide"

Oggi in TV: Le isole toscane a “Wild Italy” – Su Rai5 (canale 23) “C’era una volta Tirrenide”

Un tempo le isole dell’arcipelago toscano erano le vette di un antico continente che oggi non esiste più e che univa la penisola italiana alla Sardegna, alla Corsica, alla Francia. Lo svela il documentario “C’era una volta Tirrenide”, in onda mercoledì 9 settembre alle 14.05 su Rai5 per la serie “Wild Italy”. Oggi queste isole…

Oggi in TV: Rainews24 Basta la Salute - Primo piano su Covid 19 e radioterapia

Oggi in TV: Rainews24 Basta la Salute – Primo piano su Covid 19 e radioterapia

Nell’appuntamento di mercoledì 9 Settembre  a “Basta La Salute”, trasmissione curata e condotta da Gerardo D’Amico su Rainews24 alle 13.30 e 21.30, si parla di quel che resta delle cure per Covid19, dopo che molti studi clinici hanno ridimensionato o eliminato parecchi farmaci molto utilizzati nei mesi critici della pandemia. Poi, intervista al presidente della…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'impero bizantino - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Alessandro Barbero
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’impero bizantino – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Alessandro Barbero

Nel 330 d.C. l’imperatore romano Costantino decide di spostare la capitale dell’impero da Roma a Bisanzio, orientando tutto il baricentro politico ed economico a Oriente e facendo prevalere la cultura greco-ortodossa su quella romano-latina. La lunga storia dell’impero bizantino – denominazione moderna e quasi dispregiativa dell’impero romano d’Oriente – è approfondita dal professor Alessandro Barbero…

Oggi in TV: Anna Maria Testa a "Quante Storie" su Rai3 - Conduce Giorgio Zanchini

Oggi in TV: A “Quante Storie” su Rai3 si parla di violenza giovanile – Conduce Giorgio Zanchini

Si parla della violenza che avvelena i nostri giovani a Quante Storie, mercoledì 9 settembre, alle 12.25 su Rai3. Accoltellato e ridotto in fin di vita, senza un perché: è quello che è accaduto nelle strade di Napoli, un pomeriggio natalizio di tre anni fa, al giovane Arturo, un ragazzo di buona famiglia colpevole solo…