Stasera in TV: Devon Island – I segreti dell'Artico a Sapiens Doc - Su Rai3 con Mario Tozzi

Stasera in TV: Devon Island – I segreti dell’Artico a Sapiens Doc – Su Rai3 con Mario Tozzi

Nuovo appuntamento, domenica 13 settembre su Rai3 alle 20.40, con Mario Tozzi e il suo viaggio di fine estate. Le emergenze ambientali, i cambiamenti climatici, le meraviglie della natura, l’avventura, le esplorazioni: SAPIENS DOC è un programma basato sui migliori documentari internazionali e sul racconto appassionato del geologo e primo ricercatore del CNR Mario Tozzi,…

Stasera in TV: Il "Passato e Presente" di Rai Storia (canale 54) - Il ritiro sovietico dall'Afghanistan

Stasera in TV: Il “Passato e Presente” di Rai Storia (canale 54) – Il ritiro sovietico dall’Afghanistan

Il 24 dicembre 1979 l’Unione Sovietica invade l’Afghanistan. I russi sono convinti che la guerra sarà breve, ma si scontrano subito con la resistenza dei mujahiddin, i soldati di Dio. Gruppi di guerriglieri divisi per appartenenza etnica, idee politiche o zone di provenienza, ma tutti uniti per raggiungere un unico obiettivo: cacciare l’invasore sovietico dal…

Oggi in TV: “Il Giappone visto dal cielo” su Rai5 (canale 23) – La terra degli dei

La spiritualità occupa un posto molto importante nella vita del Giappone moderno: il nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo”, in onda domenica 13 settembre alle 15.00 su Rai5, racconta luoghi poco frequentati dal turismo di massa e tuttavia cruciali per la cultura di questo Paese. Partendo da Hiroshima, dove…

Stasera in TV: Il "Concerto per l'Italia" in diretta su Rai5 (canale 23) - Dalla piazza del Duomo di Milano

Stasera in TV: Il “Concerto per l’Italia” in diretta su Rai5 (canale 23) – Dalla piazza del Duomo di Milano

Riparte l’attività della Filarmonica della Scala dopo l’estate. Il “Concerto per Milano”, rinviato per la pandemia, si terrà dal sagrato del Duomo di Milano domenica 13 settembre e sarà trasmesso in diretta dalle 20.15 su Rai5. Si chiamerà “Concerto per l’Italia” e a dirigerlo sarà Riccardo Chailly, ospite il violinista Maxim Vengerov. Il programma accosta…

Stasera in TV: La nuova edizione di Da Noi… A Ruota Libera su Rai1 - Ospiti di Francesca Fialdini, Giovanna Botteri e Cesare Bocci

Stasera in TV: La nuova edizione di Da Noi… A Ruota Libera su Rai1 – Ospiti di Francesca Fialdini, Giovanna Botteri e Cesare Bocci

Dopo il successo della prima stagione torna “Da Noi… A Ruota Libera”, il programma di Francesca Fialdini in onda da domenica 13 settembre alle 17.20 su Rai1. In ogni puntata le storie e i racconti di vita di persone che hanno vissuto “a ruota libera”, che hanno seguito fino in fondo la loro natura. Francesca…

Oggi in TV: I cinghiali di "Wild Italy" - Su Rai5 (canale 23) il branco inarrestabile

Oggi in TV: I cinghiali di “Wild Italy” – Su Rai5 (canale 23) il branco inarrestabile

Hanno dimensioni extra large, consumano quanto un peso massimo e le loro femmine partoriscono schiere di piccoli. Sono i cinghiali che abitano la nostra Penisola, protagonisti di “Wild Italy”, in onda domenica 13 settembre alle 14.00 su Rai5.Il documentario descrive l’impatto sull’ambiente di questa specie che, a dispetto di una pressione venatoria feroce, continua ad…

Oggi in TV: L'edizione 2020-21 di "Domenica in" su Rai1 - Da domenica 13 settembre alle 14.00. Conduce Mara Venier

Oggi in TV: L’edizione 2020-21 di “Domenica in” su Rai1 – Da domenica 13 settembre alle 14.00. Conduce Mara Venier

In diretta dagli Studi “Fabrizio Frizzi” di Roma prende il via, domenica 13 settembre alle 14.00, la nuova edizione di “Domenica in”, condotta per la terza stagione consecutiva da Mara Venier. Dopo l’importante successo della scorsa edizione, che ha visto il contenitore di Rai1 raggiungere picchi di ascolti tra i più alti del ‘day time’…

Oggi in TV: A Sua Immagine dedica la puntata a Dante Alighieri Su Rai1 in occasione del 699° anniversario della morte del poetaA Sua Immagine dedica la puntata a Dante Alighieri - Su Rai1 in occasione del 699° anniversario della morte del poeta

Oggi in TV: A Sua Immagine dedica la puntata a Dante Alighieri Su Rai1 in occasione del 699° anniversario della morte del poetaA Sua Immagine dedica la puntata a Dante Alighieri – Su Rai1 in occasione del 699° anniversario della morte del poeta

Nella notte fra il 13 e il 14 settembre del 1321 moriva Dante Alighieri. In occasione di questa data, “A Sua Immagine”, in onda domenica 13 settembre alle 10.30 su Rai1, dedicherà la puntata al Poeta fiorentino, iniziando, così, un anno che vedrà l’autore della Divina Commedia al centro della cultura italiana. In che modo…

Oggi in TV: La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23) - La traviata
 |  | 

Oggi in TV: La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23) – La traviata

Prosegue con “La traviata” di Giuseppe Verdi, per la regia teatrale di Liliana Cavani e le scene del Premio Oscar Dante Ferretti – in onda domenica 13 settembre alle 10.00 su Rai5 – il ciclo di appuntamenti di “Domenica all’opera” che Rai Cultura dedica a opere liriche dirette da grandi nomi del cinema. Lo spettacolo…

Oggi in TV: La ricerca di Dio a Sulla Via di Damasco, su Rai2 - Intervista ad Angelo Branduardi

Oggi in TV: La ricerca di Dio a Sulla Via di Damasco, su Rai2 – Intervista ad Angelo Branduardi

Davanti a questo tempo reso opaco dalle incertezze, sembra sorgere quasi spontanea una domanda: “dov’è Dio? Perché non interviene?” Al centro della prossima puntata di Sulla via di Damasco, in onda domenica 13 settembre, su Rai2, alle 9.55, alcune storie di ricerca. Come quella di don Augusto Prinsen, ospite di Eva Crosetta, giovane sacerdote della…

Domenica 13 settembre, alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai…” supera i confini italiani per condurre il pubblico sulle tracce dei solenni Sacri Monti italo-svizzeri e della Madonna Nera. Un tema affascinante e dibattuto quest’ultimo, in bilico tra storia, leggenda e fede. Il racconto televisivo avverrà quindi al cospetto di una scenografia naturale maestosa, con fiumi e torrenti, laghi e valli e con l’impeto degli svettanti monti alpini. Questa solennità ha creato nel tempo le condizioni ideali per la nascita dei Sacri Monti, percorsi devozionali dall’inestimabile valore artistico, simbolico e spirituale, dedicati a differenti aspetti della fede cristiana. Situati in angoli incontaminati, essi creano un legame magico con la natura che li circonda, costituendo un tesoro unico al mondo, che l’UNESCO ha difatti riconosciuto “Patrimonio dell’Umanità”. Il viaggio parte dai Sacri Monti del Piemonte — regione che ne vanta il più alto numero, sette dei nove complessivi dell’Italia settentrionale — facendo poi tappa al Sacro Monte di Varese e al Sacro Monte della Madonna del Sasso di Orselina, comune facente parte del distretto di Locarno, nel Canton Ticino. Così il racconto sui Sacri Monti porterà a scrutare tra i meandri della storia della Madonna Nera, e ad accompagnare il pubblico nel territorio svizzero: protagonista assoluta, l’imponente abbazia benedettina della Madonna Nera di Einsiedeln, uno dei santuari più famosi d’Europa, situato a sud di Zurigo tra le pennellate paesaggistiche delle Prealpi, a ben 910 metri di altitudine.

Oggi in TV: Paesi che vai sulle tracce della Madonna Nera – Su Rai1 con Livio Leonardi

Domenica 13 settembre, alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai…” supera i confini italiani per condurre il pubblico sulle tracce dei solenni Sacri Monti italo-svizzeri e della Madonna Nera. Un tema affascinante e dibattuto quest’ultimo, in bilico tra storia, leggenda e fede. Il racconto televisivo avverrà quindi al cospetto di una scenografia naturale maestosa, con…

Il popolare cantante lombardo Fausto Leali ripercorre circa 60 anni di carriera nell’undicesima puntata di Felicità in onda domenica 13 settembre alle 9.30 su Rai2. Una vita professionale iniziata come garzone in una salumeria bresciana e culminata al top della musica italiana con la vittoria di Sanremo 89 insieme ad Anna Oxa e la soddisfazione di esibirsi col suo mito Ray Charles alla Bussola Domani di Viareggio nel programma di Gianni Minà ‘’Alta Classe’’. L’infanzia con la mamma fan, il bellissimo rapporto con Albano, Toto Cutugno e il suo mito Mina, l’amore per sua moglie e manager Germana Schena, la riconoscenza per tante persone che l’anno aiutato, il rammarico per non aver esteso il suo successo e tanti altri sentimenti nella confessione a Pascal Vicedomini raccolta nella piazza più bella di Roma.
 | 

Oggi in TV: Felicità su Rai2 dedicato a Fausto Leali

Il popolare cantante lombardo Fausto Leali ripercorre circa 60 anni di carriera nell’undicesima puntata di Felicità in onda domenica 13 settembre alle 9.30 su Rai2. Una vita professionale iniziata come garzone in una salumeria bresciana e culminata al top della musica italiana con la vittoria di Sanremo 89 insieme ad Anna Oxa e la soddisfazione…

Oggi in Tv:”A Sorgente di vita” il nuovo film di Amos Gitai, “Laila in Haifa” – Su Rai2  a cura dell’Unione delle comunità ebraiche italiane

Oggi in Tv:”A Sorgente di vita” il nuovo film di Amos Gitai, “Laila in Haifa” – Su Rai2 a cura dell’Unione delle comunità ebraiche italiane

Nuovo appuntamento con Sorgente di vita, il programma di Rai2 che approfondisce argomenti legati alla cultura e alla religione ebraica. Nella puntata di domenica 13 settembre, alle 8.30 che sarà in replica, anche martedì 15 settembre alle 01.00, l’apertura è con Rosh Ha Shanà, il Capodanno ebraico, che quest’anno sarà il 19 settembre. La ricorrenza…

Oggi in TV: Ultimo appuntamento per Linea Verde Estate su Rai1 - Un viaggio nel Cilento

Oggi in TV: Ultimo appuntamento per Linea Verde Estate su Rai1 – Un viaggio nel Cilento

Dalla Costa degli Infreschi a Marina di Camerota, a Policastro: l’ultimo imperdibile appuntamento di “Linea Verde Estate”, con Marco Bianchi e Angela Rafanelli, in onda domenica 13 settembre, alle 12.20 su Rai1, sarà un viaggio nel Cilento. Il più grande convento d’Italia: a Padula, storia e origini della Certosa di San Lorenzo, la prima a…

Stasera in Tv: Amore Criminale su Rai3 - La storia di Guerrina
 | 

Stasera in Tv: Amore Criminale su Rai3 – La storia di Guerrina

Appuntamento il 12 settembre, alle 23.45 su Rai3, con ‘Amore criminale’, condotto da Veronica Pivetti. La ‘protagonista’ è Guerrina, una donna di cinquant’anni, che vive a Cà Raffaello, un piccolo centro di poco più di cento persone, nella provincia di Arezzo. Da tutti viene descritta come una donna schiva e triste, solitaria e poco socievole,…

Stasera in TV: Al via "Personaggi in cerca di attore" - Su Rai5 (canale 23) il nuovo programma di Gualtiero Peirce
 | 

Stasera in TV: Al via “Personaggi in cerca di attore” – Su Rai5 (canale 23) il nuovo programma di Gualtiero Peirce

Il teatro è il mondo del finto che svela il mondo del vero. Sintesi, summa e archetipo del reale, ci accompagna da sempre donandoci conoscenza, evasione e suggestione. Quanti personaggi sono stati rappresentati, nei secoli, sopra i palcoscenici. E quanti attori hanno solcato la scena. Ma fuori dalla scena, dietro le quinte, quegli stessi attori…

Stasera in TV: Su Rai1, sabato in seconda serata, "Senza Respiro" - Una produzione Rai Documentari

Stasera in TV: Su Rai1, sabato in seconda serata, “Senza Respiro” – Una produzione Rai Documentari

“Senza Respiro”, in onda sabato 12 settembre alle 23.00 su Rai1, è frutto del gruppo di lavoro di “Petrolio Doc” la linea di approfondimento della Direzione Produzione Documentari, che coniuga materiali della RAI, PBS, ARTE a quelli di film-maker indipendenti. Una prova corale per raccontare il dramma umano vissuto da pazienti e medici. Rai Documentari…

Stasera in Tv: Su Rai Storia (canale 54) "Santiago, Italia" - In seconda serata per il ciclo "Documentari d'autore"
 | 

Stasera in Tv: Su Rai Storia (canale 54) “Santiago, Italia” – In seconda serata per il ciclo “Documentari d’autore”

Nel settembre del 1973, durante il colpo di stato militare guidato dal Generale Augusto Pinochet, la Residenza dell’Ambasciatore italiano a Santiago ha dato asilo a circa 600 perseguitati. Grazie all’azione di alcuni uomini, investiti di una responsabilità improvvisa in una situazione di emergenza, l’Italia fu un esempio di accoglienza e resistenza per la difesa dei…

Stasera in Tv: Assassinio sull'Orient Express su Rai1 - Con Johnny Depp, Michelle Pfeiffer e Penélope Cruz
 | 

Stasera in Tv: Assassinio sull’Orient Express su Rai1 – Con Johnny Depp, Michelle Pfeiffer e Penélope Cruz

Serata in giallo, quella di sabato 12 settembre su Rai1 che, alle 21.25, propone il film “Assassinio sull’Orient Express”. La pellicola del 2017 è firmata da Kenneth Branagh. Un ricco uomo di affari, dal torbido passato, viene ucciso in circostanze misteriose sull’Orient Express. Il direttore del convoglio chiede l’aiuto di Hercule Poirot, passeggero sul lussuoso…

Stasera in Tv: Su Rai4 "C'era una volta Los Angeles" - Una commedia tutta da ridere con Bruce Willis, Jason Momoa e John Goodman
 | 

Stasera in Tv: Su Rai4 “C’era una volta Los Angeles” – Una commedia tutta da ridere con Bruce Willis, Jason Momoa e John Goodman

Il crime d’azione si fonde con la commedia e il risultato è tutto da ridere. Sabato 12 settembre, in prima serata, alle 21.20, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasmetterà “C’era una volta a Los Angeles”,   la storia dell’investigatore privato Steve Ford, alla ricerca del suo amato cane Buddy, rapito da una famigerata gang…

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) il ciclo "Orlando glorioso" - La scuola

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) il ciclo “Orlando glorioso” – La scuola

Nel 2015, a vent’anni dal successo cinematografico del 1995, il regista Daniele Luchetti ha riportato in scena in forma di spettacolo teatrale il suo lavoro “La scuola”, interpretato nuovamente da Silvio Orlando. L’adattamento, in onda sabato 12 settembre alle 21.15 su Rai5, chiude il ciclo che Rai Cultura dedica all’istrionico attore. Nello spettacolo, al fianco di…

Stasera in TV: I segreti di Brokeback Mountain su Rai Movie - Con Heath Ledger e Jake Gyllenhaal
 | 

Stasera in TV: I segreti di Brokeback Mountain su Rai Movie – Con Heath Ledger e Jake Gyllenhaal

Sabato 12 settembre, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 digitale terrestre), la struggente storia di un amore proibito: “I segreti di Brokeback Mountain”, diretto da Ang Lee con Heath Ledger e Jake Gyllenhaal. Wyoming, 1963. Ennis Del Mar e Jack Twist sono due giovani mandriani assunti come pastori in un ranch ai piedi della…

Stasera in TV: Al "Cinema Italia" di Rai Storia (canale 54) - Il seduttore
 | 

Stasera in Tv: Al “Cinema Italia” di Rai Storia (canale 54) – Il seduttore

Pur essendo sposato, Alberto, impiegato in un’assicurazione, è irresistibilmente attratto dalle donne. Una passione per l’altro sesso che lo domina totalmente, come una mania. Un sedotto più che un seduttore. È il film “Il seduttore” di Franco Rossi con Alberto Sordi, Lea Padovani, Lia Amanda, Jacqueline Pierreux, in onda sabato 12 settembre alle 21.10 su…

Stasera in Tv: Il Cinema di Rai3 - Federica Sciarelli presenta 'Sulla mia pelle'
 | 

Stasera in Tv: Il Cinema di Rai3 – Federica Sciarelli presenta ‘Sulla mia pelle’

Sabato 12 settembre, alle 20.45 su Rai3, in occasione della messa in onda in Prima Visione tv del film di Alessio Cremonini ‘Sulla mia pelle’, Federica Sciarelli presenta il lungometraggio sugli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi. Una vicenda tragica che ha visto anni di depistaggi, diversi processi e infinite udienze. Insieme a Ilaria…

Stasera in TV: A "Passato e Presente" la Sicilia de "I Vicerè" - Su Rai Storia (canale 54) con Paolo Mieli e il professor Giovanni Sabbatucci
 | 

Stasera in TV: A “Passato e Presente” la Sicilia de “I Vicerè” – Su Rai Storia (canale 54) con Paolo Mieli e il professor Giovanni Sabbatucci

Pubblicato per la prima volta nel 1894, il capolavoro di Federico De Roberto, “I Vicerè” narra la vicenda della nobile famiglia Uzeda di Francalanza, dalla metà degli anni cinquanta dell’Ottocento al 1882. Un romanzo che il professor Giovanni Sabbatucci e Paolo Mieli analizzano a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda sabato…

Stasera in Tv: La diretta della Cerimonia di chiusura di Venezia 77 - Su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre)
 |  | 

Stasera in Tv: La diretta della Cerimonia di chiusura di Venezia 77 – Su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre)

Sabato 12 settembre, a partire dalle 18.45, Rai Movie (canale 24 del digitale terreste) trasmetterà in diretta la Cerimonia di Chiusura della 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Ad aprire la cerimonia Mariangela Gualtieri con “Nove marzo duemilaventi”, la splendida poesia scritta durante il periodo di confinamento. Diodato canterà una versione rivista della sua…

Oggi in Tv: Su Rai5 (canale 23) è "Sabato classica" - Musica da camera con vista: L'Italia
 | 

Oggi in Tv: Su Rai5 (canale 23) è “Sabato classica” – Musica da camera con vista: L’Italia

Per lo spazio “Sabato classica”, in onda ogni sabato pomeriggio su Rai5, nel mese di settembre Rai Cultura propone la serie “Musica da camera con vista”, in cui il musicologo Giovanni Bietti presenta celebri pagine del repertorio per quartetto d’archi, nella cornice di prestigiose residenze storiche. Nella seconda puntata dal titolo “L’Italia”, in onda sabato…

Oggi in TV: Le "Stardust Memories" di Eduardo - Su Rai5 (canale 23) "Bene mio, core mio"
 | 

Oggi in TV: Le “Stardust Memories” di Eduardo – Su Rai5 (canale 23) “Bene mio, core mio”

Per l’omaggio a Eduardo De Filippo, nel 120° anniversario della nascita, Rai Cultura propone, sabato 12 settembre alle 16.00 su Rai5, la commedia del 1955 “Bene mio, core mio” nella versione televisiva del 1964, diretta e interpretata da Eduardo. Con Eduardo De Filippo, Anna Miserocchi, Carlo Giuffré. Lorenzo Savastano torna a Napoli, dopo diversi anni…

Oggi in TV: "A Sua Immagine" su Rai1 - L'incanto di Torrecchia Vecchia

Oggi in TV: “A Sua Immagine” su Rai1 – L’incanto di Torrecchia Vecchia

Prosegue il viaggio di “A Sua Immagine” alla scoperta dei luoghi dove l’invisibile diventa visibile. Con la puntata di sabato 12 settembre, alle 15.30 su Rai1, si andrà a scoprire un monumento naturale unico: Torrecchia Vecchia a Cisterna di Latina. Nel Medioevo in questo luogo sorgeva un piccolo borgo, vi hanno soggiornato papi e alcune…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) il Giappone visto dal cielo - La culla delle tradizioni

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) il Giappone visto dal cielo – La culla delle tradizioni

Un viaggio alla scoperta di uno degli appuntamenti più attesi nella cultura giapponese: l’hanami, ovvero la fioritura dei ciliegi. Uno spettacolo della natura raccontato nel nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo” in onda sabato 12 settembre alle 15.00 su Rai5. L’episodio parte dai tesori nascosti dell’isola di Honshu, nella…