Oggi in TV: La "Wild Italy" di Rai5 (canale 23) - L'importanza delle zanzare

Oggi in TV: La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23) – L’importanza delle zanzare

A cosa servono le zanzare? L’umanità sarebbe stata la stessa senza di loro? Probabilmente no: nessun animale ha influito sui destini dell’umanità tanto quanto la zanzara. L’episodio della serie “Wild Italy”, in onda lunedì 14 settembre alle 14.10 su Rai5, spiega come questi insetti, diffusi in tutte le zone umide del pianeta, abbiano influito in…

Stromboli, Vulcano, Linosa, Ventotene, Pantelleria: molte fra le più belle isole italiane sono figlie di giganteschi vulcani che hanno costruito nuovi mondi con esplosioni di fuoco, colate di lava, nubi di cenere incandescente, piogge di lapilli. Lo racconta il documentario “Vulcani nati dal mare”, in onda lunedì 14 settembre alle 13.45 su Rai5, per la serie “Wild Italy”. Alla loro nascita queste isole erano mondi minerali dove non c'era spazio per la vita, montagne arse dal sole, di rocce e sabbie nere, brune e rosse che si levavano da fondali marini profondi e bui. Poi piante e animali coraggiosi hanno colonizzato la lava fertile, ormai fredda, e poco dopo sono arrivati gli uomini che ancora oggi lottano contro il vento, la salsedine, la siccità per trasformare la distesa di lava in un giardino.

Oggi in TV: I vulcani di “Wild Italy” – Su Rai5 (canale 23) i giganti nati dal mare

Stromboli, Vulcano, Linosa, Ventotene, Pantelleria: molte fra le più belle isole italiane sono figlie di giganteschi vulcani che hanno costruito nuovi mondi con esplosioni di fuoco, colate di lava, nubi di cenere incandescente, piogge di lapilli. Lo racconta il documentario “Vulcani nati dal mare”, in onda lunedì 14 settembre alle 13.45 su Rai5, per la…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la Comune di Parigi - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Luciano Curreri

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la Comune di Parigi – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Luciano Curreri

Marzo 1871. Parigi è stretta da mesi dall’assedio delle truppe prussiane. La guerra franco-prussiana è finita a Sedan, Napoleone III è prigioniero. La Terza Repubblica è stata proclamata, ma Parigi rifiuta di arrendersi. La città che resiste ai cannoni, al freddo, alla fame, rappresenta una sfida per il Governo di Difesa Nazionale: il capo dell’esecutivo,…

Oggi in TV: A Quante Storie il valore del dubbio, Rai3 - Conduce Giorgio Zanchini

Oggi in TV: A Quante Storie il valore del dubbio, Rai3 – Conduce Giorgio Zanchini

La capacità di dubitare è uno dei fondamenti della vita democratica. Ma come esercitare il dubbio senza rischiare di perdere la bussola? Lo scrittore Gianrico Carofiglio, già sostituto procuratore alla direzione distrettuale di Bari, risponde a questa domanda nella puntata di Quante Storie in onda lunedì 14 settembre alle 12.35 su Rai3. Partendo dagli insegnamenti…

Oggi in TV: I Fatti Vostri compie trent'anni - Al via su Rai2 la nuova edizione, sempre condotta da Giancarlo Magalli

Oggi in TV: I Fatti Vostri compie trent’anni – Al via su Rai2 la nuova edizione, sempre condotta da Giancarlo Magalli

Il programma di Rai2 “I Fatti Vostri” si appresta a compiere 30 anni. La nuova stagione, in onda dal 14 settembre alle 11.10 su Rai2, sarà condotta da Giancarlo Magalli con accanto Samanta Togni, Umberto Broccoli, Paolo Fox, e il gruppo musicale di Stefano Palatresi. Quotidiano di attualità, costume, spettacolo, musica e curiosità, il programma…

Oggi in TV: Elisir su Rai3 - Polmonite, reflusso, le virtù dell'uva

Oggi in TV: Elisir su Rai3 – Polmonite, reflusso, le virtù dell’uva

Si parlerà di polmonite con il professor Sergio Harari, Direttore del Reparto di Pneumologia all’Ospedale San Giuseppe di Milano, nella puntata di “Elisir” in onda lunedì 14 settembre, alle 11.00, su Rai3. Il programma di medicina, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, nella seconda parte ospiterà il professor Giancarlo Caletti, Direttore dell’Unità Operativa Complessa…

Oggi in RAdio: Su Radio2 e poi su Rai2 e RaiPlay, torna Radio2 Social Club - Nella prima puntata "special guest" Emma Marrone

Oggi in Radio: Su Radio2 e poi su Rai2 e RaiPlay, torna Radio2 Social Club – Nella prima puntata “special guest” Emma Marrone

Dopo aver chiuso la scorsa stagione con la vittoria del Premio Agnes per la radio e del Premio Flaiano come miglior programma radiofonico, lunedì 14 settembre, dalla Sala B di via Asiago, Radio2 Social Club riaccende i microfoni con tante novità. Oltre all’appuntamento quotidiano, dal lunedì al venerdì, dalle 10.35 alle 12 su Rai Radio2,…

Oggi in TV: La riapertura delle scuole e l'economia i temi di Agorà, Rai3
 | 

Oggi in TV: La riapertura delle scuole e l’economia i temi di Agorà, Rai3

Il primo giorno di scuola tra precauzioni ed evoluzione dei contagi sarà il tema centrale di Agorà in onda lunedì 14 settembre alle 8 su Rai3. Con particolare attenzione alla visita del Presidente Mattarella e della Ministra della Pubblica Istruzione Azzolina a Vo’ Euganeo, tra i primi paesi a essere colpito dal coronavirus. Si parlerà…

Oggi in Radio: Tutti in classe accompagna la ripartenza della scuola - Su Rai Radio1 con dirigenti scolastici e studenti
 | 

Oggi in Radio: Tutti in classe accompagna la ripartenza della scuola – Su Rai Radio1 con dirigenti scolastici e studenti

Lo abbiamo atteso, reclamato, immaginato e adesso il primo giorno di scuola è arrivato. In 13 regioni lunedì 14 settembre suonerà la prima campanella. Un traguardo da celebrare senza tralasciare i tanti nodi che accompagnano questa ripartenza: aule insufficienti ad accogliere gli studenti distanziati, arredi ancora mancanti, docenti da reperire. Motivi che hanno spinto qualcuno…

Stasera in TV: Speciale Tg1 "Mòla mia" (Non mollare) su Rai1 - Il viaggio di Andrea Luchetta in Val Seriana
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1 “Mòla mia” (Non mollare) su Rai1 – Il viaggio di Andrea Luchetta in Val Seriana

Milleduecento morti per Covid. In Val Seriana, in poche settimane, se n’è andato quasi l’1% della popolazione. Un’ondata di dolore paragonabile solo al Vajont, per la violenza sconfinata e le dimensioni ridotte del territorio. A Speciale Tg1, domenica 13 settembre su Rai1 alle 23.30, il viaggio di Andrea Luchetta in Val Seriana dove tutto è…

Stasera in Tv: Con Rai5 (canale 23) "Di là dal fiume e tra gli alberi" - Voglio fare il meridione. Da Otranto a Leuca

Stasera in Tv: Con Rai5 (canale 23) “Di là dal fiume e tra gli alberi” – Voglio fare il meridione. Da Otranto a Leuca

“Io da grande voglio fare il meridione / lasciarmi alle spalle i pettegolezzi dei cavi telefonici / la puzza sotto il naso dei grattacieli e vedere / dove va a finire una luna, una cometa, un’alluvione (…) Dicono che sia un lavoro che consuma che non dà soddisfazione / ma a me piace sentire l’amore…

Stasera in TV: "A casa tutti bene", su Rai1 - Un film di Gabriele Muccino
 | 

Stasera in TV: “A casa tutti bene”, su Rai1 – Un film di Gabriele Muccino

Un film diretto da Gabriele Muccino su Rai1 per una domenica dedicata alle grandi storie. Alle 21.25 del 13 settembre la rete ammiraglia propone la pellicola “A casa tutti bene” con Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Tea Falco, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, Sandra Milo, Stefania Sandrelli, Ivano Marescotti, Giampaolo Morelli, Gianmarco Tognazzi,…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) "La terra dell'abbastanza" e "Dogman" - Per il ciclo "Italian Crime Stories"
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) “La terra dell’abbastanza” e “Dogman” – Per il ciclo “Italian Crime Stories”

Domenica 13 settembre, per la seconda settimana, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone il ciclo “Italian Crime Stories”. Un doppio appuntamento, a partire dalle 21.20, con “La terra dell’abbastanza” e, a seguire, “Dogman”, due film che ruotano attorno a vicende criminose immerse nel degrado della periferia romana. Entrambi hanno in comune il nome dei…

 | 

Stasera in TV: “Braveheart” a “Binario cinema” – Su Rai Storia (canale 54) il film vincitore di 5 Oscar

Libera trasposizione spettacolarizzata del poema epico medioevale di Harry il Cieco, dedicato alle eroiche gesta di William Wallace, l’intrepido condottiero scozzese che alla fine del 1200 guidò il suo popolo alla ribellione contro gli uomini di Edoardo I il Plantageneto. Il re d’Inghilterra aveva infatti usurpato il trono di Scozia, dopo la scomparsa senza eredi…

Stasera in TV: Devon Island – I segreti dell'Artico a Sapiens Doc - Su Rai3 con Mario Tozzi

Stasera in TV: Devon Island – I segreti dell’Artico a Sapiens Doc – Su Rai3 con Mario Tozzi

Nuovo appuntamento, domenica 13 settembre su Rai3 alle 20.40, con Mario Tozzi e il suo viaggio di fine estate. Le emergenze ambientali, i cambiamenti climatici, le meraviglie della natura, l’avventura, le esplorazioni: SAPIENS DOC è un programma basato sui migliori documentari internazionali e sul racconto appassionato del geologo e primo ricercatore del CNR Mario Tozzi,…

Stasera in TV: Il "Passato e Presente" di Rai Storia (canale 54) - Il ritiro sovietico dall'Afghanistan

Stasera in TV: Il “Passato e Presente” di Rai Storia (canale 54) – Il ritiro sovietico dall’Afghanistan

Il 24 dicembre 1979 l’Unione Sovietica invade l’Afghanistan. I russi sono convinti che la guerra sarà breve, ma si scontrano subito con la resistenza dei mujahiddin, i soldati di Dio. Gruppi di guerriglieri divisi per appartenenza etnica, idee politiche o zone di provenienza, ma tutti uniti per raggiungere un unico obiettivo: cacciare l’invasore sovietico dal…

Oggi in TV: “Il Giappone visto dal cielo” su Rai5 (canale 23) – La terra degli dei

La spiritualità occupa un posto molto importante nella vita del Giappone moderno: il nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo”, in onda domenica 13 settembre alle 15.00 su Rai5, racconta luoghi poco frequentati dal turismo di massa e tuttavia cruciali per la cultura di questo Paese. Partendo da Hiroshima, dove…

Stasera in TV: Il "Concerto per l'Italia" in diretta su Rai5 (canale 23) - Dalla piazza del Duomo di Milano

Stasera in TV: Il “Concerto per l’Italia” in diretta su Rai5 (canale 23) – Dalla piazza del Duomo di Milano

Riparte l’attività della Filarmonica della Scala dopo l’estate. Il “Concerto per Milano”, rinviato per la pandemia, si terrà dal sagrato del Duomo di Milano domenica 13 settembre e sarà trasmesso in diretta dalle 20.15 su Rai5. Si chiamerà “Concerto per l’Italia” e a dirigerlo sarà Riccardo Chailly, ospite il violinista Maxim Vengerov. Il programma accosta…

Stasera in TV: La nuova edizione di Da Noi… A Ruota Libera su Rai1 - Ospiti di Francesca Fialdini, Giovanna Botteri e Cesare Bocci

Stasera in TV: La nuova edizione di Da Noi… A Ruota Libera su Rai1 – Ospiti di Francesca Fialdini, Giovanna Botteri e Cesare Bocci

Dopo il successo della prima stagione torna “Da Noi… A Ruota Libera”, il programma di Francesca Fialdini in onda da domenica 13 settembre alle 17.20 su Rai1. In ogni puntata le storie e i racconti di vita di persone che hanno vissuto “a ruota libera”, che hanno seguito fino in fondo la loro natura. Francesca…

Oggi in TV: I cinghiali di "Wild Italy" - Su Rai5 (canale 23) il branco inarrestabile

Oggi in TV: I cinghiali di “Wild Italy” – Su Rai5 (canale 23) il branco inarrestabile

Hanno dimensioni extra large, consumano quanto un peso massimo e le loro femmine partoriscono schiere di piccoli. Sono i cinghiali che abitano la nostra Penisola, protagonisti di “Wild Italy”, in onda domenica 13 settembre alle 14.00 su Rai5.Il documentario descrive l’impatto sull’ambiente di questa specie che, a dispetto di una pressione venatoria feroce, continua ad…

Oggi in TV: L'edizione 2020-21 di "Domenica in" su Rai1 - Da domenica 13 settembre alle 14.00. Conduce Mara Venier

Oggi in TV: L’edizione 2020-21 di “Domenica in” su Rai1 – Da domenica 13 settembre alle 14.00. Conduce Mara Venier

In diretta dagli Studi “Fabrizio Frizzi” di Roma prende il via, domenica 13 settembre alle 14.00, la nuova edizione di “Domenica in”, condotta per la terza stagione consecutiva da Mara Venier. Dopo l’importante successo della scorsa edizione, che ha visto il contenitore di Rai1 raggiungere picchi di ascolti tra i più alti del ‘day time’…

Oggi in TV: A Sua Immagine dedica la puntata a Dante Alighieri Su Rai1 in occasione del 699° anniversario della morte del poetaA Sua Immagine dedica la puntata a Dante Alighieri - Su Rai1 in occasione del 699° anniversario della morte del poeta

Oggi in TV: A Sua Immagine dedica la puntata a Dante Alighieri Su Rai1 in occasione del 699° anniversario della morte del poetaA Sua Immagine dedica la puntata a Dante Alighieri – Su Rai1 in occasione del 699° anniversario della morte del poeta

Nella notte fra il 13 e il 14 settembre del 1321 moriva Dante Alighieri. In occasione di questa data, “A Sua Immagine”, in onda domenica 13 settembre alle 10.30 su Rai1, dedicherà la puntata al Poeta fiorentino, iniziando, così, un anno che vedrà l’autore della Divina Commedia al centro della cultura italiana. In che modo…

Oggi in TV: La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23) - La traviata
 |  | 

Oggi in TV: La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23) – La traviata

Prosegue con “La traviata” di Giuseppe Verdi, per la regia teatrale di Liliana Cavani e le scene del Premio Oscar Dante Ferretti – in onda domenica 13 settembre alle 10.00 su Rai5 – il ciclo di appuntamenti di “Domenica all’opera” che Rai Cultura dedica a opere liriche dirette da grandi nomi del cinema. Lo spettacolo…

Oggi in TV: La ricerca di Dio a Sulla Via di Damasco, su Rai2 - Intervista ad Angelo Branduardi

Oggi in TV: La ricerca di Dio a Sulla Via di Damasco, su Rai2 – Intervista ad Angelo Branduardi

Davanti a questo tempo reso opaco dalle incertezze, sembra sorgere quasi spontanea una domanda: “dov’è Dio? Perché non interviene?” Al centro della prossima puntata di Sulla via di Damasco, in onda domenica 13 settembre, su Rai2, alle 9.55, alcune storie di ricerca. Come quella di don Augusto Prinsen, ospite di Eva Crosetta, giovane sacerdote della…

Domenica 13 settembre, alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai…” supera i confini italiani per condurre il pubblico sulle tracce dei solenni Sacri Monti italo-svizzeri e della Madonna Nera. Un tema affascinante e dibattuto quest’ultimo, in bilico tra storia, leggenda e fede. Il racconto televisivo avverrà quindi al cospetto di una scenografia naturale maestosa, con fiumi e torrenti, laghi e valli e con l’impeto degli svettanti monti alpini. Questa solennità ha creato nel tempo le condizioni ideali per la nascita dei Sacri Monti, percorsi devozionali dall’inestimabile valore artistico, simbolico e spirituale, dedicati a differenti aspetti della fede cristiana. Situati in angoli incontaminati, essi creano un legame magico con la natura che li circonda, costituendo un tesoro unico al mondo, che l’UNESCO ha difatti riconosciuto “Patrimonio dell’Umanità”. Il viaggio parte dai Sacri Monti del Piemonte — regione che ne vanta il più alto numero, sette dei nove complessivi dell’Italia settentrionale — facendo poi tappa al Sacro Monte di Varese e al Sacro Monte della Madonna del Sasso di Orselina, comune facente parte del distretto di Locarno, nel Canton Ticino. Così il racconto sui Sacri Monti porterà a scrutare tra i meandri della storia della Madonna Nera, e ad accompagnare il pubblico nel territorio svizzero: protagonista assoluta, l’imponente abbazia benedettina della Madonna Nera di Einsiedeln, uno dei santuari più famosi d’Europa, situato a sud di Zurigo tra le pennellate paesaggistiche delle Prealpi, a ben 910 metri di altitudine.

Oggi in TV: Paesi che vai sulle tracce della Madonna Nera – Su Rai1 con Livio Leonardi

Domenica 13 settembre, alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai…” supera i confini italiani per condurre il pubblico sulle tracce dei solenni Sacri Monti italo-svizzeri e della Madonna Nera. Un tema affascinante e dibattuto quest’ultimo, in bilico tra storia, leggenda e fede. Il racconto televisivo avverrà quindi al cospetto di una scenografia naturale maestosa, con…

Il popolare cantante lombardo Fausto Leali ripercorre circa 60 anni di carriera nell’undicesima puntata di Felicità in onda domenica 13 settembre alle 9.30 su Rai2. Una vita professionale iniziata come garzone in una salumeria bresciana e culminata al top della musica italiana con la vittoria di Sanremo 89 insieme ad Anna Oxa e la soddisfazione di esibirsi col suo mito Ray Charles alla Bussola Domani di Viareggio nel programma di Gianni Minà ‘’Alta Classe’’. L’infanzia con la mamma fan, il bellissimo rapporto con Albano, Toto Cutugno e il suo mito Mina, l’amore per sua moglie e manager Germana Schena, la riconoscenza per tante persone che l’anno aiutato, il rammarico per non aver esteso il suo successo e tanti altri sentimenti nella confessione a Pascal Vicedomini raccolta nella piazza più bella di Roma.
 | 

Oggi in TV: Felicità su Rai2 dedicato a Fausto Leali

Il popolare cantante lombardo Fausto Leali ripercorre circa 60 anni di carriera nell’undicesima puntata di Felicità in onda domenica 13 settembre alle 9.30 su Rai2. Una vita professionale iniziata come garzone in una salumeria bresciana e culminata al top della musica italiana con la vittoria di Sanremo 89 insieme ad Anna Oxa e la soddisfazione…

Oggi in Tv:”A Sorgente di vita” il nuovo film di Amos Gitai, “Laila in Haifa” – Su Rai2  a cura dell’Unione delle comunità ebraiche italiane

Oggi in Tv:”A Sorgente di vita” il nuovo film di Amos Gitai, “Laila in Haifa” – Su Rai2 a cura dell’Unione delle comunità ebraiche italiane

Nuovo appuntamento con Sorgente di vita, il programma di Rai2 che approfondisce argomenti legati alla cultura e alla religione ebraica. Nella puntata di domenica 13 settembre, alle 8.30 che sarà in replica, anche martedì 15 settembre alle 01.00, l’apertura è con Rosh Ha Shanà, il Capodanno ebraico, che quest’anno sarà il 19 settembre. La ricorrenza…

Oggi in TV: Ultimo appuntamento per Linea Verde Estate su Rai1 - Un viaggio nel Cilento

Oggi in TV: Ultimo appuntamento per Linea Verde Estate su Rai1 – Un viaggio nel Cilento

Dalla Costa degli Infreschi a Marina di Camerota, a Policastro: l’ultimo imperdibile appuntamento di “Linea Verde Estate”, con Marco Bianchi e Angela Rafanelli, in onda domenica 13 settembre, alle 12.20 su Rai1, sarà un viaggio nel Cilento. Il più grande convento d’Italia: a Padula, storia e origini della Certosa di San Lorenzo, la prima a…

Stasera in Tv: Amore Criminale su Rai3 - La storia di Guerrina
 | 

Stasera in Tv: Amore Criminale su Rai3 – La storia di Guerrina

Appuntamento il 12 settembre, alle 23.45 su Rai3, con ‘Amore criminale’, condotto da Veronica Pivetti. La ‘protagonista’ è Guerrina, una donna di cinquant’anni, che vive a Cà Raffaello, un piccolo centro di poco più di cento persone, nella provincia di Arezzo. Da tutti viene descritta come una donna schiva e triste, solitaria e poco socievole,…

Stasera in TV: Al via "Personaggi in cerca di attore" - Su Rai5 (canale 23) il nuovo programma di Gualtiero Peirce
 | 

Stasera in TV: Al via “Personaggi in cerca di attore” – Su Rai5 (canale 23) il nuovo programma di Gualtiero Peirce

Il teatro è il mondo del finto che svela il mondo del vero. Sintesi, summa e archetipo del reale, ci accompagna da sempre donandoci conoscenza, evasione e suggestione. Quanti personaggi sono stati rappresentati, nei secoli, sopra i palcoscenici. E quanti attori hanno solcato la scena. Ma fuori dalla scena, dietro le quinte, quegli stessi attori…