Stasera in TV: Ad "Art Night" il sole sul cavalletto - Su Rai5 (canale 23) l'arte di De Chirico
 | 

Stasera in TV: Ad “Art Night” il sole sul cavalletto – Su Rai5 (canale 23) l’arte di De Chirico

Nel 1973 Giorgio de Chirico, ormai 85enne, è immortalato nel suo studio dal programma Rai “Come nasce un’opera d’arte” di Franco Simongini. Sulla tela nasce pian piano “Il sole sul cavalletto”, un dipinto che fa parte della serie Soli Spenti. È il documentario delle Teche Rai in onda venerdì 18 settembre alle 22.10 su Rai5…

Stasera in TV: Al via su Rai1 la decima edizione di Tale e Quale Show - Con Carlo Conti la giuria composta da Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme

Stasera in TV: Al via su Rai1 la decima edizione di Tale e Quale Show – Con Carlo Conti la giuria composta da Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme

È tutto pronto per il via del programma più camaleontico della televisione italiana. Da venerdì 18 settembre, alle 21.30, e per nove settimane dagli studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma Carlo Conti condurrà in diretta “Tale e Quale Show”, il varietà di punta di Rai1 (prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy), da sempre campione d’ascolti…

Stasera in TV: Ogni venerdì su Rai 4 (canale 21) Missione Oriente - Viaggio cinematografico in Asia tra prime visioni assolute e grandi ritorni
 | 

Stasera in TV: Ogni venerdì su Rai 4 (canale 21) Missione Oriente – Viaggio cinematografico in Asia tra prime visioni assolute e grandi ritorni

Dal 18 settembre, ogni venerdì, il meglio del cinema di genere dell’Asia Orientale è su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre). Arti marziali, fantascienza, crime, action, tra cult e riscoperte: una programmazione dedicata una sera a settimana, con doppio appuntamento di prima e seconda serata, per tutta la stagione autunnale. Il ciclo “Missione Oriente” partirà…

Stasera in TV: Una sensuale prima serata con "Giovane e bella" su Rai Movie (canale 24 dtt) - Charlotte Rampling tra i protagonisti
 | 

Stasera in TV: Una sensuale prima serata con “Giovane e bella” su Rai Movie (canale 24 dtt) – Charlotte Rampling tra i protagonisti

La prima serata di Rai Movie (canale 24 del digitale terreste) è all’insegna della sensualità venerdì 18 settembre, alle 21.20, con il film “Giovane e bella”, diretto da François Ozon. Marine Vacth è Isabelle un’attraente studentessa diciassettenne che vive con il fratello minore, la madre e il patrigno. Dopo un’estate al mare durante la quale…

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) c'è "Art Rider" - Viaggio nella Campania Felix
 | 

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) c’è “Art Rider” – Viaggio nella Campania Felix

Non distante da Roma, la capitale dell’Impero, sorgeva una terra ricca di piaceri e bellezze, l’orgoglio dei suoi cittadini. L’antica Campania Felix, era, infatti, considerata il fiore all’occhiello dei Romani, il loro luogo preferito per svagarsi e godere i piaceri della vita. L’archeologo Andrea Angelucci è alla ricerca delle tracce di tanta gloria nella seconda…

Stasera in TV: "20.09.1870. La battaglia per Roma" - Su Rai Storia (canale 54) a 150 anni da Porta Pia

Stasera in TV: “20.09.1870. La battaglia per Roma” – Su Rai Storia (canale 54) a 150 anni da Porta Pia

A differenza di molti altri importanti episodi del nostro Risorgimento, la battaglia di Porta Pia – destinata a segnare l’annessione di Roma al Regno d’Italia – è stata poco rilevante dal punto di vista militare, durata poche ore nell’arco della mattinata del 20 settembre 1870. Ben più complesso, invece, è stato il percorso che ha…

Stasera in TV: In tv il ricordo della Breccia di Porta Pia - Le iniziative editoriali nel 150° anniversario dello storico evento

Stasera in TV: In tv il ricordo della Breccia di Porta Pia – Le iniziative editoriali nel 150° anniversario dello storico evento

Il 20 settembre 1870, la presa di Roma, nota anche come breccia di Porta Pia, pose fine al potere temporale del papato e sancì l’annessione di Roma al Regno d’Italia, di cui diventerà la nuova capitale. Quel giorno di 150 anni fa, l’Esercito Italiano capeggiato dal generale Cadorna, entrando a Roma attraverso una breccia nel…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Oriente" - Con Michael Portillo tra India e Pakistan

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente” – Con Michael Portillo tra India e Pakistan

Un viaggio in treno alla scoperta di India, Pakistan e Himalaya, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. È il nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda venerdì 18 settembre alle 20.15 su Rai5. Il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo parte da Amritsar, vicino al confine tra India e…

Oggi in TV: Nel cielo di "Wild Italy" - Su Rai5 (canale 23) la potenza di sciami e stormi

Oggi in TV: Nel cielo di “Wild Italy” – Su Rai5 (canale 23) la potenza di sciami e stormi

Lo storno è un piccolo uccello dall’apparenza graziosa e innocua. Eppure, quando si unisce ai suoi simili in stormi composti da migliaia di esemplari, può diventare pericoloso: il volo sincronizzato degli storni infatti, oltre a essere una meraviglia che affascina fisici e neurobiologi, può rappresentare anche una seria minaccia per i velivoli. Lo spiega “Wild…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" il lavoro al femminile - Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Simonetta Soldani

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il lavoro al femminile – Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Simonetta Soldani

La Costituzione italiana, in vigore dal 1948, afferma che – nel lavoro – uomini e donne hanno diritto alla stessa retribuzione. Ma la realtà di quel periodo è ben diversa: per tutti gli anni ‘50 e ‘60 un gran numero di donne viene espulso dal mercato del lavoro, nonostante l’impetuoso sviluppo economico italiano. Quelle che…

Oggi in TV: Su Rai3 appuntamento con "Quante Storie" condotto da Giorgio Zanchini - Come orientarsi in un mondo sempre più confuso

Oggi in TV: Su Rai3 appuntamento con “Quante Storie” condotto da Giorgio Zanchini – Come orientarsi in un mondo sempre più confuso

Che estate è stata? E come affronteremo i nodi della stagione appena cominciata? Risponde Corrado Augias, anche in questa stagione compagno di viaggio del conduttore Giorgio Zanchini, ospite della puntata di “Quante Storie” in onda venerdì 18 settembre, alle 12.35 su Rai3. Dalla costante minaccia del virus, con la zoppicante riapertura delle scuole, alle imminenti…

Oggi in TV: A Elisir l'importanza della salute del fegato - La medicina su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Oggi in TV: A Elisir l’importanza della salute del fegato – La medicina su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 18 settembre alle 11 su Rai3, si parlerà di fegato grasso con il professor Mario Angelico, Direttore dell’Unità di Epatologia e Trapianti presso la Fondazione Policlinico Tor Vergata di Roma. Nella seconda parte la dottoressa Marina Moscatelli,…

Oggi in Radio: Diodato ospite a "Radio2 Social Club" - Su Radio2 con Luca Barbarossa e Andrea Perroni
 | 

Oggi in Radio: Diodato ospite a “Radio2 Social Club” – Su Radio2 con Luca Barbarossa e Andrea Perroni

Nuovo appuntamento con Radio2 Social Club dalla prestigiosa Sala B di via Asiago. Venerdì 18 settembre dalle 10.35 alle 12, ospite di Luca Barbarossa e Andrea Perroni, sarà il cantautore Diodato, vincitore di Sanremo 2020, che si esibirà” live” accompagnato dalla Social band. L’appuntamento con Social club si rinnova poi, come ogni giorno anche su…

Oggi in TV: A 30 anni dalla morte di Rosario Livatino, Rai ricorda il giudice barbaramente ucciso dalla Mafia - Una programmazione dedicata sui canali tv, radio e web
 | 

Oggi in TV: A 30 anni dalla morte di Rosario Livatino, Rai ricorda il giudice barbaramente ucciso dalla Mafia – Una programmazione dedicata sui canali tv, radio e web

Era il 21 settembre 1990 e il magistrato Rosario Livatino si stava recando in macchina, come sempre senza scorta, in Tribunale ad Agrigento, quando venne speronato e poi, in modo spietato, assassinato da quattro uomini della Stidda, una delle molte sigle mafiose siciliane. Un agguato particolarmente crudele perchè il giovane magistrato tentò di fuggire a…

Stasera in Tv: Primo Set su Rai2 - Una visita nei teatri di posa de "L'Allieva"

Stasera in Tv: Primo Set su Rai2 – Una visita nei teatri di posa de “L’Allieva”

Secondo appuntamento con Primo Set, il programma che racconta la ripartenza del settore dell’audiovisivo in un periodo difficile come quello causato dalla pandemia, in onda giovedì 17 settembre, alle 23.40, su Rai2. Una narrazione a 360 gradi con l’entusiasmo e la grinta di attori, produttori e maestranze, la loro voglia di tornare a girare, in totale…

Impossibile raccontare la storia di Crosby, Stills & Nash – e talvolta anche di Neil Young – senza raccontare quel luogo magico che è Laurel Canyon, quartiere losangelino di colline ed eucalipti profumati che negli anni Sessanta diventa epicentro di un vero e proprio terremoto musicale. Il documentario “Crosby, Stills, Nash & le leggende di Laurel Canyon” -che Rai Cultura propone, anche in lingua originale, giovedì 17 settembre alle 23.15 su Rai5 - racconta la creatività musicale e poetica che ha contraddistinto il gruppo di musicisti vissuti in questo quartiere di Los Angeles. Nelle colline di Laurel Canyon si respirava un fermento cosmico, tutti sono “vicini di casa” e “fratelli”: non solo Crosby, Stills e Nash, ma anche Joni Mitchell, Frank Zappa, Jim Morrison, i Mamas & Papas, i futuri Eagles, Peter Fonda, Stephen Spielberg e tanti altri ancora. CS&N, lasciandosi alle spalle i Buffalo Springfield, i Byrds e gli Hollies, qui si trovano insieme come per incanto. Nasce così, nell’atmosfera amorevole e cool di Laurel Canyon, la super-band più amata della West Coast.
 | 

Stasera in Tv: Crosby, Stills, Nash & le leggende di Laurel Canyon – Su Rai5 (canale 23) un quartiere “musicale”

Impossibile raccontare la storia di Crosby, Stills & Nash – e talvolta anche di Neil Young – senza raccontare quel luogo magico che è Laurel Canyon, quartiere losangelino di colline ed eucalipti profumati che negli anni Sessanta diventa epicentro di un vero e proprio terremoto musicale. Il documentario “Crosby, Stills, Nash & le leggende di…

Stasera in Tv: La Grande Storia Doc, con Paolo Mieli su Rai3 - "Stupri di guerra"

Stasera in Tv: La Grande Storia Doc, con Paolo Mieli su Rai3 – “Stupri di guerra”

Il prezzo pagato dalle donne e dalle bambine nelle guerre del Novecento è l’argomento della nuova puntata de “La Grande Storia Doc”, in onda giovedì 17 settembre, alle 23.15, su Rai3. Lo stupro entra a pieno titolo come strumento di guerra nel XX° secolo, durante l’invasione tedesca del Belgio nel 1914. Da quel momento ogni guerra,…

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) i Concerti Brandeburghesi di Bach - In prima tv il Concentus Musicus Wien diretto da Stefan Gottfried
 | 

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) i Concerti Brandeburghesi di Bach – In prima tv il Concentus Musicus Wien diretto da Stefan Gottfried

Sono considerati uno dei più alti esperimenti di scrittura strumentale mai realizzati i sei Concerti Brandeburghesi di Johann Sebastian Bach, che Rai Cultura propone giovedì 17 settembre alle 21.15 su Rai5. La varietà di soluzioni creative che va dal contrappunto alla linearità di stampo vocale, senza dimenticare la lezione di compositori italiani come Corelli e…

Stasera in Tv: "Reazione a catena" su Rai Movie (canale 24) - Film d'azione diretto da Andrew Davis
 | 

Stasera in Tv: “Reazione a catena” su Rai Movie (canale 24) – Film d’azione diretto da Andrew Davis

Serata in giallo su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) con il film d’azione “Reazione a catena”, diretto da Andrew Davis, proposto giovedì 17 settembre, alle 21.10. Eddie Kasalivich, interpretato da Keanu Reeves, studente dell’università di Chicago, lavora come factotum in un team scientifico che ha scoperto un’inesauribile fonte di energia a costo zero….

Stasera in TV: "a.C.d.C" e la più grande delle corse - Su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Stasera in TV: “a.C.d.C” e la più grande delle corse – Su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

L’ascesa dell’auriga Scorpus che, scelto dallo stesso imperatore Domiziano, entra a far parte di una delle quattro scuderie, dette Fazioni, che controllavano le corse delle bighe. La racconta il professor Alessandro Barbero in “La più grande delle corse”, in onda in prima visione giovedì 17 settembre alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “a.C.d.C.”….

Staserai in TV: Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Oriente" - Da Batumi a Baku con Michael Portillo

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente” – Da Batumi a Baku con Michael Portillo

Un viaggio in treno alla scoperta della regione della Transcaucasia, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. È il nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda giovedì 17 settembre alle 20.30 su Rai5. Il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo parte da Batumi, in Georgia, per poi spostarsi nel Paese…

Stasera in Tv: Orchestra Rai: Daniele Gatti inaugura i "Concerti d'autunno" - All'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino, su un palcoscenico ampliato e rinnovato per eseguire in sicurezza tutto il repertorio sinfonico

Stasera in Tv: Orchestra Rai: Daniele Gatti inaugura i “Concerti d’autunno” – All’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, su un palcoscenico ampliato e rinnovato per eseguire in sicurezza tutto il repertorio sinfonico

Tornano i concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con la partecipazione del pubblico, oltre che in diretta su Radio3, in streaming sul portale di Rai Cultura e anche in tv su Rai5. Prende il via giovedì 17 settembre alle 20.30 una serie di appuntamenti in serata unica, raccolti sotto…

Oggi in TV: Stars of the Silver Screen - Su Rai5 (canale 23) la storia di Vincent Price

Oggi in TV: Stars of the Silver Screen – Su Rai5 (canale 23) la storia di Vincent Price

Considerato il “Re” del moderno cinema dell’orrore, artista istrionico e raffinato intellettuale, è ricordato come il consacrato erede di Boris Karloff e Bela Lugosi. L’attore Vincent Price è il protagonista di “Stars of the Silver Screen”, in onda giovedì 17 settembre alle 19.45 su Rai5. Dopo le prime esperienze teatrali a Londra e poi a…

Oggi in TV: Pacific with Sam Neill Su Rai5 (canale 23) - l'Australia di Cook

Oggi in TV: Pacific with Sam Neill Su Rai5 (canale 23) – l’Australia di Cook

L’Australia: l’ultima tappa che il capitano Cook ha raggiunto sull’imbarcazione Endeavour prima di tornare in Inghilterra. E’ la terra che l’attore Sam Neill visita nel nuovo episodio della serie “Pacific with Sam Neill”, in onda mercoledì 17 settembre alle 14.40 alle su Rai5. In ogni episodio, a oltre 250 anni dall’epica esplorazione del Pacifico compiuta…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) i lupi di "Wild Italy" - La "riconquista" di monti e boschi

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) i lupi di “Wild Italy” – La “riconquista” di monti e boschi

Il branco è in marcia, tra monti e valli, boschi e pianure: i lupi avanzano per riconquistare il loro antico dominio, protagonisti di un epico viaggio, dal profondo sud al cuore dell’Europa. “Wild Italy”, in onda mercoledì 17 settembre alle 13.50 su Rai5, descrive la diffusione dei lupi nel nostro Paese. Qui, dove le frontiere…

Oggi in TV: La Polonia del 1989 a "Passato e Presente" - Su Rai3 la vittoria di Walesa

Oggi in TV: La Polonia del 1989 a “Passato e Presente” – Su Rai3 la vittoria di Walesa

Il 18 giugno 1989, la lista di Solidarnosc vince le prime elezioni semi-libere in Polonia dall’avvento del comunismo. È il primo risultato tangibile di una lunga battaglia in nome della democrazia compiuta da Lech Wałęsa e dal suo sindacato libero. Una lunga storia ricostruita dalla professoressa Krystyna Jaworska e da Paolo Mieli a “Passato e…

Oggi in TV: Su Rai3 Giorgio Zanchini conduce "Quante Storie" - "Mai più eroi in corsia"

Oggi in TV: Su Rai3 Giorgio Zanchini conduce “Quante Storie” – “Mai più eroi in corsia”

I medici italiani impegnati nella lotta al Covid-19 sono stati spesso definiti degli ‘eroi’. Ma in un sistema sanitario che ha bisogno di ricorrere all’eroismo qualcosa inevitabilmente è andato storto. Riccardo Iacona, giornalista televisivo noto per le sue inchieste a “PresaDiretta”, ospite della puntata di “Quante Storie” in onda giovedì 17 settembre, alle 12.35 su…

Oggi in TV: Nuovo appuntamento con Elisir su Rai3 - Ipoacusia, cervicalgia e salute dei capelli

Oggi in TV: Nuovo appuntamento con Elisir su Rai3 – Ipoacusia, cervicalgia e salute dei capelli

Si parlerà di ipoacusia, ossia l’indebolimento dell’apparato uditivo nella puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 17 settembre, alle 11 su Rai3. L’argomento sarà trattato con il professor Giancarlo Cianfrone, Direttore di Audiologia al Policlinico Umberto I di Roma. Nella seconda parte della trasmissione si cercherà…

Oggi in Tv: Ad Agorà, i contagi, il referendum e le elezioni regionali - Su Rai3 con Luisella Costamagna

Oggi in Tv: Ad Agorà, i contagi, il referendum e le elezioni regionali – Su Rai3 con Luisella Costamagna

L’andamento dei contagi, il vaccino antinfluenzale e l’effetto Covid sulle prossime scadenze elettorali saranno i temi della puntata di Agorà, in onda giovedì 17 settembre alle 8 su Rai3. Nel programma tutti gli aggiornamenti in diretta, con gli esperti e collegamenti in Italia e all’estero. Tra gli ospiti di Luisella Costamagna ci saranno: Luigi Di…