Oggi in TV: Nostra Madre Terra - Su Rai1 con Angelo Mellone

Oggi in TV: Nostra Madre Terra – Su Rai1 con Angelo Mellone

Esperti e personalità della nostra vita pubblica, tra le maggiori intelligenze italiane, si confrontano ad Assisi, come ogni anno, nel meeting che Angerlo Mellone racconta domenica 27 settembre alle 9.40 su Rai1 in “Nostra Madre Terra”. L’edizione 2020 del meeting, nella città di San Francesco, cade in un periodo molto particolare della nostra Nazione e…

Oggi in TV: "O anche no" su Rai2 ricorda Alessandra Bisceglia - La "notizia del giorno" illustrata e commentata da Stefano Disegni

Oggi in TV: “O anche no” su Rai2 ricorda Alessandra Bisceglia – La “notizia del giorno” illustrata e commentata da Stefano Disegni

“O anche no”, il programma su disabilità e inclusione, realizzato in collaborazione con Rai per il Sociale, in onda domenica 27 settembre alle 9.20 su Rai2, vede protagonista la chef Cristina Bowerman che presenterà una delle sue ricette con l’aiuto di alcuni “ragazzi delicati” nel ruolo di aiutanti e allievi. Paola Severini Melograni ricorderà poi…

Oggi in TV: La terza Enciclica di Papa Bergoglio a "Sulla via di Damasco" - Su Rai2 focus sul nuovo documento apostolico

Oggi in TV: La terza Enciclica di Papa Bergoglio a “Sulla via di Damasco” – Su Rai2 focus sul nuovo documento apostolico

La più importante lezione del Covid è che per superare questa emergenza dobbiamo riscoprire la solidarietà: siamo tutti fratelli. Papa Francesco l’ha ripetuto più volte, ora quel messaggio diventa il titolo della Sua terza enciclica, che firmerà il prossimo 3 ottobre ad Assisi. Del nuovo documento apostolico, “Fratelli tutti”, si occuperà la puntata di “Sulla…

 | 

Oggi in TV: Omaggio a Amos Luzzatto – A “Sorgente di vita” Su Rai2

Il giorno del pentimento e dell’espiazione dei peccati, Yom Kippur, quest’anno cade il 28 settembre, è un momento di raccoglimento, di preghiera, di riflessione su se stessi e di digiuno, accompagnato dal suono emozionante dello Shofar, il tradizionale corno di montone, che risuona nelle sinagoghe. Una riflessione del rabbino Benedetto Carucci Viterbi sui significati della…

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, Rai Cultura propone il lavoro di Ivan Fedele “Words and Music” per due attori e ensemble, su un testo di Samuel Beckett. Eseguito al Teatro Studio Borgna dell'Auditorium Parco della Musica in Roma, il concerto è proposto sabato 26 settembre alle 23.45 su Rai5. Personaggi e interpreti: Croack (Anthony Souter) e Words (Nicholas Hunt). Regia teatrale di Nicholas Hunt e Anthony Souter. Il Parco della Musica Contemporanea Ensemble è diretto da Tonino Battista. Regia tv di Daniele De Plano.
 |  | 

Stasera in TV: La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23) – Ivan Fedele Musica per il teatro: Words and Music

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, Rai Cultura propone il lavoro di Ivan Fedele “Words and Music” per due attori e ensemble, su un testo di Samuel Beckett. Eseguito al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica in Roma, il concerto è proposto sabato 26 settembre alle 23.45 su Rai5. Personaggi e interpreti: Croack…

Stasera in TV: Un giorno in Pretura su Rai3 - 'Le colpe di Abele'
 | 

Stasera in TV: Un giorno in Pretura su Rai3 – ‘Le colpe di Abele’

‘Le colpe di Abele’, è il titolo della puntata di ‘Un giorno in Pretura’, il programma di Roberta Petrelluzzi, Tommi Liberti e Antonella Nafra, in onda sabato 26 settembre, alle 23.45 su Rai3. In una famiglia operosa del nord due fratelli lavorano fianco a fianco nella ditta metalmeccanica fondata dal padre. Ma la mattina del…

Stasera in TV: Il racconto dei 'Musei d'Italia' a Tg2 Dossier
 | 

Stasera in TV: Il racconto dei ‘Musei d’Italia’ a Tg2 Dossier

Il racconto di alcune tra le pagine più belle e significative del viaggio fatto dagli inviati del Tg2 durante l’estate nel patrimonio artistico, archeologico e culturale del nostro paese, unico al mondo per vastità e bellezza, protagonista di Tg2 Dossier, in onda sabato 26 settembre alle 23.30 su Rai2. Un patrimonio vastissimo in cui affondano…

Stasera in TV: Personaggi in cerca di attore - Su Rai5 (canale 23) con Giorgia Masseroni
 | 

Stasera in TV: Personaggi in cerca di attore – Su Rai5 (canale 23) con Giorgia Masseroni

Il primo monologo di Giulietta che fece da bambina fu per lei l’inizio del suo grande amore per la recitazione. L’attrice Giorgia Masseroni confida a “Personaggi in cerca di attore”, in onda in prima visione sabato 26 settembre alle 23.15 su Rai5, il personaggio la cui interpretazione ha segnato maggiormente la sua carriera e la…

Stasera in TV: Documentari d'autore - Su Rai Storia (canale 54) "Bajkonur Terra"

Stasera in TV: Documentari d’autore – Su Rai Storia (canale 54) “Bajkonur Terra”

Un viaggio che documenta i contrasti, le contraddizioni e le armonie di uomini e donne che pur vivendo nella stessa regione sono divisi da secoli di sviluppi tecnologici divergenti: i nomadi Kisi juz del Kazakistan e gli scienziati del Cosmodromo internazionale di Bajkonur. Due realtà alle quali Andrea Sorini dà voce in “Bajkonur Terra” in…

Stasera in TV: Prima serata thriller con "Fredda è la notte"- su Rai4 (canale 21 dtt)
 | 

Stasera in TV: Prima serata thriller con “Fredda è la notte”- su Rai4 (canale 21 dtt)

Un grande thriller in prima visione è l’offerta di sabato 26 settembre alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre): “Fredda è la notte”, interpretato da Bryan Cranston, celebrato protagonista dell’acclamata serie Breaking Bad. Chloe, giovane madre single fa la receptionist di un motel di provincia, teatro di un brutale duplice omicidio in cui…

Stasera in Tv: "Nel nostro piccolo" - Su Rai5 (canale 23) la comicità di Ale e Franz

Stasera in Tv: “Nel nostro piccolo” – Su Rai5 (canale 23) la comicità di Ale e Franz

Due serate dedicate da Rai Cultura alle comicità stralunata di un duo molto amato dal pubblico televisivo: Ale e Franz, al secolo Alessandro Besentini e Francesco Villa. Si comincia sabato 26 settembre alle 21.15 su Rai5 con lo spettacolo in prima visione “Nel nostro piccolo”, uno dei lavori più recenti della rodatissima coppia. Qui i…

Stasera in TV: Al Cinema Italia di Rai Storia (canale 54) - I "Cento giorni a Palermo" di Dalla Chiesa

Stasera in TV: Al Cinema Italia di Rai Storia (canale 54) – I “Cento giorni a Palermo” di Dalla Chiesa

Gli ultimi tre mesi di vita del Generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, che, dopo aver raggiunto grandi successi contro le Brigate Rosse, nel luglio del 1982 venne nominato Prefetto di Palermo per combattere contro lo strapotere della Mafia. Un epilogo che Giuseppe Ferrara racconta nel film “Cento giorni a Palermo”” in onda sabato…

Stasera in TV: I Ricchi e Poveri ballerini per una notte - Secondo appuntamento con "Ballando con le stelle" su Rai1

Stasera in TV: I Ricchi e Poveri ballerini per una notte – Secondo appuntamento con “Ballando con le stelle” su Rai1

Secondo appuntamento con Ballando con le stelle sabato 26 settembre alle 20.35, su Rai1, il dance show condotto da Milly Carlucci, con Paolo Belli. Sulle coppie in gara si accendono nuovamente i riflettori, i tredici concorrenti sono pronti insieme ai loro maestri a cimentarsi in nuove e sorprendenti coreografie. A bordo pista non mancheranno i…

Nel 1952 il dittatore Fulgenzio Batista prende il potere a Cuba con un colpo di stato. Tra i suoi oppositori si distingue un giovane avvocato cubano: Fidel Castro. Dopo l’assalto alla caserma Moncada con un manipolo di uomini, Castro viene arrestato. Graziato dopo tre anni di galera, fugge in Messico dove organizza la rivoluzione che nell’arco di tre anni spazzerà via Batista e darà a Cuba una nuova storia. A “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda sabato 26 settembre alle 20.30 su Rai Storia, il professor Franco Cardini e Paolo Mieli analizzano i protagonisti di quei giorni e raccontano la storia di una rivoluzione che è entrata nell’immaginario collettivo, a cominciare da quel 2 gennaio 1959, il giorno che i “Barbudos” entrarono a L’Avana.

Stasera in Tv: A “Passato e Presente” la rivoluzione di Castro – Su Rai Storia (canale 54) Paolo Mieli e il professor Cardini

Nel 1952 il dittatore Fulgenzio Batista prende il potere a Cuba con un colpo di stato. Tra i suoi oppositori si distingue un giovane avvocato cubano: Fidel Castro. Dopo l’assalto alla caserma Moncada con un manipolo di uomini, Castro viene arrestato. Graziato dopo tre anni di galera, fugge in Messico dove organizza la rivoluzione che…

Stasera in TV: A "Senato &' Cultura" omaggio alla danza - Su Rai5 (canale 23) con Benedetta Rinaldi
 | 

Stasera in TV: A “Senato &’ Cultura” omaggio alla danza – Su Rai5 (canale 23) con Benedetta Rinaldi

Sono ripartiti con un omaggio alla danza e a Carla Fracci, lo scorso 19 settembre, gli appuntamenti con “Senato & Cultura” il ciclo di eventi ideato sulla base di un protocollo d’intesa che impegna il Senato della Repubblica e la Rai ad accrescere la conoscenza del patrimonio artistico-culturale italiano attraverso la valorizzazione di talenti e…

Stasera in Tv: Su Rai YoYo (canale 43) in esclusiva "Moominvalley" - Serie animata finlandese che sta riscuotendo successo in tutta Europa

Stasera in Tv: Su Rai YoYo (canale 43) in esclusiva “Moominvalley” – Serie animata finlandese che sta riscuotendo successo in tutta Europa

L’autunno di Rai YoYo si apre all’insegna di ‘Moominvalley’, serie animata finlandese che sta riscuotendo successo in tutta Europa. Appuntamento a partire dal 26 settembre, ogni sabato alle 20.25 e in replica la domenica alle 17. Moominvalley è una serie animata che nasce da un nuovissimo adattamento dei classici libri e fumetti Moomins dello scrittore-illustratore…

Oggi in Tv: Su Rai5 (canale 23) è "Sabato classica" - Musica da camera con vista: La danza
 | 

Oggi in Tv: Su Rai5 (canale 23) è “Sabato classica” – Musica da camera con vista: La danza

Per lo spazio “Sabato classica”, in onda ogni sabato pomeriggio su Rai5, Rai Cultura propone la serie “Musica da camera con vista”, in cui il musicologo Giovanni Bietti presenta celebri pagine del repertorio per quartetto d’archi, nella cornice di prestigiose residenze storiche. Nella puntata “La danza”, in onda sabato 26 settembre alle 18.45 su Rai5,…

Oggi in TV: A Dribbling, Rai2, il caso Suarez e il mercato degli attaccanti - Conduce Simona Rolandi, con Massimo De Luca e Domenico Marocchino

Oggi in TV: A Dribbling, Rai2, il caso Suarez e il mercato degli attaccanti – Conduce Simona Rolandi, con Massimo De Luca e Domenico Marocchino

La seconda puntata di Dribbling, in onda sabato 26 settembre alle 18.10 su Rai2, si aprirà con l’ approfondimento del caso Suarez e la storia di Ghassan Ezzarraa, che racconta il suo percorso di atleta italiano per ottenere il passaporto tricolore. Il rotocalco settimanale di Raisport, in questa stagione, si integra con il TGSport, in…

Oggi in TV: Le storie di "ItaliaSì" - Con Marco Liorni su Rai1

Oggi in TV: Le storie di “ItaliaSì” – Con Marco Liorni su Rai1

Terzo appuntamento con il podio “ItaliaSì!” il programma con Marco Liorni, in onda sabato 26 settembre alle 16.25 su Rai1 nella versione rinnovata nella scena e nella formula. Al suo fianco diversi personaggi dello spettacolo e della cultura si metteranno in gioco confrontandosi sui temi delle persone comuni e, grazie al loro spirito a volte…

Oggi in TV: Il teatro di Eduardo De Filippo Su Rai5 (canale 23) "De Pretore Vincenzo"
 | 

Oggi in TV: Il teatro di Eduardo De Filippo Su Rai5 (canale 23) “De Pretore Vincenzo”

“De Pretore Vincenzo” nella versione televisiva del 1976: è la commedia, diretta e interpretata da Eduardo con Luca De Filippo e Angelica Ippolito, che Rai Cultura propone sabato 26 settembre alle 16.00 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio al grande scrittore, commediografo e attore di teatro nel 120° anniversario della nascita. “De Pretore Vincenzo” racconta la storia…

Oggi in Tv: A Sua Immagine giunge ad Anagni – Su Rai1 alla scoperta della città dei Papi

Prosegue il viaggio di “A Sua Immagine” alla scoperta dei luoghi dove l’invisibile diventa visibile.  È nota come la città dei Papi per aver dato i natali a quattro pontefici e per essere stata a lungo sede papale: sabato 26 settembre alle 15.30 su Rai1 Lorena Bianchetti accompagna il pubblico alla scoperta di Anagni, cittadina piena…

Milly Carlucci, Francesco Giorgino, Luisella Costamagna, Riccardo Iacona, Max Giusti, Alessandra Sardoni, Maria Volpe, Riccardo Bocca, Saverio Raimondo ospiti della prima puntata della nuova stagione di Tv Talk, in onda da sabato 26 settembre alle 15.15 su Rai3. Si inizierà con l’analisi mediatica dell’appuntamento elettorale appena concluso: Francesco Giorgino, Luisella Costamagna e Alessandra Sardoni, protagonisti assoluti del racconto giornalistico di questi giorni, si confronteranno a partire dalla loro esperienza diretta. Un focus particolare, poi, sarà destinato ai nuovi leader comunicativi: i presidenti di Regione. La rappresentazione televisiva del mondo del lavoro sarà invece analizzata da una “strana coppia”: Riccardo Iacona e Max Giusti. Entrambi, infatti, con i loro programmi trattano l’argomento e il confronto tra i due stili sarà centrale e sorprendente per la discussione in studio. Grande spazio anche all’intrattenimento con Milly Carlucci e la nuova edizione di Ballando con le Stelle: le novità, la riposta del pubblico, il grande sforzo creativo per far fronte alle nuove norme anti-Covid. Oltre agli immancabili “reTVeet” – l’imperdibile rubrica che ripropone i momenti televisivi clou della settimana, spazio anche al “caso Fausto Leali”, con la clamorosa espulsione del protagonista dal GfVip. Ad arricchire il dibattito in studio anche Riccardo Bocca, Maria Volpe e Saverio Raimondo.

Oggi in Tv: Al via nuova stagione di Tv Talk – L’analisi mediatica dell’attualità su Rai3

Milly Carlucci, Francesco Giorgino, Luisella Costamagna, Riccardo Iacona, Max Giusti, Alessandra Sardoni, Maria Volpe, Riccardo Bocca, Saverio Raimondo ospiti della prima puntata della nuova stagione di Tv Talk, in onda da sabato 26 settembre alle 15.15 su Rai3. Si inizierà con l’analisi mediatica dell’appuntamento elettorale appena concluso: Francesco Giorgino, Luisella Costamagna e Alessandra Sardoni, protagonisti assoluti…

Oggi in TV: Linea Verde Tour sull'Appennino lucano - Viaggio nella bellezza delle regioni italiane su Rai1
 | 

Oggi in TV: Linea Verde Tour sull’Appennino lucano – Viaggio nella bellezza delle regioni italiane su Rai1

Prosegue il viaggio nella grande bellezza italiana di Linea Verde Tour che dal 26 settembre, alle 15 su Rai1, torna con nuove puntate realizzate in collaborazione con RaiCom. Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone cercheranno di svelare particolari inediti delle più belle regioni italiane. Nuovi viaggi per conoscere ed esplorare piccoli borghi e spazi incontaminati….

Oggi in TV: "Le terre del monsone" su Rai5 (canale 23) - Aspettando la pioggia

Oggi in TV: “Le terre del monsone” su Rai5 (canale 23) – Aspettando la pioggia

I venti del monsone condizionano la vita di uomini e animali che abitano i territori dell’Asia meridionale, che ogni anno passano da lunghi periodi di siccità a devastanti alluvioni. Ogni forma di vita è dominata da questa furia degli elementi. Dalle coste settentrionali dell’Australia alle vette più alte dell’Himalaya, dai deserti soffiati dal vento dell’India…

Oggi in TV: "Wild Italy" e la montagna - Su Rai5 (canale 23) "Le Alpi tornano selvagge"

Oggi in TV: “Wild Italy” e la montagna – Su Rai5 (canale 23) “Le Alpi tornano selvagge”

In cinquant’anni lo spopolamento delle aree montane ha incrementato di quasi il dieci per cento la superficie forestale italiana. Cosa comporta questo fenomeno in termini di ecologia, biodiversità, espansione dei grandi animali? Lo spiega il documentario “Le Alpi tornano selvagge” della serie “Wild Italy”, in onda sabato 26 settembre alle 14.15 su Rai5. Le regioni…

Oggi in Tv: A Capraia con Linea Blu su Rai1 - Con Donatella Bianchi alla scoperta dell'Arcipelago Toscano

Oggi in Tv: A Capraia con Linea Blu su Rai1 – Con Donatella Bianchi alla scoperta dell’Arcipelago Toscano

Alla scoperta di Capraia, una delle più affascinanti isole dell’Arcipelago Toscano, con la puntata di “Linea Blu” in onda sabato 26 settembre, alle 14.00, su Rai1. Per la sua posizione geografica, viene considerata la realtà insulare più distante (54 km) dalla costa continentale. E’ più vicina alla costa della Corsica che a quella toscana e…

Oggi in Radio: Motociclismo, Formula1 e Tutto il calcio minuto per minuto con Roma-Juventus nel weekend sportivo di Radio1

Oggi in Radio: Motociclismo, Formula1 e Tutto il calcio minuto per minuto con Roma-Juventus nel weekend sportivo di Radio1

Moto Gp, Formula1 e Calcio saranno al centro di “Sabato sport” del 26 settembre su Rai Radio1: al microfono Guido Ardone. Apertura alle 14.00, con le radiocronache di diversi appuntamenti sportivi: le qualifiche del Motomondiale con il Gran Premio di Catalogna con Nico Forletta; la Formula1 con il Gran Premio di Russia commentata da Manuel…

Oggi in Radio: Su Radio1 torna "Te la do io l'arte" - L'arte contemporanea raccontata da Nicolas Ballario

Oggi in Radio: Su Radio1 torna “Te la do io l’arte” – L’arte contemporanea raccontata da Nicolas Ballario

Torna su Radio1 “Te la do io l’arte”, programma di approfondimento sull’arte contemporanea, da quest’anno nella nuova fascia del sabato alle 13.25 e con più tempo a disposizione rispetto alle passate edizioni. Durante ogni trasmissione Nicolas Ballario tratterà i temi di attualità più scottante e ospiterà i grandi protagonisti del contemporaneo, con incursioni nelle mostre,…

Oggi in TV: Prima Fila ricorda Juliette Grèco - Su Radio1 con Anna Maria Caresta

Oggi in TV: Prima Fila ricorda Juliette Grèco – Su Radio1 con Anna Maria Caresta

“Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” il settimanale di Radio1 in onda il sabato alle 12.30 e condotto da Anna Maria Caresta, nella puntata del 26 settembre avrà in scaletta, per iniziare, i 70 anni di Renato Zero, che il cantante festeggia con l’uscita del primo di 3 album di inediti, scritti…

Oggi in TV: Linea Verde Life fa tappa in Umbria - Ambiente e alimentazione nel racconto di Marcello Masi e Daniela Ferolla

Oggi in TV: Linea Verde Life fa tappa in Umbria – Ambiente e alimentazione nel racconto di Marcello Masi e Daniela Ferolla

Si può coniugare uno stile di vita sostenibile con un’idea di futuro che sia sempre sinonimo di progresso? E immergersi nel territorio con la certezza che davvero il chilometro zero sia la via maestra per il successo? Sviluppo, ricerca, valorizzazione, creatività, sono questi i requisiti non minimi ma necessari per ripensare e pensare un approccio…