Stasera in Tv: "È l'Italia, bellezza!" con Francesca Fialdini - Su Rai Storia (canale 54) un viaggio in Sicilia

Stasera in Tv: “È l’Italia, bellezza!” con Francesca Fialdini – Su Rai Storia (canale 54) un viaggio in Sicilia

Romana, bizantina, araba, normanna: sono tante le anime della Sicilia, almeno quanto i popoli che vi si sono avvicendati. Le racconta Francesca Fialdini in “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 28 settembre alle 22.10 su Rai Storia (canale 54). Civiltà diverse i cui stili artistici e architettonici si sono sovrapposti…

Stasera in Tv: Su Rai1 quarto appuntamento con "Nero a metà" "Quanto è difficile cambiare" e "Un gioco pericoloso" con l'ispettore Guerrieri

Stasera in Tv: Su Rai1 quarto appuntamento con “Nero a metà” “Quanto è difficile cambiare” e “Un gioco pericoloso” con l’ispettore Guerrieri

Nuovi casi da risolvere per l’ispettore Carlo Guerrieri e per il suo vice Malik Soprani che tornano, lunedì 28 settembre alle 21.25 su Rai1, con la quarta serata della seconda stagione di “Nero a metà”. Nell’episodio “Quanto è difficile cambiare” i due poliziotti si troveranno ad investigare sulla morte di un’assistente sociale. La donna viene…

Stasera in Tv: I 49 milioni della Lega e il caso Film Commission a PresaDiretta - Su Rai3 le inchieste con Riccardo Iacona

Stasera in Tv: I 49 milioni della Lega e il caso Film Commission a PresaDiretta – Su Rai3 le inchieste con Riccardo Iacona

PresaDiretta prova a fare luce sul caso del capannone industriale di Cormano, pagato a peso d’oro dalla Film Commission Lombardia, che ha portato all’arresto dei tre commercialisti vicini alla Lega, lunedì 28 settembre alle 21.20 su Rai3. Potrebbe esserci un legame tra il caso Film Commission Lombardia e il tesoro scomparso della Lega? PresaDiretta, con…

Stasera in TV: Salman Rushdie. Intrigo internazionale Su Rai5 (canale 23) un doc sulla sua vita
 | 

Stasera in TV: Salman Rushdie. Intrigo internazionale Su Rai5 (canale 23) un doc sulla sua vita

Trent’anni dopo la Fatwa pronunciata dall’ayatollah Khomeini contro l’autore de “I versi satanici”, il regista William Karel disegna un ritratto intimo di uno degli scrittori più significativi di oggi, vincitore del Booker Prize, nel documentario “Salman Rushdie. Intrigo internazionale” in onda lunedì 28 settembre alle 21.15 su Rai5. Basato su archivi personali e con un’intervista…

Stasera in TV: Storia delle nostre città - Su Rai Storia (canale 54) Perugia, tra papato e nobiltà
 | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città – Su Rai Storia (canale 54) Perugia, tra papato e nobiltà

Quando ci si avvicina a Perugia ci si sente trasportati indietro nel tempo fin dentro il cuore stesso del medioevo: una città magica e incantevole la cui storia si respira ad ogni angolo di strada. Una storia iniziata quasi tre millenni fa quando gli umbri costruirono il primo insediamento urbano nell’area in cui oggi sorge…

Stasera in TV: "C'era una volta il west" su Rai Movie (canale 24) - Primo film della trilogia del tempo di Sergio Leone
 | 

Stasera in TV: “C’era una volta il west” su Rai Movie (canale 24) – Primo film della trilogia del tempo di Sergio Leone

Serata di grande cinema quella di lunedì 28 settembre su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) che alle 21.10 propone “C’era una volta il west”, primo film della cosiddetta trilogia del tempo di Sergio Leone, che proseguirà con “Giù la testa” per poi concludersi con “C’era una volta in America”, ultima opera del leggendario…

"C'era una volta il west" su Rai Movie (canale 24) Primo film della trilogia del tempo di Sergio Leone
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Australia” – Da Adelaide a Perth con Michael Portillo

Un’avventura ferroviaria a bordo della Transcontinental Indian Pacific Railway, dalla città portuale meridionale di Adelaide, nell’Australia meridionale, a 1.700 miglia di profondità nel deserto, fino alla città della corsa all’oro di Kalgoorlie, e poi a Perth, nell’Australia occidentale. È il viaggio al centro del nuovo episodio della serie “Prossima Fermata Australia”, in onda lunedì 28…

Oggi in TV: Darcey Bussell, in cerca di Fred Astaire - Su Rai5 (canale 23) un'étoile racconta il grande ballerino

Oggi in TV: Darcey Bussell, in cerca di Fred Astaire – Su Rai5 (canale 23) un’étoile racconta il grande ballerino

La étoile del Royal Ballet di Londra Darcey Bussell si mette sulle tracce di un’icona che ha ispirato e influenzato la sua arte, Fred Astaire, nell’episodio della serie “Darcey Bussell in cerca di…”, in onda lunedì 28 settembre alle 19.15 su Rai5. Nell’episodio la Bussell ripercorre la favolosa carriera, iniziata quasi per caso, di questo…

Oggi in TV: Torna l'Eredità con Flavio Insinna - Su Rai1 il game show del preserale

Oggi in TV: Torna l’Eredità con Flavio Insinna – Su Rai1 il game show del preserale

Torna la nuova stagione de “L’Eredità”, il game show di Rai1 da lunedì 28 settembre, tutti i giorni alle 18.45, che vede ancora al timone Flavio Insinna, affiancato dalle Professoresse. Tra le novità di questa diciannovesima edizione dello storico programma, una nuova e avvincente modalità di gioco per il Triello: chi vince diventerà campione e…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Le terre del monsone" - Convivere con la siccità

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Le terre del monsone” – Convivere con la siccità

Dai deserti soffiati dal vento dell’India settentrionale fino alle lussureggianti foreste del Borneo e alle coste settentrionali dell’Australia, la natura deve trovare il modo di affrontare le stagioni secche. Il terzo episodio della serie in prima visione “Le terre del monsone”, in onda lunedì 28 settembre alle 14.45 su Rai5, rivela le strategie ingegnose messe…

Oggi in Tv: Al via le lezioni de "La Banda dei FuoriClasse" con la maestra Pederzoli - In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

Oggi in Tv: Al via le lezioni de “La Banda dei FuoriClasse” con la maestra Pederzoli – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

“La Banda dei FuoriClasse” torna lunedì 28 settembre, alle 14.40, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su Rai Play. In questa nuova edizione ci sarà un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Nella prima puntata la maestra Alessandra Pederzoli insegna come si scrive e come si costruisce un…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'era dei Vichinghi - Su Rai3 i grandi viaggi degli uomini del Nord

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’era dei Vichinghi – Su Rai3 i grandi viaggi degli uomini del Nord

Nel giugno 793, un gruppo di vichinghi provenienti dalla Norvegia saccheggia il monastero di Lindisfarne, sulla costa orientale dell’Inghilterra. E’ da questa data che si fa convenzionalmente iniziare l’era vichinga: a “Passato e Presente”, in onda lunedì 28 settembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, ne parlano il professor Tommaso Di…

Oggi in TV: Diritti umani, tra giustizia e giustizialismo a "Quante Storie" - Su Rai3, ospiti Luigi Manconi e Federica Graziani

Oggi in TV: Diritti umani, tra giustizia e giustizialismo a “Quante Storie” – Su Rai3, ospiti Luigi Manconi e Federica Graziani

Quanta distanza c’è tra la morale e il moralismo e tra la giustizia e il giustizialismo? Nella nostra società, purtroppo, molto poca. Partendo da questa convinzione, Luigi Manconi e Federica Graziani, ospiti della puntata di “Quante Storie” in onda lunedì 28 settembre alle 12.45 su Rai3, fanno tesoro della comune esperienza alla commissione straordinaria per…

Oggi in TV: A Fuori Tg "Migranti: la via possibile", Rai3 - Un accordo siglato tra Viminale e Comunità di Sant'Egidio

Oggi in TV: A Fuori Tg “Migranti: la via possibile”, Rai3 – Un accordo siglato tra Viminale e Comunità di Sant’Egidio

Un accordo stipulato nei giorni scorsi tra il Viminale e la Comunità di Sant’Egidio consentirà l’ingresso nel nostro Paese di 300 migranti al momento rifugiati nell’isola di Lesbo. Un risultato che segue l’annunciata riforma del Trattato di Dublino, che non scaricherà più l’intero peso dei flussi sulle spalle dei Paesi esposti alle rotte del Mediterraneo,…

Oggi in TV: 'E' sempre mezzogiorno!' - su Rai1 Antonella Clerici ritorna all'ora di pranzo
 | 

Oggi in TV: ‘E’ sempre mezzogiorno!’ – su Rai1 Antonella Clerici ritorna all’ora di pranzo

Antonella Clerici torna in tv con “È sempre mezzogiorno!”: ogni giorno alle 12, a partire da lunedì 28 settembre, l’ambasciatrice della gentilezza come stile di vita, il volto più amato del mezzogiorno italiano, condurrà su Rai1 il nuovo programma prodotto da Stand by me, un format originale nato dalla contaminazione tra talk e cooking show. Negli…

Oggi in TV: Elisir si occupa di reni, fisioterapia, frutta secca - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: Elisir si occupa di reni, fisioterapia, frutta secca – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

L’importanza della prevenzione di una corretta funzionalità dei reni sarà tema della puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 28 settembre alle 11.00 su Rai3. Dirà cosa fare, il professor Loreto Gesualdo, Ordinario di Nefrologia all’Università di Bari. Nella seconda parte si discuterà del ruolo…

Oggi in Radio: A "Tutti in classe" le scuole colpite dal Covid - Su Radio1 i disagi legati a contagi e quarantene
 | 

Oggi in Radio: A “Tutti in classe” le scuole colpite dal Covid – Su Radio1 i disagi legati a contagi e quarantene

In Italia, sono più di 400 le scuole già colpite da almeno un caso di Coronavirus e 75 sono state chiuse. E’ quanto emerge dal data base messo a punto da due studenti universitari italiani. Uno di loro Lorenzo Ruffino, sarà ospite lunedì 28 settembre alle 7.30 su Radio1, nella puntata di “Tutti in classe”…

Stasera in Tv: Speciale "Prix Italia 2020" - Su Rai1 il racconto del prestigioso concorso per radio, tv e web
 | 

Stasera in Tv: Speciale “Prix Italia 2020” – Su Rai1 il racconto del prestigioso concorso per radio, tv e web

Uno speciale dedicato alla settantaduesima edizione del Prix Italia, il prestigioso concorso internazionale organizzato dalla Rai per i programmi di qualità radio, tv e web, andra’ in onda domenica 27 settembre, alle 23.30 su Rai1. Cinquanta minuti, condotti da Angelo Mellone, per offrire uno spaccato delle offerte del panorama televisivo internazionale. Sono stati oltre 250…

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi - Su Rai5 (canale 23) "La costa viola"

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi – Su Rai5 (canale 23) “La costa viola”

Calabria, Costa Viola: un itinerario tra mito e storia, tra Scilla e Palmi, passando per Bagnara Calabra e Seminara. Il documentario in prima tv “La costa viola” di Monica Ghezzi, in onda domenica 27 settembre alle 22.05 su Rai5 per la seconda stagione della serie “Di là dal fiume e tra gli alberi”, va alla…

Dopo il successo delle precedenti stagioni, torna “L’Allieva”, la serie di Rai1 tratta dai romanzi best-seller di Alessia Gazzola, con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale, e la regia di Fabrizio Costa e Lodovico Gasparini. Dodici episodi in sei prime serate per l'attesa serie tv, coprodotta da RaiFiction ed EndemolShine Italy, in onda da domenica 27 settembre. In questa terza stagione - basata sui romanzi "Un po’ di follia in primavera" e "Arabesque" (ed. Longanesi) - Alice Allevi (Alessandra Mastronardi) non è più un’allieva: la specializzazione è finita e lei è diventata un medico legale a tutti gli effetti come il suo mentore e ora anche fidanzato, il dott. Claudio Conforti (Lino Guanciale). E' proprio la crescente autonomia professionale di Alice, insieme all’arrivo della nuova “Suprema” dell’Istituto di Medicina Legale, la prof.ssa Andrea Manes, interpretata da Antonia Liskova, a mettere a dura prova il rapporto con Claudio. Alice è affascinata dal carisma di questa quarantenne dalla carriera sfavillante, emblema dell’intraprendenza e del successo femminile. E Andrea sceglie Alice come sua assistente personale ricoprendola di incarichi, responsabilità e aspettative, con il risultato di monopolizzare completamente la sua vita. A complicare ulteriormente le cose e a portare scompiglio nella vita della coppia c’è l’arrivo del fratello di Claudio, Giacomo Conforti, ruolo affidato a Sergio Assisi. I due sono agli antipodi: tanto Claudio è preciso, quanto Giacomo è fuori dagli schemi. La sua comparsa riapre vecchie ferite e costringerà Claudio e Alice a prendere decisioni difficili. Non mancano, in ogni puntata, i casi gialli che vedono Alice impegnata come medico legale. Sul campo ritrova il PM Sergio Einardi (Giorgio Marchesi) e un’amica di vecchia data, Silvia Barni (Chiara Mastalli), diventata nel frattempo vice questore, affiancata dall’agente Visone (Fabrizio Coniglio). All’interno dell’Istituto di Medicina Legale, l’arrivo della nuova “Suprema” non è l’unica novità. Claudio è stato nominato Direttore della Scuola di Specializzazione, mentre la prof.ssa Boschi, alias la Wally (Giselda Volodi), delusa per la mancata promozione a direttore, decide di autoesiliarsi. Arrivano, inoltre, due nuovi specializzandi: Sandro (Stefano Rossi Giordani) e Giulia (Giorgia Gambuzza). Sempre presenti i colleghi di Alice, Lara (Francesca Agostini) e Paolone (Emmanuele Aita), la specializzanda Erika (Claudia Gusmano) e il dott. Anceschi (Francesco Procopio). Nei nuovi episodi ritroveremo anche il fratello di Alice, Marco (Pierpaolo Spollon), diventato papà della piccola Camilla, nata dall’amore con Lara; Cordelia (Anna Dalton), che continua a condividere l’appartamento con Alice, e nonna Amalia (Marzia Ubaldi), sempre pronta a ricevere le confidenze della nipote. La terza stagione de L’Allieva è scritta da Peter Exacoustos - head writer della serie - Fabrizia Midulla, Valerio D’Annunzio, Magda Mangano, con la consulenza editoriale di Alessia Gazzola.

Stasera in Tv: “L’Allieva 3” da domenica in prima serata su Rai1 – Con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale arrivano Antonia Liskova e Sergio Assisi

Dopo il successo delle precedenti stagioni, torna “L’Allieva”, la serie di Rai1 tratta dai romanzi best-seller di Alessia Gazzola, con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale, e la regia di Fabrizio Costa e Lodovico Gasparini. Dodici episodi in sei prime serate per l’attesa serie tv, coprodotta da RaiFiction ed EndemolShine Italy, in onda da domenica 27…

Stasera in Tv: Su Rai4 (canale 21) "Blue Kids, in prima visione assoluta e a seguire "Brutti e cattivi" - Per il ciclo "Italian Crime Stories"
 | 

Stasera in Tv: Su Rai4 (canale 21) “Blue Kids, in prima visione assoluta e a seguire “Brutti e cattivi” – Per il ciclo “Italian Crime Stories”

Ancora una settimana in compagnia del ciclo cinematografico ‘Italian Crime Stories’ . Il doppio appuntamento di domenica 27 settembre prevede alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) il film in prima visione assoluta ‘Blue Kids’ seguito da ‘Brutti e cattivi, due opere che inquadrano una società alla deriva, intrappolata nella venerazione dei beni…

Stasera in TV: La commedia "Pazze di me" per la prima serata di Rai Movie - Sul canale 24 del digitale terrestre per la regia di Fausto Brizzi
 | 

Stasera in TV: La commedia “Pazze di me” per la prima serata di Rai Movie – Sul canale 24 del digitale terrestre per la regia di Fausto Brizzi

Una prima serata all’insegna del divertimento quella offerta domenica 27 settembre, alle 21.10 da Rai Movie (canale 24) con il film diretto da Fausto Brizzi “Pazze di me”. Francesco Mandelli è Andrea che, unico maschio in un’ingombrante famiglia tutta al femminile, ha finalmente incontrato Giulia, la donna della sua vita. Poiché nessuna delle precedenti fidanzate…

Stasera in Tv: "Wild Australia" tra foreste e paludi - Su Rai5 (canale 23) in prima visione
 | 

Stasera in Tv: “Wild Australia” tra foreste e paludi – Su Rai5 (canale 23) in prima visione

Alcune delle foreste pluviali più antiche del mondo si trovano in Australia, dal Queensland settentrionale agli splendidi altopiani centrali della Tasmania nell’estremo sud. Ma foreste tanto antiche non possono che ospitare animali fantastici – dal casuario, un raro ed enorme uccello incapace di volare, ma dotato di artigli letali, ai coccodrilli d’acqua dolce che riescono…

Stasera in TV: Il coraggio della verità a "Binario cinema" - Su Rai Storia (canale 54) un film con Denzel Washington e Meg Ryan
 | 

Stasera in TV: Il coraggio della verità a “Binario cinema” – Su Rai Storia (canale 54) un film con Denzel Washington e Meg Ryan

Tornato dalla prima guerra del Golfo con il peso di sapersi responsabile della morte di un caro compagno, ucciso per errore dal fuoco del proprio carro armato durante un combattimento notturno, il colonnello Serling viene chiamato a verificare se l’elicotterista Karen Walden, morta in azione in Iraq per soccorrere l’equipaggio di un altro elicottero abbattuto,…

Stasera in TV: Anthony S. Fauci in diretta e in esclusiva a "Che Tempo Che Fa" su Rai3 - Lo scienziato statunitense ospite della prima puntata del programma di Fabio Fazio
 | 

Stasera in TV: Anthony S. Fauci in diretta e in esclusiva a “Che Tempo Che Fa” su Rai3 – Lo scienziato statunitense ospite della prima puntata del programma di Fabio Fazio

Anthony S. Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, sarà ospite in diretta e in esclusiva tv a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, in onda domenica 27 settembre dalle 20.30 su Rai3. Inserito in questi giorni dal Time fra le 100 persone più influenti al mondo, il medico e scienziato…

Stasera in Tv: Il "Passato e Presente" di Rai Storia (canale 54) - 1969. Il viaggio di Nixon a Roma

Stasera in Tv: Il “Passato e Presente” di Rai Storia (canale 54) – 1969. Il viaggio di Nixon a Roma

Il 27 febbraio 1969 il 37° presidente degli Stati Uniti d’America, Richard Nixon, arriva in viaggio diplomatico a Roma. E’ una delle tappe del suo viaggio in Europa, il cui obiettivo è illustrare agli alleati della Nato il nuovo corso della politica estera statunitense. La superpotenza occidentale attraversa un momento critico: sono trascorsi tre anni…

Stasera in TV: 'Che Tempo Che Fa' di Fabio Fazio compie 18 anni - Torna domenica su Rai3
 | 

Stasera in TV: ‘Che Tempo Che Fa’ di Fabio Fazio compie 18 anni – Torna domenica su Rai3

Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio compie 18 anni e torna da domenica 27 settembre su Rai3. Nella stagione 2020/2021, accanto a Fabio Fazio, l’atteso ritorno di Luciana Littizzetto, insieme a Filippa Lagerback, al Mago Forest, a Gigi Marzullo, a Nino Frassica e ad Ale e Franz. Enrico Brignano entra nel cast fisso e…

Oggi in Tv: 'Da Noi...a Ruota Libera' su Rai1 - Francesca Fialdini ospita Flavio Insinna, Elisa Isoardi e Raimondo Todaro

Oggi in Tv: ‘Da Noi…a Ruota Libera’ su Rai1 – Francesca Fialdini ospita Flavio Insinna, Elisa Isoardi e Raimondo Todaro

Domenica 27 settembre alle 17.20 su Rai1, a “Da Noi…A Ruota Libera” Francesca Fialdini ospiterà in studio Flavio Insinna che, con l’ironia che lo contraddistingue, racconterà di sé, dei suoi affetti e della sua carriera, ma non solo. Nel corso dell’incontro il conduttore e attore stupirà Francesca Fialdini con alcune divertenti sorprese. E ancora una delle…

Oggi in TV: Rai Storia ricorda i 100 anni dalla nascita del generale Dalla Chiesa
 | 

Oggi in TV: Rai Storia ricorda i 100 anni dalla nascita del generale Dalla Chiesa

“Qui è morta la speranza dei palermitani onesti”. E’ una mano anonima quella che il 3 settembre 1982 scrive questa frase su un cartello lasciato in via Isidoro Carini a Palermo. Solo poche ore prima, in quella via, si è consumato l’agguato mafioso che costa la vita al generale dei carabinieri e Prefetto di Palermo…

Cosa accade quando i venti del monsone raggiungono la massima potenza e il fronte del maltempo dilaga nel subcontinente indiano e nell'Asia meridionale, dalle prime gocce di pioggia fino agli acquazzoni torrenziali? Lo svela il secondo episodio della serie in prima visione “Le terre del monsone”, in onda domenica 27 settembre alle 14.35 su Rai5. La vita di uomini e animali che abitano i territori dell'Asia meridionale dipende profondamente dai venti del monsone, che ogni anno attraversano questa vasta regione trasformando la siccità in diluvio. Ogni forma di vita è dominata da questa furia degli elementi. Dalle coste settentrionali dell'Australia alle vette più alte dell'Himalaya, dai deserti soffiati dal vento dell'India settentrionale alle lussureggianti foreste equatoriali del Borneo, questa serie in cinque episodi intraprende un viaggio esaltante attraverso le terre del monsone, mostrando la varietà di fauna e culture nelle diverse regioni. Ricostruendo così la storia di una relazione tra uomo e natura antica migliaia di anni.

Oggi in TV: Le terre del monsone – Su Rai5 (canale 23) “Il diluvio”

Cosa accade quando i venti del monsone raggiungono la massima potenza e il fronte del maltempo dilaga nel subcontinente indiano e nell’Asia meridionale, dalle prime gocce di pioggia fino agli acquazzoni torrenziali? Lo svela il secondo episodio della serie in prima visione “Le terre del monsone”, in onda domenica 27 settembre alle 14.35 su Rai5….