Stasera in TV: Le vie dell’Amicizia a Loreto. Il concerto diretto da Riccardo Muti
 | 

Stasera in TV: Le vie dell’Amicizia a Loreto. Il concerto diretto da Riccardo Muti

Le vie dell’amicizia hanno portato a Loreto dove, dal Santuario Pontificio della Santa Casa, Riccardo Muti ha diretto la sua Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e un Coro di artisti italiani e ucraini nel concerto che Rai 5 ripropone venerdì 16 settembre alle 21.15. In programma il Magnificat di Vivaldi con il soprano Arianna Vendittelli e il…

Stasera in TV: Dall’oceano al cielo. Il Gange di Sir Edmund Hillary
 | 

Stasera in TV: Dall’oceano al cielo. Il Gange di Sir Edmund Hillary

Sir Edmund Hillary è il primo uomo a scalare l’Everest: una leggenda vivente. Ma è anche un padre, con una tragedia da sublimare. Davanti a lui, il Gange, il fiume più lungo e più sacro dell’India, e un nuovo tipo di barca, il Jet-boat. È l’inizio di una nuova sfida: risalire il Gange, dalla foce…

Oggi in TV: Fuori Binario. Il treno del Po
 | 

Oggi in TV: Fuori Binario. Il treno del Po

Un treno nel cuore del Rinascimento italiano, dalla Lombardia all’Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Una traiettoria che fende in due la pianura padana e corre lungo il grande fiume d’Italia, il Po: un percorso al centro del primo episodio della serie “Fuori binario”, in onda venerdì…

Oggi in TV: Le nuove puntate de “La posta di Yoyo”. Tornano Carolina Benvenga , Lallo il Cavallo e Lorenzo Branchetti
 | 

Oggi in TV: Le nuove puntate de “La posta di Yoyo”. Tornano Carolina Benvenga , Lallo il Cavallo e Lorenzo Branchetti

Torna con nuovi episodi “La posta di Yoyo”, l’amato programma dei bambini in onda da lunedì al venerdì, a partire dal 16 settembre alle 17 su Rai Yoyo, oltre che su RaiPlay e sull’app RaiPlay Yoyo. I due coinquilini della “casa della posta”, Carolina Benvenga e Lallo il Cavallo, insieme al loro vicino di casa…

Oggi in TV: “Tutti a scuola”, con il Presidente Mattarella. Con Flavio Insinna e Roberta Rei, nel segno dell’inclusione e dell’integrazione
 | 

Oggi in TV: “Tutti a scuola”, con il Presidente Mattarella. Con Flavio Insinna e Roberta Rei, nel segno dell’inclusione e dell’integrazione

In diretta dall’Istituto di Istruzione Superiore “Curie Vittorini” di Grugliasco (in provincia di Torino), venerdì 16 settembre alle 16.30 in diretta su Rai 1 va in onda “Tutti a Scuola”, il consueto appuntamento di celebrazione e inaugurazione dell’anno scolastico con presenza e intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Tutti a Scuola”, giunto alla XXII…

Oggi in TV: A “Geo” ospite Sabrina Giannini. Conducono Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi
 | 

Oggi in TV: A “Geo” ospite Sabrina Giannini. Conducono Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi

Nuovo appuntamento con “Geo”, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo, prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda venerdì 16 settembre alle 16.00 su Rai 3. Nel primo appuntamento di stagione con “Geo weekend”, ospite la giornalista Sabrina Giannini che sta lavorando a due inchieste…

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” esplora la Grotta Pozzi della Piana. Nelle viscere della terra umbra
 |  | 

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” esplora la Grotta Pozzi della Piana. Nelle viscere della terra umbra

“Sì Viaggiare”, in onda il 16 settembre alle 13.30 su Rai 2, va in Umbria, nel borgo medievale di Titignano, per scoprire un mondo affascinante e parallelo: quello della Grotta Pozzi della Piana scoperta dal CAI negli anni ‘60 ma di cui già dal 1300 si aveva conoscenza. Si farà poi un salto nella bellezza dell’isola d’Ischia e si…

Oggi in TV: Passato e Presente. Cina-Urss tra equilibrio e competizione
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Cina-Urss tra equilibrio e competizione

Sono quattromila i chilometri di confine tra i due paesi socialisti più grandi della storia. Un legame inscindibile, ma non sempre idilliaco, come dimostrano le vicende che hanno accompagnato le relazioni tra Cina e Urss, oscillanti tra l’alleanza e la diffidenza reciproca. Ne parlano Paolo Mieli e il professor Giovanni Andornino a “Passato e Presente”,…

Oggi in TV: La salute del cuore a “Elisir”. Nel “Mi dica dottore” si parla di daltonismo
 |  | 

Oggi in TV: La salute del cuore a “Elisir”. Nel “Mi dica dottore” si parla di daltonismo

A “Elisir”, il programma di medicina in onda ogni giorno alle 10.30 su Rai 3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella, venerdì 16 settembre si parte dalla salute del cuore: quali sono i segnali ai quali fare attenzione? In studio Maria Grazia Bongiorni, direttore di cardiologia presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana….

Oggi in TV: A Tg2 Italia il lungo addio a Elisabetta II. Ospiti Vittorio Sabadin e Antonella Boralevi
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia il lungo addio a Elisabetta II. Ospiti Vittorio Sabadin e Antonella Boralevi

Venerdì 16 settembre, alle 10 su Rai 2, con il contributo degli inviati Tg2 Italia segue gli ultimi avvenimenti in vista dei funerali di Elisabetta II che si terranno lunedì 19 a Londra. Ospiti della rubrica, Vittorio Sabadin, giornalista de il Messaggero e Antonella Boralevi, giornalista e scrittrice. Poi l’appuntamento con 7giorni, i fatti della…

Stasera in TV: La via della seta. Rivoluzioni
 | 

Stasera in TV: La via della seta. Rivoluzioni

Le “rivoluzioni” ispirate da alcuni oggetti trasportati sulla Via della seta e da alcune le situazioni che con questa rotta hanno a che fare. È il caso della carta e della stampa, ma anche del blocco della via dopo l’avvento ottomano, con la ricerca di Colombo di un passaggio verso la Cina a Ovest. Storie…

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. La traviata
 | 

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. La traviata

Prosegue con “La traviata” di Giuseppe Verdi firmata da Franco Zeffirelli il ciclo “La Grande Opera all’Arena di Verona” che Rai Cultura ripropone giovedì 15 settembre alle 21.15 su Rai 5, con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti che sottolinea alcuni momenti chiave delle opere. L’opera vede tra gli interpreti Nina Minasyan (Violetta Valéry), Vittorio…

Stasera in TV: Due prime serate elettorali in onda su “Porta a Porta”
 |  | 

Stasera in TV: Due prime serate elettorali in onda su “Porta a Porta”

La Rai dedicherà alla competizione elettorale due prime serate su Rai 1, il 15 e il 22 settembre. Le serate, a cura di “Porta a Porta” e condotte da Bruno Vespa non prevederanno faccia a faccia dopo avere verificato la mancata disponibilità di un numero di forze politiche sufficiente a garantire la parità di trattamento…

Stasera in TV: “La casa delle stelle”. In prima visione tv
 | 

Stasera in TV: “La casa delle stelle”. In prima visione tv

La prima visione tv “La casa delle stelle” è la proposta di prima serata di Rai 3 di giovedì 15 settembre, alle. 21.20. Il film diretto da Juan José Campanella vede nel cast Graciela Borges, Oscar Martínez, Luis Brandoni. Una bellissima star dell’età dell’oro del cinema e il marito attore, che ha sempre vissuto nella sua ombra, vivono…

Oggi in TV: Africa’s Wild Horizon. Return to the Wild
 |  | 

Oggi in TV: Africa’s Wild Horizon. Return to the Wild

Il Sudafrica sta investendo molte risorse nell’ecoturismo e nella conservazione degli habitat naturali.  La quinta puntata della serie Africa’s Wild Horizon, in onda giovedì 15 settembre alle 20.15 su Rai 5, racconta un esempio di successo della conservazione degli ecosistemi in Africa: il ritorno di questo grande continente allo stato brado.

Stasera in TV: Nuovo ciclo dedicato ai film in lingua originale. Si comincia con The ghost ship
 | 

Stasera in TV: Nuovo ciclo dedicato ai film in lingua originale. Si comincia con The ghost ship

Al via – ogni giovedì alle 21 su Rai Scuola – la programmazione di una fascia dedicata ai film in lingua originale con sottotitoli in italiano. Si comincia giovedì 15 settembre con il film americano del 1943 “The ghost ship” di Mark Robson, con Richard Dix, Russell Wade, Edith Barrett. Tom Merriam è il nuovo…

Oggi in TV: Rothko: i quadri devono essere miracolosi. Ritratto di un grande dell’Espressionismo
 |  | 

Oggi in TV: Rothko: i quadri devono essere miracolosi. Ritratto di un grande dell’Espressionismo

“I quadri devono essere miracolosi: non appena uno è terminato, l’intimità tra la creazione e il creatore è finita. Il quadro deve essere per chiunque ne faccia esperienza, una rivelazione, una risoluzione inattesa e inaudita di un bisogno eternamente familiare”. Parola di Mark Rothko, considerato una delle figure più rinomate del movimento espressionista astratto. Un…

Oggi in TV: Odissea, con Irene Papas. L’omaggio di Rai Cultura alla grande attrice greca
 |  | 

Oggi in TV: Odissea, con Irene Papas. L’omaggio di Rai Cultura alla grande attrice greca

In ricordo dell’attrice greca Irene Papas, da poco scomparsa, Rai Cultura cambia la programmazione, da giovedì 15  a giovedì 22 settembre alle 16.00 su Rai Storia, per riproporre le 8 puntate dello sceneggiato Rai del 1968 “Odissea”, diretto da Franco Rossi e per alcune scene da Piero Schivazappa e Mario Bava. Si tratta di una…

Oggi in TV: Paola Perego e Simona Ventura a “Oggi è un altro Giorno”. Spazio al lungo addio del mondo alla Regina Elisabetta
 | 

Oggi in TV: Paola Perego e Simona Ventura a “Oggi è un altro Giorno”. Spazio al lungo addio del mondo alla Regina Elisabetta

Paola Perego e Simona Ventura saranno le ospiti, giovedì 15 settembre, di Serena Bortone ad “Oggi è un altro Giorno” in onda alle 14.05 su Rai 1. A seguire spazio al lungo addio del mondo alla Regina Elisabetta con Paola Calvetti, Ilaria Grillini e la giornalista Eva Grippa. Previsto inoltre un collegamento con la Chiesa…

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è” al museo della carta di Pescia. Poi l’incontro con la fondazione Ema Pesciolino Rosso
 | 

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è” al museo della carta di Pescia. Poi l’incontro con la fondazione Ema Pesciolino Rosso

Uno dei più antichi strumenti di comunicazione è stato la carta. C’è un museo a Pescia, in Toscana, che preserva e tramanda l’antica arte della lavorazione della carta e la sua evoluzione rendendo possibile esplorarne i suoi segreti. “Tutto il bello che c’è” parte da qui nella puntata del 15 settembre, in onda su Rai…

Oggi in TV: Passato e Presente. 1944, gli accordi di Bretton Woods
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. 1944, gli accordi di Bretton Woods

A Bretton Woods, nel New Hampshire, dal 1° al 22 luglio 1944 si tiene il più il più importante raduno internazionale dai tempi della Conferenza di pace di Parigi del 1919. Vi partecipano 730 delegati di 44 paesi. Lo ricordano Paolo Mieli e il professor Ernesto Galli della Loggia a “Passato e Presente”, in onda…

Oggi in TV: Il direttore dell’AIFA Nicola Magrini a “Basta la Salute”. Il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico
 |  | 

Oggi in TV: Il direttore dell’AIFA Nicola Magrini a “Basta la Salute”. Il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico

Torna giovedì 15 settembre alle 11.30 e 14.30 su Rainews24 (con replica sabato alle 20.30) “Basta la Salute”, il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico. In questo numero: Intervista al direttore dell’AIFA Nicola Magrini: dai vaccini che scadono a quelli aggiornati, la tempistica della nuova campagna vaccinale, l’uso di antivirali e…

Stasera in TV: a.C.d.C. – I costruttori di castelli. Sogni e fiabe
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. – I costruttori di castelli. Sogni e fiabe

Il momento in cui il castello, da struttura prettamente difensiva, si trasforma in vera e propria residenza di nobili e Re: lo “fotografa” l’ultimo appuntamento con “I costruttori di castelli”, in onda giovedì 15 settembre alle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Questa trasformazione ovviamente implica un cambiamento della…

Oggi in TV: Il mal di testa al centro di “Elisir”. Tra gli altri temi, come rendere le nostre case più sicure
 |  | 

Oggi in TV: Il mal di testa al centro di “Elisir”. Tra gli altri temi, come rendere le nostre case più sicure

A “Elisir”, il programma di medicina in onda ogni giorno alle 10.30 su Rai 3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella, giovedì 15 settembre si inizia parlando del mal di testa: quanti tipi ne esistono? Quando rivolgersi allo specialista? In studio Piero Barbanti, neurologo presso l’ospedale San Raffaele di Roma. Il…

Oggi in TV: L’omaggio ad Elisabetta e il compleanno di “Supergulp”, a Tg2 italia. In studio, con Marzia Roncacci, Luisa Ciuni e Giancarlo Governi
 | 

Oggi in TV: L’omaggio ad Elisabetta e il compleanno di “Supergulp”, a Tg2 italia. In studio, con Marzia Roncacci, Luisa Ciuni e Giancarlo Governi

“Tg2 Italia”, la rubrica di attualità condotta da Marzia Roncacci, torna domani, giovedì 15 settembre, dalle 10 alle 11 su Rai 2, per seguire in diretta il lungo omaggio degli inglesi e del mondo intero alla regina Elisabetta. Con inviati e corrispondenti da Londra si seguiranno le fasi e la rigida liturgia che porteranno poi…

Stasera in TV: La Grande Guerra 100 anni dopo. Il viale del tramonto dell’impero ottomano
 | 

Stasera in TV: La Grande Guerra 100 anni dopo. Il viale del tramonto dell’impero ottomano

Dei quattro imperi che scompariranno durante la Prima Guerra Mondiale, il primo a disintegrarsi è l’Impero Ottomano, alleato di Germania e Austria – Ungheria. E’ la storia tumultuosa e piena di capovolgimenti di fronte raccontata da “La Grande Guerra 100 anni dopo” – la serie di Rai Cultura presentata da Paolo Mieli, con la conduzione…

Stasera in TV: Chi l’ha visto? Si parte dal caso di Angela Celentano
 | 

Stasera in TV: Chi l’ha visto? Si parte dal caso di Angela Celentano

È il caso Angela Celentano ad aprire il nuovo appuntamento con “Chi l’ha visto?”, il programma condotto da Federica Sciarelli, in onda mercoledì 14 settembre alle 21.20 su Rai 3. Alla presenza dei genitori, Maria e Catello, saranno mostrati i giochi della piccola Angela con la speranza che lei, oggi donna, possa riconoscerli. In diretta…

Stasera in TV: Rai Parlamento, mercoledì 14 nuovo appuntamento con le conferenze stampa. In vista delle elezioni 2022
 |  | 

Stasera in TV: Rai Parlamento, mercoledì 14 nuovo appuntamento con le conferenze stampa. In vista delle elezioni 2022

Mercoledì 14 settembre alle 21.25 su Rai 2 e sulle frequenze di Rai Radio 2,  in diretta, tradotto nelle Lingua italiana dei segni, un nuovo appuntamento con le Conferenza stampa dei leader dei partiti politici in vista del voto del 25 settembre, partecipano Gianluigi Paragone di Italexit per l’Italia, Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi e Sinistra,…

Stasera in TV: Al via la nuova serie “Essere MAXXI”. Cinque maestri delle arti e della cultura italiana
 |  | 

Stasera in TV: Al via la nuova serie “Essere MAXXI”. Cinque maestri delle arti e della cultura italiana

Le fotografie di Giovanni Falcone al funerale del Generale Dalla Chiesa; di Piersanti Mattarella assassinato tra le braccia del fratello Sergio; della vedova Schifani; del boss Leoluca Bagarella dopo l’arresto: scatti che hanno indelebilmente impresso nell’immaginario collettivo istanti della nostra storia recente. Immagini firmate da Letizia Battaglia, recentemente scomparsa, e protagonista del primo appuntamento con…

Stasera in TV: Italiani: Gabriella Ferri. Un omaggio a 80 anni dalla nascita
 | 

Stasera in TV: Italiani: Gabriella Ferri. Un omaggio a 80 anni dalla nascita

Nata a Roma nel 1942 nel celebre quartiere popolare di Testaccio, Gabriella Ferri è stata una delle più celebri e amate voci italiane, dagli anni ’60 in poi.  Diventata nell’immaginario collettivo, accanto al suo mito Anna Magnani, un’icona della romanità femminile, Rai Cultura le dedica, a 80 anni dalla nascita, il documentario di Pierluigi Castellano,…