Oggi in TV: I conflitti nel mondo a “Quante storie”. Ospite di Giorgio Zanchini è l’inviata di guerra Francesca Mannocchi
 |  | 

Oggi in TV: I conflitti nel mondo a “Quante storie”. Ospite di Giorgio Zanchini è l’inviata di guerra Francesca Mannocchi

Non soltanto Ucraina: sono numerosi i luoghi del mondo in cui si combattono conflitti violentissimi, spesso cronicizzati, che coinvolgono milioni di civili. È il tema di “Quante storie”, il programma di Rai Cultura condotto da Giorgio Zanchini in onda venerdì 23 settembre alle 12.45 su Rai 3. La giornalista Francesca Mannocchi, più volte inviata di…

Oggi in TV: Tg3-Fuori Tg: “io speriamo che me la cavo”. Con Maria Rosaria De Medici ci sono Cristina Costarelli e Eraldo Affinati
 |  | 

Oggi in TV: Tg3-Fuori Tg: “io speriamo che me la cavo”. Con Maria Rosaria De Medici ci sono Cristina Costarelli e Eraldo Affinati

La dispersione scolastica vede l’Italia ai primi posti in Europa. Una piaga che colpisce soprattutto il Sud, dove però esistono anche realtà preziose. Se ne parla venerdì 23 settembre a “Tg3 – Fuori Tg”, in onda dalle 12.25 alle 12.45 su Rai 3, con Cristina Costarelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Roma e Lazio e…

Oggi in radio: Vignette contro la fine dell’umanità a Radio3 Mondo. Ospite di Luigi Spinola, Thierry Vissol
 |  | 

Oggi in radio: Vignette contro la fine dell’umanità a Radio3 Mondo. Ospite di Luigi Spinola, Thierry Vissol

Per evitare nuove apocalissi – belliche, ecologiche e sanitarie – politici, cittadini e imprese devono capire la necessità di cambiare il passo di questa civiltà tecnologica basata sulla crescita economica, la competizione e sull’iperconsumo che acuiscono il loro impatto sulle disuguaglianze e sulle condizioni di sopravvivenza: l’ecosfera. Non è solo una questione ambientale, ma anche…

Oggi in TV: Omaggio a Lydia Alfonsi. La sua partecipazione a “Ieri e Oggi” del 1969
 |  | 

Oggi in TV: Omaggio a Lydia Alfonsi. La sua partecipazione a “Ieri e Oggi” del 1969

Per ricordare Lydia Alfonsi – grande attrice di teatro, cinema e tv, e protagonista di famosi sceneggiati Rai in bianco e nero, recentemente scomparsa – Rai Cultura ripropone la puntata di “Ieri e Oggi” di cui era stata ospite, in onda venerdì 23 settembre alle 12.00 su Rai Storia. In quella puntata – condotta da Lelio Luttazzi con…

Oggi in TV: Ad Elisir il tema della longevità. Tra gli argomenti anche il caffè e l’Escherichia coli
 |  | 

Oggi in TV: Ad Elisir il tema della longevità. Tra gli argomenti anche il caffè e l’Escherichia coli

Longevità: è il tema della puntata di “Elisir”, il programma condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella, in onda venerdì 23 settembre alle 10.30 su Rai 3. Quali sono le buone abitudini per invecchiare mantenendosi in salute? Ne parla in studio Roberto Bernabei, ordinario di Medicina interna e Geriatria presso l’Università del…

Stasera in TV: “Porta a Porta” in prima serata. Ospiti i leader di partito in campagna elettorale
 |  | 

Stasera in TV: “Porta a Porta” in prima serata. Ospiti i leader di partito in campagna elettorale

Appuntamento giovedì 22 settembre in prima serata, alle 21.30 su Rai 1, per lo speciale “Porta a Porta” con i leader dei partiti che partecipano a questa campagna elettorale. Ospiti di Bruno Vespa, nell’ordine, Luigi Di Maio di Impegno Civico, Silvio Berlusconi di Forza Italia, Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia, Giuseppe Conte del Movimento 5…

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. Nabucco
 | 

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. Nabucco

E’ il “Nabucco”, nell’allestimento del regista Arnaud Bernard che firma anche i costumi e “riporta” l’opera verdiana nel pieno del Risorgimento, a chiudere – giovedì 22 settembre alle 21.15 su Rai 5 – il ciclo “La Grande Opera all’Arena di Verona” riproposto da Rai Cultura, con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti che sottolinea alcuni momenti…

Oggi in TV: Fuori Binario. La Circumvesuviana
 | 

Oggi in TV: Fuori Binario. La Circumvesuviana

Il percorso della Circumvesuviana: lo segue “Fuori Binario”, in onda giovedì 22 settembre alle 20.15 su Rai 5. La gente che vive alle pendici del Vesuvio ha una natura in perenne fermento. Per afferrarla, bisogna attraversare il loro territorio in Circumvesuviana, per sostare in quei paesi sospesi tra il vulcano e il mare. Osservando da vicino…

Stasera in TV: La nuova stagione di “a.C.d.C.” Marchfeld 1278. La battaglia per l’Europa
 | 

Stasera in TV: La nuova stagione di “a.C.d.C.” Marchfeld 1278. La battaglia per l’Europa

Nuova stagione per il professor Alessandro Barbero e “a.C.d.C”,  in onda da giovedì 22 settembre alle 21.10 in prima visione su Rai Storia. Si riparte da “Marchfeld 1278. La battaglia per l’Europa”. Il confronto sul campo tra il nuovo imperatore del Sacro Romano Impero, Rodolfo d’Asburgo, e il re di Boemia, Ottocaro II, plasmano la…

Oggi in TV: Collezionisti cinesi. Il potere dell’arte
 |  | 

Oggi in TV: Collezionisti cinesi. Il potere dell’arte

Uno sguardo esclusivo al mondo dei miliardari cinesi che per la prima volta aprono le porte a una troupe occidentale: lo propone “Collezionisti cinesi. Il potere dell’arte”, una produzione Zero one film in coproduzione con Radio Bremen e Arte, in onda giovedì 22 settembre alle 19.25 su Rai 5 per “Art Night”. Il regista e…

Oggi in TV: Pappano esegue Rossini e Haydn. Con l’Orchestra di Santa Cecilia
 | 

Oggi in TV: Pappano esegue Rossini e Haydn. Con l’Orchestra di Santa Cecilia

Dall’ Auditorium Parco della Musica di Roma, un concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Antonio Pappano, in onda giovedì 22 settembre alle 16.50 su Rai 5. Nel programma del concerto ” La scala di seta ” di Gioachino Rossini e ” Sinfonia concertante in Si Bemolle Maggiore” di Franz Joseph Haydn.

Oggi in TV: Elezioni 2022:  nuovo appuntamento con “Il Confronto”
 |  | 

Oggi in TV: Elezioni 2022: nuovo appuntamento con “Il Confronto”

Giovedì 22 settembre alle 15.05 in diretta su Rai 3 e sulle frequenze di Radio1, nuovo appuntamento con “Il Confronto”, il format di Rai Parlamento tradotto nella Lingua italiana dei segni, e caratterizzato da tempi contingentati per domande e risposte. Partecipano: Emanuele Dessì di Italia sovrana e popolare, Gianluigi Paragone di Italexit per l’Italia, Annagrazia Calabria…

Oggi in TV: Elenoire Casalegno a “Oggi è un altro giorno”. Per lo spazio politico ospiti Giuseppe Conte e Maurizio Lupi
 |  | 

Oggi in TV: Elenoire Casalegno a “Oggi è un altro giorno”. Per lo spazio politico ospiti Giuseppe Conte e Maurizio Lupi

Sarà Elenoire Casalegno l’ospite di Serena Bortone in apertura di “Oggi è un altro giorno”, in onda giovedì 22 settembre alle 14.05 su Rai 1. A seguire, il revival della musica anni ’80 con il cantante e dj Gary Law. Nella seconda parte del programma, invece, consueto spazio alla politica in vista del voto del…

Oggi in TV: Il cambiamento climatico a Casa Italia. Con Roberta Ammendola sul canale per gli italiani all’estero
 |  | 

Oggi in TV: Il cambiamento climatico a Casa Italia. Con Roberta Ammendola sul canale per gli italiani all’estero

Riscaldamento globale e fenomeni estremi: il cambiamento climatico non mostra segni di rallentamento. Roberta Ammendola approfondisce il tema nella puntata di Casa Italia, in onda su Rai Italia giovedì 22 settembre, con Valerio Rossi Albertini, ricercatore del CNR; Marcello Petitta, ricercatore dell’Università Tor Vergata di Roma; Lorenzo Iachelini, guida alpina e i corrispondenti Rai Claudio…

Oggi in TV: Passato e Presente. Kissinger, il mestiere del mediatore
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Kissinger, il mestiere del mediatore

Henry Kissinger nasce in una famiglia ebrea nel 1923 in Germania e nel 1938, a causa delle persecuzioni razziali, si rifugia negli Stati Uniti. Torna nel suo Paese di origine nel 1943, arruolato nell’esercito americano. Nel Dopoguerra studia scienze politiche ad Harvard e si distingue negli studi e nella sua capacità di analizzare la Guerra…

Oggi in TV: Gli Stati Uniti d’America a “Quante Storie”. Ospiti di Giorgio Zanchini: i giornalisti Federico Rampini e Francesco Costa
 |  | 

Oggi in TV: Gli Stati Uniti d’America a “Quante Storie”. Ospiti di Giorgio Zanchini: i giornalisti Federico Rampini e Francesco Costa

Mai come negli ultimi anni capire gli Stati Uniti è una sfida complicata . “Impero del male o patria della libertà?” Giorgio Zanchini cercherà  di rispondere alla domanda con i suoi ospiti Federico Rampini e Francesco Costa che  raccontano quotidianamente l’America di oggi, misurando la distanza tra la California e New York, rivelando le contraddizioni…

Oggi in TV: La crisi energetica a Tg3 – Fuori Tg. Ospiti Gianfranco Viesti e Antonella Nanna
 |  | 

Oggi in TV: La crisi energetica a Tg3 – Fuori Tg. Ospiti Gianfranco Viesti e Antonella Nanna

L’analisi dell’impatto della crisi energetica sui bilanci delle imprese e delle famiglie a Tg3 – Fuori Tg, in onda giovedì 22 settembre alle 12.25 su Rai 3. Maria Rosaria De Medici ne parla con Gianfranco Viesti, ordinario di economia applicata all’Università di Bari, e con Antonella Nanna, responsabile della Consulta Giuridica di Federconsumatori. Dopo il…

Oggi in TV: “Basta la Salute”.  Il rotocalco di medicina e sanità con Gerardo D’Amico
 |  | 

Oggi in TV: “Basta la Salute”. Il rotocalco di medicina e sanità con Gerardo D’Amico

Torna su RaiNews, giovedì 22 settembre, “Basta la salute”, il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico, in onda alle 11.40 e in replica alle 14.40 e sabato 24 settembre alle 20.30. In apertura, un servizio sui problemi neuro-psico-motori nei bambini, nati prematuri o con paralisi cerebrale o sindrome autistica: l’importanza della diagnosi…

Oggi in TV: A “Elisir” le cause della stanchezza cronica. L’importanza dei defibrillatori e il fenomeno acufeni tra i temi in scaletta
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” le cause della stanchezza cronica. L’importanza dei defibrillatori e il fenomeno acufeni tra i temi in scaletta

Giovedì 22 settembre, alle 10.30 su Rai 3, a “Elisir” si inizia parlando di stanchezza cronica: quali sono le cause alla base di questa condizione? In studio Laura Bazzichi, reumatologa presso l’Ospedale Santa Chiara di Pisa. In primo piano poi i defibrillatori per capire come funzionano e in quali ambienti è fondamentale siano sempre presenti….

Stasera in TV: Art Night. Diamoci alla macchia
 |  | 

Stasera in TV: Art Night. Diamoci alla macchia

Un viaggio indietro nel tempo, in Toscana, negli anni che precedono l’unità d’Italia, quando nasce un movimento artistico sotto l’etichetta dispregiativa della “Macchia”. È da qui che inizia il documentario prodotto da Rai Cultura “Diamoci alla macchia. Una pittura rivoluzionaria” di Valeria Schiavoni con la regia di Monica Onore, in onda mercoledì 21 settembre alle…

Stasera in TV: Elezioni 2022: conferenze stampa in prima serata. In onda anche su Radio1 e Rai Italia
 |  | 

Stasera in TV: Elezioni 2022: conferenze stampa in prima serata. In onda anche su Radio1 e Rai Italia

Mercoledì 21 settembre in diretta su Rai 2 alle 21.25, sulle frequenze di Radio 1 e su Rai Italia, appuntamento con le Conferenze stampa in vista delle elezioni politiche di domenica prossima, tradotte nella Lingua italiana dei segni, partecipano: Elly Schlein del Partito Democratico – Italia Democratica e Progressista, Chiara Appendino del Movimento 5 Stelle, Massimiliano…

Stasera in TV:  A Chi l’ha visto? aggiornamenti sulla scomparsa  di Andreea. Conduce Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: A Chi l’ha visto? aggiornamenti sulla scomparsa di Andreea. Conduce Federica Sciarelli

Il programma Chi l’ha visto?, in onda mercoledì 21 settembre su Rai 3, torna in diretta in prima serata alle 21.20. Aggiornamenti sulla scomparsa di Andreea, la giovane campionessa di tiro con l’arco svanita nel nulla in provincia di Ancona. Il numero dei suoi amici di Facebook è aumentato: è ancora viva? E poi la…

Stasera in TV: “Essere MAXXI”. Mario Cucinella
 | 

Stasera in TV: “Essere MAXXI”. Mario Cucinella

Un grande architetto di fama internazionale. È Mario Cucinella il protagonista del nuovo appuntamento con “Essere MAXXI”, la serie realizzata da Fremantle e MAXXI, in collaborazione con Rai Cultura, dedicata a cinque maestri indiscussi delle arti e della cultura italiana nel mondo, in onda in prima visione mercoledì 21 settembre alle 21.15 su Rai 5….

Stasera in TV: Italiani. Cesare Zavattini
 | 

Stasera in TV: Italiani. Cesare Zavattini

È stato uno dei grandi nomi del Neorealismo, senza i suoi soggetti realizzati da De Sica non avremmo “Sciuscià”, “Ladri di Bicilette”, “I bambini ci guardano”, “Umberto D”, “Bellissima”, “Il Boom”, “il Tetto”. A 120 anni dalla nascita, avvenuta a Luzzara il 20 settembre 1902, Cesare Zavattini è il protagonista della puntata di Italiani che…

Oggi in TV: Fuori Binario. La Ferrovia Umbra
 | 

Oggi in TV: Fuori Binario. La Ferrovia Umbra

Un percorso che taglia da nord a sud il cuore verde e medievale d’Italia. È quello della ferrovia umbra al centro della quarta puntata di Fuori Binario, in onda mercoledì 21 settembre alle 20.15 su Rai 5. Si attraversa un territorio dove da secoli l’uomo e il paesaggio sono riusciti a vivere in una totale…

Oggi in TV: Joan Mirò, il fuoco interiore. Le opere e il privato
 |  | 

Oggi in TV: Joan Mirò, il fuoco interiore. Le opere e il privato

Miró è una figura iconica nel mondo dell’arte. Più passa il tempo, più il suo lavoro diventa universale, andando oltre confini e generi. Il suo lavoro vive al di fuori dei musei, sui muri di prestigiose istituzioni, e la sua influenza si estende al design e all’architettura ed è visibile nei luoghi più inaspettati. Lo…

Oggi in TV: Con le note sbagliate. Beethoven, Schubert e la visione Rattalino
 | 

Oggi in TV: Con le note sbagliate. Beethoven, Schubert e la visione Rattalino

Piero Rattalino ripercorre la sua carriera e il suo rapporto con il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo nell’appuntamento con la docuserie “Con le note sbagliate – Beethoven, Schubert e la visione Rattalino”, in onda mercoledì 21 settembre alle 16.50 su Rai 5. Nella puntata, Giuseppe Albanese esegue le 32 variazioni di Beethoven ed…

Oggi in TV: Casa Italia, focus sul voto degli italiani all’estero
 |  | 

Oggi in TV: Casa Italia, focus sul voto degli italiani all’estero

In apertura di Casa Italia, in onda mercoledì 21 settembre su Rai Italia, un focus sul voto elettorale, in particolar modo il voto degli italiani all’estero le cui operazioni si concludono alle 16.00 del 22 settembre, ore locali. Ospite di Roberta Ammendola Luigi Maria Vignali, direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le politiche migratorie….

Oggi in TV: Passato e Presente. Storia dei movimenti pacifisti
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Storia dei movimenti pacifisti

Il tema della pace ha attraversato l’intera storia dell’umanità, ma soltanto negli ultimi secoli la sospensione definitiva dei conflitti è stata percepita come un obiettivo politico da raggiungere e non più soltanto come un’aspirazione irrealizzabile. L’ideale della pace raggiunge il suo sviluppo nel Novecento, quando, dopo gli orrori delle guerre mondiali, l’idea dell’abolizione della guerra…

Oggi in TV: A Quante Storie si parla di disagio infantile. Ospite lo psicoanalista Massimo Ammanniti
 |  | 

Oggi in TV: A Quante Storie si parla di disagio infantile. Ospite lo psicoanalista Massimo Ammanniti

Abbandonati dalle famiglie, seminudi, legati spesso ai letti o ai termosifoni: era questa, negli anni Sessanta, la condizione di molti bambini ricoverati nell’Ospedale Psichiatrico di Santa Maria della Pietà a Roma. Massimo Ammaniti, che proprio in quel reparto iniziò la sua carriera di psicoanalista, sempre particolarmente attento al disagio infantile, racconta a Quante Storie, in…