Stasera in TV: Inferno nei mari. Il guerriero ferito
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari. Il guerriero ferito

Nella Seconda guerra mondiale, sia l’Asse sia gli Alleati ricorrono a una spietata guerra sottomarina per mettere in ginocchio i loro nemici: in particolare prendono di mira le rotte commerciali per distruggere le forniture alimentari e militari. Durante la Guerra Fredda, il controllo è più sottile a causa della reale minaccia nucleare: monitorare ciò che…

Stasera in radio: Rai Radio 2: in diretta da Napoli “Gigi uno come te”. Rai Radio 2: in diretta da Napoli “Gigi uno come te”. Da Piazza Plebiscito con il commento di De Domenico e Di Ciocco
 | 

Stasera in radio: Rai Radio 2: in diretta da Napoli “Gigi uno come te”. Rai Radio 2: in diretta da Napoli “Gigi uno come te”. Da Piazza Plebiscito con il commento di De Domenico e Di Ciocco

Rai Radio 2 trasmetterà in simulcast con Rai1, “Gigi – Uno Come Te – 30 anni insieme”, l’evento che ripercorre la carriera di Gigi D’Alessio attraverso canzoni, ospiti, ricordi, dalla piazza simbolo della sua Napoli, Piazza Plebiscito. Venerdì 17 giugno dalle 21.30 in diretta su Rai Radio2, in Visual sul canale video di Radio2 e…

Stasera in TV: I mondi di ieri. La corsa al Polo Sud
 |  | 

Stasera in TV: I mondi di ieri. La corsa al Polo Sud

All’inizio del XX secolo le nazioni europee ingaggiano una vera e propria gara per raggiungere il Polo Sud. Le narrazioni delle esplorazioni polari hanno una dimensione epica dall’impatto straordinario sull’immaginazione occidentale. Sono le mitologiche imprese di Scott, Amundsen, Shackleton. Stregato da quelle storie fu anche l’esploratore Giovanni Ajmone-Cat, che nel 1969 e nel 1973 raggiunse…

Stasera in TV: “Col vento in poppa”, a Spotlight. Una regata speciale per la “barca della legalità”
 | 

Stasera in TV: “Col vento in poppa”, a Spotlight. Una regata speciale per la “barca della legalità”

E’ tornata in acqua la Blue Marlin II “Le Principesse”, la barca confiscata tre anni fa ai trafficanti di esseri umani e assegnata all’Associazione Jonathan di Napoli, da trent’anni impegnata nella realizzazione di progetti di accoglienza, recupero e inclusione sociale per i minori dell’area penale, sottoposti a misura cautelare o in messa alla prova in…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley

Michael Portillo attraversa l’Oceano Atlantico per un viaggio in treno alla scoperta di California, New England e Canada orientale, lungo gli itinerari proposti da due edizioni di fine Ottocento della Guida Appleton’s. È la terza stagione di “Prossima fermata America”, venerdì 17 giugno alle 20.15 su Rai 5. La prima tappa di Michael Portillo parte…

Oggi in TV: Il “Madre” di Napoli. Alla scoperta di un museo
 |  | 

Oggi in TV: Il “Madre” di Napoli. Alla scoperta di un museo

Nel cuore storico di Napoli, i tre piani dell’ottocentesco Palazzo Donnaregina ospitano da quindici anni il Museo Madre: 7.200 metri quadrati di spazi espositivi, con installazioni site-specific, opere che compongono la collezione permanente e installazioni temporanee. Lo racconta il documentario “Madre” di Luigi Pingitore, una produzione No Spoon Film in collaborazione con Rai Cultura, in…

Oggi in TV: L’Italia con voi: Draghi, Macron e Scholz a Kiev. L’Europa, i salari equi e dignitosi
 |  | 

Oggi in TV: L’Italia con voi: Draghi, Macron e Scholz a Kiev. L’Europa, i salari equi e dignitosi

Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz sono a Kiev per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. I tre leader hanno portato al presidente Zelensky un messaggio di piena solidarietà e un’immagine di un’Europa molto unita. Per commentare la visita, venerdì 17 giugno su Rai Italia, Monica Marangoni si collega con le corrispondenti Giovanna Botteri,…

Oggi in TV: Passato e Presente. Guglielmo Marconi. L’invenzione del futuro
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Guglielmo Marconi. L’invenzione del futuro

Alla fine del XIX secolo, un giovane bolognese di madre irlandese, con la passione per il mare e per l’elettrotecnica, ha una straordinaria intuizione: sfruttando le onde elettromagnetiche da poco studiate da Hertz, si può arrivare a trasmettere un segnale a distanza, senza bisogno di cavi. Questo geniale autodidatta è Guglielmo Marconi. Un personaggio raccontato…

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg specie aliene. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Enrico Alleva e Isabella Pratesi
 |  | 

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg specie aliene. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Enrico Alleva e Isabella Pratesi

Le vie di comunicazione, lo sfruttamento dei boschi e dei mari, i cambiamenti climatici, stanno provocando una serie di migrazioni di animali che non fanno parte della fauna locale. Sono molte ormai le specie che hanno trovato nuovi territori da colonizzare anche in Italia, mettendo a rischio l’equilibrio della biodiversità. Le conseguenze spesso sono evidenti…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”, un futuro per l’Ucraina nella UE
 | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”, un futuro per l’Ucraina nella UE

La Commissione europea ha tenuto un dibattito di orientamento sulle richieste di adesione all’Ue inoltrate da Ucraina, Moldavia e Georgia nei mesi scorsi. L’obiettivo è quello di finalizzare il dossier in vista dell’adozione, venerdì prossimo, dell’opinione da parte del collegio dei commissari sulla conformità dei tre Paesi ai criteri di adesione UE. Il riconoscimento dello…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le conseguenze economiche della guerra. Ospiti Dino Pesole e Federico Albini
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le conseguenze economiche della guerra. Ospiti Dino Pesole e Federico Albini

“A Tg2 Italia”, la rubrica di attualità in diretta su Rai 2 dalle 10.10 alle 11 e condotta da Marzia Roncacci, nella puntata di venerdì 17 giugno dopo un aggiornamento con gli inviati sul conflitto in Ucraina e i tentativi diplomatici, si parlerà delle conseguenze economiche di guerra, sanzioni e inflazione e sui pesanti rincari…

Stasera in TV: “John Lennon. Gimme some Truth”. La nascita di un capolavoro
 |  | 

Stasera in TV: “John Lennon. Gimme some Truth”. La nascita di un capolavoro

Un album leggendario e, insieme, il testamento spirituale di John Lennon: il documentario vincitore di un Grammy Award “John Lennon. Gimme Some Truth”, in onda giovedì 16 giugno alle 22.45 su Rai 5 racconta la creazione di “Imagine” e la magia del processo compositivo di un musicista in stato di grazia. In stile “candid camera”,…

Stasera in TV: Il grande viaggio dei vichinghi. Cento giorni a Parigi
 | 

Stasera in TV: Il grande viaggio dei vichinghi. Cento giorni a Parigi

Torna Alessandro Barbero con il secondo episodio della serie dedicata ai Vichinghi, in onda per il ciclo “a.C.d.C” giovedì 16 giugno alle 22.10 su Rai Storia. Le difese del regno dei Franchi, organizzate da Carlo Magno, si rivelano molto efficaci per impedire ai Vichinghi di risalire i grandi fiumi e di avanzare nell’entroterra, ma la…

Stasera in TV: Parte il ciclo “Time After Time”. Prima e seconda serata con “rapina”
 | 

Stasera in TV: Parte il ciclo “Time After Time”. Prima e seconda serata con “rapina”

Al via, giovedì 16 giugno su Rai 4, il ciclo Time After Time che propone in prima e seconda serata un’accoppiata di film che mettono a confronto due diverse epoche del cinema di genere. La prima serata sarà caratterizzata da blockbuster e titoli recenti legati ai generi d’elezione del canale, in seconda serata gli stessi…

Stasera in TV: Una prima italiana di Kaija Saariaho per Sakari Oramo e Santa Cecilia. Emmanuel Tjeknavorian esegue “I profeti” di Mario Castelnuovo-Tedesco
 | 

Stasera in TV: Una prima italiana di Kaija Saariaho per Sakari Oramo e Santa Cecilia. Emmanuel Tjeknavorian esegue “I profeti” di Mario Castelnuovo-Tedesco

È il direttore finlandese Sakari Oramo il protagonista del concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che Rai Cultura trasmette in prima tv su Rai 5 giovedì 16 giugno alle 21.15. Direttore principale della BBC Symphony Orchestra, Oramo in questa stagione è stato ospite, tra le altre, dei Berliner Philharmoniker e dei Wiener Symphoniker. In…

Stasera in TV: a.C.d.C. Le avventure di Alexandre Von Humboldt
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. Le avventure di Alexandre Von Humboldt

La storia e l’avventurosa vicenda di uno dei padri della geografia moderna: l’esploratore Alexander von Humboldt. Un personaggio raccontato nell’appuntamento con il ciclo “a.C.d.C”, in onda giovedì 16 giugno alle 21.10 su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Anche se in contrapposizione alle idee della famiglia, il sogno di von Humboldt è quello…

Stasera in TV:  Frida Bollani Magoni, live da Via Asiago. In diretta su RaiPlay, RaiPlay Sound, Isoradio e Radio tutta italiana
 | 

Stasera in TV: Frida Bollani Magoni, live da Via Asiago. In diretta su RaiPlay, RaiPlay Sound, Isoradio e Radio tutta italiana

Un talento puro, prezioso, unico. Frida Bollani Magoni non ha ancora 18 anni e si sta già imponendo come una delle artiste più mature e sorprendenti del panorama internazionale. Le sue esibizioni si rincorrono sul web e diventano immediatamente virali: dalla personale versione di Hallelujah suonata a 4 mani con il padre, Stefano Bollani, nel programma…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda giovedì 16 giugno alle 20.15 su Rai 5. Michael Portillo in quest’ultima tappa attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a energia solare.

Oggi in TV: Dobici, 20 anni di fotografia. Il fotografo dei vip
 | 

Oggi in TV: Dobici, 20 anni di fotografia. Il fotografo dei vip

È tra i più blasonati ritrattisti italiani, amatissimo per l’intensità del suo stile dai più noti personaggi dello spettacolo e della cultura come Claudio Baglioni, che segue da più di venti anni, ma anche Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci, Citto Maselli, Valeria Golino, Giancarlo Giannini, Bigas Luna. Il documentario “Dobici. 20 anni di fotografia”, in onda…

Oggi in TV: A “L’Italia con voi”, Romania e Albania da sempre vicini all’Italia. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi”, Romania e Albania da sempre vicini all’Italia. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

Romania e Albania sono da sempre due Paesi vicini all’Italia. In Romania ci sono oltre quattromila italiani iscritti all’AIRE e oltre ventimila sono le aziende a capitale italiano. In Albania le imprese italiane rappresentano più del cinquanta per cento di tutte quelle straniere. Monica Marangoni nella puntata de L’Italia con voi, in onda giovedì 16 giugno ne…

Oggi in radio: Veronica Pivetti a “L’autostoppista”.  L’attrice ospite di Igor Righetti: su Rai Isoradio
 | 

Oggi in radio: Veronica Pivetti a “L’autostoppista”. L’attrice ospite di Igor Righetti: su Rai Isoradio

“Sono prontissima a risposarmi, se qualcuno mi vuole. Devo trovare un altro pollo. Fatevi avanti, non siate timidi”. È l’ironico appello lanciato dall’attrice e conduttrice televisiva Veronica Pivetti, ospite domani, giovedì 16 giugno dalle 17, a “L’autostoppista” il programma condotto da Igor Righetti su Isoradio. Domani saliranno a bordo anche, il giornalista e autore televisivo…

Oggi in TV: Le storie di speranza di “Tutto il bello che c’è”. Il valore del rispetto per l’ambiente e le persone
 | 

Oggi in TV: Le storie di speranza di “Tutto il bello che c’è”. Il valore del rispetto per l’ambiente e le persone

Animali salvati e affidati alle cure di chi cerca di ricostruirsi una vita dopo esperienze sbagliate anche drammatiche. Nell’isola di Gorgona, in Toscana, da due anni è stato chiuso il macello e gli animali sono stati in parte trasferiti in parte lasciati sul posto alle cure dei detenuti. “Tg2 Tutto il bello che c’è”, in onda…

Oggi in TV: Passato e Presente. El Salvador tra guerra e pacificazione
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. El Salvador tra guerra e pacificazione

Negli anni ’20 del secolo scorso era noto come la “Repubblica del Caffè” poi, a partire dal 1979, El Salvador, il più piccolo stato dell’America Centrale, si è trasformato nel teatro di una devastante guerra civile. Un Paese analizzato da Paolo Mieli e dal professor Massimo De Giuseppe a “Passato e Presente”, in onda giovedì…

Oggi in TV: Tg3 – Fuori Tg: il costo della corruzione. Raffaele Cantone dialoga con Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: Tg3 – Fuori Tg: il costo della corruzione. Raffaele Cantone dialoga con Maria Rosaria De Medici

Il procuratore della Repubblica di Perugia Raffaele Cantone a “Tg3 – Fuori Tg”, in onda giovedì 16 giugno alle 12.25 su Rai 3, per parlare di corruzione. Le ultime statistiche di Transparency International sulla corruzione percepita segnalano un miglioramento nella situazione dell’Italia, che negli ultimi dieci anni ha sicuramente fatto passi avanti, soprattutto grazie alle…

Oggi in TV:  A Tg2 Italia Il sottosegretario alla Sanità, Andrea Costa. Covid, mascherine e aggiornamenti sul conflitto in Ucraina
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia Il sottosegretario alla Sanità, Andrea Costa. Covid, mascherine e aggiornamenti sul conflitto in Ucraina

Domani, giovedì16 giugno a Tg2 Italia, la rubrica di attualità in diretta su Rai 2 dalle 10, condotta da Marzia Roncacci, in apertura l’intervento del sottosegretario alla Sanità Andrea Costa, sulle nuove disposizioni in tema di Covid e mascherine. A seguire, un aggiornamento sulla guerra in Ucraina, la visita del premier Draghi a Kiev e l’importante…

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. Costruire la Repubblica
 | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. Costruire la Repubblica

Il 25 giugno 1946 si aprono i lavori della Costituente, eletta da milioni d’italiani e italiane, che ha il compito di scrivere una nuova Costituzione per la neonata Repubblica. Un evento di cruciale importanza raccontato dall’appuntamento con la serie “L’Italia della Repubblica”, di Clemente Volpini, e con l’introduzione di Paolo Mieli, in onda mercoledì 15…

Stasera in TV: La Traviata. L’omaggio a Giuseppe Bertolucci nel 10° anniversario della morte
 | 

Stasera in TV: La Traviata. L’omaggio a Giuseppe Bertolucci nel 10° anniversario della morte

In occasione del decimo anniversario della morte di Giuseppe Bertolucci, scomparso il 16 giugno 2012, Rai Cultura propone, mercoledì 15 giugno alle 21.45 su Rai 5, “La traviata” di Giuseppe Verdi, andata in scena al Teatro Regio di Parma nel 2001, che ha segnato il debutto nell’opera lirica del grande regista e sceneggiatore. Protagonisti dello…

Stasera in TV: Italiani. Carlo Cattaneo un milanese in Europa
 | 

Stasera in TV: Italiani. Carlo Cattaneo un milanese in Europa

Intellettuale poliedrico, spirito pratico e battagliero, il milanese Carlo Cattaneo è uno dei protagonisti del Risorgimento italiano, padre dell’idea federalista, che si confronta aspramente con la corrente unitaria filo-sabauda. A lui è dedicato l’appuntamento con “Italiani”, in onda mercoledì 15 giugno alle 21.10 su Rai Storia. Discepolo del filosofo e giurista Gian Domenico Romagnosi, fondatore…

Stasera in TV: “Departure”. Un mistero ad alta quota
 | 

Stasera in TV: “Departure”. Un mistero ad alta quota

Prosegue in prima serata su Rai 4 con gli episodi 3 e 4 la prima stagione, in prima visione assoluta, della serie mistery/thriller “Departure”, in onda intorno alle 21.20. Il volo di linea 716 svanisce nel nulla mentre sorvola l’Oceano Atlantico e a indagare sul caso è l’agente del Transport Safety and Investigations Bureau Kendra Malley che,…

Stasera in TV: Prima della Prima. Roberto Devereux
 |  | 

Stasera in TV: Prima della Prima. Roberto Devereux

Il dietro le quinte di “Roberto Devereux”, la tragedia lirica diretta da Roberto Abbado con la regia di Alessandro Talevi, andata in scena al teatro Massimo di Palermo. Lo racconta “Prima della Prima”, in onda in prima visione mercoledì 15 giugno alle 21.15 su Rai 5. L’opera racconta la vicenda di Elisabetta e fa parte,…