Oggi in TV: “Il Posto Giusto” con Giampiero Marrazzo. Settimanale dedicato al mondo del lavoro
 | 

Oggi in TV: “Il Posto Giusto” con Giampiero Marrazzo. Settimanale dedicato al mondo del lavoro

Una nuova puntata de “Il Posto Giusto”, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro, andrà in onda domenica 19 giugno alle 13 su Rai 3 La trasmissione, prodotta  in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, proporrà il racconto del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, alle opportunità…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il rapporto annuali sui diritti umani della Ong Fight Impunity
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il rapporto annuali sui diritti umani della Ong Fight Impunity

L’Europa celebra lunedì 20 giugno la “Giornata del Migrante”. Al Parlamento Europeo, nella sede di Bruxelles, si è ragionato sui diritti umani e sul diritto a essere accolti senza pregiudizi e senza barriere, soprattutto se si scappa da guerre e carestie, con l’intervento della Ong Fight Impunity, che ha presentato il rapporto annuale sui diritti…

Oggi in TV: “Linea Verde Estate”, la Reggia di Caserta è servita. “Linea Verde Estate”, la Reggia di Caserta è servita La Campania settentrionale in primo piano
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Estate”, la Reggia di Caserta è servita. “Linea Verde Estate”, la Reggia di Caserta è servita La Campania settentrionale in primo piano

Da Caserta a Bacoli, da Castel Volturno a Cellole: il prossimo appuntamento di Linea Verde Estate, con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, in onda domenica 19 giugno, alle 12.20 su Rai 1, sarà un viaggio nella Campania settentrionale. Una forte riduzione olfattiva, sensazioni alcoliche e di frutta matura al naso e grande personalità degustativa, che…

Oggi in TV: “A Sua Immagine” con Lorena Bianchetti. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” con Lorena Bianchetti. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato

Sono cento milioni, secondo l’alto Commissariato della Nazioni Unite (Unhcr), le persone costrette a fuggire dai propri Paesi a causa di conflitti e violenze. Guerre come in Ucraina, Siria, Yemen, Congo hanno conseguenze prolungate e catastrofiche. I migranti sbarcati sulle coste italiane nel 2021 sono stati 67 mila, e 134 mila i profughi ucraini accolti…

Oggi in TV: Domenica all’opera. Elisir d’amore
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. Elisir d’amore

Rai Cultura ricorda il Maestro fiorentino Piero Bellugi nel 10° anniversario della scomparsa con L’Elisir d’amore di Donizetti da lui diretto con l’Orchestra Sinfonica di Radio Bratislava nell’edizione curata da Frank De Quell, in onda domenica 19 giugno alle 10.00 su Rai 5. Nel cast Melanie Holliday, nel ruolo di Adina; Miroslav Dvorsky, Nemorino; Armando…

Oggi in TV: L’accordo in UE sul salario minimo, a “Punto Europa”. E poi lo stop ai motori a benzina e diesel e il caricabatterie universale
 |  | 

Oggi in TV: L’accordo in UE sul salario minimo, a “Punto Europa”. E poi lo stop ai motori a benzina e diesel e il caricabatterie universale

L’accordo Ue sull’introduzione di un salario minimo negli Stati membri è il tema in primo piano a Punto Europa. E ancora, nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, testata diretta da Antonio Preziosi, lo stop alla vendita di auto diesel e benzina dal 2035. Infine, l’introduzione nei Paesi dell’Ue del caricabatterie universale dal 2024. Ospiti…

Oggi in TV:  A “O Anche No” La disabilità non va in vacanza. Su Rai 3 con  la collaborazione di Rai per il Sociale e Rai Pubblica Utilità
 | 

Oggi in TV: A “O Anche No” La disabilità non va in vacanza. Su Rai 3 con la collaborazione di Rai per il Sociale e Rai Pubblica Utilità

“Nella puntata estiva di “O Anche No. La disabilità non va in vacanza”, programma di inclusione sociale e disabilità di Rai3, in collaborazione con Rai per il Sociale e Rai Pubblica Utilità, domenica 19 giugno alle 9, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, verrà riproposto il servizio dedicato a ‘La Nostra Famiglia’, l’associazione che…

Oggi in TV: “Sulla Via di Damasco – Essere famiglia”. Ospite don Dario Criscuoli
 | 

Oggi in TV: “Sulla Via di Damasco – Essere famiglia”. Ospite don Dario Criscuoli

Crisi di coppia, difficoltà economiche, disoccupazione, mettono a dura prova le famiglie. Ma cosa succede quando nelle famiglie entra il Vangelo? Nella puntata del 19 giugno di “Sulla Via di Damasco”, in onda su Rai 3 alle 8.30, storie di vita e di speranza che ribadiscono il ruolo insostituibile della famiglia nella società e nella…

Stasera in TV: “Sapiens – un solo pianeta”. Transizione energetica tra ostacoli e nuovi modelli
 | 

Stasera in TV: “Sapiens – un solo pianeta”. Transizione energetica tra ostacoli e nuovi modelli

È possibile immaginare una società senza combustibili fossili? Le energie rinnovabili saranno sufficienti a sostituirli? Il nucleare è una valida alternativa? L’auto elettrica inquina? Chi blocca la transizione energetica? Interrogativi al centro dell’ultimo appuntamento con “Sapiens – un solo pianeta”, in onda sabato 18 giugno alle 21.20 su Rai 3. Il modello di sviluppo economico,…

Stasera in TV: Möbius. Per il ciclo “Quando il circo diventa teatro”
 | 

Stasera in TV: Möbius. Per il ciclo “Quando il circo diventa teatro”

I movimenti degli stormi di rondini, dei banchi di pesci e quelli del mutare della natura: un moto perpetuo che ha ispirato la folta compagnia di acrobati XY, tra le più acclamate in Francia e nel mondo, per dare vita a “Möbius”. È lo spettacolo al centro del secondo appuntamento con il ciclo “Quando il…

Stasera in TV: Cinema Italia. Il carabiniere a cavallo
 | 

Stasera in TV: Cinema Italia. Il carabiniere a cavallo

Nino Manfredi interpreta Francesco Bartolomucci, carabiniere a cavallo: appartenendo all’Arma, non può sposare la fidanzata Letizia prima che siano trascorsi 15 anni di servizio. Decide di convolare a nozze di nascosto, pena l’immediato trasferimento. Insieme all’amico brigadiere Tarquinio sarà coinvolto in numerose peripezie: riusciranno a districarsi e a risolvere l’ingarbugliata situazione? Pellicola del 1961 diretta…

Stasera in TV: Passato e Presente. La Russia comunista
 | 

Stasera in TV: Passato e Presente. La Russia comunista

La Rivoluzione Russa e la nascita dell’Unione Sovietica attraverso tre protagonisti della storia del comunismo: Lenin, Stalin e Trotsky. Li rilegge Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda sabato 18 giugno alle 20.30 su Rai Storia. Vladimir Il´ič Ul´janov, detto Lenin, è stato l’artefice della Rivoluzione di ottobre del 1917 e…

Stasera in TV: Beatles and India. Lo spirito e la musica
 |  | 

Stasera in TV: Beatles and India. Lo spirito e la musica

In occasione degli 80 anni di Paul McCartney, Rai 5 celebra il bassista dei Beatles con il documentario “Beatles and India”, in onda in onda sabato 18 giugno alle 22.20. La ricostruzione del celebre soggiorno di John, Paul, George e Ringo nel subcontinente indiano, dove trovarono ricchissimi stimoli creativi e spirituali. Nel 1968 i Beatles…

Oggi in TV: Senato &’ Cultura. Concerto per i 170 anni della Polizia di Stato
 | 

Oggi in TV: Senato &’ Cultura. Concerto per i 170 anni della Polizia di Stato

Il concerto della Banda della Polizia, che si è tenuto nell’ambito di Senato &’ Cultura in occasione del 170° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, viene riproposto sabato 18 giugno alle 20.15 su Rai 5. La Banda della Polizia esegue l’Inno d’Italia e accompagna le esibizioni di ospiti di eccellenza come Serena Autieri e…

Oggi in TV: Blob presenta “Al di là dei sogni”. La rinascita di un territorio nel nome di don Peppe
 |  | 

Oggi in TV: Blob presenta “Al di là dei sogni”. La rinascita di un territorio nel nome di don Peppe

Il 19 marzo 1994 veniva assassinato dalla camorra Don Giuseppe Diana, per tutti don Peppe, colpito al volto con 5 colpi di pistola dentro la sagrestia della chiesa di Casal di Principe mentre si preparava per celebrare messa. A quasi 30 anni da quel brutale omicidio, le parole e gli ideali di don Peppe si…

Oggi in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Gina Lagorio
 |  | 

Oggi in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Gina Lagorio

Nell’anno del centenario della nascita di Gina Lagorio, “Sciarada”, in onda sabato 18 giugno alle 18.25 in prima visione su Rai 5, ricorda la scrittrice nata a Bra nel 1922 e scomparsa a Milano nel 2005. Per l’occasione viene riproposta una intervista-ritratto con l’autrice di “Approssimato per difetto”, il primo romanzo italiano sul cancro e…

Oggi in TV: “In viaggio con A Sua Immagine” a Procida. A seguire “Le ragioni della Speranza” con don Luigi Verdi
 |  | 

Oggi in TV: “In viaggio con A Sua Immagine” a Procida. A seguire “Le ragioni della Speranza” con don Luigi Verdi

Procida, con il suo susseguirsi di casette colorate, antichi palazzi, vigneti, limoneti, spiagge sabbiose, insenature, sentieri, profumi, colori e sapori, è al centro del nuovo appuntamento con “In viaggio con A Sua Immagine”, in onda sabato 18 giugno alle 16.00 su Rai 1. Lorena Bianchetti va alla scoperta dell’isola capitale italiana della cultura 2022, al…

Oggi in TV: “Lineablu” fa tappa in Sardegna. Con Donatella Bianchi e Fabio Gallo
 |  | 

Oggi in TV: “Lineablu” fa tappa in Sardegna. Con Donatella Bianchi e Fabio Gallo

Torna un nuovo appuntamento di “Lineablu”, che sabato 18 giugno alle 14 su Rai 1 porta i telespettatori a navigare nelle meravigliose acque della Sardegna. Insieme a Donatella Bianchi, si andrà alla scoperta del golfo di Orosei, sul versante orientale dell’isola. Questo, grazie ai profondi canyon sottomarini, è il paradiso dei cetacei. La trasmissione racconterà un incontro…

Oggi in radio: “Prima Fila”, cultura e spettacolo su Radio 1. Il film di Faenza, il “Cremonini stadi 2022”, il libro del Nobel Stiglitz
 |  | 

Oggi in radio: “Prima Fila”, cultura e spettacolo su Radio 1. Il film di Faenza, il “Cremonini stadi 2022”, il libro del Nobel Stiglitz

“Prima Fila”, il settimanale per incontrare e capire il mondo dello spettacolo e della cultura di Rai Radio 1, aprirà la puntata di sabato 18 giugno alle 12.30, condotta da Antonio D’Olivo, parlando di “Hill of Vision”, film biografico sul Premio Nobel per la medicina Mario Capecchi: una storia vera, di coraggio, resistenza e alla…

Oggi in TV: Il Settimanale Estate della Tgr. Le storie dall’Italia

Oggi in TV: Il Settimanale Estate della Tgr. Le storie dall’Italia

Le spiagge libere a numero chiuso sono in aumento, in molte regioni italiane, per proteggere sistemi ambientali e litorali fragili. Da San Teodoro, in Sardegna, ne parla Mario Mossa nel servizio che apre il Settimanale Estate, il rotocalco della Tgr curato da Monica Busetto, in onda sabato 18 giugno alle 12.25 su Rai 3. Ivana Godnik,…

Oggi in TV: Linea Verde Sentieri. Con Margherita Granbassi e Lino Zani alla scoperta degli itinerari più beli della montagna
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde Sentieri. Con Margherita Granbassi e Lino Zani alla scoperta degli itinerari più beli della montagna

Debutta su Rai1 il nuovo programma dedicato alla scoperta del Sentiero Italia CAI e degli itinerari più belli della montagna italiana: “Linea Verde Sentieri”, in onda da sabato 18 giugno alle 12.00 con l’inedita coppia di conduttori composta dall’alpinista Lino Zani e dalla fiorettista campionessa olimpica Margherita Granbassi. I due conduttori porteranno il pubblico alla…

Oggi in radio: Luci e ombre dei social network, a Eta Beta. In occadione del “WMF”, il Festival sull’innovazione digitale a Rimini
 | 

Oggi in radio: Luci e ombre dei social network, a Eta Beta. In occadione del “WMF”, il Festival sull’innovazione digitale a Rimini

Ognuno di noi, su internet, è un brand. Un bene da promuovere, per motivi di lavoro, per cause sociali o per soddisfazione personale. Ma quali sono le nuove strategie per stare sui social network in modo efficace e intelligente? In occasione del ‘WMF, We Make Future’, il più grande festival sull’innovazione digitale e sociale in…

Oggi in radio: A “Radio di Bordo” si parla di malattie rare. Con Germana Brizzolari il progetto LAV per bambini sulla fauna marina
 | 

Oggi in radio: A “Radio di Bordo” si parla di malattie rare. Con Germana Brizzolari il progetto LAV per bambini sulla fauna marina

Parola d’ordine: “sensibilizzare”. “Radio di Bordo”, il programma di Rai Radio 1 in onda sabato 18 giugno alle 11.05 parlerà di malattie rare con la campagna di informazione della regione Campania “Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare”. Poi l’iniziativa per i bambini della LAV, Lega antivivisezione – a Castiglione della Pescaia…

Oggi in radio: Mary Pop va al ‘Milano Monza Motor Show’. Su Radio 1 la passione dei motori
 | 

Oggi in radio: Mary Pop va al ‘Milano Monza Motor Show’. Su Radio 1 la passione dei motori

Mary Pop Live, il programma in diretta di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, sabato 18 giugno alle 10, parlerà di una tendenza intramontabile: la passione per i motori, collegandosi con  il Milano Monza Motor Show. Per lo spazio dedicato al cibo, si parlerà di eccellenze italiane come i cannoli siciliani e il…

Oggi in radio: A ‘Vittoria’ le donne impegnate per l’Ambiente. Ingegneria meccanica ed ecologia in primo piano
 | 

Oggi in radio: A ‘Vittoria’ le donne impegnate per l’Ambiente. Ingegneria meccanica ed ecologia in primo piano

La puntata di ‘Vittoria’ in onda domenica 19 giugno alle 9.05 su Rai Radio1, sarà dedicata all’ambiente e all’impegno di tante donne che si adoperano per difenderlo. Ospiti di Maria Teresa Lamberti e testimoni di questo grande lavoro, saranno Alessandra Prampolini, da un anno Direttore generale del WWF Italia, e Annalisa Corrado, ingegnera meccanica, impegnata…

Oggi in TV: “Star Bene”, si congeda raccontando la “passione”. Con Livio Beshir
 | 

Oggi in TV: “Star Bene”, si congeda raccontando la “passione”. Con Livio Beshir

Sesto e ultimo appuntamento con “Star bene”, il nuovo programma di intrattenimento e divulgazione sui corretti stili di vita condotto da Livio Beshir. Al centro della puntata in onda sabato 18 giugno alle 9.35 su Rai 2, dedicata alla passione, la storia di Tiziana Zampieri che, nel corso della sua vita, ha affrontato e superato…

Oggi in TV: “Per me”: Samanta Togni e Filippo Magnini tra balli e ‘superfood’. Clizia Incorvaia e la passione per la pole dance
 |  | 

Oggi in TV: “Per me”: Samanta Togni e Filippo Magnini tra balli e ‘superfood’. Clizia Incorvaia e la passione per la pole dance

Sesto appuntamento con “Per me”, il nuovo programma dedicato al benessere condotto da Samanta Togni, campionessa di ballo e insegnante, e da Filippo Magnini, pluricampione mondiale di nuoto, in onda sabato 18 giugno alle 9 su Rai2. In questa puntata Samanta Togni condividerà la sua passione per il ballo insegnando alcuni passi di bachata mentre Filippo…

Oggi in radio: A ‘Sabato Anch’io’ Renato Brunetta e Roberta Pinotti. Su Radio1 con Enrica Belli e Pablo Rojas
 |  | 

Oggi in radio: A ‘Sabato Anch’io’ Renato Brunetta e Roberta Pinotti. Su Radio1 con Enrica Belli e Pablo Rojas

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta e la presidente della commissione Difesa del Senato, Roberta Pinotti, saranno gli ospiti di ‘Sabato Anch’io’, domani sabato 18 giugno dalle 8,30 alle 9, su Rai Radio1. In collegamento dall’Ucraina, il missionario don Slavik Bystrytskiy. Il programma è condotto da Enrica Belli e Pablo Rojas e curato…

Stasera in TV: A “Io li conoscevo bene” si parla di Federico Fellini. Con Maurizio Costanzo e Pino Strabioli
 | 

Stasera in TV: A “Io li conoscevo bene” si parla di Federico Fellini. Con Maurizio Costanzo e Pino Strabioli

Maurizio Costanzo e Pino Strabioli tornano, venerdì 17 giugno alle 23.15 su Rai 3, a raccontare in modo inconsueto e sorprendente i grandi protagonisti dello spettacolo italiano del Novecento in “Io li conoscevo bene”. Strabioli, raffinato conoscitore di teatro e di spettacolo, stimolerà i ricordi personali e inediti di Costanzo, che quei grandi personaggi ha “conosciuto…

Stasera in TV: Art Night al Maxxi L’Aquila. A seguire, Life on Mart. Il paesaggio contemporaneo
 |  | 

Stasera in TV: Art Night al Maxxi L’Aquila. A seguire, Life on Mart. Il paesaggio contemporaneo

Palazzo Ardinghelli, magnifico esempio di architettura barocca, nel cuore de L’Aquila, ospita la sede aquilana del MAXXI. Un insediamento che si inserisce in pieno nella storia secolare della città raccontato dal doc scritto da Silvia De Felice e Giuseppe Sansonna, con la regia di Giuseppe Sansonna che apre la serata di “Art Night”, in onda…