Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. La rinascita
 | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. La rinascita

Il dopoguerra, i problemi economici e la ricostruzione. Sono i temi al centro della puntata della serie “L’Italia della Repubblica”, di Giancarlo Di Giovine, con l’introduzione di Paolo Mieli, in onda mercoledì 22 giugno alle 22.10 su Rai Storia. Ospiti gli storici Piero Craveri e Giuseppe Berta, il giornalista Pierluigi Battista e l’ingegner Francesco Merloni…

Stasera in TV: In viaggio con “Kalipè”. Dalle Maldive alla Spagna
 |  | 

Stasera in TV: In viaggio con “Kalipè”. Dalle Maldive alla Spagna

L’isola maldiviana che è riuscita a resistere all’urbanizzazione selvaggia puntando sulla sostenibilità; il faccia a faccia con le specie in via di estinzione che popolano i mari delle Hawaai; le terme islandesi che si affacciano sull’oceano; il parco naturale spagnolo punto nevralgico per la biosfera di tutta Europa. Sono solo alcune delle mete che il…

Stasera in TV: 22 giugno 1940, la resa dei Francesi. Con le registrazioni originali dei negoziati
 | 

Stasera in TV: 22 giugno 1940, la resa dei Francesi. Con le registrazioni originali dei negoziati

L’umiliazione della Francia di fronte agli invasori tedeschi all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. La racconta il doc “22 giugno 1940, la resa dei Francesi”, in onda mercoledì 22 giugno alle 21.10 su Rai Storia. Grazie della scoperta di due ore di registrazione dei negoziati, il documentario propone, quasi in presa diretta e in una maniera…

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” si torna a parlare di covid. Con Monica Marangoni e Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” si torna a parlare di covid. Con Monica Marangoni e Stefano Palatresi al pianoforte

A “Italia con voi”, su Rai Italia, nella puntata di mercoledì 22 giugno, ampio spazio alle ultime notizie sul covid al covid, per fare il punto sulla sua diffusione, proprio quando vengono allentate anche in Italia le misure di contrasto. Siamo sulla strada giusta? Cosa accade con le nuove varianti che ci minacciano? Monica Marangoni…

Oggi in TV: Rai: il Festival delle famiglie su Rai 1. Condotto da Amadeus e Giovanna Civitillo
 | 

Oggi in TV: Rai: il Festival delle famiglie su Rai 1. Condotto da Amadeus e Giovanna Civitillo

Il Festival delle Famiglie sarà trasmesso su Rai 1 il 22 giugno a partire dalle ore 18.15, in diretta e in mondovisione dall’Aula Paolo VI. Papa Francesco parteciperà al primo appuntamento pubblico che darà il via al ‘Decimo Incontro Mondiale delle famiglie’ in programma a Roma dal 22 al 26 giugno. ‘The beauty of family’…

Oggi in TV: I rischi del pescato crudo a “Basta la Salute”. Il settimanale di medicina e benessere a cura di Gerardo D’Amico
 |  | 

Oggi in TV: I rischi del pescato crudo a “Basta la Salute”. Il settimanale di medicina e benessere a cura di Gerardo D’Amico

Nel numero in onda mercoledì 22 Giugno, alle 13.45 e alle 21.45 su Rainews24, “Basta la Salute” esamina i rischi del pescato mangiato crudo: pesce, molluschi, crostacei se non abbattuti adeguatamente (o congelati) possono comportare diarrea o malattie gravi come l’epatite, quella da anisakis, tifo, avvelenamento da salmonella. I consigli di Laura Rossi, ricercatrice al…

Oggi in TV: Passato e Presente. Giovanni Leone presidente
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Giovanni Leone presidente

La vicenda politica di Giovanni Leone è tra le più significative della storia della Repubblica. Studioso di diritto e avvocato brillante, oltre che segretario della DC napoletana, Leone viene eletto deputato nel 1946 e partecipa attivamente ai lavori dell’Assemblea costituente. Un protagonista della vita politica italiana raccontato dal professor Agostino Giovagnoli e Paolo Mieli a…

Oggi in TV: Tg3 – Fuori Tg a tutto fumetto. Ospiti di Maria Rosaria De Medici: Mattia Morandi e Claudia Bovini
 |  | 

Oggi in TV: Tg3 – Fuori Tg a tutto fumetto. Ospiti di Maria Rosaria De Medici: Mattia Morandi e Claudia Bovini

I fumetti, in particolare i manga giapponesi, spopolano in libreria e dominano le classifiche di vendita: non solo nei principali mercati europei, ma anche negli Stati Uniti, dove nel 2021 hanno quintuplicato le vendite. Riscontri importanti anche nel nostro Paese, con il successo delle graphic novels e con la recente acquisizione da parte di Mondadori…

Oggi in TV: Il primo giorno della Maturità a “Tg2 Italia”. Anche gli aggiornamenti sulla guerra e l’ingresso dell’Ucraina nella Ue
 |  | 

Oggi in TV: Il primo giorno della Maturità a “Tg2 Italia”. Anche gli aggiornamenti sulla guerra e l’ingresso dell’Ucraina nella Ue

Mercoledì 22 giugno in apertura a “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità in diretta alle 10 su Rai 2 e condotta da Marzia Roncacci, il primo giorno degli esami di maturità tornati in presenza e senza mascherine. A seguire, gli aggiornamenti sulla guerra e la preparazione del Consiglio europeo che si riunirà giovedì, per valutare l’ingresso dell’Ucraina nella Ue…

Stasera in TV: Nile Rodgers. Come farcela nel mondo della musica. Dai Deft Punk a John Newman
 | 

Stasera in TV: Nile Rodgers. Come farcela nel mondo della musica. Dai Deft Punk a John Newman

Le collaborazioni più recenti di Nile Rodgers con artisti giovani e appartenenti a generi musicali molti diversi dal suo. Dalla musica elettronica dei Daft Punk, alla collaborazione con i dj adorati dai giovani come Avicii, ai nuovi idoli del pop com John Newman. Ne parla l’ultimo appuntamento con “Nile Rodgers. Come farcela nel mondo della…

Stasera in TV: Donne di Calabria. Adele Cambria
 | 

Stasera in TV: Donne di Calabria. Adele Cambria

Sei attrici per un viaggio in Calabria alla scoperta dei luoghi che hanno visto crescere sei donne straordinarie, originali e generose: Adele Cambria, Giuditta Levato, Caterina Tufarelli Palumbo, Rita Pisano, Clelia Romano Pellicano, Jole Giugni Lattari sono le protagoniste di “Donne di Calabria” in onda in prima visione da martedì 21 giugno alle 22.10 su…

Stasera in TV: Ultimo appuntamento con “Boss in incognito”. Il docu-reality condotto da Max Giusti, protagonista Gerardo Acampora
 | 

Stasera in TV: Ultimo appuntamento con “Boss in incognito”. Il docu-reality condotto da Max Giusti, protagonista Gerardo Acampora

Quarto e ultimo appuntamento, martedì 21 giugno, alle 21.20 su Rai 2, con Boss in incognito, il docu-reality, condotto da Max Giusti, che racconta le storie degli imprenditori che hanno deciso di affrontare la sfida di lavorare per una settimana insieme ai loro dipendenti sotto mentite spoglie. Il protagonista di questo ultimo appuntamento è Gerardo…

Stasera in TV: La tournée al Sud Italia dell’Orchestra della Rai diretta da John Axelrod. In diretta su Rai5 da Catania e su Radio3 da Matera, dove la serata sarà dedicata a David Sassoli
 | 

Stasera in TV: La tournée al Sud Italia dell’Orchestra della Rai diretta da John Axelrod. In diretta su Rai5 da Catania e su Radio3 da Matera, dove la serata sarà dedicata a David Sassoli

Un viaggio musicale in cinque città di cinque diverse regioni del Sud Italia: Catania, Catanzaro, Salerno, Matera e Brindisi. Sono le tappe della nuova tournée dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo. Si parte il 21 giugno, giorno della Festa della Musica, celebrata in più…

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La battaglia di Canne
 | 

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La battaglia di Canne

La grande battaglia che si svolse nei pressi dell’antica città di Canne, in Puglia, nell’agosto del 216 a.C., ai tempi delle guerre puniche. La analizza il professor Alessandro Barbero in “La bussola e la clessidra”, in onda martedì 21 giugno alle 21.10 su Rai Storia. A Canne il generale cartaginese Annibale riportò una schiacciante vittoria…

Stasera in TV: Antonio Banderas è “Il tredicesimo guerriero”. Il film, diretto da John McTiernan, è tratto da un romanzo di Michael Crichton
 | 

Stasera in TV: Antonio Banderas è “Il tredicesimo guerriero”. Il film, diretto da John McTiernan, è tratto da un romanzo di Michael Crichton

Martedì 21 giugno, alle 21.10, Rai 4 fa un salto indietro nel tempo fino alle soglie dell’anno Mille, periodo storico in cui si ambienta il cult film epic action con Antonio Banderas “Il tredicesimo guerriero” (1999). A causa della sua relazione proibita con una donna, il cortigiano di Baghdad, Ahmed Ibn Fahdlan, viene inviato come…

Oggi in radio: “Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!”. La finale Il primo concorso internazionale di giovani voci liriche di Rai Radio3
 | 

Oggi in radio: “Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!”. La finale Il primo concorso internazionale di giovani voci liriche di Rai Radio3

Martedì 21 giugno, per la Festa della musica, in diretta dalla sala A di Via Asiago a Roma, andrà in onda, alle 20.00, la finale di ‘Voci in Barcaccia’, il concorso lirico internazionale di Rai Radio 3, il primo promosso dalla radiofonia italiana dopo lo storico Premio Callas degli anni Ottanta. Con quest’ultimo appuntamento, i…

Oggi in TV: Joaquin Sorolla. I viaggi della luce. Un pittore dimenticato
 | 

Oggi in TV: Joaquin Sorolla. I viaggi della luce. Un pittore dimenticato

Nel 1900, il pittore naturalista spagnolo Joaquín Sorolla ottiene il riconoscimento internazionale con il Gran Premio dell’Esposizione Universale e consolida uno stile tutto suo che gli dà una grande popolarità all’estero. Una storia ripercorsa dal documentario “Joaquín Sorolla, i viaggi della luce”, in onda martedì 21 giugno alle 19.20 su Rai 5. In una mostra…

Oggi in TV: Chaconne supra a sciara. Mario Brunello e il vulcano
 | 

Oggi in TV: Chaconne supra a sciara. Mario Brunello e il vulcano

Il Maestro Mario Brunello affronta il repertorio violinistico di Johann Sebastian Bach con una nuova lettura al violoncello piccolo delle sontuose Sonate e Partite per violino solo. Nel docufilm “Chaconne supra a sciara”, in onda martedì 21 giugno alle 18.15 su Rai 5., la Ciaccona in re minore, universalmente conosciuta come capolavoro ineguagliato del repertorio…

Oggi in TV: Passato e Presente. Machiavelli
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Machiavelli

Niccolò Machiavelli: politico, diplomatico, letterato, commediografo. Una personalità complessa, che viene però spesso semplificata o peggio travisata attraverso citazioni sommarie della sua opera. Un personaggio raccontato dal professor Lucio Villari con Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in onda martedì 21 giugno alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia. L’aggettivo “machiavellico”…

Oggi in TV: A tg 3 – Fuori Tg “Spiaggia Nostra”. L’Italia e la messa al bando delle concessioni balneari
 |  | 

Oggi in TV: A tg 3 – Fuori Tg “Spiaggia Nostra”. L’Italia e la messa al bando delle concessioni balneari

Entro Dicembre 2022 l’Italia, dopo anni di rinvii e polemiche, si deve mettere  in regola, in nome delle liberalizzazioni, con la direttiva Bolkestein. Il provvedimento, fortemente voluto dall’Europa, chiama in causa anche il demanio marittimo e prevede la messa a bando di tutte le concessioni balneari tenute in mano dagli stessi concessionari per decenni. Un tema…

Oggi in TV: Rai Cultura per la Festa della musica. Sulle reti specializzate e sul web
 | 

Oggi in TV: Rai Cultura per la Festa della musica. Sulle reti specializzate e sul web

Nella giornata della Festa della Musica, martedì 21 giugno, Rai Cultura propone in diretta su Rai 5 alle 21.15, il primo concerto della tournée che porterà l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in 5 città del Sud Italia. A Villa Bellini di Catania, John Axelrod dirige l’Orchestra in grandi pagine di musica italiana o ispirata all’Italia,…

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le terre rare della Finlandia
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le terre rare della Finlandia

Mentre l’Europa decide di sganciarsi dal gas russo e cercare fonti di energie alternative casalinghe, la Finlandia si sta trasformando nel nuovo Far North per le compagnie minerarie che cercano metalli come litio, nickel, cobalto, rame e ferro per produrre le batterie delle auto elettriche. Il governo finlandese elargisce concessioni in vista di un vertiginoso…

Oggi in TV: La guerra in Ucraina tra i temi di Tg2 Italia. Focus anche sul mercato immobiliare
 |  | 

Oggi in TV: La guerra in Ucraina tra i temi di Tg2 Italia. Focus anche sul mercato immobiliare

Tg2 Italia, la rubrica d’attualità condotta da Marzia Roncacci, in diretta tutti i giorni dalle 10,10 alle 11,05, aprirà la puntata in onda martedì 21 giugno con gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina e le ripercussioni economiche.Ospite Davide Tentori dell’Istituto Superiore Politiche Internazionali. Proprio il 21 giugno in Inghilterra ci sarà il più imponente sciopero…

Stasera in TV: “Via Delle Storie” esplora il cervello. Ospiti di Giorgia Cardinaletti Innocenzo Rainero e Andrea Vianello
 |  | 

Stasera in TV: “Via Delle Storie” esplora il cervello. Ospiti di Giorgia Cardinaletti Innocenzo Rainero e Andrea Vianello

C’è un organo del nostro corpo che conosciamo soltanto in minima parte. È il cervello: il motore di tutto. Da qui partono i comandi per il funzionamento degli organi. Il viaggio di “Via Delle Storie”, in onda lunedì 20 giugno alle 23.20 su Rai 1, andrà alla scoperta degli ultimi studi sul cervello, seguendo il…

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua
 |  | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua

È Ravenna, città dal destino legato al suo territorio lagunare, la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 20 giugno alle 22.10 su Rai Storia. Anche se l’origine di Ravenna è antichissima, fu con Giulio Cesare che si ebbe l’ingresso trionfale della città nella storia. A Ravenna, Cesare era solito passare l’inverno e…

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Este e Gonzaga, scene da un matrimonio
 |  | 

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Este e Gonzaga, scene da un matrimonio

Isabella d’Este è prossima al compimento dei sei anni di età quando, nella primavera del 1480, riceve una proposta di matrimonio. Il pretendente è il quindicenne Francesco II, erede del marchese di Mantova Federico I Gonzaga. Il matrimonio viene celebrato per procura l’11 febbraio 1490 nella cappella ducale di Ferrara. Un matrimonio che Cristoforo Gorno…

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua
 |  | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua

È Ravenna, città dal destino legato al suo territorio lagunare, la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 20 giugno alle 22.10 su Rai Storia. Anche se l’origine di Ravenna è antichissima, fu con Giulio Cesare che si ebbe l’ingresso trionfale della città nella storia. A Ravenna, Cesare era solito passare l’inverno e…

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Con Sigfrido Ranucci
 |  | 

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Con Sigfrido Ranucci

Nuovo appuntamento lunedì 20 giugno con le grandi inchieste di Report, in onda alle 21.20 su Rai 3 e su RaiPlay – www.raiplay.it/dirette/rai3. Si parte con il reportage “Il paziente italiano” di Claudia Di Pasquale con la collaborazione di Cecilia Bacci e Giulia Sabella. L’emergenza Covid è finita ma la sanità resta in stato di…