Oggi in radiio: Rivolte uzbeke a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Frank Maracchione
 |  | 

Oggi in radiio: Rivolte uzbeke a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Frank Maracchione

Il governo dell’Uzbekistan ha abbandonato le modifiche previste alla sua costituzione e ha dichiarato lo stato di emergenza per un mese, dopo le proteste di massa scoppiate nel fine settimana nella regione più grande del Paese che avrebbe perso la sua autonomia con le riforme, il Karakalpaksta, che costituisce il 40% del territorio del Paese…

Oggi in TV: La tragedia sul Marmolada a Tg2 Italia. In studio con Marzia Roncacci anche Valerio Massimo Albertini del Cnr
 |  | 

Oggi in TV: La tragedia sul Marmolada a Tg2 Italia. In studio con Marzia Roncacci anche Valerio Massimo Albertini del Cnr

La tragedia sul Marmolada in primo piano a “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità condotta da Marzia Roncacci e in onda su Rai 2 martedì 5 luglio alle 10. Le ricerche, lo stato dei feriti, il cordoglio delle Istituzioni e lo strazio dei parenti delle vittime, nelle cronache degli inviati. Poi il parere degli esperti: in…

Oggi in TV: Un anno senza Raffa. Dal bianco e nero a “Pronto Raffaella”
 | 

Oggi in TV: Un anno senza Raffa. Dal bianco e nero a “Pronto Raffaella”

Per rendere omaggio all’indimenticabile Raffaella Carrà, a un anno dalla scomparsa, Rai Cultura le dedica un’antologia tv che punteggia la programmazione di Rai Storia lungo la settimana. Martedì 5 luglio, in particolare, il ricordo è affidato a “Il giorno e la Storia”, in onda alle 00.05 e in replica alle 5.30, 8.30, 11.30, 14.00 e…

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Otranto 1480. Storia di un assedio
 | 

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Otranto 1480. Storia di un assedio

Il 1480 è l’anno della prepotente espansione dell’impero ottomano verso l’Europa e il Mediterraneo. Sulla sua traiettoria, l’Italia lacerata da congiure e lotte intestine fra le più splendide signorie rinascimentali. Il 28 luglio del 1480 un esercito ottomano di circa 18mila uomini sbarca in Puglia, territorio che è sotto la Corona del re di Napoli…

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Biodiversità, pesca illegale ed emergenza clima
 |  | 

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Biodiversità, pesca illegale ed emergenza clima

Dalle conseguenze delle monoculture alla necessità di trovare fonti energetiche alternative, passando per il problema della pesca illegale: temi al cento delle inchieste di “Report”, in onda lunedì 4 luglio alle 21.20 su Rai 3. Si comincia con “Monocolture o biodiversità” di Bernardo Iovene con la collaborazione di Greta Orsi e Alessandra Borella. Nella zona del viterbese tra…

Stasera in TV: Cronache di donne leggendarie. Teodora: dai bassifondi all’impero
 | 

Stasera in TV: Cronache di donne leggendarie. Teodora: dai bassifondi all’impero

Figlia del domatore di orsi del circo di Costantinopoli, attrice, danzatrice, forse prostituta, avventuriera, mistica. Infine, imperatrice in una posizione di fatto paritaria rispetto al marito Giustiniano. È Teodora la protagonista dell’ultimo appuntamento con Cristoforo Gorno e “Cronache di donne leggendarie”, in onda in prima visione lunedì 4 luglio alle 21.10 su Rai Storia. La…

Stasera in TV: Nessun Dorma. Speranza Scappucci e Cesare Picco
 | 

Stasera in TV: Nessun Dorma. Speranza Scappucci e Cesare Picco

Quando la musica classica incontra quella contemporanea e sperimentale: succede in “Nessun Dorma”, il programma condotto da Massimo Bernardini, in onda lunedì 4 luglio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Da una parte la bacchetta di Speranza Scappucci, che torna nel salotto musicale dopo aver rivestito il ruolo di direttore musicale all’Opera Royale…

Oggi in TV: Art Rider. Da Roma a Melfi
 | 

Oggi in TV: Art Rider. Da Roma a Melfi

L’Oriente ha sempre esercitato un fascino particolare, che ha spinto numerosi esploratori a compiere viaggi in terre lontanissime pur di scoprirne segreti e suggestioni. In “Art Rider”, in lunedì 4 luglio alle 20.15 su Rai 5, l’archeologo Andrea Angelucci si mette alla ricerca dell’Oriente tra le strade d’Italia, scovando tracce di influenze millenarie, tra icone…

Oggi in TV: Custodi della memoria. La via italiana alla tutela del patrimonio
 |  | 

Oggi in TV: Custodi della memoria. La via italiana alla tutela del patrimonio

“Sarà perché siamo cresciuti a contatto con uno dei più grandi patrimoni culturali del mondo, ma è inevitabile che siano italiani i più audaci difensori del patrimonio, così che vengono chiamati da ogni angolo del pianeta per salvare delle opere d’arte in pericolo”. Così Neri Marcorè presenta il documentario di Emanuela Avallone, Linda Tugnoli e…

Oggi in TV: Torna il “Diario delle vacanze in montagna”. Un programma di Rai Kids
 | 

Oggi in TV: Torna il “Diario delle vacanze in montagna”. Un programma di Rai Kids

Da lunedì 4 luglio, alle 18, torna su Rai Yoyo, “Diario delle vacanze in montagna”, la versione estiva di Diario di casa. Il programma, ideato e condotto da Armando Traverso e che ha accompagnato bambini e famiglie lungo tutto il periodo della pandemia, rispondendo a dubbi e interrogativi, grazie all’intervento di pediatri, educatori, psicologi e…

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” la morsa del caldo e della siccità. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” la morsa del caldo e della siccità. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

In Italia non piove più da settimane. Da nord a sud il paese è nella morsa del caldo e della siccità, la peggiore degli ultimi 70 anni, paragonabile soltanto a quella del 2003. Ma cosa sta succedendo? A “L’Italia con voi”, in onda lunedì 4 luglio su Rai Italia, Monica Marangoni lo chiede a Marcello…

Oggi in TV: Passato e Presente. I Vichinghi
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. I Vichinghi

Nel giugno 793, un gruppo di vichinghi provenienti dalla Norvegia saccheggia il monastero di Lindisfarne, sulla costa orientale dell’Inghilterra. È con questa data che si fa convenzionalmente iniziare l’Era Vichinga: a “Passato e Presente”, in onda lunedì 4 luglio alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne parla con…

Oggi in TV: La caccia al bosone di Higgs. Una storia a 10 anni dalla scoperta
 | 

Oggi in TV: La caccia al bosone di Higgs. Una storia a 10 anni dalla scoperta

Un viaggio a ritroso nel tempo verso le origini dell’universo, al tempo del Big Bang, circa 15 miliardi di anni fa: lo percorre “La caccia al bosone di Higgs”, in onda lunedì 4 luglio alle 12.30 su Rai Scuola, nel decimo anniversario della scoperta della particella più elusiva della fisica. Ad accompagnare il viaggio è…

Oggi in TV: Camper. Il viaggio con Tinto e Roberta Morise continua nel Lazio
 |  | 

Oggi in TV: Camper. Il viaggio con Tinto e Roberta Morise continua nel Lazio

Il viaggio del Camper di Rai 1, guidato da Tinto e Roberta Morise, dal 4 luglio prosegue nel Lazio. Elisa Silvestrin viaggerà insieme a due nuovi camperisti e a bordo del loro camper farà tappa al Lago del Salto, monte San Giovanni in Sabina, lago di Vico, Tarquinia, Torre Astura. Sui sentieri di boschi e…

Oggi in TV: Grandi costumisti italiani. All’opera con Maurizio Millenotti e Maurizio Balò
 |  | 

Oggi in TV: Grandi costumisti italiani. All’opera con Maurizio Millenotti e Maurizio Balò

Rai Cultura dedica il mese di luglio – nello spazio in onda dal lunedì al venerdì alle 10.00 su Rai 5 – ai grandi costumisti italiani: protagonisti della settimana, Maurizio Millenotti e Maurizio Balò. Si comincia lunedì 4 luglio con “Don Giovanni” di Mozart nell’allestimento firmato da Franco Zeffirelli con i costumi di Maurizio Millenotti….

Oggi in TV: Al via il Palinsesto estivo con tante novità. “Tim Summer Hits”, “Radio2 Happy Family” anche su Rai2, “Numeri due”e Caterestate”
 | 

Oggi in TV: Al via il Palinsesto estivo con tante novità. “Tim Summer Hits”, “Radio2 Happy Family” anche su Rai2, “Numeri due”e Caterestate”

Da lunedì 4 luglio prende il via la stagione estiva di Rai Radio 2. Con un nuovo palinsesto, già anticipato dalla prima puntata da Roma dell’evento musicale dell’estate, il “Tim Summer Hits”, di cui Radio2 è radio ufficiale. I sette appuntamenti con la grande musica italiana di “Tim Summer Hits” saranno trasmessi da Radio 2…

Stasera in TV: Irpinia che resiste. Storie oltre un terremoto
 |  | 

Stasera in TV: Irpinia che resiste. Storie oltre un terremoto

Una terra spesso associata alle drammatiche immagini del terremoto del 1980, un evento dalla portata così straordinaria che ancora oggi, camminando per le strade di certi comuni, si possono toccare con mano i segni di quel 23 novembre. Ad Apice, ad esempio, addentrandosi nelle viuzze della città vecchia, sembra di essere tornati indietro nel tempo….

Stasera in TV: Kilimangiaro Estate. Tra gli ospiti Tommaso Ghidini e Piergiorgio Odifreddi
 |  | 

Stasera in TV: Kilimangiaro Estate. Tra gli ospiti Tommaso Ghidini e Piergiorgio Odifreddi

Dalle pianure dell’Iran, alla città di Kyoto fino all’isola della Reunion. È il viaggio proposto da “Kilimangiaro Estate”, il programma condotto da Camila Raznovich, in onda domenica 3 luglio alle 21.20 su Rai 3. Il primo ospite sarà il Capo della Divisione di Strutture, Meccanismi e Materiali dell’Esa, Tommaso Ghidini, che darà un assaggio di futuro,…

Stasera in TV: Il leggendario regno di Komodo. Tartarughe & Co.
 |  | 

Stasera in TV: Il leggendario regno di Komodo. Tartarughe & Co.

Tartarughe marine che continuano la loro vita primitiva indisturbate, voraci stelle marine, enormi pesci Napoleone, murene che cacciano sfruttando il loro olfatto, delfini che “parlano” e attinie, che cacciano di notte, brillando nel buio. Tutte specie che popolano i mari raccontati da “Tartarughe & Co”, in onda domenica 3 luglio alle 21.15 su Rai 5,…

Stasera in TV: Binario Cinema. Red Joan
 | 

Stasera in TV: Binario Cinema. Red Joan

Un film ispirato alla storia vera di Melita Norwood, una spia britannica che tra il 1937 e il 1972 passò al KGB informazioni importanti sul programma nucleare americano e su quello inglese. E’ “Red Joan” di Trevor Nunn, in onda domenica 3 luglio alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario Cinema”.  Nel cast Judi…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Nord Africa, i leader della decolonizzazione
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Nord Africa, i leader della decolonizzazione

Tunisia, Egitto e Libia: tre Paesi governati da altrettante figure di spicco della storia nordafricana negli anni che accompagnano e seguono la decolonizzazione, Bourghiba, Nasser e Gheddafi. Personaggi al centro de “Le storie di Passato e Presente”, in onda domenica 3 luglio alle 20.30 su Rai Storia. Habib Bourguiba è considerato il padre della Tunisia moderna,…

Oggi in TV: Il Posto Giusto. Conduce Giampiero Marrazzo
 | 

Oggi in TV: Il Posto Giusto. Conduce Giampiero Marrazzo

Nuovo appuntamento, domenica 3 luglio alle 13.00 su Rai3, con Il Posto Giusto, il settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro. La trasmissione, prodotta dalla Terza Rete Rai in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, proporrà il racconto del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, alle figure…

Oggi in TV: “Linea Verde Estate” visita la costa degli dei. Un viaggio tra i borghi più belli della Calabria
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Estate” visita la costa degli dei. Un viaggio tra i borghi più belli della Calabria

Da Tropea a San Floro: il prossimo appuntamento di “Linea Verde Estate”, con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, domenica 3 Luglio, alle 12.20 su Rai 1, sarà un viaggio in Calabria, lungo la costa degli dei. Il rientro delle piccole barche da pesca, lo sbarco del pesce, la manutenzione delle reti: a Tropea, nella Marina…

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Lucca. La repubblica cinta dalle mura
 |  | 

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Lucca. La repubblica cinta dalle mura

La più grande città stato italiana con una costituzione repubblicana a restare indipendente nel corso dei secoli, oltre a Venezia: Lucca. Una città raccontata da “Storia delle nostre città”, in onda domenica 3 luglio alle 11 su Rai 3 e in replica lunedì 4 luglio alle 22.10 su Rai Storia. All’interno delle sue maestose mura,…

Stasera in TV:  “IL VOLO – Tributo a Ennio Morricone”. Torna il grande successo dall’Arena di Verona. Con la partecipazione del  Maestro Andrea Morricone
 | 

Stasera in TV: “IL VOLO – Tributo a Ennio Morricone”. Torna il grande successo dall’Arena di Verona. Con la partecipazione del Maestro Andrea Morricone

Sabato 2 luglio ritorna su Rai1 IL VOLO con l’esclusivo concerto-evento in onore del Maestro Ennio  Morricone, che verrà trasmesso in prima serata alle ore 21.25 e vedrà la partecipazione speciale del Maestro Andrea Morricone, Salvatore Cascio, Laura Chiatti, Riccardo Cocciante, Marco Giallini e Andrea Griminelli.Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble che, non solo…

Stasera in TV: Alighieri Durante, detto Dante. Vita e avventure di un uomo del Medioevo. Il professor Barbero racconta il Sommo Poeta, anche in musica
 |  | 

Stasera in TV: Alighieri Durante, detto Dante. Vita e avventure di un uomo del Medioevo. Il professor Barbero racconta il Sommo Poeta, anche in musica

Un viaggio tra 1200 e 1300, per raccontare la vita di Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore di uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale, la Divina Commedia, che continua a essere materia di studio per gli studenti delle scuole, di ricerca in ambito universitario, e fonte di ispirazione per artisti, registi,…

Stasera in TV: Cinema Italia. Il giorno di San Sebastiano
 | 

Stasera in TV: Cinema Italia. Il giorno di San Sebastiano

Il 20 gennaio 1893, a Caltavuturo, in Sicilia, una folla di contadini sta protestando, rivendicando diritti su un fondo demaniale. Istigati da un gruppo di mafiosi, i bersaglieri aprono il fuoco sui civili, provocando la morte di 13 persone, mentre altre 200 vengono arrestate. L’eccidio avrà una tale eco da ispirare altre sommosse contadine nella…

Stasera in TV: Le Baccanti. Dal Teatro Greco di Siracusa
 | 

Stasera in TV: Le Baccanti. Dal Teatro Greco di Siracusa

Lo spettacolo d’apertura della 56° edizione del Festival del Teatro Greco di Siracusa: è “Le Baccanti” di Euripide, per la regia del catalano Carlus Padrissa, che Rai Cultura propone sabato 2 luglio alle 21.15 su Rai 5. Il dio Dioniso arriva dall’Oriente, con un seguito di Baccanti asiatiche, fino a Tebe, dove la sua famiglia…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Il primo dopoguerra
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Il primo dopoguerra

Novembre 1918: i cannoni tacciono, la Grande Guerra è finita. L’Italia ha vinto, ma passata l’euforia della vittoria si fanno i conti con i tanti problemi del dopoguerra: il debito pubblico, l’inflazione galoppante, la smobilitazione, il reinserimento dei reduci, la riconversione dell’industria bellica, la questione fiumana e l’occupazione delle fabbriche. “Le storie di Passato e…