Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. Gli anni del centrismo
 | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. Gli anni del centrismo

Le elezioni politiche del 18 aprile 1948, le prime dell’Italia repubblicana, danno un risultato inequivocabile: gli italiani scelgono di dare fiducia al Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi e al suo progetto di governo centrista. Una pagina di storia ripercorsa da “L’Italia della Repubblica”, con l’introduzione di Paolo Mieli, in onda mercoledì 6 luglio alle…

Stasera in TV: Un piccolo favore. Con Blake Lively e Anna Kendrick
 | 

Stasera in TV: Un piccolo favore. Con Blake Lively e Anna Kendrick

La proposta di Rai 2 per la prima serata di mercoledì 6 Luglio, alle 21.20, è il film “Un piccolo favore”, con Blake Lively, Anna Kendrick, Henry Golding, Andrew Rannells, Linda Cardellini Stephanie, per la regia di Regia di Paul Feig. Una mamma blogger, vedova e sempre impegnata, si ritrova improvvisamente ad affrontare la scomparsa della sua…

Stasera in TV: A Chi l’ha visto? un appello della mamma di Andreea. Conduce Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: A Chi l’ha visto? un appello della mamma di Andreea. Conduce Federica Sciarelli

Rompe il silenzio la mamma di Andreea, la giovane campionessa di tiro a segno, facendo un appello disperato a “Chi l’ha visto?”, mercoledì 6 luglio, in prima serata, alle 21,20 su Rai 3: “Sono quasi quattro mesi che mia figlia Andreea è scomparsa, di sicuro qualcuno sa qualcosa, per favore uscite fuori, abbiate il coraggio…

Stasera in TV: Tornano “Superquark” e “Superquark Natura”. Con Piero e Alberto Angela
 |  | 

Stasera in TV: Tornano “Superquark” e “Superquark Natura”. Con Piero e Alberto Angela

La trasmissione della vita e gli abitanti del mare. Piero Angela apre con il primo episodio della serie prodotta dalla Bbc, “Il gioco della seduzione”, il nuovo ciclo di “Superquark”, in onda da mercoledì 6 luglio alle 21.15 su Rai 1. Alberto Angela andrà, invece, a ritroso nel tempo nell’Italia di trecentomila anni fa, alle…

Stasera in TV: Così fan tutte. Mozart secondo Accardo
 | 

Stasera in TV: Così fan tutte. Mozart secondo Accardo

Un’opera impreziosita dalla voce di Cecilia Bartoli nel ruolo di Despina: è l’opera mozartiana “Così fan tutte”, nell’edizione diretta da Salvatore Accardo al Teatro Mercadante di Napoli, in occasione delle Settimane Musicali Internazionali 1990, che Rai Cultura propone mercoledì 6 luglio alle 21.15 su Rai 5. Nel cast, oltre alla Bartoli, Lynne Dawson, Monica Groop,…

Stasera in TV: Storie della Tv. Raffaella Carrà
 | 

Stasera in TV: Storie della Tv. Raffaella Carrà

La vita di una grande figura del piccolo schermo scomparsa lo scorso anno, declinata nelle varie fasi della sua carriera televisiva: cantante, ballerina, autrice, conduttrice, talent scout. In due parole, Raffaella Carrà. “Storie della Tv”, il programma di Rai Cultura con la consulenza e la partecipazione di Aldo Grasso, in onda mercoledì 6 luglio alle…

Stasera in TV: Euro 2022 femminile, tutti con le Azzurre. Rai 1, Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay: copertura integrale
 | 

Stasera in TV: Euro 2022 femminile, tutti con le Azzurre. Rai 1, Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay: copertura integrale

31 partite, tutte in diretta, dalla gara inaugurale fino alla finale di domenica 31 luglio, interviste e commenti quotidiani, spazi dedicati nei pre e nei post partita dell’Italia, e un docufilm speciale, in onda domenica 10 luglio su Rai2, per entrare ancora di più nell’atmosfera di uno degli eventi di questa estate sportiva. Da mercoledì…

Oggi in TV: Art Rider. Da Ascoli Piceno ad Ancona
 | 

Oggi in TV: Art Rider. Da Ascoli Piceno ad Ancona

Parte dalle Marche la seconda stagione di “Art Rider”, il programma che va alla ricerca dei luoghi d’arte meno conosciuti d’Italia, condotto dal giovane archeologo, guida turistica e travel designer, Andrea Angelucci. Nel primo appuntamento, “Da Ascoli Piceno ad Ancona”, in onda mercoledì 6 luglio alle 20.15 su Rai 5, Andrea si mette in viaggio…

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” la bellezza delle coste italiane
 |  | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” la bellezza delle coste italiane

Il bel mare italiano ogni anno attira milioni di turisti da tutto il mondo. Un fenomeno positivo per la nostra economia ma da gestire con cura per non danneggiare le nostre bellezze naturali. Mercoledì 6 luglio, Monica Marangoni ne parlerà con Mariasole Bianco, Fondatrice e Presidente dell’associazione Worldrise, che agisce per la salvaguardia dell’ambiente marino; Sebastiano…

Oggi in TV:  My Name is Ernest. Hemingway in Italia
 | 

Oggi in TV: My Name is Ernest. Hemingway in Italia

Ernest Hemingway, la prima rock star della letteratura mondiale, nota per i suoi eccessi nella vita e il suo genio letterario, legati a luoghi come Cuba, Pamplona, gli Stati Uniti e l’Africa nera. Tra questi grandi luoghi, però, ci sono anche alcune località del Veneto: dalle più famose e turistiche Venezia e Cortina, ai piccoli…

Oggi in TV: Lezioni Americane. La leggerezza e la rapidità
 | 

Oggi in TV: Lezioni Americane. La leggerezza e la rapidità

In sei “lezioni concerto”, Roberto Prosseda, seduto al pianoforte, racconta la musica attraverso la “lente” delle sei categorie scelte da Italo Calvino per le sue “Lezioni Americane”. Leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza, infatti, sono sei concetti che possono perfettamente applicarsi all’interpretazione e all’ascolto della musica, e aprono altrettanti “sguardi”, diversi e complementari, verso…

Oggi in TV: L’omaggio ad Aldo Zappalà. “Magnifiche. Storia e storie di università”
 | 

Oggi in TV: L’omaggio ad Aldo Zappalà. “Magnifiche. Storia e storie di università”

In ricordo del regista e autore televisivo Aldo Zappalà da poco scomparso, Rai Storia trasmette da domani, mercoledì 6, sino a domenica 10 luglio alle 15 l’ultimo suo lavoro, la coproduzione “Magnifiche. Storia e storie di università”, su 5 dei più antichi atenei italiani. Obiettivo in particolare sull’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; sull’Università degli…

Oggi in TV: Vaccini e sistema immunitario tra i temi di “Basta la Salute”. Il settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico
 |  | 

Oggi in TV: Vaccini e sistema immunitario tra i temi di “Basta la Salute”. Il settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico

Torna mercoledi 6 luglio alle 13.45 e alle 21.45 su Rainews24 “Basta la Salute”, il settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico. Giovedì alle 20.30 puntata doppia. In questo numero: Vaccini e sistema immunitario, parla Rino Rappuoli, big mondiale della vaccinologia, creatore del vaccino contro il meningococco e di quello contro la pertosse,…

Oggi in TV: Passato e Presente. Giovanni Gentile
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Giovanni Gentile

Seguace della scuola idealistica italiana, fondatore con Benedetto Croce della rivista “La Critica”, Gentile è già agli inizi del Novecento uno dei filosofi più importanti e originali del panorama italiano. A “Passato e Presente”, in onda mercoledì 6 luglio alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne parla con…

Oggi in TV: Italiani. Ennio Morricone. Il compositore assoluto
 | 

Oggi in TV: Italiani. Ennio Morricone. Il compositore assoluto

Un ritratto di Ennio Morricone, dalla formazione artistica presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, agli inizi come arrangiatore per i più grandi cantanti della musica leggera italiana, fino alla maturità come compositore di “musica assoluta” e di colonne sonore per il grande cinema italiano e internazionale. Una carriera che lo ha visto vincitore…

Oggi in TV: Tg2 Italia tra Marmolada e Ucraina
 |  | 

Oggi in TV: Tg2 Italia tra Marmolada e Ucraina

Domani a Tg2 Italia, la rubrica d’attualità in diretta dalle 10 alle 11 condotta da Marzia Roncacci, tutti gli aggiornamenti sulla tragedia in Marmolada con le cronache degli inviati. Poi, ancora, insieme al commento del professor Salvatore Santangelo dell’Università Tor Vergatala di Roma,  si seguiranno gli sviluppi della guerra in Ucraina e gli sforzi diplomatici,…

Oggi in TV: Il ricordo di Ennio Morricone. L’omaggio al Maestro in Tv e sul web nel secondo anniversario della scomparsa
 |  | 

Oggi in TV: Il ricordo di Ennio Morricone. L’omaggio al Maestro in Tv e sul web nel secondo anniversario della scomparsa

Compositore e direttore d’orchestra, autore di colonne sonore indimenticabili, da “Per un pugno di dollari” a “Nuovo Cinema Paradiso”, premio Oscar. Ennio Morricone ha saputo rendere opera d’arte la musica per film, entrando nella storia del cinema italiano e internazionale. Un grande artista che la Rai ricorda, nel secondo anniversario della scomparsa, mercoledì 6 luglio,…

Stasera in TV: Donne di Calabria. Caterina Tufarelli Palumbo
 | 

Stasera in TV: Donne di Calabria. Caterina Tufarelli Palumbo

La storia della prima donna sindaca in Italia – Caterina Tufarelli Palumbo – ricostruita attraverso filmati e immagini di repertorio, illustrazioni animate e alcune testimonianze. Una ricostruzione proposta da “Donne di Calabria” – una coproduzione Calabria Film Commission e Anele, in collaborazione con Rai Cultura, prodotta da Gloria Giorgianni con Emma Di Loreto, da un’idea…

Stasera in TV: “Dalla strada al palco”. “Passanti importanti” della seconda puntata: Tosca D’Aquino e Paolo Conticini
 | 

Stasera in TV: “Dalla strada al palco”. “Passanti importanti” della seconda puntata: Tosca D’Aquino e Paolo Conticini

Secondo appuntamento con “Dalla strada al palco”, martedì 5 luglio in prima serata su Rai 2, lo show condotto da Nek che offre agli artisti di strada la possibilità di raccontarsi ed esibirsi sulla più grande piazza d’Italia, il palco di RAI 2. Tosca D’Aquino e Paolo Conticini sono i “passanti importanti” di questa puntata,…

Stasera in TV: A Filorosso la tragedia della Marmolada. Spazio anche al lavoro, salari e politica
 |  | 

Stasera in TV: A Filorosso la tragedia della Marmolada. Spazio anche al lavoro, salari e politica

Giorgio Zanchini, insieme a Roberta Rei, nella seconda puntata di “Filorosso” in onda domani, martedì 5 luglio, alle 21.20 su Rai3, affronteranno la tragedia della Marmolada e il tema della crisi climatica. E poi il lavoro e i salari in Italia, la sanità, la politica. Ospiti, tra gli altri, il premio Nobel per la Fisica…

Stasera in TV: Marie Heurtin. Dal buio alla luce. Un film tratto da una storia vera
 | 

Stasera in TV: Marie Heurtin. Dal buio alla luce. Un film tratto da una storia vera

Marie Heurtin, nata nel 1885 in una famiglia di contadini, è sordo-cieca. E a 14 anni viene portata dal padre disperato all’istituto di Larnai, in un convento di suore. È l’inizio di un percorso raccontato dal film di Jean-Pierre Améris “Dal buio alla luce”, in onda martedì 5 luglio alle 21.15 su Rai 5. Nel…

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. L’assedio di Vienna
 | 

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. L’assedio di Vienna

Nel 1529, il Sultano Solimano il Magnifico muove il suo esercito lungo i Balcani con l’obiettivo di conquistare Vienna. È il più importante tentativo ottomano di espandersi nell’Europa centro-settentrionale. L’assedio di Vienna viene riletto dal professor Alessandro Barbero in “La Bussola e la clessidra”, la serie Rai Cultura in onda martedì 5 luglio alle 21.10…

Oggi in TV: A Techetechetè “Raffaella, amore mio”. L’omaggio a Raffaella Carrà
 | 

Oggi in TV: A Techetechetè “Raffaella, amore mio”. L’omaggio a Raffaella Carrà

In occasione del primo anniversario dalla sua scomparsa, “Techetechetè” rende omaggio alla grande Raffaella Carrà con una puntata speciale intitolata “Raffaella, amore mio”, realizzata da Salvo Guercio, autore e amico di Raffaella, in onda martedì 5 luglio alle 20.30 su Rai 1. Un filo narrativo che si snoda tra emozione e spettacolo racconterà, attraverso materiali di…

Oggi in TV: Art Rider. Da Monte D’Accoddi a Sant’Antioco
 | 

Oggi in TV: Art Rider. Da Monte D’Accoddi a Sant’Antioco

La Sardegna, culla dell’antica civiltà nuragica, è stata oggetto di numerose dominazioni che hanno contribuito ad arricchirla culturalmente. L’archeologo Andrea Angelucci va alla scoperta di questa terra, nell’ultimo episodio della serie “Art Rider” in onda martedì 5 luglio alle 20.15 su Rai 5. Lo fa seguendo un tragitto che va da nord a sud, passando…

Oggi in TV: Art Night. La Transavanguardia e Pino Pascali
 | 

Oggi in TV: Art Night. La Transavanguardia e Pino Pascali

Il 1969: il momento di massima mobilitazione dell’arte e della cultura che portano alla ribalta la cosiddetta l’Avanguardia. Il decennio che segue, invece, fa emergere una profonda crisi dei modelli e dei valori che porta ad un nuovo modello di comportamento culturale, quello che Achille Bonito Oliva battezza Transavanguardia. Una transizione raccontata dal documentario delle…

Oggi in TV: Italia-Brasile, quarant’anni dopo. All’Olimpico di Roma si “rigioca” la partita della nostra storia
 | 

Oggi in TV: Italia-Brasile, quarant’anni dopo. All’Olimpico di Roma si “rigioca” la partita della nostra storia

5 luglio 1982, Estadio Sarrià, Barcellona: alle 17.15 di un bollente pomeriggio catalano cominciò quella che più che una partita di calcio si rivelò un poema epico: Italia-Brasile. Gli Azzurri, dopo aver passato il turno preliminare del Mondiale di Spagna a fatica, con tre pareggi, avevano sconfitto, a sorpresa, l’Argentina di Maradona, ma la differenza…

Oggi in TV: Tango suite. Omaggio a Piazzolla
 | 

Oggi in TV: Tango suite. Omaggio a Piazzolla

Per ricordare Astor Piazzolla, a trent’anni dalla morte, Rai Cultura propone il concerto eseguito nel 2021 (nel centenario della nascita del grande musicista) dalla Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana e dal bandoneonista Daniele Di Bonaventura, in onda martedì 5 luglio alle 16.40 su Rai 5. Andato in scena al Teatro dell’Aquila di Fermo per la stagione Form…

Oggi in TV: “L’Italia con voi” segue il viaggio del Presidente Mattarella in Mozambico. Monica Marangoni tra archeologia e Musicultura
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi” segue il viaggio del Presidente Mattarella in Mozambico. Monica Marangoni tra archeologia e Musicultura

Il Presidente Sergio Mattarella è in visita ufficiale in Mozambico, dove sono presenti tante imprese e organizzazioni italiane, a cominciare dall’ENI fino alla Comunità di Sant’Egidio, per proseguire poi in Zambia. Una missione molto importante anche alla luce dell’attuale crisi energetica. Domani, martedì 5 luglio, a “l’Italia con voi”, su Rai Italia,  Monica Marangoni si…

Oggi in TV: Passato e Presente. Giovanni Paolo II
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Giovanni Paolo II

Il 16 ottobre 1978, per la prima volta in 455 anni, è chiamato a guidare la Chiesa di Roma un pontefice straniero: l’arcivescovo di Cracovia, Karol Wojtyla, che prende il nome di Giovanni Paolo II. Nato il 18 maggio 1920, Wojtyla sarà uno dei pontefici più longevi e carismatici della storia. Ne parlano il professor…

Oggi in TV: Un anno senza Raffaella. Dal 5 al 9 luglio, cinque giornate dedicate al ricordo della Carrà
 | 

Oggi in TV: Un anno senza Raffaella. Dal 5 al 9 luglio, cinque giornate dedicate al ricordo della Carrà

Il 5 luglio 2021 muore a Roma, all’età di 78 anni, Raffaella Carrà, una figura unica nel mondo dello spettacolo italiano, cantante, attrice, ballerina, conduttrice, showgirl, una regina della tv, capace di incantare il pubblico di tutte le età e di influenzare più generazioni, dalla fine degli anni ’60 a oggi. La Rai dedica al…