Stasera in TV: Binario Cinema.  Loving
 | 

Stasera in TV: Binario Cinema. Loving

Fine anni ’50, Stato americano della Virginia. Mildred, ragazza di colore e Richard Loving, operaio edile bianco, sono cresciuti insieme. Il loro amore è tale da voler costruire una famiglia e sposarsi a tutti i costi, anche a costo di spostarsi in un altro stato, dato che la Virginia proibisce i matrimoni interraziali. A loro…

Stasera in TV: Kilimangiaro Estate. Dalla Cina alla Finlandia
 |  | 

Stasera in TV: Kilimangiaro Estate. Dalla Cina alla Finlandia

Dalla Cina alla Finlandia e un giro dell’Europa in bicicletta: sono alcune delle tappe di “Kilimangiaro Estate”, il programma di viaggi, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale condotto da Camila Raznovich, in onda domenica 10 luglio alle 21.20 su rai 3. Il primo ospite della serata sarà Marco Frittella, direttore editoriale di Rai Libri, per fare…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli anni del boom
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli anni del boom

L’Italia del “miracolo economico” nei suoi diversi aspetti: la racconta Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda domenica 10 luglio alle 20.30 su Rai Storia. Alla fine degli anni’50 inizia la stagione del cosiddetto “boom”, che trasforma l’Italia da paese rurale a potenza industriale. Sul modello americano arrivano i supermercati e…

Oggi in TV: Blob Mundial, ultimo appuntamento. Si conclude il racconto dell’incredibile estate 1982
 | 

Oggi in TV: Blob Mundial, ultimo appuntamento. Si conclude il racconto dell’incredibile estate 1982

Domenica 10 luglio, alle 20 su Rai 3, ancora tesori emergono dalle Teche Rai per “Blob Mundial”: mentre un promo lancia la “storia di un italiano” di Alberto Sordi, in onda dopo la finalissima, e la pubblicità inventa “l’uomo che non deve chiedere mai” per la finale con la Germania scende in campo Pertini: l’uomo…

Oggi in TV: La memoria rigenerativa. Uno Speciale con la Fondazione Occorsio
 | 

Oggi in TV: La memoria rigenerativa. Uno Speciale con la Fondazione Occorsio

Un viaggio tra il 1968 e il 1992, in una stagione di progresso, di lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata. Lo propone lo Speciale di Leonardo Campus con la regia di Leonardo Sicurello, in onda domenica 10 luglio alle 19.15 su Rai Storia. Protagonisti dello Speciale, realizzato con la Fondazione Occorsio, sono i giovanissimi:…

Oggi in TV: Euro2022, con le Azzurre il calcio è di tutti. In un docufilm e dieci spot la storia di un movimento in continua crescita
 | 

Oggi in TV: Euro2022, con le Azzurre il calcio è di tutti. In un docufilm e dieci spot la storia di un movimento in continua crescita

Dieci spot  e un documentario sulla storia del calcio femminile per comunicare e raccontare la storia e le storie di un movimento sempre più in crescita per risultati e riscontro di pubblico. Per far conoscere meglio al grande pubblico le protagoniste della spedizione azzurra in Inghilterra la Rai ha realizzato dieci ritratti personali (in onda…

Oggi in TV: “Sogno e Son Desto” di e con Massimo Ranieri. Le tre puntate più belle delle tre edizioni dello spettacolo
 | 

Oggi in TV: “Sogno e Son Desto” di e con Massimo Ranieri. Le tre puntate più belle delle tre edizioni dello spettacolo

Tre tra le più belle puntate delle tre edizioni dello spettacolo “Sogno e Son Desto” di e con Massimo Ranieri andate in onda tra il 2014 e il 2016 e arricchite con gli ospiti più prestigiosi che sono saliti sul palco insieme al grande artista-istrione: le ripropone Rai 1 in tre appuntamenti in onda domenica 10,…

Oggi in TV: Giovani e lavoro, a “Il Posto Giusto”. Il settimanale in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro
 | 

Oggi in TV: Giovani e lavoro, a “Il Posto Giusto”. Il settimanale in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro

Una nuova puntata de “Il Posto Giusto”, il settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro, andrà in onda domenica 10 luglio alle 13.00 su Rai 3. La trasmissione, prodotta dalla Terza Rete Rai in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, proporrà il racconto del contesto occupazionale in Italia con particolare…

Oggi in TV: A “Linea Verde Estate” protagonista la Sardegna. Conducono Angela Rafanelli e Peppone Calabrese
 |  | 

Oggi in TV: A “Linea Verde Estate” protagonista la Sardegna. Conducono Angela Rafanelli e Peppone Calabrese

Un luogo con ottomila anni di storia geomineraria, una comunità marinara da sempre aperta ai traffici e capace di sintetizzare le diverse culture del Mare Nostrum: il prossimo appuntamento di Linea Verde Estate, con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, in onda domenica 10 luglio, alle 12.20 su Rai 1, è un viaggio alla scoperta delle…

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Perugia
 |  | 

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Perugia

Una storia iniziata quasi tre millenni fa quando gli umbri costruirono il primo insediamento urbano: è la storia di Perugia, raccontata da “Storia delle nostre città”, in onda domenica 10 luglio alle 11.00 su Rai 3, e lunedì 11 luglio alle 22.10 su Rai Storia. Con l’arrivo degli etruschi, Perugia crebbe di importanza diventando uno…

Oggi in TV: “La Giornata del Mare” al centro di A Sua Immagine. Conduce Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: “La Giornata del Mare” al centro di A Sua Immagine. Conduce Lorena Bianchetti

In occasione della “Domenica del Mare”, giornata istituita dalla Chiesa Cattolica, il programma “A Sua Immagine” dedica l’intera puntata, in onda domenica 10 luglio alle 10.30 su Rai 1, al “Pianeta blu”, alle sue risorse, alla sua tutela e salvaguardia senza tralasciare il racconto della vita di chi ci lavora. In studio Lorena Bianchetti intervisterà Rosalba…

Oggi in TV: Domenica all’opera. Omaggio a Graham Vick: Lucia di Lammermoor
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. Omaggio a Graham Vick: Lucia di Lammermoor

Rai Cultura ricorda Graham Vick a un anno dalla scomparsa con “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti diretta dal grande regista al Teatro Carlo Felice, in onda domenica 10 luglio alle 10.00 su Rai 5. Protagonisti sul palco Stefania Bonfadelli, Roberto Frontali, Marcelo Álvarez, Mirco Palazzi, Cristiano Olivieri, Giovanni Maini. Sul podio il Maestro Patrick…

Oggi in TV: A “O anche no” l’inclusione sociale è di casa. Realizzato in collaborazione con Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità
 | 

Oggi in TV: A “O anche no” l’inclusione sociale è di casa. Realizzato in collaborazione con Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità

“O Anche no”, programma di inclusione sociale e disabilità di Rai 3, realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, non va mai in vacanza. Domenica 10 luglio, alle 9.10 su Rai 3, Paola Severini Melograni, insieme a Daniele Cassioli campione paralimpico di sci nautico, racconterà come il Lido degli Scacchi a Comacchio,…

Oggi in radio: A “Vittoria” donne impegnate per l’Ambiente. Le sfide e i successi  al femminile
 | 

Oggi in radio: A “Vittoria” donne impegnate per l’Ambiente. Le sfide e i successi al femminile

Sono due donne che hanno deciso di impegnarsi in prima persona a proteggere l’Ambiente le ospiti di Maria Teresa Lamberti, nella puntata di “Vittoria” in onda domenica 10 luglio alle 9.05 su Rai Radio1. Si tratta di Michela Signoretto, professoressa di Chimica industriale all’università Ca’ Foscari di Venezia e cofondatrice di una start up per la…

Oggi in TV: A “Punto Europa” il via libera dell’Europarlamento alla Tassonomia Green. Tra i temi anche l’allarme siccità e la crisi del grano ucraino
 |  | 

Oggi in TV: A “Punto Europa” il via libera dell’Europarlamento alla Tassonomia Green. Tra i temi anche l’allarme siccità e la crisi del grano ucraino

In primo piano a “Punto Europa”, domenica 10 luglio alle 9.40 su Rai 3, il via libera del Parlamento Europeo alla Tassonomia Green con il riconoscimento di gas e nucleare come fonti compatibili con la transizione ecologica. E ancora, nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, l’allarme siccità in Europa, con le misure allo studio…

Oggi in TV: Sulla Via di Damasco – “Costruttori di giustizia”. Ospite di Eva Crosetta, Paolo Borrometi
 | 

Oggi in TV: Sulla Via di Damasco – “Costruttori di giustizia”. Ospite di Eva Crosetta, Paolo Borrometi

Capaci e Via D’Amelio, trent’anni dopo. A “Sulla Via di Damasco” una puntata per riflettere sul senso della giustizia trent’anni dopo le bombe di Cosa Nostra. Cosa hanno lasciato e hanno insegnato quei sacrifici? Cosa hanno da dire alle nuove generazioni? Eva Crosetta ne parlerà, domenica 10 luglio alle 8.35 su Rai 3, con un…

Stasera in TV: Le supplici. Eschilo secondo Moni Ovadia
 | 

Stasera in TV: Le supplici. Eschilo secondo Moni Ovadia

“Le supplici” di Eschilo “riscritte” in greco moderno e siciliano da Moni Ovadia che interpreta la tragedia – rappresentata nel 463 a.C. al teatro di Dioniso di Atene – nella cornice del Teatro Greco di Siracusa: è lo spettacolo teatrale che Rai Cultura propone sabato 9 luglio alle 21.55 su Rai 5. Con Moni Ovadia…

Stasera in TV: Torna “The Voice Senior” in prima serata. Torna la seconda edizione del talent show condotto da Antonella Clerici
 | 

Stasera in TV: Torna “The Voice Senior” in prima serata. Torna la seconda edizione del talent show condotto da Antonella Clerici

Da sabato 9 luglio, alle 21.25 su Rai 1, tornano le otto puntate di “The Voice Senior” seconda edizione. Antonella Clerici al timone, Orietta Berti, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino sulle poltrone della giuria per premiare le più belle voci over 60 d’Italia. Si parte con le sei Blind Auditions, le “audizioni al buio”,…

Stasera in TV: “Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte”. Un ritratto firmato da Alessandro Barbero
 | 

Stasera in TV: “Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte”. Un ritratto firmato da Alessandro Barbero

Il primo grande protagonista dell’era contemporanea. Anzi, secondo i testi di storia, colui che ne ha provocato l’inizio. Un uomo nato su un’isola, la Corsica, luogo remoto di quell’impero che lui stesso avrebbe poi creato, esportando, paradossalmente, idee rivoluzionarie nell’intera Europa, incendiando gli animi di milioni di individui in tutto il continente, dividendo e spaccando…

Stasera in TV: Cinema Italia. Incensurato, provata disonestà, carriera assicurata, cercasi
 | 

Stasera in TV: Cinema Italia. Incensurato, provata disonestà, carriera assicurata, cercasi

E se un uomo qualunque finisse candidato alla presidenza della Repubblica? È quello che accade a Giuseppe Zaccherin – comunista, imbroglione, separato dalla moglie e con l’amante – che per errore si trova nelle liste della Democrazia Cristiana. E’ il film di Marcello Baldi “Incensurato, provata disonestà, carriera assicurata, cercasi”, in onda sabato 9 luglio…

Stasera in TV: “Carmina Burana”, in diretta da Piazza San Marco in Venezia. Sul podio Fabio Luisi
 | 

Stasera in TV: “Carmina Burana”, in diretta da Piazza San Marco in Venezia. Sul podio Fabio Luisi

I Carmina Burana di Carl Orff, lo scenario di Piazza San Marco a Venezia, la bacchetta del Maestro Fabio Luisi sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro La Fenice: è il concerto che Rai Cultura propone, in diretta, sabato 9 luglio alle 20.45 su Rai 5. Solisti Regula Mühlemann (soprano), Michael Schade (tenore) e…

Stasera in TV: “Azzurro shocking, come le donne si sono riprese il calcio”. In prima visione il documentario che racconta l’incredibile storia del nostro calcio femminile
 | 

Stasera in TV: “Azzurro shocking, come le donne si sono riprese il calcio”. In prima visione il documentario che racconta l’incredibile storia del nostro calcio femminile

Le Azzurre di Milena Bertolini sono pronte a scendere in campo per affrontare gli Europei in Inghilterra, domenica 10 luglio, mentre la Serie A italiana si prepara alla sua prima stagione nell’era del professionismo. È un momento che la Rai vuole celebrare con il documentario “Azzurro Shocking, come le donne si sono riprese il calcio”,…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli italiani nella II Guerra Mondiale
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli italiani nella II Guerra Mondiale

La storia dei soldati italiani durante il secondo conflitto mondiale raccontata, in attraverso tre momenti cruciali: la dichiarazione di guerra, la ritirata di Russia e la strage di Cefalonia. Momenti al centro di “Le storie di Passato e Presente” con Paolo Mieli, in onda sabato 9 luglio alle 20.30 su Rai Storia. Il 10 giugno…

Oggi in TV: Blob Mundial: la televisione non fu più la stessa. Di Alberto Piccinini e Daniel Franchina
 | 

Oggi in TV: Blob Mundial: la televisione non fu più la stessa. Di Alberto Piccinini e Daniel Franchina

Quarant’anni fa esatti, dal 13 giugno all’11 luglio 1982, i campionati del mondo di calcio cambiarono per sempre la televisione italiana. Trasmessi dalla Rai, iniziarono nell’ultima settimana di programmazione regolare tra lo scetticismo di tutti gli esperti sulle prospettive della nostra nazionale. Il passaggio del turno con il Camerun sembrò una pietosa sceneggiata, raccontata con…

Oggi in TV: Io suono italiano. “Il flauto all’Opera” e “Amando ma non troppo”
 | 

Oggi in TV: Io suono italiano. “Il flauto all’Opera” e “Amando ma non troppo”

Una serie di sei concerti con musicisti italiani che suonano musica italiana: da Frescobaldi a Puccini, da Vivaldi a Verdi, ma anche composizioni di Morricone, Corghi e Filidei. E’ “Io suono italiano” che, nella puntata in onda sabato 9 luglio in prima visione alle 19.35 su Rai 5 propone “Il flauto all’Opera”: Andrea Oliva, uno…

Oggi in TV: A Malta con “Linea Blu”. Uno degli arcipelaghi più piccoli e più popolati al mondo
 |  | 

Oggi in TV: A Malta con “Linea Blu”. Uno degli arcipelaghi più piccoli e più popolati al mondo

Sabato 9 luglio alle 14 su Rai 1, Donatella Bianchi e la sua squadra scoprono l’arcipelago di Malta: con appena 316 km di superficie, uno dei più piccoli al mondo, ma allo stesso tempo uno dei più popolati, con oltre 417.000 residenti. “Linea Blu” racconta la costa, le isole per poi scendere sui fondali a…

Oggi in TV: “Milleluci” su Raffaella Carrà. Con Mina, la prima doppia conduzione al femminile
 | 

Oggi in TV: “Milleluci” su Raffaella Carrà. Con Mina, la prima doppia conduzione al femminile

Il primo spettacolo condotto in coppia da due donne: Raffaella Carrà e Mina. E’ “Milleluci”, otto puntate dirette nel 1974 da Antonello Falqui – che ne era anche autore con Roberto Lerici – delle quali Rai Cultura propone un’antologia in onda sabato 9 luglio alle 13.00 su Rai Storia, nell’ambito dell’omaggio alla Carrà a un…

Oggi in TV: A “Prima Fila”  il Premio Strega 2022 e il suo vincito. In conduzione Miriam Mauti
 |  | 

Oggi in TV: A “Prima Fila” il Premio Strega 2022 e il suo vincito. In conduzione Miriam Mauti

Lo scrittore Mario Desiati è il vincitore del Premio Strega 2022 con il suo romanzo “Spatriati”. “Prima Fila”, il settimanale culturale di Rai Radio 1, sabato 9 luglio alle 12.30, racconterà con Paola D’Angelo, il premio letterario più noto in Italia, che ha visto, nell’edizione appena conclusa, molte novità e sorprese. Poi, un servizio sulla…

Stasera in TV: A Eta Beta la moda del futuro. Un appuntamento speciale in occasione del  “Phygital Sustainability Expo”
 | 

Stasera in TV: A Eta Beta la moda del futuro. Un appuntamento speciale in occasione del “Phygital Sustainability Expo”

Borse fatte con le bucce di ananas, scarpe con alghe e funghi, tute da sci con nylon riciclato. E ancora: gioielli con diamanti coltivati in laboratorio, bikini prodotti dalla plastica recuperata negli oceani, tinture ricavate dal sottoprodotto dell’industria alimentare, fibre di argento con funzioni antisettiche. In occasione del Phygital Sustainability Expo, in programma a Roma,…

Oggi in TV: Andrea Bocelli a “Felicità”. Protagonista insieme alla moglie Veronica e al figlio Matteo
 | 

Oggi in TV: Andrea Bocelli a “Felicità”. Protagonista insieme alla moglie Veronica e al figlio Matteo

In trasferta a Forte dei Marmi nello stabilimento balneare gestito proprio dai Bocelli, sabato 9 luglio alle 12 su Rai 2, “Felicità”, condotto da Pascal Vicedomini, coinvolge il popolare tenore e sua moglie nel racconto di 20 anni di unione all’insegna dell’amore e dell’impegno in tante cause umanitarie che necessitano aiuto. Dall’infanzia complicata all’adolescenza vissuta…