Oggi in TV: Il lungo omaggio del Tg2 a Paolo Borsellino
 |  | 

Oggi in TV: Il lungo omaggio del Tg2 a Paolo Borsellino

L’uomo e il magistrato, il suo esempio e la sua eredità: a trent’anni dalla strage di via d’Amelio, il Tg2 ricorda Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta, uccisi in quell’attentato, con servizi e approfondimenti nelle edizioni delle 13.00 e delle 20.30 su Rai 2. Il ricordo, con la ricostruzione di quanto accadde quel…

Oggi in Radio: Haiti, l'isola senza scampo a Radio3 Mondo - Ospite di Anna Maria Giordano, Roberto Codazzi
 | 

Oggi in Radio: Haiti, l’isola senza scampo a Radio3 Mondo – Ospite di Anna Maria Giordano, Roberto Codazzi

La guerra tra bande scoppiata nel comune di Cité Soleil, un quartiere molto povero e densamente popolato di Port-au-Prince, ha già causato la morte di almeno ottantanove persone, secondo i dati raccolti dalla Rete nazionale di difesa dei diritti umani (RNDDH) in un rapporto pubblicato lo scorso 13 luglio. Questa esplosione di violenza, unita all’aumento…

Oggi in TV: L'attualità con "Agorà Estate" - Giorgia Rombolà tra Draghi, caldo e siccità
 | 

Oggi in TV: L’attualità con “Agorà Estate” – Giorgia Rombolà tra Draghi, caldo e siccità

In attesa delle comunicazioni del premier Draghi mercoledì alle Camere il Paese è alle prese con i temi legati al lavoro e con l’emergenza caldo e siccità: di questo e altro si occuperà la puntata di Agorà Estate, in onda martedì 19 luglio dalle 8 su Rai 3. Ospiti di Giorgia Rombolà saranno: Alessandro Morelli,…

Stasera in TV: "Cose Nostre" ricorda Paolo Borsellino - Le parole e la figura del magistrato antimafia
 | 

Stasera in TV: “Cose Nostre” ricorda Paolo Borsellino – Le parole e la figura del magistrato antimafia

In occasione del trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio, lunedì 18 luglio, intorno alle 23 su Rai 1 “Cose Nostre”, il programma ideato e condotto da Emilia Brandi che si occupa di storie di criminalità organizzata, dedica una puntata alla storia di Paolo Borsellino, il magistrato ucciso il 19 luglio 1992 con cinque uomini…

Stasera in TV: Quanto basta - Un incontro che cambia la vita
 | 

Stasera in TV: Quanto basta – Un incontro che cambia la vita

Dalla grande cucina al carcere e ritorno, grazie anche a un incontro inatteso quanto speciale, durante il quale la disabilità si rivela un dono preziosissimo. E’ la storia di Arturo, ex grande chef che ad un certo punto della sua vita perde tutto, e di Guido, un ragazzo affetto dalla sindrome di Asperger, protagonisti del…

Stasera in TV: Nessun Dorma - Maria Agresta e Ginevra Di Marco
 | 

Stasera in TV: Nessun Dorma – Maria Agresta e Ginevra Di Marco

Il grande soprano Maria Agresta e la storica voce femminile dei CSI, Ginevra Di Marco, si incontrano nel salotto musicale di Massimo Bernardini e di “Nessun Dorma”, in onda lunedì 18 luglio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Da una parte la vocalità sontuosa e potente di Maria Agresta, soprano di fama internazionale…

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza - Parthenope, Neapolis, Napoli. Archeologia di una città immortale
 |  | 

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza – Parthenope, Neapolis, Napoli. Archeologia di una città immortale

Cosa c’era a Napoli prima di Napoli? “Italia. Viaggio nella bellezza” – in onda lunedì 18 luglio alle 21.10 su Rai Storia – rispondono gli archeologi impegnati da decenni a scavare nelle viscere della città, nell’ultima e più importante campagna di scavo, legata alla costruzione della nuova linea metropolitana. Ad aprire la puntata, le immagini…

Stasera in TV: EURO2022, Azzurre tutto o niente - Contro il Belgio sfida decisiva: in palio i quarti
 | 

Stasera in TV: EURO2022, Azzurre tutto o niente – Contro il Belgio sfida decisiva: in palio i quarti

Vincere, a qualunque costo, e solo dopo il fischio finale chiedere il risultato di Francia-Islanda. Non c’è altro sentiero che le Azzurre possono percorrere, lunedì 18 giugno, per entrare tra le prime otto dell’Europeo. A meno di incredibili – e impronosticabili – scivoloni francesi contro l’Islanda, infatti, per la banda di Milena Bertolini dovrebbe essere…

Stasera in TV: Ghost town - Craco
 | 

Stasera in TV: Ghost town – Craco

Nel 1963 una frana di grandi proporzioni mette a rischio la vita di tutti gli abitanti dell’antica cittadina di Craco, in Basilicata, e costringe la popolazione ad abbandonare il centro storico. Da allora il luogo si è trasformato in un paese fantasma, che l’attore e fotografo Sandro Giordano esplora in “Ghost Town”, in onda lunedì…

Oggi in TV: Italiani - Fernanda Pivano. La ragazza che ha scoperto l'America
 | 

Oggi in TV: Italiani – Fernanda Pivano. La ragazza che ha scoperto l’America

Traduttrice, scrittrice, saggista, critica letteraria. La figura di Fernanda Pivano sfugge a ogni tipo di classificazione, a ogni dicitura che la incastri in un ruolo solo, a ogni schedatura che possa ridurre il suo immenso lavoro durato tutta la vita ad una professione che per lei invece rappresentava una missione. Nanda, si è dedicata per…

Oggi in TV: Passato e Presente - Exodus 1947
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente – Exodus 1947

È l’11 luglio del 1947. Un vecchio piroscafo, stipato di profughi ebrei, prende il largo da un piccolo porto nel sud della Francia diretto in Palestina. È l’inizio di un’odissea e di un braccio di ferro politico e diplomatico che passerà alla storia come l’affare “Exodus”. Una pagina di storia riletta dalla professoressa Anna Foa…

Oggi in TV: Una settimana in Sicilia in "Camper" - Il viaggio con Tinto e Roberta Morise dal 18 al 22 luglio
 | 

Oggi in TV: Una settimana in Sicilia in “Camper” – Il viaggio con Tinto e Roberta Morise dal 18 al 22 luglio

Il viaggio del Camper di Rai 1, guidato da Tinto e Roberta Morise, prosegue in Sicilia da lunedì 18 luglio alle 11.30. Elisa Silvestrin viaggia con due nuovi camperisti e fa tappa sulle coste di Mazara del Vallo, Capo Feto e Selinunte, Trapani, Riserva di Monte Cofano, San Vito lo Capo e la scogliera di…

Oggi in Radio: Rai Radio Tutta Italiana media partner del "Festival Agerola, sui sentieri degli Dei"- Musica dal vivo dalla Costiera Amalfitana
 | 

Oggi in Radio: Rai Radio Tutta Italiana media partner del “Festival Agerola, sui sentieri degli Dei”- Musica dal vivo dalla Costiera Amalfitana

Rai Radio Tutta Italiana, il canale digitale di sola musica Italiana di Rai Radio, è per il secondo anno media partner del “Festival Agerola, sui sentieri degli Dei”, organizzato in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Dopo il successo dell‘edizione 2021 l’offerta editoriale è cresciuta notevolmente nel segno della musica d’autore ed intorno…

Recensione: Festival Estivi: lo Sferisterio di Macerata - Da Francesca da Rimini a Norma
 | 

Oggi in TV: Festival Estivi: lo Sferisterio di Macerata – Da Francesca da Rimini a Norma

Le opere andate in scena allo Sferisterio di Macerata: le ripropone Rai Cultura nello spazio in onda dal 18 al 22 luglio alle 10.00 su Rai 5. Si comincia con Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai basata sulla tragedia di Gabriele D’Annunzio, mentre martedì 19 luglio si continua con Madama Butterfly di Puccini nell’allestimento di…

Recensione: La crisi di governo ad "Agorà Estate" - Il caos nei voli e l'emergenza caldo
 | 

Oggi in TV: La crisi di governo ad “Agorà Estate” – Il caos nei voli e l’emergenza caldo

La crisi di Governo minuto per minuto al centro di “Agorà Estate” in onda lunedì 18 luglio alle 8 su Rai 3. Se ne parla con collegamenti in diretta e tutti gli aggiornamenti. Gli altri temi di puntata sono il caos negli aeroporti e le emergenze caldo e siccità. Ospiti di Giorgia Rombolà: Roberta Pinotti…

Stasera in TV: ​​​​​​Speciale Tg1, "​Rita Atria, la settima vittima" - Il dramma della giovanissima testimone di giustizia nel reportage di Giovanna Cucè
 | 

Stasera in TV: ​​​​​​Speciale Tg1, “​Rita Atria, la settima vittima” – Il dramma della giovanissima testimone di giustizia nel reportage di Giovanna Cucè

Alla vigilia del trentennale della strage di mafia di Via D’Amelio lo Speciale Tg1 “Rita Atria, la settima vittima”, firmato da Giovanna Cucè e in onda domenica 17 luglio alle 23.30 su Rai 1, ricostruisce il dramma di Rita Atria testimone di giustizia. Rita aveva soltanto 17 anni e aveva deciso di collaborare con i…

Stasera in TV: Kilimangiaro Estate - Uno dei programmi più famosi e longevi della televisione italiana torna in prima serata su RaiTre
 | 

Stasera in TV: Kilimangiaro Estate – Uno dei programmi più famosi e longevi della televisione italiana torna in prima serata su RaiTre

Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Nella puntata di Domenica 17 luglio, Camila Raznovich condurrà i telespettatori in un viaggio alla scoperta della Namibia, in Africa, a Mumbai in India, fino all’Antico Egitto. Primo ospite della serata, il botanico e amico del Kilimangiaro Stefano Mancuso che esplorerà le connessioni tra piante e magia. Protagonista della…

Stasera in TV: Binario Cinema - Lo Stato contro Fritz Bauer
 | 

Stasera in TV: Binario Cinema – Lo Stato contro Fritz Bauer

La storia di un eroe dimenticato della Germania post-bellica che ha cercato di far processare nel proprio paese criminali di guerra nazisti fuggiti all’estero dopo la caduta del Reich. È il film di Lars Kraume “Lo Stato contro Fritz Bauer”, in onda domenica 17 luglio alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario Cinema”….

Stasera in TV: Passato e Presente - Praga 1989, la rivoluzione di velluto
 | 

Stasera in TV: Passato e Presente – Praga 1989, la rivoluzione di velluto

Praga, 17 novembre 1989. Un pacifico corteo di studenti viene attaccato brutalmente dalla polizia. È l‘inizio di una mobilitazione permanente contro il regime comunista, al potere in Cecoslovacchia dal 1948. La Praga del 1989 e la rivoluzione di velluto saranno al centro delle riflessioni di Paolo Mieli e del professor Ernesto Galli della Loggia nell’appuntamento…

Stasera in TV: Italiani - Andrea Camilleri. Vigata nel cuore
 |  | 

Stasera in TV: Italiani – Andrea Camilleri. Vigata nel cuore

A tre anni dalla scomparsa, Rai Storia ricorda Andrea Camilleri con “Andrea Camilleri Vigàta nel cuore” per la regia di Flavia Ruggeri, in onda domenica 17 luglio alle 19.45 su Rai Storia per “Italiani”. Camilleri nasce a Porto Empedocle il 6 settembre 1925 e vive fino al 1943 tra Porto Empedocle ed Agrigento dove frequenta…

 |  | 

Oggi in TV: “Sogno e son desto” con Massimo Ranieri – Una riedizione ricca di artisti

La seconda delle tre puntate riedite di “Sogno e son desto”, di e con Massimo Ranieri, andrà in onda domenica 17 luglio alle 16.15 su Rai 1. Tre appuntamenti con le più belle puntate di ciascuna delle edizioni dello spettacolo televisivo, andate in onda tra il 2014 e il 2016 e arricchite con gli ospiti…

Oggi in TV: A "Il Posto Giusto" le possibilità di impiego nel turismo - I consigli per affrontare i colloqui di selezione
 |  | 

Oggi in TV: A “Il Posto Giusto” le possibilità di impiego nel turismo – I consigli per affrontare i colloqui di selezione

I consigli dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavorom ma anche le novità previste dal Programma GOL, la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori: domenica 17 luglio, alle 13.00 su Rai 3,nuova puntata de “Il Posto Giusto”, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro e prodotto dalla Rai in collaborazione con…

Oggi in TV: "Linea Verde Estate" continua il racconto della Sardegna - Tra villaggi nuragici, fari e giganti di pietra
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde Estate” continua il racconto della Sardegna – Tra villaggi nuragici, fari e giganti di pietra

Angela Rafanelli e Peppone Calabrese proseguono il viaggio nella Sardegna centro occidentale a Linea Verde Estate, in onda domenica 17 Luglio, alle 12.20 su Rai 1. Si comincia con una fiorente colonia sorta accanto ad un villaggio nuragico dell’età del bronzo: nella propaggine meridionale della penisola del Sinis, la magia della città di Tharros, santuario…

Oggi in TV: Storia delle nostre città - Arezzo
 | 

Oggi in TV: Storia delle nostre città – Arezzo

Conosciuta nel mondo come Città della Giostra del Saracino, della moda e dell’oro, è stata sede della più antica università della Toscana e una delle prime al mondo. Arezzo è la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda domenica 17 luglio alle 11 su Rai 3. Arezzo è sempre stato il passaggio naturale per…

Oggi in TV: "Paesi che vai …" - esplora la Calabria
 | 

Oggi in TV: “Paesi che vai …” – esplora la Calabria

Fortificazioni antiche, sapori intensi e paesaggi montani, luoghi in cui storia, bellezza e leggende si fondono. Domenica 17 luglio alle 9.40 su Rai 1 “Paesi che vai…” varca i confini della Calabria. Livio Leonardi condurrà nuovamente il pubblico sulle tracce dei Normanni, che nel corso dei secoli si resero protagonisti di una vera e propria…

Oggi in Radio: Disabili e indipendenti a "Vittoria" - Ospiti Erika Coppelli e Robert D'Emidio
 | 

Oggi in Radio: Disabili e indipendenti a “Vittoria” – Ospiti Erika Coppelli e Robert D’Emidio

Aiutare i ragazzi con disabilità e fornire loro gli strumenti per diventare indipendenti. È la missione di due donne molto coraggiose, ospiti di Maria Teresa Lamberti nella puntata di Vittoria in onda domenica 17 luglio alle 9.05, su Rai Radio1. Sono Erika Coppelli, vicepresidente di Aut Aut Modena e fondatrice di un laboratorio di pasta…

Oggi in TV: Sulla via di Damasco, "Incontri che cambiano" - Di Vito Sidoti, regia di Marina Gambini
 | 

Oggi in TV: Sulla via di Damasco, “Incontri che cambiano” – Di Vito Sidoti, regia di Marina Gambini

La fede che non ti aspetti, quella silenziosa, tra successo mediatico, manageriale o imprenditoriale. E’ quella di alcuni personaggi famosi divenuti testimoni di una vita cambiata dopo un incontro. Dietro la loro notorietà, ci sono storie sorprendenti ed esperienze forti, come quelle di Mariella Enoc, Matteo Marzotto, Brunello Cucinelli, Gemma Calabresi Milite, Giovanni Caccamo. Eva…

Oggi in TV: La situazione politica a Tg2 Italia - Marzia Roncacci ospita Marco Antonellis e Pietro De Leo
 | 

Oggi in TV: La situazione politica a Tg2 Italia – Marzia Roncacci ospita Marco Antonellis e Pietro De Leo

L’ultima puntata di Tg2 Italia, in onda venerdì 15 luglio alle 10.10 e condotta da Marzia Roncacci, sarà interamente dedicata all’incerto momento politico italiano, con interviste, commenti e reazioni. Aggiornamenti da Palazzo Chigi, Montecitorio e dal Quirinale e le reazioni dei mercati internazionali e di Bruxelles. In studio il direttore del Giornale d’Italia Marco Antonellis…

Oggi in TV: "Telepatria International" - Con Renzo Arbore
 | 

Oggi in TV: “Telepatria International” – Con Renzo Arbore

Uno show dissacrante, ironico e surreale che definisce ancora di più lo stile inconfondibile di Renzo Arbore. Una serie di gag, siparietti e “follie” geniali capaci di delineare, con tocco leggero e profonda ironia, la bellezza e la varietà del Belpaese.”Telepatria International”, on-line da venerdì 15 luglio, è l’ennesimo gioiello dell’archivio Rai proposto su RaiPlay…

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi. Iseo prima e dopo Christo
 |  | 

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi. Iseo prima e dopo Christo

Ci sono territori che vengono attraversati da avvenimenti epocali che segnano in modo indelebile le comunità che li abitano: guerre, stragi, catastrofi naturali. Nulla di tutto ciò è mai accaduto al Lago d’Iseo, che con le sue acque trasparenti e le sue isole, ha come vissuto all’ombra dei grandi eventi che hanno fatto la storia…