Stasera in TV: Art night - Fratelli pennelli
 | 

Stasera in TV: Art night – Fratelli pennelli

Due fratelli nell’arte, tra immagini enigmatiche, sospese, metafisiche: Alberto Savinio e Giorgio De Chirico. Due personaggi protagonisti del documentario prodotto da Rai Cultura “Enigma Savinio” di Giuseppe Sansonna, in onda giovedì 21 luglio alle 21.15 su Rai 5 per “Art Night”, con Neri Marcorè. La vita di Alberto Savinio si snoda, tra Otto e Novecento,…

Stasera in TV: a.C.d.C. - Per la fede e per il trono
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. – Per la fede e per il trono

Nel Sedicesimo secolo, con l’espandersi della Riforma protestante i sovrani delle più potenti nazioni europee si scontrano nel nome di Dio. Complotti, tradimenti, gelosie e vendette travolgono le casate più influenti, in una spirale di odio e violenza che deflagra in una serie di guerre sanguinose, per la fede e, soprattutto, per il potere. Lo…

Il vecchio borgo di Roghudi, abitato sin dall’anno mille e caratterizzato da una lingua tutta sua, fu dichiarato totalmente inagibile a seguito di due fortissime alluvioni nel 1971 e nel 1973. Attaccato ad uno sperone dell’Aspromonte, Roghudi non è mai stato dimenticato del tutto dai suoi vecchi abitanti. L’attore e fotografo Sandro Giordano, attraverso i panorami e le leggende dell’Aspromonte, va alla scoperta di Roghudi e della sua antica lingua, il Grecanico, in "Ghost Town", in onda giovedì 21 luglio alle 20.20 su Rai 5.
 |  | 

Stasera in TV: Ghost Town – Roghudi

Il vecchio borgo di Roghudi, abitato sin dall’anno mille e caratterizzato da una lingua tutta sua, fu dichiarato totalmente inagibile a seguito di due fortissime alluvioni nel 1971 e nel 1973. Attaccato ad uno sperone dell’Aspromonte, Roghudi non è mai stato dimenticato del tutto dai suoi vecchi abitanti. L’attore e fotografo Sandro Giordano, attraverso i…

Oggi in TV: Un palco all'opera - La musica della Mitteleuropa
 | 

Oggi in TV: Un palco all’opera – La musica della Mitteleuropa

Un concerto dal sapore mitteleuropeo, con l’austriaco Manfred Honeck sul podio dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. È il concerto che Rai Cultura propone giovedì 21 luglio alle 17.25 su Rai 5. Il programma si apre con la celebre ouverture dell’operetta Die Fledermaus (Il pipistrello) di Johann Strauss jr, tutta improntata alla leggerezza e alla…

Oggi in TV: Passato e Presente - Malaparte, un maledetto italiano
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente – Malaparte, un maledetto italiano

Nato a Prato nel 1898, Curzio Malaparte, vero nome Kurt Suckert, è una delle personalità più controverse e affascinanti del panorama letterario italiano del secolo scorso. Volontario nella grande guerra, fascista intransigente negli anni del delitto Matteotti, inviato al confino nel 1933, è autore dei due grandi libri: “Kaputt” e “La pelle”. A “Passato e…

Oggi in Radio: Radio 3 Mondo: un'Europa più grande? - Albani e Macedoni del Nord e le speranze di entrare nella Ue
 | 

Oggi in Radio: Radio 3 Mondo: un’Europa più grande? – Albani e Macedoni del Nord e le speranze di entrare nella Ue

La Macedonia del Nord e l’Albania hanno avviato i negoziati formali di adesione che hanno l’obiettivo di portare i Paesi ad entrare nell’UE. Non ci sono tempi specifici per l’adesione e il successo dei negoziati dipende dalla rapidità con cui un Paese può garantire l’applicazione delle leggi e dei regolamenti dell’UE: in particolare lo stato…

Oggi in TV: A Tg2 Italia l'attesa per il Governo - Il quadro politico e le reazioni internazionali
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia l’attesa per il Governo – Il quadro politico e le reazioni internazionali

Anche oggi giovedì 21 luglio, una puntata speciale di Tg2 Italia, su Rai 2.  La rubrica di attualità condotta da Marzia Roncacci tra le 10 e le 11, avrà in primo piano la politica con l’attesa per il Governo e poi i mercati finanziari, Bruxelles e le reazioni dai maggiori Paesi europei sulla situazione italiana….

Stasera in TV: "Movie Mag" racconta il cinema d'estate - Da Roma a Bologna le proiezioni in piazza
 |  | 

Stasera in TV: “Movie Mag” racconta il cinema d’estate – Da Roma a Bologna le proiezioni in piazza

Estate come monento per vivere il cinema all’aria aperta, con i film della stagione ma anche i grandi classici, tra svago e cultura cinematografica. “Movie Mag” racconta alcune tra le più importanti manifestazioni dedicate al cinema durante questa stagione estiva, nella puntata in onda mercoledì 20 luglio alle 23 su Rai Movie. “Sotto le stelle…

Stasera in TV: L'Elisir d'amore - Donizetti secondo Michieletto
 | 

Stasera in TV: L’Elisir d’amore – Donizetti secondo Michieletto

Una spiaggia in scena e il mare rappresentato idealmente dal pubblico, guardando verso la costa maceratese: è ‘L’elisir d’amore’ di Gaetano Donizetti, in onda mercoledì 20 luglio alle 22.45 su Rai 5, nel divertente e innovativo allestimento firmato da Damiano Michieletto e messo in scena al Macerata Opera Festival. Lo spettacolo è stato prodotto dal…

Stasera in TV: L'Italia della Repubblica - Un popolo di emigranti
 |  | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica – Un popolo di emigranti

“Torino, Torino la bella città, si mangia si beve e bene si sta!”. La filastrocca recitata dai bambini pugliesi e calabresi alla fine degli anni ’50 dà la misura del potere di attrazione della città industriale per eccellenza. Il fenomeno delle migrazioni interne rappresenta, infatti, una delle conseguenze più rilevanti della crescita industriale. Una storia…

Stasera in TV: Il corteggiamento nelle foreste pluviali a "Superquark" - Cosa si inventano gli animali per convincere il partner
 | 

Stasera in TV: Il corteggiamento nelle foreste pluviali a “Superquark” – Cosa si inventano gli animali per convincere il partner

Gli stratagemmi che nel mondo animale si adottano per attrarre un partner, ma anche i progressi della medicina nel trattare le lesioni spinali e le bellezze dell’isola di Procida. Nella terza puntata di “Superquark”, in onda il 20 luglio su Rai 1 alle 21.25, il documentario della BBC sul gioco della seduzione proseguirà il suo…

Stasera in TV: "C'est la comédie" 8 film francesi in prima visione - Si comincia con "La belle époque"
 |  | 

Stasera in TV: “C’est la comédie” 8 film francesi in prima visione – Si comincia con “La belle époque”

Un percorso sulla commedia francese degli ultimissimi anni, che gli autori d’oltralpe declinano in infinite sfumature di colore toccando, con profonda ironia, temi attuali come la violenza sulle donne, lo scontro-incontro tra culture diverse e le curiose contraddizioni della borghesia occidentale Da mercoledì 20 luglio fino al 7 settembre, Rai 3 trasmetterà in prima serata…

Stasera in TV: "Un'estate in Provenza" per una serata in famiglia - Con Jean Reno e Anna Galiena
 | 

Stasera in TV: “Un’estate in Provenza” per una serata in famiglia – Con Jean Reno e Anna Galiena

Mercoledì 20 luglio, alle 21.20 su Rai 2 va in onda il film “Un’estate in Provenza”, diretto da Rose Bosch. Nella campagna provenzale accarezzata dal maestrale giungono in vacanza dai nonni, interpretati da Jean Reno e Anna Galiena, i tre nipoti Léa, Adrien e il fratellino Théo, sordo dalla nascita. Non è la vacanza dei…

Stasera in TV: In Scena - Ilaria Occhini
 | 

Stasera in TV: In Scena – Ilaria Occhini

E’ un appassionato ritratto della grande attrice toscana quello che Francesco D’Arma tratteggia per “In scena”, prodotto da Rai Cultura con la regia di Monica Ghezzi, in onda mercoledì 20 luglio alle 21.15 su Rai 5. Attrice di razza, versatile e sensibile, Ilaria Occhini era nata a Firenze nel 1934 e aveva esordito nel cinema…

Stasera in TV: Italiani - Guglielmo Marconi, il mago del wireless
 | 

Stasera in TV: Italiani – Guglielmo Marconi, il mago del wireless

È il 12 ottobre del 1931, in un lussuoso appartamento in via Condotti, a Roma, un uomo spinge il pulsante di un trasmettitore: un flusso di invisibili onde attraversa l’oceano Atlantico e raggiunge la capitale del Brasile, Rio de Janeiro, a più di 9 mila chilometri di distanza, dove accende dei fari che illuminano la…

Stasera in TV: Ghost Town - Romagnano al Monte
 |  | 

Stasera in TV: Ghost Town – Romagnano al Monte

Danneggiato ripetutamente da eventi sismici fino al terremoto in Irpinia del 1980, l’antico borgo di Romagnano al Monte, in provincia di Salerno, è stato completamente abbandonato e ricostruito a 2 chilometri di distanza. L’attore e fotografo Sandro Giordano esplora questo piccolo comune al confine tra Campania e Basilicata, in “Ghost Town”, in onda mercoledì 20…

Oggi in TV: 1969, niente come prima - Luglio
 | 

Oggi in TV: 1969, niente come prima – Luglio

I fatti più importanti del luglio 1969 raccontati attraverso i repertori e telegiornali Rai, e commentati da Mauro Canali, sono al centro dell’appuntamento con “1969, niente come prima”, in onda mercoledì 20 luglio alle 17.15 su Rai Storia. Il mese di luglio 1969 si apre il primo giorno con l’investitura come principe di Galles di…

Oggi in TV: Passato e Presente - Raffaello, l'arte e le idee
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente – Raffaello, l’arte e le idee

Uno dei più grandi maestri del Rinascimento, Raffaello Sanzio, dalla vivace Urbino dei Montefeltro, dove è cresciuto nella bottega del padre, approda, poco più che ventenne, nella maestosa Roma di Giulio II. È già un pittore affermato e il “Papa guerriero”, che sta cambiando il volto della città, gli commissiona gli affreschi delle stanze Vaticane….

Oggi in Radio: Radio 3 Mondo: un'Europa più grande? - Albani e Macedoni del Nord e le speranze di entrare nella Ue
 | 

Oggi in Radio: A Radio 3 Mondo Europei e Coppa America tra calcio e femminismo – Tra gli ospiti di Anna Maria Giordano, Tiziana Alla e Giulia De Luca

Austria, Belgio, Inghilterra, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Svezia sono le squadre qualificate ai quarti di finale della UEFA Women’s Champions League, il Campionato europeo femminile di calcio UEFA, la maggiore competizione calcistica femminile d’Europa che quest’anno ha battuto il record di maggior numero di spettatori di tutti i tempi. Il calcio femminile guadagna…

Oggi in TV: La giornata politica al centro di "Tg2 Italia" - Ospiti Francesco Bonini e Pietro De Leo
 | 

Oggi in TV: La giornata politica al centro di “Tg2 Italia” – Ospiti Francesco Bonini e Pietro De Leo

Le delicate fasi del Governo Draghi chiamato al confronto parlamentare al centro della puntata di mercoledì 20 luglio di “Tg2 Italia”, la rubrica di attualità condotta da Marzia Roncacci in diretta dalle 10 alle 11 su Rai 2. Sarà una puntata speciale sulle comunicazioni del premier al Senato e poi alla Camera e sul dibattito…

Stasera in TV: Back2Back Speciale Let's Play - Con Gino Castaldo e Ema Stokholma curiosità e musica dei più amati artisti italiani
 |  | 

Stasera in TV: Back2Back Speciale Let’s Play – Con Gino Castaldo e Ema Stokholma curiosità e musica dei più amati artisti italiani

Un racconto in musica e parole, spettacolo e commozione, con le note dal vivo targate Rai Radio2. Martedì 19 luglio alle 23.50 su Rai 2, andrà in onda “Back2Back Speciale Let’s Play” un programma, realizzato in collaborazione con Raiplay, che riaccende i microfoni della musica dal vivo in diretta dalla Sala B di Via Asiago…

Stasera in TV: John Lennon a New York - Gli anni nella Grande Mela
 | 

Stasera in TV: John Lennon a New York – Gli anni nella Grande Mela

Gli anni in cui John Lennon e la sua famiglia vissero a New York, dove nel cuore pulsante della città, il Greenwich Village, l’autore di “Imagine” cominciò a ridefinire la sua identità di uomo, musicista e attivista. Li ricostruisce il regista Michael Epstein in “John Lennon a New York”, in onda martedì 19 luglio alle…

Stasera in TV: Donne di Calabria - Clelia Romano Pellicano
 |  | 

Stasera in TV: Donne di Calabria – Clelia Romano Pellicano

Una delle pioniere del femminismo italiano ed europeo tra la fine dell’800 e l’inizio del’900, nel pieno della Belle Époque: la giornalista e scrittrice Clelia Romano Pellicano, nota anche con lo pseudonimo di Jane Grey. E’ lei la protagonista della puntata firmata da Maria Tilli di “Donne di Calabria”, in onda martedì 19 luglio alle…

Stasera in TV: Diario civile - All'altezza degli occhi. Le donne di scorta
 |  | 

Stasera in TV: Diario civile – All’altezza degli occhi. Le donne di scorta

La vita delle donne in Polizia, di scorta a uomini delle istituzioni e magistrati impegnati contro la criminalità: il doc “All’altezza degli occhi. Le donne di scorta” di Alessandro Chiappetta con la regia di Agostino Pozzi, in onda martedì 19 luglio alle 21.40 su Rai Storia, è un viaggio attraverso le vicende di sei donne…

Stasera in TV: Nek presenta la finale di "Dalla strada al palco" - Il vincitore in prima serata
 |  | 

Stasera in TV: Nek presenta la finale di “Dalla strada al palco” – Il vincitore in prima serata

“Dalla strada al palco”, lo show ideato da Carlo Conti, che ha portato in tv il mondo eclettico ed originale degli artisti di strada di ogni parte d’Italia, per raccontarsi ed esibirsi sul prestigioso palco di Rai2, è giunto alla puntata decisiva. Martedì 19 luglio, alle 21.20, Nek condurrà la puntata finale, nella quale verrà…

Stasera in TV: Paolo Borsellino, parole e silenzi - Un racconto inedito
 |  | 

Stasera in TV: Paolo Borsellino, parole e silenzi – Un racconto inedito

In occasione del trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio, in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino con i cinque uomini di scorta (Emanuela Loi, Walter Cosina, Agostino Catalano, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli), Rai Cultura propone un racconto attraverso le parole del magistrato, nelle sue interviste rilasciate alla Rai in “Paolo…

Stasera in TV: Rebel in the Rye - Vita di J. D. Salinger
 | 

Stasera in TV: Rebel in the Rye – Vita di J. D. Salinger

Dalla giovinezza alla nascita del romanzo “Il giovane Holden”, passando per il trauma della Seconda guerra mondiale: è la vita dello scrittore statunitense J. D. Salinger che il regista Danny Strong ricostruisce nel film “Rebel in the Rye”, in onda martedì 19 luglio alle 21.15 su Rai 5. Nel cast, Nicholas Hoult, Kevin Spacey, Sarah…

Stasera in TV: Ghost Town - Bodie
 | 

Stasera in TV: Ghost Town – Bodie

Nata come centro minerario nella seconda metà del 1800, quando sul posto fu scoperto un enorme giacimento aurifero, Bodie si è trasformata presto in una vera e propria città di frontiera del Wild West. Con l’esaurimento dell’oro però è stata rapidamente abbandonata. L’attore e fotografo Sandro Giordano, partendo da Mammoth Lakes in Sierra Nevada, esplora…

Oggi in TV: "Prima della prima" e "Visioni" - Ricordando Paolo Borsellino
 |  | 

Oggi in TV: “Prima della prima” e “Visioni” – Ricordando Paolo Borsellino

Nel trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio, Rai 5 ricorda Paolo Borsellino, con un doppio appuntamento, in onda dalle 18.15: si comincia con “Prima della Prima” che racconta il “making of” e il dietro le quinte dell’opera “Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti”, realizzata al Teatro Regio di Torino. A seguire, “Visioni” presenta “Cenere…

Oggi in TV: Passato e Presente - Le stragi di mafia del '92
 |  | 

Oggi in TV: Passato e Presente – Le stragi di mafia del ’92

In occasione del trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio, in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino con i cinque uomini di scorta (Emanuela Loi, Walter Cosina, Agostino Catalano, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli), Rai Cultura propone un racconto attraverso le parole del magistrato, nelle sue interviste rilasciate alla Rai in “Paolo…