|  | 

Oggi in TV: I Festival estivi – Le opere di Spoleto

E’ Spoleto la protagonista della settimana che Rai Cultura dedica ai festival estivi, in onda da lunedì 25 venerdì 29 luglio alle 10.00 su Rai 5. Si comincia lunedì 25 luglio con La fanciulla del west affidata alla regia e alla scenografia di due personaggi del cinema: Bruce Beresford e Ken Adam. Sul podio il…

Stasera in TV: Imperfetti sconosciuti - Condotto da Cesare Bocci con la figlia Mia
 | 

Stasera in TV: Imperfetti sconosciuti – Condotto da Cesare Bocci con la figlia Mia

Prosegue il confronto tra generazioni nel nuovo appuntamento con “Imperfetti Sconosciuti”, il talk condotto da Cesare Bocci, affiancato dalla figlia Mia, in onda domenica 24 luglio alle 23.45 su Rai 3. Il talk inedito mette insieme, in un unico spazio di condivisione forzata, venti ragazzi con i loro genitori: madri e padri disperati, che hanno…

Stasera in TV: A Speciale Tg1 "Il riscatto" - Un viaggio nelle periferie italiane di Vincenzo Guerrizio
 | 

Stasera in TV: A Speciale Tg1 “Il riscatto” – Un viaggio nelle periferie italiane di Vincenzo Guerrizio

Fragilità, bisogni e dinamicità: sono caratteristiche comuni a tutte le nostre periferie, non più solo luoghi distanti da un centro storico, ma piuttosto perimetri urbani accomunati da servizi insufficienti, spirito di comunità e iniziative di riscatto. A Speciale Tg1, in onda domenica 24 luglio alle 23.30 su Rai 1, un viaggio di Vincenzo Guerrizio lungo…

 | 

Stasera in TV: Le età di Siracusa – Alla scoperta di una metropoli del mondo antico

“A Siracusa la strada più importante non si chiama Corso Vittorio Emanuele, ma Corso Gelone, come il primo tiranno della città. E le prime favole che si raccontano ai bambini non sono quelle dei Fratelli Grimm, ma i miti greci di Esiodo.” Con queste parole la scrittrice e grecista Giusy Norcia sintetizza una delle più…

Stasera in TV: Prima visione per "Mi chiamo Francesco Totti" - Il film di Alex Infascelli in onda il 24 luglio
 |  | 

Stasera in TV: Prima visione per “Mi chiamo Francesco Totti” – Il film di Alex Infascelli in onda il 24 luglio

Un appuntamento da non perdere. Su Rai 1 e in contemporanea su Raiplay, domenica 24 luglio alle 21.25, sarà protagonista, in prima visione, l’attesissima pellicola “Mi chiamo Francesco Totti”, il film firmato da Alex Infascelli con Francesco Totti, tratto dal libro “Un Capitano” scritto da Francesco Totti con Paolo Condò. È la sera del 27…

Stasera in TV: Kilimangiaro Estate - L'esploratore Michele Pontrandolfo ospite di Camila Raznovich
 | 

Stasera in TV: Kilimangiaro Estate – L’esploratore Michele Pontrandolfo ospite di Camila Raznovich

Dalla Sierra Leone ai Caraibi con un filmato di Francesco Malingri, e ancora l’Alaska. Viaggi proposti dai documentari di “Kilimangiaro Estate”, in onda domenica 24 luglio alle 21.20 su Rai 3. Il primo ospite di Camila Raznovich è Michele Pontrandolfo, esploratore e avventuriero che ha percorso le più grandi distese di ghiaccio della Terra. La…

Stasera in TV: Animali innamorati - L'amore in natura
 | 

Stasera in TV: Animali innamorati – L’amore in natura

Per secoli si è ritenuto che gli animali non condividessero le emozioni come gli umani, ma le nuove scoperte scientifiche stanno ribaltando questa visione. Da qui, l’idea di Liz Bonnin di portare alla luce le complesse e diverse relazioni tra gli animali, con uno sguardo particolare alla loro capacità di amare. Uno studio al centro…

Stasera in TV: Binario Cinema - Il concerto
 | 

Stasera in TV: Binario Cinema – Il concerto

La storia di Andreï Filipov, grande direttore d’orchestra dell’Unione Sovietica al Teatro Bol’šoj, che ventinove anni dopo essere stato bruscamente licenziato, vittima della politica di Brežnev, cerca di riscattare sé stesso e la propria orchestra in un folle viaggio a Parigi: riuscirà a riunire i suoi musicisti, ormai impiegati nei lavori più umili, e a…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente - Dalla caduta del duce all'armistizio
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente – Dalla caduta del duce all’armistizio

L’estate del 1943 è per l’Italia un momento drammatico e denso di avvenimenti. Il 25 luglio viene convocato il Gran Consiglio del Fascismo. Dino Grandi presenta il suo ordine del giorno che sfiducia Mussolini provocando il suo arresto da parte del Re e la caduta del Fascismo. Pagine di storia rilette da Paolo Mieli in…

Stasera in TV: Passato e Presente - Nasser, l'ultimo faraone
 | 

Stasera in TV: Passato e Presente – Nasser, l’ultimo faraone

Grande protagonista della storia egiziana contemporanea, Nasser è uno dei più prestigiosi leader arabi del XX secolo. Dopo aver partecipato al colpo di stato militare che abbattuto la monarchia di re Faruk e avviato l’Egitto sulla strada della modernizzazione, Nasser, diventato Presidente della Repubblica, si afferma sulla scena internazionale, segnata dalla Guerra Fredda, con un…

Oggi in TV: La spiritualità di Amalfi 'A sua Immagine' - Per "Le ragioni della speranza" don Patriciello in cammino a Paola
 | 

Oggi in TV: La spiritualità di Amalfi ‘A sua Immagine’ – Per “Le ragioni della speranza” don Patriciello in cammino a Paola

Protagonista della puntata di “A Sua Immagine” in onda sabato 23 luglio alle 16 su Rai 1, sarà Amalfi, la perla della costiera dichiarata patrimonio Unesco. Lorena Bianchetti andrà alla scoperta delle bellezze e della storia di questa città che è stata una potente Repubblica marinara, crocevia di popoli e culture fin dall’antichità la cui…

Oggi in TV: Lineablu nel nord della Sardegna - Tra Costa Smeralda e arcipelago della Maddalena
 | 

Oggi in TV: Lineablu nel nord della Sardegna – Tra Costa Smeralda e arcipelago della Maddalena

Il nord della Sardegna, dalla Costa Smeralda alle isole dell’arcipelago della Maddalena. Donatella Bianchi alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi del Mediterraneo, tra acque cristalline e graniti scolpiti dal vento, nel nuovo appuntamento con “Lineablu”, in onda sabato 23 luglio alle 14 su Rai 1. In primo piano le piccole e…

Oggi in TV: "Linea Verde Tour" va in Emilia - In viaggio con Federico Quaranta e Giulia Capocchi
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde Tour” va in Emilia – In viaggio con Federico Quaranta e Giulia Capocchi

Capita spesso di considerare la regione emiliana come una grande distesa pianeggiante, niente di più sbagliato: il tratto appenninico che percorre le province di Parma e Piacenza è un vero e proprio incanto, in grado di regalare scenari naturalistici da mozzare il fiato. “Linea Verde Tour”, sabato 23 luglio alle 12.30 su Rai 1, arriva…

Oggi inn TV: Franco Nero a "Felicità" - Tra vita e carriera
 | 

Oggi in TV: Franco Nero a “Felicità” – Tra vita e carriera

Franco Nero, Paolo Belli e Paolo Ruffini sono tra gli ospiti di “Felicità” in onda su Rai 2 sabato 23 luglio alle 12:00. Nel corso del magazine di Pascal Vicedomini, i tre artisti raccontano la loro estate ripercorrendo alcuni tra i momenti più significativi della propria carriera e anticipando quelle che saranno le prospettive future….

Oggi in Radio: A "Radio di bordo" il bon ton in mezzo al mare - Regole e buone maniere per chi fa le vacanze in barca
 |  | 

Oggi in Radio: A “Radio di bordo” il bon ton in mezzo al mare – Regole e buone maniere per chi fa le vacanze in barca

Un’estate in barca: come ci si comporta? Il punto sull’educazione marinaresca, il bon ton a bordo, le giuste manovre per sé e gli altri. A Radio di Bordo, il settimanale di Rai Radio 1 dedicato al mare e alle sue storie,  domani, sabato 23 luglio, alle 11.05, la testimonianza e i consigli di un marinaio…

Oggi in TV: 'I mestieri di Mirko' da RaiPlay a Rai 2 - Le campane ad Agnone, mille anni di storia
 |  | 

Oggi in TV: ‘I mestieri di Mirko’ da RaiPlay a Rai 2 – Le campane ad Agnone, mille anni di storia

Mirko Matteucci arriva in tv. Dai successi ottenuti su RaiPlay, il programma “I mestieri di Mirko” approda su Rai 2 e sabato 23 luglio, alle 9.50 racconterà, con un taglio unico e divertente, il lavoro del fonditore di campane mettendosi personalmente in gioco. Da principiante. Ad Agnone, Mirko Matteucci, imparerà a realizzarle in un ambiente…

Oggi in TV: "Tg1 Dialogo" racconta la resilienza degli anziani
 | 

Oggi in TV: “Tg1 Dialogo” racconta la resilienza degli anziani

La resilienza degli anziani sarà il tema al centro della rubrica “Tg1 Dialogo”, a cura di Piero Damosso, con il commento di padre Enzo Fortunato, in onda sabato 23 luglio su Rai 1, dopo il Tg1 delle 8. Storie, testimonianze e un’intervista a don Antonio Mazzi alla vigilia della Giornata Mondiale dei Nonni e degli…

Stasera in TV: La società dei dati a "Codice" - Indipendenza tecnologica e sicurezza
 | 

Stasera in TV: La società dei dati a “Codice” – Indipendenza tecnologica e sicurezza

Con la pandemia e la guerra in Ucraina, l’indipendenza tecnologica è divenuta centrale per la sicurezza in Europa. Occorre individuare traiettorie protette per le infrastrutture fisiche di internet, come i cavi sottomarini, che avvolgono il mondo e per necessità transitano per Paesi a rischio. Decidere se, come e quando robot e droni autonomi, per ora…

Stasera in TV: Musicultura 2022 dallo Sferisterio di Macerata - Con Veronica Maya ed Enrico Ruggeri le note sono 'speciali'
 |  | 

Stasera in TV: Musicultura 2022 dallo Sferisterio di Macerata – Con Veronica Maya ed Enrico Ruggeri le note sono ‘speciali’

Giovani talenti emergenti e decani della canzone italiana, dal rock all’indie, insieme per una serata in cui note e voci la fanno da protagoniste. E’ lo speciale dedicato alla XXXIII edizione di Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore, in onda venerdì 22 luglio alle 23.50 su Rai 2 e su RaiPlay. A condurre…

Stasera in TV: Eric Clapton, The Lady in the Balcony - Un live al tempo del Covid
 | 

Stasera in TV: Eric Clapton, The Lady in the Balcony – Un live al tempo del Covid

Nell’inverno del 2021 Eric Clapton si è chiuso in una bolla insieme ai suoi musicisti nel West Sussex e dopo soli tre giorni di prove ha registrato le diciassette canzoni che compongono questo insolito live alla sola presenza di sua moglie, da cui prende il titolo la performance. “Eric Clapton. The Lady in the Balcony”,…

Stasera in TV: "Imperfetti sconosciuti": adolescenti e genitori a confronto - Con Cesare Bocci e la figlia Mia
 | 

Stasera in TV: “Imperfetti sconosciuti”: adolescenti e genitori a confronto – Con Cesare Bocci e la figlia Mia

Da una parte i genitori “i boomer, gli antichi, i tirannosauri, i dittatori che impongono regole. Dall’altra gli adolescenti alle prese con il corpo che cambia, gli ormoni che impazzano, le camere che esplodono, le porte che sbattono e un muro altissimo, sempre più alto, che ogni giorno divide la “generazione genitori” “dalla generazione Z”….

Stasera in TV: Barry White, Let The Music Play - Una voce magica
 | 

Stasera in TV: Barry White, Let The Music Play – Una voce magica

Una lunga intervista in cui Barry White racconta in prima persona la sua vita e la sua carriera: la propone il documentario “Barry White. Let The Music Play”, in onda venerdì 22 luglio alle 22.50 su Rai 5. Diventato musicista giovanissimo, soprattutto per superare un’adolescenza turbolenta che lo ha visto anche in carcere, Barry White…

Stasera in TV: Il sangue e la parola: "Non la spada ma la parola illumini la via" - In diretta dalla piazza del Quirinale una prima assoluta di Nicola Piovani
 | 

Stasera in TV: Il sangue e la parola: “Non la spada ma la parola illumini la via” – In diretta dalla piazza del Quirinale una prima assoluta di Nicola Piovani

Una Cantata per voce recitante, soli, Coro e Orchestra composta dal Maestro Niola Piovani: è “Il sangue e la parola” che sarà eseguita in prima assoluta dallo stesso compositore – con l’Orchestra e il Coro del Teatro dell’Opera di Roma, le due voci di soprano Maria Agresta e Maria Rita Combattelli e la voce recitante…

Stasera in TV: Inferno nei mari - Guerra fredda a Cuba
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari – Guerra fredda a Cuba

Ottobre 1962. Quattro sommergibili sovietici Progetto 641, che trasportano siluri nucleari, si avvicinano a gran velocità all’isola di Cuba, teatro in quel momento storico di una delle più gravi crisi della Guerra Fredda. Quando l’unità B-59 viene scoperta vicino alla linea di quarantena, la marina degli Stati Uniti sgancia “bombe di profondità da esercitazione” per…

Stasera in TV: Art Night - Il mistero del Salvator Mundi
 | 

Stasera in TV: Art Night – Il mistero del Salvator Mundi

L’opera del genio italiano o una delle più grandi truffe della storia dell’arte? E’ la storia più misteriosa che il mondo dell’arte abbia regalato negli ultimi secoli quella raccontata da Neri Marcorè e “Art Night”, in onda venerdì 22 luglio alle 21.15 su Rai 5: la storia del Salvator Mundi. Dopo essere scomparso per decenni…

Stasera in TV: I mondi di ieri - La storia dell'Andrea Doria
 | 

Stasera in TV: I mondi di ieri – La storia dell’Andrea Doria

Era la nave più bella della flotta italiana. Un capolavoro di tecnica, gusto e modernità. Fu speronata e affondata dal piroscafo svedese Stockholm al largo della costa di Nantucket, la notte del 25 luglio 1956. A partire dal documentario “Andrea Doria” di Giuseppe Giannotti, “I mondi di ieri” – in onda venerdì 22 luglio alle…

Stasera in TV: Ghost Town - Poggioreale
 | 

Stasera in TV: Ghost Town – Poggioreale

La storia del piccolo borgo di Poggioreale cambiò completamente quando un terribile terremoto colpì la valle del Belice nel 1968. Partendo dai racconti dei suoi vecchi abitanti, che si sono trasferiti più a valle mentre le vecchie rovine sono rimaste lì, a testimonianza della potenza della natura, l’attore e fotografo Sandro Giordano esplora questo borgo…

Oggi in TV: Passato e Presente - L'Italia dei consumi
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente – L’Italia dei consumi

A partire dalla seconda metà dell’Ottocento, i luoghi e i modi del consumo in Italia si trasformano completamente. Il primo segnale di cambiamento appare a Milano, a pochi anni dall’unità d’Italia, con la galleria Vittorio Emanuele II. Della storia dei consumi in Italia – dalla piccola bottega su strada, al grande centro commerciale fuori città,…

Stasera in TV: Stevie Nicks Wild At Heart - Un'icona senza tempo
 | 

Stasera in TV: Stevie Nicks Wild At Heart – Un’icona senza tempo

Dicono che la grande arte scaturisca immancabilmente da una grande sofferenza. È il caso della cantautrice americana, protagonista del documentario “Stevie Nicks Wild At Heart”, in onda giovedì 21 luglio alle 23.10 su Rai 5. Entrando a far parte dei Fleetwood, Mac come cantante e compositrici prolifica, Stevie Nicks contribuisce al successo planetario della formazione….

Stasera in TV: Carmen, La traviata, Nabucco all'Arena di Verona - Con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti
 |  | 

Stasera in TV: Carmen, La traviata, Nabucco all’Arena di Verona – Con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti

Tre capolavori della lirica firmati Georges Bizet e Giuseppe Verdi, l’atmosfera unica dell’Arena di Verona e la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti che sottolinea alcuni momenti chiave delle opere accompagnando i telespettatori dentro le opere: è “La Grande Opera all’Arena di Verona”, con tre appuntamenti – Carmen, La traviata e Nabucco – che Rai Cultura…