Oggi in TV: A “Quante Storie” l’eredità di Angela Merkel
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” l’eredità di Angela Merkel

Per sedici anni Angela Merkel e la sua Germania hanno dominato la scena politica internazionale. Nell’imminenza della sua uscita dalla scena politica, Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, in onda lunedì 4 ottobre alle 12.45 su Rai3, affida ai giornalisti Paolo Valentino e Beda Romano il compito di raccontare la parabola della Cancelliera venuta dall’Est e…

Oggi in TV: “Fuori Tg – L’incognita delle varianti”, su Rai3
 |  |  | 

Oggi in TV: “Fuori Tg – L’incognita delle varianti”, su Rai3

L’emersione di nuove varianti, potenzialmente più trasmissibili e con una maggiore resistenza al vaccino, costringono a tenere alta la guardia nella lotta al covid-19. Nella puntata di lunedì 4 ottobre di “Fuori Tg”, in onda su Rai3 alle 12.25, ne parlerà Maria Rosaria De Medici con l’infettivologo Massimo Galli e con Giovanni Maga, direttore dell’Istituto…

Oggi in TV: Ipertrofia prostatica, come curarla, a Elisir su Rai3
 |  | 

Oggi in TV: Ipertrofia prostatica, come curarla, a Elisir su Rai3

L’ipertrofia prostatica è un problema che negli uomini si può riscontrare con l’andare avanti degli anni: c’è modo di prevenirla? E come si cura? Se ne parlerà nella puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 4 ottobre alle 10.30 su Rai3, con il professor Vincenzo…

Oggi in TV: Covid e caro energia a “Tg2 Italia”, su Rai2
 |  | 

Oggi in TV: Covid e caro energia a “Tg2 Italia”, su Rai2

Covid e informazione: cosa è mancato e cosa si può migliorare? E poi terza vaccinazione e antinfluenzale, le nuove cure e i numeri dell’epidemia in Italia. Se ne parlerà a Tg2 Italia, in diretta alle 10 su Rai2, il 4 ottobre. Con Marzia Roncacci si confrontano il sottosegretario alla Sanità Andrea Costa, l’epidemiologo Massimo Ciccozzi…

Oggi in TV: L’Opera buffa di Rai5 (canale 23)
 |  |  | 

Oggi in TV: L’Opera buffa di Rai5 (canale 23)

Per lo spazio dedicato all’opera in onda dal 4 all’8 ottobre alle 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone cinque opere buffe. Si comincia lunedì 4 ottobre con la comicità e il lieto fine di “Agnese”, opera di Ferdinando Paer; martedì 5 ottobre si prosegue con “Falstaff” di Giuseppe Verdi dal Teatro di Busseto; mercoledì 6…

Oggi in radio: Radio Techetè e “L’apprendista elettronico”
 | 

Oggi in radio: Radio Techetè e “L’apprendista elettronico”

Lunedì 4 ottobre Radio Techetè, a cura di Edoardo Melchiorri,  trasmetterà per “Le Storie della Radio” la prima puntata de L’apprendista elettronico, una serie che in sei appuntamenti si propone di esaminare il rapporto tra i letterati e la radio italiana durante i suoi primi 60 anni. La funzione educatrice dell’EIAR, le sperimentazioni linguistiche del…

Oggi in TV: “A Sua Immagine – Speciale San Francesco: Patrono d’Italia”
 |  | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine – Speciale San Francesco: Patrono d’Italia”

La figura di san Francesco continua dopo secoli ad affascinare credenti e non credenti. Lunedì 4 ottobre, giorno di san Francesco, è stato indicato dal Parlamento quale “solennità civile e giornata per la pace, per la fraternità e il dialogo fra le religioni” e “A Sua Immagine”, in onda su Rai1 alle ore 9.55, dedicherà…

Oggi in TV: Tornano le lezioni di “La scuola in Tivù”
 |  | 

Oggi in TV: Tornano le lezioni di “La scuola in Tivù”

Riparte “La scuola in Tivù”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. L’offerta didattica di lunedì 4 ottobre – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone le seguenti lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Making connections”, con il professor James Munday del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio…

Stasera in TV: Pisa, la Spirale Aurea
 |  | 

Stasera in TV: Pisa, la Spirale Aurea

Cosa c’è in comune tra un broccolo, un carciofo, una margherita, una lumaca? Una sequenza di numeri, una progressione ricavata da una attenta osservazione della natura da parte di un mercante pisano, tal Leonardo, figlio di Baccio, detto Fibonacci e vissuto più di 800 anni fa. Il documentario “Pisa, la Spirale Aurea” di Guido Morandini…

Stasera in TV: Rai1, tornano “I bastardi di Pizzofalcone” Stasera in TV:
 |  | 

Stasera in TV: Rai1, tornano “I bastardi di Pizzofalcone” Stasera in TV:

Terzo appuntamento con la serie “I bastardi di Pizzofalcone”, in onda su Rai1 domenica 3 ottobre alle 21.25, diretta da Monica Vullo con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo. Nell’episodio dal titolo “Rose”, coinvolto in un efferato omicidio, uno dei Bastardi dovrà fare i conti con i demoni del suo passato….

Stasera in TV: “Doppio sospetto” su Rai4
 |  | 

Stasera in TV: “Doppio sospetto” su Rai4

Domenica 3 ottobre Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone alle 21.20 il thriller “Doppio sospetto”, film che porta la firma del pluripremiato regista e sceneggiatore belga Olivier Masset-Depasse. Alice e Céline sono vicine di casa e grandi amiche, così come le loro due famiglie condividono molti aspetti della quotidianità. Un giorno, però, un evento…

Stasera in TV: “Wild Cile” in prima visione su Rai5 (canale 23)
 |  | 

Stasera in TV: “Wild Cile” in prima visione su Rai5 (canale 23)

Un viaggio attraverso il Cile meridionale: lo propone “Ai confini della Terra”, primo episodio della serie “Wild Cile” che Rai Cultura propone in prima visione domenica 3 ottobre alle 21.15 su Rai5. La meta sono la Terra del Fuoco e la Penisola Antartica, alla scoperta della vita segreta di alcuni animali che abitano i confini…

Stasera in TV: Omaggio di Rai Premium e Rai Movie in ricordo delle vittime dell’immigrazione

Stasera in TV: Omaggio di Rai Premium e Rai Movie in ricordo delle vittime dell’immigrazione

In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, domenica 3 ottobre, Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) proporrà in prima serata, alle 21.10, “Tutto il giorno davanti”, il tv movie diretto da Luciano Manuzzi che racconta la storia vera di Agnese Ciulla, ex assessore alle attività sociali di Palermo e grande filantropa…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Abel – Il figlio del vento”
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Abel – Il figlio del vento”

Domenica 3 ottobre, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terreste), va in onda “Abel – Il figlio del vento”, un film austriaco di Gerardo Olivares e Otmar Penker con l’ex protagonista de Il commissario Rex Tobias Moretti, Jean Reno e Manuel Camacho. Lukas è un ragazzino orfano di madre che vive insieme al padre, un…

Stasera in TV: “Passato e Presente” alle radici dell’immigrazione
 |  | 

Stasera in TV: “Passato e Presente” alle radici dell’immigrazione

Il fenomeno dell’immigrazione straniera di massa verso l’Italia dura da almeno mezzo secolo, con una enorme crescita negli ultimi venticinque anni. Un fenomeno analizzato da Paolo Mieli e dalla professoressa Silvia Salvatici a “Passato e Presente”, in onda domenica 3 ottobre alle 20.30 su Rai Storia. Alla fine degli anni Sessanta si insedia in Sicilia…

Oggi in TV: Torna “Che tempo che fa”, su Rai3
 |  | 

Oggi in TV: Torna “Che tempo che fa”, su Rai3

Che “Tempo Che Fa” di Fabio Fazio torna con la diciannovesima edizione da domenica 3 ottobre su Rai3, dalle ore 20.00. La nuova stagione 2021-2022 vede di nuovo il pubblico in studio e conferma la presenza dell’attesissima Luciana Littizzetto, di Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, Nino Frassica e Orietta Berti e, a partire dalla seconda puntata,…

Oggi in TV: Brian May apre la nuova stagione di “Che Tempo che Fa”
 |  | 

Oggi in TV: Brian May apre la nuova stagione di “Che Tempo che Fa”

A 50 anni dalla nascita dei Queen, la leggenda del rock Brian May, chitarrista, autore e membro fondatore della band, apre, con un’intervista in esclusiva per l’Italia, la nuova stagione di Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, domenica 3 ottobre alle 20.00 su Rai3. Brian May, con la nuova edizione del suo libro “Queen…

Oggi in TV: “Siate curiosi e folli”: la Rai ricorda Steve Jobs
 |  | 

Oggi in TV: “Siate curiosi e folli”: la Rai ricorda Steve Jobs

“Siate curiosi e folli”: è il messaggio che Steve Jobs ha lasciato in eredità ai giovani nel suo celebre discorso rivolto agli studenti della Standford University. Scomparso il 5 ottobre 2011, il fondatore della Apple è diventato un simbolo di innovazione e creatività e per questo, nel decimo anniversario della sua scomparsa, la Rai dedicherà…

Oggi in TV: “Domenica In” con Mara Venier, su Rai1
 | 

Oggi in TV: “Domenica In” con Mara Venier, su Rai1

Torna l’appuntamento domenicale del pomeriggio di Rai1. Il 3 ottobre dalle 14.00 tanti gli ospiti di Mara Venier in studio e in collegamento: Alba Parietti, protagonista della edizione in corso di Tale e Quale Show’, si confronterà con uno dei giudici più severi del popolare show di Rai1 Cristiano Malgioglio. Le Gemelle Kessler, si racconteranno…

Oggi in TV: Torna “Mediterraneo”, tra Afghanistan, Israele e Sardegna
 |  | 

Oggi in TV: Torna “Mediterraneo”, tra Afghanistan, Israele e Sardegna

E’ una delle rubriche più longeve  della televisione italiana: “Mediterraneo” festeggia la  sua tredicesima edizione e  tornerà in onda domenica 3 ottobre, alle 12.25 su Rai3. Sarà una puntata dedicata in apertura all’Afghanistan, con il drammatico racconto per immagini del viaggio compiuto da una famiglia in fuga dai  talebani, accolta a Roma dalla Caritas e…

Oggi in TV: Il quintetto di fiati dell’Orchestra Rai apre i Concerti del Quirinale
 |  |  | 

Oggi in TV: Il quintetto di fiati dell’Orchestra Rai apre i Concerti del Quirinale

Prende il via la nuova stagione dei Concerti del Quirinale di Radio3: domenica 3 ottobre alle 11.50 a Roma, nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, è in programma il concerto del Quintetto di fiati dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. L’appuntamento è trasmesso da Rai Cultura in diretta su Rai5, in live streaming su RaiPlay…

Oggi in TV: Riparte “Tgr RegionEuropa”
 |  |  | 

Oggi in TV: Riparte “Tgr RegionEuropa”

L’approfondimento e l’analisi dei rapporti fra i territori italiani e le istituzioni dell’Unione: da domenica 3 ottobre alle 11.30 su Rai3 e in live streaming su RaiPlay torna “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr a cura di Dario Carella. In apertura, da Strasburgo il discorso tenuto dalla Presidente della Commissione Europea Von der Leyen all’Europarlamento…

Oggi in TV: Ogni domenica “Citofonare Rai2”
 | 

Oggi in TV: Ogni domenica “Citofonare Rai2”

Ogni domenica mattina su Rai2 arriveranno due coinquiline d’eccezione: Paola Perego e Simona Ventura, pronte ad intrattenere il pubblico con il nuovo programma Citofonare Rai2, in onda dalle 11.15 a partire dal 3 ottobre. Paola, Simona e i loro ospiti mostreranno i luoghi più belli d’Italia sotto il patrocinio del FAI, i musei, i mercati…

Oggi in TV: “A Sua Immagine – Gli Angeli Custodi”, su Rai1
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine – Gli Angeli Custodi”, su Rai1

Chi sono gli angeli e qual è il loro ruolo? Sono queste le domande dalle quali parte la puntata di domenica 3 ottobre di “A Sua Immagine”, in onda alle 10.30 su Rai1. Gli angeli custodi appartengono a una tradizione biblica, ma in trasmissione ci si chiederà se ci sono somiglianze con figure presenti in…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Domenica all’opera”
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Domenica all’opera”

A un anno dalla scomparsa (25 ottobre 2020), Rai Cultura ricorda il soprano Rosanna Carteri con un ciclo di opere in onda ogni domenica di ottobre alle 10.00 su Rai5. Il primo appuntamento, domenica 3 ottobre, è con la storica edizione del 1958 della Rondine di Puccini dal Teatro San Carlo nell’allestimento di Enrico Colosimo….

Oggi in TV: L’emergenza profughi a ‘Sulla Via di Damasco’
 |  | 

Oggi in TV: L’emergenza profughi a ‘Sulla Via di Damasco’

Nuovo studio, nuova grafica, stesso cuore. Aria di novità a Sulla Via di Damasco che andrà in onda il  3 ottobre, alle 9.10 su Rai2: il programma di Vito Sidoti, condotto da Eva Crosetta tornerà nello storico studio 1 di Via Teulada, a Roma, completamente rinnovato, per continuare a raccontare quei mondi – spesso dimenticati…

Oggi in TV: A “Vittoria” il vino è donna
 |  | 

Oggi in TV: A “Vittoria” il vino è donna

Sono impegnate in prima linea nel complesso ed affascinante mondo del vino. In un settore, considerato prettamente maschile, ci sono donne che ricoprono incarichi di responsabilità. Proprio nel momento del rito della vendemmia, “Vittoria”, programma di Rai Radio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, domenica 3 ottobre alle 9.05, ospiterà due protagoniste che coraggiosamente hanno cambiato vita…

Oggi in TV: L’inquinamento dei fiumi a “Mi manda RaiTre”
 |  |  | 

Oggi in TV: L’inquinamento dei fiumi a “Mi manda RaiTre”

Un fiume rosso o nero, carico di immondizia, detriti e scarti della lavorazione del pomodoro: è quello che succede al Sarno, colpito da un inquinamento gravissimo che coinvolge anche la rete idrica. La magistratura sta indagando per risalire alla fonte dell’inquinamento, un disastro ambientale che va avanti da quasi quarant’anni: eppure le telecamere di “Mi…

Oggi in TV: “Protestantesimo – Sulla frontiera”, su Rai2
 |  | 

Oggi in TV: “Protestantesimo – Sulla frontiera”, su Rai2

Il naufragio di un’imbarcazione di migranti al largo delle coste di Lampedusa, il 3 ottobre 2013, segna un momento cruciale per la questione migratoria. La puntata di “Protestantesimo”, condotta da Catia Barone e in onda domenica 3 ottobre alle 8.45 su Rai2, racconta gli effetti sulle coscienze di quel tragico episodio: la Federazione delle chiese…