Oggi in TV: A Frontiere, Rai3, “No Vax? No grazie!”. Ospite il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi
 |  | 

Oggi in TV: A Frontiere, Rai3, “No Vax? No grazie!”. Ospite il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi

L’importanza della scienza e la sua necessità nel mondo complesso di oggi: il professor Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica per i suoi studi sui sistemi complessi sarà il primo ospite di Franco Di Mare nella puntata che apre la nuova serie di Frontiere, sabato 9 ottobre alle 16.30 su Rai3. Mentre la campagna…

Oggi in TV: Isoradio, nuova stagione per “Parla con lei-Storie di donne che fanno la differenza”. Ogni weekend, con Monica Setta, anche su Rai Play Radio
 | 

Oggi in TV: Isoradio, nuova stagione per “Parla con lei-Storie di donne che fanno la differenza”. Ogni weekend, con Monica Setta, anche su Rai Play Radio

Sta per partire, su Rai Isoradio, la nuova edizione di “Parla con lei – Storie di donne che fanno la differenza”. Da sabato 9 ottobre, infatti, Monica Setta tornerà in onda tutti i pomeriggi del week end, dalle 16 alle 17, con la seconda stagione del programma che ha caratterizzato il palinsesto della scorsa primavera….

Oggi in TV: Maratone elettorali e ambiente, a “Tv Talk”, su Rai3. Riapre il salotto televisivo di Massimo Bernardini
 | 

Oggi in TV: Maratone elettorali e ambiente, a “Tv Talk”, su Rai3. Riapre il salotto televisivo di Massimo Bernardini

Le maratone elettorali sono un vero e proprio genere della televisione degli ultimi anni. Se ne parlerà in apertura della nuova stagione di “Tv Talk”, in onda sabato 9 ottobre alle 15 su Rai3, insieme a Francesco Giorgino e Paolo Celata. Sempre in tema di attualità, la questione ambientale: trascurata dalla comunicazione politica, sembra invece…

Oggi in TV: Wild Corea. Su Rai5 (canale 23) le voci della natura
 |  | 

Oggi in TV: Wild Corea. Su Rai5 (canale 23) le voci della natura

In Corea, le tradizioni raccontano la storia di un popolo che vive in armonia con la natura. Un tempo antico regno tra le montagne, oggi la Corea è una penisola spaccata tra nord e sud dalla guerra. Due paesi divisi dalla Zona Demilitarizzata. Una terra isolata che è diventata un paradiso per la fauna selvatica,…

Oggi in TV: A #Explorers – Community Gioele Barletta. Il mediatore delle liti tra studenti su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: A #Explorers – Community Gioele Barletta. Il mediatore delle liti tra studenti su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

È Gioele Barletta il protagonista della puntata di #Explorers – Community, in onda sabato 9 ottobre alle 14.10 su Rai Gulp e su RaiPlay, e in replica la domenica alle 17.15. Barletta, quattordicenne palermitano, grazie al progetto europeo “Deliberative Mediator Leaders Studentes” è diventato un “mediatore” nella sua scuola, ricoprendo un ruolo fondamentale nel dirimere i…

Oggi in TV: Formula1, Italia-Belgio, basket e pallavolo nel weekend sportivo di Radio1
 | 

Oggi in TV: Formula1, Italia-Belgio, basket e pallavolo nel weekend sportivo di Radio1

Un week end come sempre ricco di appuntamenti sportivi quello di Radio1 che aprirà “Sabato sport” del 9 ottobre, presentato da Giovanni Scaramuzzino, con alle 14, la Formula1 e  le qualifiche del Gran Premio di Turchia. La cronaca è di Manuel Codignoni. In primo piano anche il ciclismo con il giro di Lombardia che verrà…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, premi e competizioni
 | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, premi e competizioni

Nella settimana del Nobel ritorna “Petrarca”, il settimanale  della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba, in onda sabato 9 ottobre alle 12.55 su Rai3. Dagli spalti del motovelodromo di Torino, inaugurato più di un secolo fa e ora al centro di un progetto di recupero un racconto che si dipana tra…

Oggi in TV: Catania e paesi etnei a “Linea Verde Life”. Su Rai1, con Marcello Masi e Daniela Ferolla
 | 

Oggi in TV: Catania e paesi etnei a “Linea Verde Life”. Su Rai1, con Marcello Masi e Daniela Ferolla

Api nere siciliane, cosmetici derivati dal mallo dei pistacchi e “pelle” fabbricata con le pale dei fichi d’india. Il viaggio di “Linea Verde Life”, sabato 9 ottobre alle 12.30 su Rai1, parte alla scoperta di Catania e dei paesi etnei per valorizzare eccellenze e innovazioni dell’isola più grande del Mediterraneo. Senza dimenticare il trekking sui…

Oggi in TV: “Prima Fila” va alla Scala per l’opera balletto “Madina”. Su Radio1 anche in nuovo film di Castellitto, e un ricordo del poeta Andrea Zanzotto
 | 

Oggi in TV: “Prima Fila” va alla Scala per l’opera balletto “Madina”. Su Radio1 anche in nuovo film di Castellitto, e un ricordo del poeta Andrea Zanzotto

L’opera balletto “Madina” alla Scala di Milano. Su Radio1, “Prima Fila” settimanale di cultura e spettacolo condotto da Miriam Mauti, aprirà la puntata di sabato 9 ottobre alle 12.30, con un balletto che porta in scena la più cruda contemporaneità: terrorismo e la violenza sulle donne. Roberto Bolle e Antonella Albano nel ruolo dei protagonisti….

Oggi in TV: Sergio e Pietro Castellitto ospiti di “Felicità”, su Rai2. Con Pascal Vicedomini anche Maria Grazia Cucinotta
 | 

Oggi in TV: Sergio e Pietro Castellitto ospiti di “Felicità”, su Rai2. Con Pascal Vicedomini anche Maria Grazia Cucinotta

L’attore e regista Sergio Castellitto e suo figlio Pietro sono tra gli ospiti di Pascal Vicedomini nella sedicesima e ultima puntata di “Felicità 2021 – la stagione della rinascita”, in onda su Rai2 sabato 9 ottobre alle 12.00. Con loro anche l’attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta, il soulmannapoletano Enzo Gragnaniello ed il cantautore emiliano…

Oggi in TV: “Linea Verde Start” alla scoperta del Piemonte. Su Rai1 il branded content condotto da Federico Quaranta
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde Start” alla scoperta del Piemonte. Su Rai1 il branded content condotto da Federico Quaranta

Scoprire le eccellenze del genio italiano, tra paesaggi suggestivi, artigianato e biodiversità: questo è “Linea Verde Start”, il branded content che esordisce sabato 9 ottobre su Rai1 alle 12 con Federico Quaranta. Il viaggio inizia in Piemonte, nella provincia di Cuneo, dove si trova un’eccellenza inaspettata, ma capace di varcare i confini regionali e imporsi…

Oggi in TV: A Eta Beta torna di scena l’innovazione. Su Radio1 le novità della “Maker Faire Roma”

Oggi in TV: A Eta Beta torna di scena l’innovazione. Su Radio1 le novità della “Maker Faire Roma”

Dai calzini coi sensori che monitorano la salute, all’app che riconosce la presenza del covid da un colpo di tosse. Dal robot creato come un abito su misura, alla plastica riciclata che diventa creazione artigianale. L’innovazione torna in scena a Roma, dove fino a domenica negli spazi del Gazometro Ostiense è in corso la “Maker…

Oggi in TV: Luana Ravegnini presenta “Check- Up”. Terza puntata, su Rai2, con Maria Grazia Cucinotta e Riccardo Fogli
 | 

Oggi in TV: Luana Ravegnini presenta “Check- Up”. Terza puntata, su Rai2, con Maria Grazia Cucinotta e Riccardo Fogli

Maria Grazia Cucinotta e Riccardo Fogli racconteranno le loro esperienze riguardo le patologie trattate dalla trasmissione, nel terzo appuntamento con “Check-Up”, il nuovo programma di informazione medica di Rai2 condotto da Luana Ravegnini, in onda sabato 9 ottobre alle 11.15. Si parlerà dell’aneurisma dell’aorta addominale, con il Professor Nicola Mangialardi, Primario di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale…

Oggi in TV: Il “Passaggio a nord ovest” di Rai1. Tra gondole, strade di ghiaccio e pitture rupestri
 | 

Oggi in TV: Il “Passaggio a nord ovest” di Rai1. Tra gondole, strade di ghiaccio e pitture rupestri

Parte da una fabbrica di gondole di Venezia il nuovo viaggio di “Passaggio a nord ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, in onda sabato 9 ottobre alle 11.10 su Rai1. Oggi come un tempo le imbarcazioni simbolo della Serenissima vengono costruite secondo tecniche complesse, tramandate di generazione in generazione all’interno degli “squeri”,…

Oggi in radio: Radio di bordo veleggia in diretta alla Barcolana. Su Radio1 in diretta”la regata più grande del mondo”.
 | 

Oggi in radio: Radio di bordo veleggia in diretta alla Barcolana. Su Radio1 in diretta”la regata più grande del mondo”.

Come ogni anno, “Radio di bordo”, la trasmissione di Radio1 dedicata al mare, è in trasferta a Trieste per seguire la Barcolana. Sabato 9 ottobre dalle 11.05, Germana Brizzolari  sarà in diretta per raccontare “la regata più grande del mondo”.  Con lei saranno ospiti:  Mitja Gialuz – presidente della società velica di Barcola e Grignano…

Oggi in radio: La Barcolana in diretta a ‘Radio di Bordo’. Cronaca e commenti, su Radio1, con i protagonisti della regata
 | 

Oggi in radio: La Barcolana in diretta a ‘Radio di Bordo’. Cronaca e commenti, su Radio1, con i protagonisti della regata

E’ la Barcolana, la regata più affollata del mondo e “Radio di bordo”, la trasmissione di Rai Radio1 dedicata al mare la racconterà in diretta da Trieste. Sabato 9 ottobre dalle 11.05, la cronaca e i commenti con Germana Brizzolari e i suoi ospiti: Mitja Gialuz,  presidente della società velica di Barcola e Grignano e…

Oggi in TV: Torna “Bellitalia” su Rai3. La rubrica della Tgr dedicata al patrimonio culturale italiano
 | 

Oggi in TV: Torna “Bellitalia” su Rai3. La rubrica della Tgr dedicata al patrimonio culturale italiano

Riparte con una veste rinnovata il viaggio nell’arte e nella bellezza di “Bellitalia”, la rubrica della Tgr dedicata ai beni culturali, in onda da sabato 9 ottobre alle 11 su Rai3. In ogni puntata, Emilia Rettura introdurrà le storie, le opere e gli artisti protagonisti da un palcoscenico inedito, quello dei piccoli e preziosi luoghi…

Oggi in radio: Radio Live: la paura della solitudine a “C’era una volta”. Anna Ammirati ne parla con Sandro Ruotolo
 | 

Oggi in radio: Radio Live: la paura della solitudine a “C’era una volta”. Anna Ammirati ne parla con Sandro Ruotolo

Perché la solitudine pesa? Anna Ammirati, nel consueto appuntamento settimanale con “C’era una volta”, in onda sabato 9 e domenica 10 alle 11 su Rai Radio Live, si occuperà proprio della paura della solitudine. Tra gli ospiti, il senatore Sandro Ruotolo, che parlerà della sua paura (“la claustrofobia”) e racconterà la sua vita sotto scorta: ”La…

Oggi in TV: Il Nobel italiano Parisi a Timeline Focus, su Rai3. Tra ricerca scientifica ed effetti dei social network
 |  | 

Oggi in TV: Il Nobel italiano Parisi a Timeline Focus, su Rai3. Tra ricerca scientifica ed effetti dei social network

Il Premio Nobel assegnato al fisico italiano Giorgio Parisi, oltre che un onore per l’Italia, è anche la dimostrazione di quanto sia importante finanziare gli studi e la ricerca nel nostro Paese. Sarà l’argomento principale di “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social”, in onda sabato 9 ottobre alle 10.20 su Rai3, con il fisico…

Oggi in TV: A Mary Pop Upcycling che passione. Su Radio1 anche viaggi e curiosità  e la guida Slow Wine
 | 

Oggi in TV: A Mary Pop Upcycling che passione. Su Radio1 anche viaggi e curiosità e la guida Slow Wine

Tutte le novità in fatto di upcycling, ovvero su come creare nuovi oggetti con materiale di scarto, anche grazie alla visita al “Maker Faire di Roma”. Mary Pop Live, il magazine di Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, sabato 9 ottobre in diretta alle 10, volerà, anche, virtualmente a New York, per la…

Oggi in TV: A “Mi manda RaiTre” il ritorno delle tartarughe e il bonus 110%. Su Rai3, con Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: A “Mi manda RaiTre” il ritorno delle tartarughe e il bonus 110%. Su Rai3, con Federico Ruffo

Uno dei tratti di mare più inquinati d’Italia questa estate è stato lo scenario, la scorsa estate, di una eccezionale nidificazione di tartarughe “Caretta caretta”; proprio in questi giorni le ultime uova si stanno schiudendo, e le piccole tartarughe possono iniziare la loro vita in mare. A Castel Volturno, territorio difficile raccontato da film e…

Oggi in TV: A “Sabato anch’io” il ministro Giovannini e Gianni Petrucci. Su Radio1 con Enrica Belli e Pablo Rojas
 | 

Oggi in TV: A “Sabato anch’io” il ministro Giovannini e Gianni Petrucci. Su Radio1 con Enrica Belli e Pablo Rojas

Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro ed ex numero uno del CONI, Gianni Petrucci, saranno gli ospiti della puntata di “Sabato anch’io” del 9 ottobre, in diretta alle 8.30 su Radio1 con Enrica Belli e Pablo Rojas.

Stasera in TV: Torna “Save the date”. Su Rai5 (canale 23) l’agenda della scena culturale italiana
 | 

Stasera in TV: Torna “Save the date”. Su Rai5 (canale 23) l’agenda della scena culturale italiana

Una serata speciale dedicata alla terza rete diretta da Angelo Guglielmi e ai suoi protagonisti. Un evento, che si è tenuto alla Triennale di Milano lo scorso 22 luglio, raccontato in apertura della nuova stagione di “Save The Date”, il programma di Rai Cultura dedicato ai principali appuntamenti della scena culturale italiana, in onda venerdì 8…

Stasera in TV: Rai Documentari e Rai per il Sociale fanno “Tanta strada”.  Un viaggio di Rai2 per raccontare la disabilità
 |  | 

Stasera in TV: Rai Documentari e Rai per il Sociale fanno “Tanta strada”. Un viaggio di Rai2 per raccontare la disabilità

Un gruppo di amici in viaggio in bicicletta, tandem e handbike, lungo l’Emilia Romagna per raccontare la bellezza dell’offrire a chiunque, a prescindere dalle proprie capacità, la possibilità di essere felice attraverso lo sport, la natura e la compagnia. È il tema di “Tanta strada”, il nuovo docufilm di Lorenzo K. Stanzani, presentato da Rai…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “La via della guerra”. Italia e Austria prima della Grande Guerra
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “La via della guerra”. Italia e Austria prima della Grande Guerra

I quattro anni che precedono l’inizio delle ostilità tra l’Italia e l’impero Austro-ungarico nella Grande Guerra fino alle prime battaglie tra i due Stati, appena dopo la data del 24 maggio 1915, attraverso delle storie parallele di austriaci e italiani: li ripercorre “La via della guerra” in onda venerdì 8 ottobre alle 22.10 su Rai…

Stasera in TV: Quarta puntata di “Tale e Quale Show” con Carlo Conti. Un successo di ascolti e interazioni social
 |  | 

Stasera in TV: Quarta puntata di “Tale e Quale Show” con Carlo Conti. Un successo di ascolti e interazioni social

La terza puntata di “Tale e Quale Show” è stata vinta da Dennis Fantina, che ha conquistato tutti con una magistrale interpretazione di “Una rosa blu” di Michele Zarrillo. A seguire, Stefania Orlando nei panni di Mina e Deborah Johnson che ha interpretato Amii Stewart. Nella puntata in onda venerdì 8 ottobre con inizio alle…

Stasera in TV: In prima tv su Rai3 “Vivere” di Francesca Archibugi. Con Micaela Ramazzotti, Adriano Giannini, Massimo Ghini
 |  | 

Stasera in TV: In prima tv su Rai3 “Vivere” di Francesca Archibugi. Con Micaela Ramazzotti, Adriano Giannini, Massimo Ghini

Serata all’insegna della commedia quella di Rai3, venerdì 8 ottobre alle 21.20, con il film di Francesca Archibugi “Vivere”, interpretato da Micaela Ramazzotti, Adriano Giannini, Massimo Ghini. La famiglia Attorre, composta da Susi, Luca e Lucilla, è residente in una casa a schiera nella periferia di Roma. Susi insegna danza a donne in sovrappeso, Luca…

Stasera in TV: “Maze Runner – Il labirinto”, in prima serata su Rai4. Il primo capitolo della saga di James Dashner
 | 

Stasera in TV: “Maze Runner – Il labirinto”, in prima serata su Rai4. Il primo capitolo della saga di James Dashner

Un gruppo di adolescenti chiusi al centro di un labirinto abitato da mostri e la necessità di evaderne per capire cosa sia accaduto al mondo reale. È questo il plot del primo capitono della trilogia “Maze Runner” tratta dai libri di James Dashner. Venerdì 8 ottobre alle 21.20 Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) metterà…

Stasera in TV: L’Art Night di Rai5 (canale 23). Tiepolo tra Udine e Vicenza
 |  | 

Stasera in TV: L’Art Night di Rai5 (canale 23). Tiepolo tra Udine e Vicenza

I lavori del Tiepolo, realizzati nel Palazzo Arcivescovile di Udine, a Palazzo Labia a Venezia e a Villa Valmarana a Vicenza: parte da qui la nuova tappa del viaggio di Tomaso Montanari nella serie “Gli abissi di Tiepolo”, in onda venerdì 8 ottobre alle 21.15. C’è una linea di continuità che attraversa la storia dell’arte:…