Oggi in radio: Radio Techetè presenta Dante: “Viaggio nel tempo dal passato al futuro”. Con Giacinto De Caro anche on demand su RaiPlayRadio
 | 

Oggi in radio: Radio Techetè presenta Dante: “Viaggio nel tempo dal passato al futuro”. Con Giacinto De Caro anche on demand su RaiPlayRadio

Il Sommo Poeta, ma chi era veramente costui? Lo svelerà il professor Luca Serianni, noto linguista e docente emerito dell’università La Sapienza e vice presidente della Società Dante Alighieri, nel nuovo programma di Rai Radio Techetè “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”. Ideata e condotta dal giornalista Giacinto De Caro e in onda ogni…

Oggi in TV: “Cannabis, storia infinita” a Fuori Tg su Rai3. Ospiti Antonella Soldo di “Meglio legale” e Silvio Garattini
 |  | 

Oggi in TV: “Cannabis, storia infinita” a Fuori Tg su Rai3. Ospiti Antonella Soldo di “Meglio legale” e Silvio Garattini

Il mese scorso la Commissione Giustizia della Camera ha adottato un testo base sulla cannabis, che ne consente la coltivazione e la detenzione di piccole quantità per uso personale. Nel frattempo, la proposta di referendum per la cannabis legale ha raccolto in pochi giorni le firme necessarie per andare al voto. Sono soltanto le ultime…

Oggi in TV: A “Radio3 Mondo” la CIA si rinnova. Anna Maria Giordano ne parla con Antonella Colonna Villasi
 |  | 

Oggi in TV: A “Radio3 Mondo” la CIA si rinnova. Anna Maria Giordano ne parla con Antonella Colonna Villasi

I funzionari del controspionaggio americano hanno inviato un breve ma esplosivo messaggio ad ogni stazione e base della CIA nel mondo: c’è un problema con gli informatori. Il cablogramma inviato diceva che decine di informatori sono stati uccisi, arrestati o molto probabilmente compromessi. Come è possibile che quella che era l’agenzia d’intelligence più potente al…

Oggi in TV: Ginocchio, Herpes zoster e le cure domiciliari a “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Ginocchio, Herpes zoster e le cure domiciliari a “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina in onda alle 10.30 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Nella puntata di martedì 12 ottobre, con il professor Andrea Ferretti – Ordinario di Ortopedia alla Sapienza di Roma e primario all’Ospedale Sant’Andrea – si parlerà del ginocchio, un’articolazione molto complessa che può incorrere…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” Guglielmo a Marconi e il G20. Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” Guglielmo a Marconi e il G20. Su Rai2 con Marzia Roncacci

Il 12 ottobre 1931, esattamente 90 anni fa, Guglielmo Marconi dal suo studio romano accendeva le luci per l’inaugurazione del Cristo Redentore, sulla collina che sovrasta Rio de Janeiro. Era l’inizio delle comunicazioni moderne. Se ne parlerà martedì 12 ottobre a “Tg2 Italia”, la rubrica giornaliera in onda in diretta su Rai2, dalle 10 alle…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 12 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Deutsche Redewendungen”, tenuta dalla professoressa Mariafrancesca Zampieri dell’Educandato Statale Collegio Uccellis – Liceo Classico Europeo (replica alle 16.30) 09.00 – Elettronica: “Conversione ADC”, con la professoressa Silvia Galasso dell’I.I.S. “A. Badoni” di…

Stasera in TV: Led Zeppelin. Su Rai5 (canale 23) la video-biografia

Stasera in TV: Led Zeppelin. Su Rai5 (canale 23) la video-biografia

La storia discografica e personale della band, dall’album di esordio “Led Zeppelin I” al capolavoro “Led Zeppelin IV”. Un percorso al centro della video biografia in due parti dedicata ai Led Zeppelin, in onda lunedì 11 ottobre alle 23.55 e martedì 12 ottobre alle 23.45 su Rai5. Attraverso immagini live, dichiarazioni dei membri originali –…

Stasera in TV: La crisi afghana a Settestorie, su Rai1. Con Monica Maggioni

Stasera in TV: La crisi afghana a Settestorie, su Rai1. Con Monica Maggioni

A poche ore dal G20 straordinario sull’Afghanistan “Settestorie”, il programma di Monica Maggioni in onda lunedì 11 ottobre in seconda serata su Rai1, torna ad occuparsi della crisi afghana. La situazione nel paese vede divisioni interne, mancanza di libertà, violenza verso chi si ribella, attentati, manifestazioni pro e contro i talebani, con lo spettro di…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “L’imbalsamatore”. Un film di Matteo Garrone ispirato a una storia vera
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “L’imbalsamatore”. Un film di Matteo Garrone ispirato a una storia vera

Peppino, un uomo troppo piccolo, Valerio, un ragazzo troppo grande, e Deborah, una ragazza con le labbra rifatte, si incontrano per caso. Sembra un incontro destinato a non avere conseguenze invece ne scaturirà un amore tormentato. Peppino fa l’imbalsamatore, Valerio è un cameriere, Deborah passa da un lavoro all’altro. Hanno sogni e bisogni diversi, ma…

Stasera in TV: I Siti Italiani del patrimonio mondiale Unesco. Su Rai Storia (canale 54) il patrimonio naturale

Stasera in TV: I Siti Italiani del patrimonio mondiale Unesco. Su Rai Storia (canale 54) il patrimonio naturale

Monte San Giorgio, le Dolomiti, le Isole Eolie, il Monte Etna e le Faggete vetuste: cinque siti italiani iscritti come patrimonio naturale nella lista del Patrimonio Mondiale. Il doc “Il patrimonio naturale” – di Eugenio Farioli Vecchioli e Marta Saviane con la regia di Marta Saviane in onda lunedì 11 ottobre alle 22.10 su Rai…

Stasera in TV: Tornano su Rai1 “I bastardi di Pizzofalcone”. Con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Tosca d’Aquino e Massimiliano Gallo.
 | 

Stasera in TV: Tornano su Rai1 “I bastardi di Pizzofalcone”. Con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Tosca d’Aquino e Massimiliano Gallo.

Quarto appuntamento con la serie “I bastardi di Pizzofalcone”, in onda su Rai1 lunedì 11 ottobre alle 21.25, diretta da Monica Vullo con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino e Massimiliano Gallo. Nell’episodio dal titolo “Nozze”, il matrimonio tra Francesca Valletta e Giovanni Pesacane avrebbe dovuto portare la pace tra le due famiglie…

Stasera in TV: “La fabbrica dei vaccini” a “PresaDiretta”. Su Rai3 con Riccardo Iacona

Stasera in TV: “La fabbrica dei vaccini” a “PresaDiretta”. Su Rai3 con Riccardo Iacona

Un approfondimento sulla pandemia e sui rapporti con l’industria dei vaccini, tra contratti opachi e clausole di segretezza, finanziamenti pubblici e profitti privati, battaglia per la liberalizzazione dei brevetti e il ritardo dei Paesi poveri dove la vaccinazione di massa non è mai cominciata. “PresaDiretta” torna con “La fabbrica dei vaccini”, un racconto di Riccardo…

Stasera in TV: Nessun dorma. Su Rai5 (canale 23) Barbara Frittoli e Uto Ughi
 |  | 

Stasera in TV: Nessun dorma. Su Rai5 (canale 23) Barbara Frittoli e Uto Ughi

Due vere e proprie bandiere della musica classica italiana nel mondo: sono il soprano Barbara Frittoli e il violinista Uto Ughi gli ospiti di Massimo Bernardini a “Nessun dorma”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 11 ottobre alle 21.15 su Rai5. Un incontro che è un viaggio di altissimo profilo nei vasti territori…

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Su Rai Storia (canale 54) Ancona
 |  | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Su Rai Storia (canale 54) Ancona

Una città fondata dagli antichi greci per sfruttare il riparo naturale fornito dal suo golfo e la sua posizione strategica proprio in mezzo all’Adriatico: Ancona è la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 11 ottobre alle 21.10 su Rai Storia. Non è solo una città che profuma di salsedine: Ancona è un…

Stasera in TV: “Il buono, il brutto e il cattivo” su Rai Movie. Il grande classico di Sergio Leone con Clint Eastwood, Eli Wallach e Lee Van Cleef

Stasera in TV: “Il buono, il brutto e il cattivo” su Rai Movie. Il grande classico di Sergio Leone con Clint Eastwood, Eli Wallach e Lee Van Cleef

È “Il buono, il brutto e il cattivo” il film di Sergio Leone che rinnova il classico appuntamento del lunedì con il cinema western su Rai Movie. L’11 ottobre alle 21.10 va in onda sul canale 24 del digitale terrestre un grande classico, ultimo film della “Trilogia del Dollaro”, dopo “Per un pugno di dollari”…

Oggi in TV: “Voglio essere un mago!” nel pomeriggio di Rai2. La settimana al Castello inizierà con una lezione di spiritismo
 | 

Oggi in TV: “Voglio essere un mago!” nel pomeriggio di Rai2. La settimana al Castello inizierà con una lezione di spiritismo

“Voglio essere un mago!” arriverà nel pomeriggio di Rai2. Le nuove puntate, della durata di 45 minuti, andranno in onda alle 17.15 di lunedì 11, mercoledì 13, giovedì 14, martedì 19, mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre. La settimana al Castello inizierà con una lezione molto speciale per gli apprendisti della scuola di magia: Federico Soldati, professore di mentalismo, parlerà di spiritismo. I…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” alle prese con la plastica. Con Mario Acampa conduce Ottavia Bettucci

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” alle prese con la plastica. Con Mario Acampa conduce Ottavia Bettucci

Sarà la plastica la protagonista de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda lunedì 11 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. La chimica e ricercatrice dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Ottavia Bettucci, conduttrice del giorno con Mario Acampa, illustrerà com’è fatta, mentre Marcello Calisti, professore di biorobotica,…

Oggi in TV: A lezione dai #maestri. Su Rai3 e Rai Storia una settimana con Edoardo Camurri

Oggi in TV: A lezione dai #maestri. Su Rai3 e Rai Storia una settimana con Edoardo Camurri

La nascita e le caratteristiche del tempo e l’arte di Van Gogh. Temi che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda da lunedì 11 a venerdì 15 ottobre alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia. Sono…

Oggi in TV: Detto Fatto su Rai2 con Bianca Guaccero. Tra gli ospiti Cristina D’Avena, Eva Crosetta, Simone De Pasquale, Denny Mendez, Matilde Brandi, Antonella Ferrari, Patrizia Rossetti

Oggi in TV: Detto Fatto su Rai2 con Bianca Guaccero. Tra gli ospiti Cristina D’Avena, Eva Crosetta, Simone De Pasquale, Denny Mendez, Matilde Brandi, Antonella Ferrari, Patrizia Rossetti

La settimana di Detto Fatto, in onda ogni pomeriggio alle 15.15 su Rai2 e condotto da Bianca Guaccero, si apre lunedì 11 ottobre con Giovanna Civitillo e la sua rubrica “Giovanna Tuttofare”, durante la quale sarà messa alla prova dalle due esperte di economia domestica Titty e Flavia. Ci sarà, poi, il make-up artist delle star Simone Belli, che truccherà Eva Crosetta, mentre in cucina sarà protagonista lo…

Oggi in TV: Icone del continente africano. Le antilopi
 |  | 

Oggi in TV: Icone del continente africano. Le antilopi

La fauna africana, con creature come l’elefante, il leone, la gazzella, esercita da sempre un grande fascino e grazie al lavoro di molti documentaristi queste icone del mondo animale sono oggi più familiari. Eppure molto c’è ancora da scoprire sulle loro origini e sulla loro evoluzione. Lo svela la serie in cinque episodi “Icone del continente…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 e Rai Storia, i nuovi appuntamenti con Paolo Mieli
 |  | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 e Rai Storia, i nuovi appuntamenti con Paolo Mieli

Dalle storie dell’Impero Romano – partendo da tre imperatori come Nerone, Domiziano e Traiano, protagonisti del primo appuntamento – ai diritti delle donne, dal nazismo ai papi postconciliari, dagli imperi medievale alla decolonizzazione del Nordafrica, dall’Unità d’Italia alla Russia comunista: è un lungo viaggio tra i grandi temi del passato più o meno remoto quello…

Oggi in TV: A “Quante storie” su Rai3 Carlo Verdelli. Le nuove frontiere del giornalismo
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante storie” su Rai3 Carlo Verdelli. Le nuove frontiere del giornalismo

Negli ultimi vent’anni la vendita dei quotidiani in Italia è passata da 6 milioni a 1 milione e trecentomila copie. L’avvento della rete è solo il più macroscopico dei fattori che contribuiscono a questo dato e, più in generale, alla trasformazione del mondo dell’informazione. Ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda lunedì 11 ottobre…

Oggi in TV: I 60 anni dell’OCSE a “Radio3 Mondo”. Anna Maria Giordano ne parla con l’economista Marcella Corsi
 |  | 

Oggi in TV: I 60 anni dell’OCSE a “Radio3 Mondo”. Anna Maria Giordano ne parla con l’economista Marcella Corsi

Sono 38 gli Stati membri dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), costituita da un accordo entrato in vigore il 30 settembre 1961. In realtà era nata nel 1948 come Organizzazione per la cooperazione economica europea e con l’obiettivo di amministrare il Piano Marshall. L’Ocse ha in questi decenni saputo ritagliarsi sulla scena…

Oggi in TV: L’ernia del disco argomento centrale di “Elisir”. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: L’ernia del disco argomento centrale di “Elisir”. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Si partirà dall’ernia del disco, una patologia molto comune, in quanto generata dalla deformazione dei dischi intervertebrali nel corso della vita, nella puntata di “Elisir”, in onda lunedì 11 ottobre alle 10.30 su Rai3. C’è modo di prevenirla? Come si cura? Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi ne parleranno con il professor Valter Santilli, ordinario di…

Oggi in TV: L’Opera buffa di Rai5 (canale 23). Da “La vedova scaltra” a “La Fantarca”
 | 

Oggi in TV: L’Opera buffa di Rai5 (canale 23). Da “La vedova scaltra” a “La Fantarca”

Per lo spazio dedicato all’opera, Rai Cultura propone cinque opere buffe, in onda dall’11 al 15 ottobre alle 10.00 su Rai5. Si comincia lunedì 11 ottobre con la storica edizione de La vedova scaltra di Wolf-Ferrari, tratta dall’omonima commedia di Carlo Goldoni, martedì 12 ottobre è la volta della commedia lirica I due timidi di…

Oggi in TV: In prima tv su Rai Yoyo “Il Villaggio Incantato di Pinocchio”. Dai produttori di Montalbano la nuova serie animata, in anteprima su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: In prima tv su Rai Yoyo “Il Villaggio Incantato di Pinocchio”. Dai produttori di Montalbano la nuova serie animata, in anteprima su RaiPlay

Arriva in anteprima assoluta sulla Rai una coproduzione europea a cartoni animati che coinvolge le tv pubbliche italiana, francese e tedesca: è “Il Villaggio Incantato di Pinocchio”, adattamento del capolavoro di Carlo Collodi, dall’11 ottobre su Rai Yoyo e in anteprima su RaiPlay dal 4 ottobre. Primo prodotto di animazione targato Palomar, la casa di…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 11 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Walter Benjamin: Berliner Dialekt und andere deutsche Dialekte / Walter Benjamin: dal dialetto berlinese ad altri dialetti tedeschi”, tenuta dalla professoressa Maria Francesca Zampieri dell’Educandato Statale Collegio Uccellis – Liceo Classico Europeo…

Oggi in radio: Su Rai Radio Kids le favole di Luis Sepùlveda. Dalla gabbianella e il gatto, le più belle storie dello scrittore cileno
 |  | 

Oggi in radio: Su Rai Radio Kids le favole di Luis Sepùlveda. Dalla gabbianella e il gatto, le più belle storie dello scrittore cileno

L’amicizia, la lealtà, l’amore e il rispetto per la natura: Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno scomparso lo scorso anno a causa del Covid, ha offerto la meraviglia dei grandi valori ai più piccoli, con storie semplici e affascinanti. Rai Radio Kids ha deciso di interpretare le favole più significative del grande scrittore cileno con le…

Stasera in TV: Valle D’Aosta, dove i giganti raccolgono i fiori. Su Rai5 (canale 23) una terra armonica
 |  | 

Stasera in TV: Valle D’Aosta, dove i giganti raccolgono i fiori. Su Rai5 (canale 23) una terra armonica

I tetti delle case cambiano di sostanza e colore. La pietra prende il posto delle tegole e le case di pietra si mimetizzano con la roccia delle montagne. È il primo tangibile segno di armonia fra uomo e natura che caratterizza la Val d’Aosta. Una regione di confine è al centro del documentario in prima…

Stasera in TV: “Un piccolo favore” su Rai4. Una commedia a tinte noir, con Blake Lively e Anna Kendrick
 | 

Stasera in TV: “Un piccolo favore” su Rai4. Una commedia a tinte noir, con Blake Lively e Anna Kendrick

Un thriller che si fonde con la commedia è quello proposto domenica 10 ottobre alle 21.20 da Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) dal titolo “Un piccolo favore”, diretto da Paul Feig e interpretato da Blake Lively e Anna Kendrick. Stephanie, giovane mamma, single e vlogger di successo, deve badare al figlio di una sua…